<table cellspacing="0" cellpadding="0" border="0" ><tr><td valign="top" style="font: inherit;"><meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=utf-8"><meta name="ProgId" content="Word.Document"><meta name="Generator" content="Microsoft Word 11"><meta name="Originator" content="Microsoft Word 11"><link rel="File-List" href="file:///C:%5CTemp%5Cmsohtml1%5C01%5Cclip_filelist.xml"><!--[if gte mso 9]><xml>
<w:WordDocument>
<w:View>Normal</w:View>
<w:Zoom>0</w:Zoom>
<w:PunctuationKerning/>
<w:ValidateAgainstSchemas/>
<w:SaveIfXMLInvalid>false</w:SaveIfXMLInvalid>
<w:IgnoreMixedContent>false</w:IgnoreMixedContent>
<w:AlwaysShowPlaceholderText>false</w:AlwaysShowPlaceholderText>
<w:Compatibility>
<w:BreakWrappedTables/>
<w:SnapToGridInCell/>
<w:WrapTextWithPunct/>
<w:UseAsianBreakRules/>
<w:DontGrowAutofit/>
</w:Compatibility>
<w:BrowserLevel>MicrosoftInternetExplorer4</w:BrowserLevel>
</w:WordDocument>
</xml><![endif]--><!--[if gte mso 9]><xml>
<w:LatentStyles DefLockedState="false" LatentStyleCount="156">
</w:LatentStyles>
</xml><![endif]--><style>
<!--
/* Style Definitions */
p.MsoNormal, li.MsoNormal, div.MsoNormal
{mso-style-parent:"";
margin:0cm;
margin-bottom:.0001pt;
mso-pagination:widow-orphan;
font-size:12.0pt;
font-family:"Times New Roman";
mso-fareast-font-family:"Times New Roman";}
a:link, span.MsoHyperlink
{color:blue;
text-decoration:underline;
text-underline:single;}
a:visited, span.MsoHyperlinkFollowed
{color:#606420;
text-decoration:underline;
text-underline:single;}
p
{mso-margin-top-alt:auto;
margin-right:0cm;
mso-margin-bottom-alt:auto;
margin-left:0cm;
mso-pagination:widow-orphan;
font-size:12.0pt;
font-family:"Times New Roman";
mso-fareast-font-family:"Times New Roman";}
@page Section1
{size:21.0cm 842.0pt;
margin:42.55pt 42.55pt 42.55pt 42.55pt;
mso-header-margin:36.0pt;
mso-footer-margin:36.0pt;
mso-paper-source:0;}
div.Section1
{page:Section1;}
-->
</style><!--[if gte mso 10]>
<style>
/* Style Definitions */
table.MsoNormalTable
{mso-style-name:"Table Normal";
mso-tstyle-rowband-size:0;
mso-tstyle-colband-size:0;
mso-style-noshow:yes;
mso-style-parent:"";
mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt;
mso-para-margin:0cm;
mso-para-margin-bottom:.0001pt;
mso-pagination:widow-orphan;
font-size:10.0pt;
font-family:"Times New Roman";
mso-ansi-language:#0400;
mso-fareast-language:#0400;
mso-bidi-language:#0400;}
</style>
<![endif]-->
<p style="text-align: center;" align="center"><i><span style="" lang="IT">La Jornada – Giovedì 22 luglio 2010</span></i><span style="" lang="IT"><o:p></o:p></span></p>
<p style="text-align: center;" align="center"><b><span style="font-size: 22pt;" lang="IT"><a href="http://chiapasbg.wordpress.com/2010/07/22/mille-rabbie-un-cuore/">Campagna
per combattere la strategia di disinformazione contro l'EZLN</a><o:p></o:p></span></b></p>
<p style="text-align: center;" align="center"><i><span style="" lang="IT">HERMANN BELLINGHAUSEN<o:p></o:p></span></i></p>
<p><span style="" lang="IT">Organizzazioni e collettivi
aderenti alla Sesta Dichiarazione della Selva Lacandona hanno lanciato la
campagna nazionale ed internazionale “Migliaia di rabbie, un cuore: viva le
comunità zapatisteâ€, con l'obiettivo di “combattere la strategia di
disinformazione e bugie, così come il vuoto mediatico rispetto alla repressione
e persecuzione contro le comunità ; denunciare i responsabili, ai diversi
livelli di governo, partiti, impresari, piani di 'sviluppo', forze repressive e
