[Redditolavoro] 8 ottobre roma precari scuola in piazza
CobasSindacatodiClasse
cobasta at libero.it
Thu Oct 7 10:19:31 CEST 2010
a Roma un corteo da piazzale dei Partigiani fino al MIUR.
L'appuntamento è alle 9 davanti la stazione metro Piramide.
LA SCUOLA SIAMO NOI! UNIAMOCI E PROTESTIAMO INSIEME AGLI STUDENTI L'8
OTTOBRE
Perchè non possiamo accettare che gli studenti siano stipati in classi
pollaio, che la loro e nostra sicurezza sia messa a rischio, senza contare
che il sovraffollamento determina una minore possibilit? degli insegnanti di
seguire con costanza i propri alunni: líinsegnante Ë portato dalla
situazione stessa ad assumere atteggiamenti autoritari e a semplificare,
invece che approfondire, i contenuti delle proprie lezioni.
PerchÈ la riforma epocale rappresenta solo un impoverimento dellíofferta
formativa che ricade sugli alunni, sul loro diritto allo studio e sulla
funzione educativa della scuola, nonchÈ sul personale precario che Ë espulso
dalla scuola anche grazie alla riduzione oraria che questa riforma applica
PerchÈ i tagli hanno comportato un aumento del carico di lavoro dei docenti:
la trasformazione progressiva dellíorario di lavoro, spacciata come
razionalizzazione oraria comporta di fatto líaumento dei carichi di lavoro
(un docente puÚ arrivare ad insegnare in 5 o 6 classi, senza riuscire cosÏ a
costruire un percorso di conoscenza profondo con nessuna di esse),
danneggiando di nuovo e radicalmente la possibilit? di praticare una
didattica di qualit? e instaurare quella necessaria relazione educativa che
sta alla base del processo di apprendimento che vede gli alunni al centro
della didattica.
PerchÈ l'impoverimento nella scuola di tutti i giorni si tocca con
mano: -72.4% i fondi per le supplenze; -50% i fondi per didattica e
amministrazione; -25% per le pulizie. Il debito che il ministero ha
contratto con gli istituti ammonta a 1,5 mld.
PerchÈ il licenziamento di massa dei docenti precari Ë lesivo sia del
diritto allo studio sia del diritto al lavoro. Lí insegnante precario Ë
costretto ogni anno a cambiare scuola, non riuscendo cosÏ a progettare la
propria attivit? didattica oltre un breve periodo e non venendo messo in
condizioni di mettere radici e coordinarsi in modo efficace con i colleghi:
deve improvvisare ogni anno e adattarsi allíesistente. Questa situazione
ricade direttamente sugli alunni: da noi la continuit? didattica Ë
fortemente minata e resa di fatto impossibile. Non stupisca quindi che
spesso la scuola italiana non riesca a raggiungere i propri obiettivi
educativi.
PerchÈ il licenziamento di massa del personale ATA precario rende il
funzionamento ordinario della scuola meno efficace ed efficiente, lascia gli
studenti (specie nei gradi inferiori dellíistruzione) privi di adeguata
sorveglianza, ricade sulla pulizia e sulla igiene degli edifici scolastici
(e dunque di nuovo sulla sicurezza di chi vive quotidianamente la scuola).
?
Tutti i lavoratori della scuola scioperino insieme agli studenti allora,
coinvolti nella stessa battaglia in difesa della dignit? della scuola
pubblica, del lavoro del suo personale di ruolo e precario, del diritto
degli studenti ad una istruzione realmente di qualit?.
» giunto il momento di convergere in un percorso unitario che vada al di l?
delle singole sigle, pur nel? rispetto delle reciproche differenze.
Scendiamo in piazza insieme per contrastare la ghigliottina dei tagli e
chiedere maggiori investimenti sul sistema dellíistruzione pubblica statale:
solo uniti si vince, solo investendo sullíistruzione il paese puÚ uscire
dalla crisi e darsi un futuro.
?
Movimento Scuola Precaria ñ CPS Milano
Coordinamento Precari Scuola ñ Roma
Coordinamento Precari Scuola ñ Napoli
--
Io utilizzo la versione gratuita di SPAMfighter. Siamo una comunità di 6 milioni di utenti che combattono lo spam.
Sino ad ora
ha rimosso 5477 mail spam.
Gli utenti paganti non hanno questo messaggio nelle loro email .
Prova gratuitamente SPAMfighter qui:http://www.spamfighter.com/lit
More information about the Redditolavoro
mailing list