gruppi paramilitariâ€.<o:p></o:p></span></p>
<p><span style="" lang="IT">Inizialmente è convocata, a
partire dal prossimo giorno 24, da circa 40 organizzazioni e collettivi
dell'Altra Campagna, e da organizzazioni ed individui aderenti alla Zezta
Internazional in Svizzera, Stato spagnolo, Grecia, Argentina, Cile, Colombia,
Italia, Brasile e Francia, che affermano:<o:p></o:p></span></p>
<p><span style="" lang="IT">“Dalla sollevazione armata
dell'Esercito Zapatista di Liberazione Nazionale (EZLN), questo è stato oggetto
di attacchi, persecuzioni ed aggressioni nel tentativo del malgoverno di
distruggere coloro che annunciano l'esistenza di un altro mondo possibile. Tuttavia,
la resistenza e la lotta delle comunità zapatiste, insieme agli uomini e alle
donne del Messico e del mondo, ha fatto fallire questa offensiva ed i compagni
hanno progredito nella costruzione della propria autonomia, esperienza che è stata
e continua ad essere esempio per le molte lotte di quelli che stanno in bassoâ€.<o:p></o:p></span></p>
<p><span style="" lang="IT">Dal processo organizzativo
dell'EZLN “che ha sempre lanciato pontiâ€, si dice nella convocazione, nasce la
sesta dichiarazione, un appello “ad organizzarsi con loro in una lotta
nazionale anticapitalistaâ€, e che il governo “vede nell'Altra Campagna una
minaccia reale al suo potere ed al suo sistemaâ€.<o:p></o:p></span></p>
<p><span style="" lang="IT">Con la repressione del 3 e 4
maggio 2006 ad Atenco “inizia la strategia repressiva per frenare l'avanzata
dell'Altra Campagna, mentre si intensificano le aggressioni alle comunità â€.<o:p></o:p></span></p>
<p><span style="" lang="IT">Così, negli ultimi quattro anni
la repressione contro l'EZLN e l'Altra Campagna è stata costanteâ€, sottoforma
di sparizioni, prigione, persecuzione paramilitare, minacce ed omicidi. “Molti
sono stati gli sforzi per denunciare, resistere e combattere la repressioneâ€
che inoltre “vuole cancellare il diritto delle persone di decidere del proprio
destinoâ€.<o:p></o:p></span></p>
<p><span style="" lang="IT">Sebbene la repressione “sia stata
costante, questa è cresciuta a partire dal 2009â€, quando inizia una nuova tappa
di aggressioni alle comunità che continuano “in diversi punti del territorio
zapatista†dove esistono interessi economici, “hanno il proposito di
distruggere la loro lotta e la possibilità di costruire relazioni sociali
diverse da quelle capitalisteâ€.<o:p></o:p></span></p>
<p><span style="" lang="IT">Di fronte alle aggressioni in
atto in, i convocanti sostengono: “Ci muove qualcosa che ci hanno insegnato i
compagni zapatisti con la loro pratica etico-politica: che nella lotta sono
importanti la strada ed il viandante, e che la costruzione di un altro mondo
inizia da come ci rapportiamo tra di noi, imparando a prenderci cura del
compagnoâ€.<o:p></o:p></span></p>
<p><span style="" lang="IT">I convocanti indicano come
riferimento delle attività della campagna che incomincia questo sabato, il 17
novembre, anniversario della fondazione dell'EZLN, data per “una mobilitazione
nazionale ed internazionaleâ€. <a href="http://www.jornada.unam.mx/2010/07/22/index.php?section=politica&article=018n1pol">http://www.jornada.unam.mx/2010/07/22/index.php?section=politica&article=018n1pol</a><o:p></o:p></span></p>
<p class="MsoNormal"><span style="" lang="IT"><a href="http://chiapasbg.wordpress.com/">(Traduzione "<i style="">Maribel</i>" - Bergamo)</a><o:p></o:p></span></p>
</td></tr></table><br>