From telviola at ecn.org Mon Sep 3 21:09:05 2012 From: telviola at ecn.org (telviola at ecn.org) Date: Mon, 3 Sep 2012 21:09:05 +0200 Subject: [Cslist] Fwd: [CR] Articolo di gonews.it Message-ID: <22fe768c2e06a57a5e05d7239dc7cec9.squirrel@webmail.ecn.org> ---------------------------- Original Message ---------------------------- Subject: Fwd: [CR] Articolo di gonews.it From: telviola_t28 at inventati.org Date: Sun, September 2, 2012 9:18 am To: "psik" "Associazione ALTER" "coll.telviola milano" -------------------------------------------------------------------------- -------- Original Message -------- Subject: [CR] Articolo di gonews.it Date: 02.09.2012 06:40 From: Paolo e Luisa Reply-To: Empoli *1988/2008 ventiperdue ::: DA CENTRO SOCIALE A COMUNIT? IN RESISTENZA ::: http://www.gonews.it/articolo.php?at=150354 Per chi volesse visitare il nostro blog l' indirizzo giusto ?: www.cobasempoli-valdelsa.blogspot.com e non .it come riportato erroneamente nel comunicato. Ciao, Paolo. _______________________________________________ Comunitainresistenza mailing list Comunitainresistenza at inventati.org https://www.autistici.org/mailman/listinfo/comunitainresistenza From telviola at ecn.org Tue Sep 11 10:16:35 2012 From: telviola at ecn.org (telviola at ecn.org) Date: Tue, 11 Sep 2012 10:16:35 +0200 Subject: [Cslist] =?utf-8?q?_=5BFwd=3A_I=3A_=5BAMP=5D_OT_SupportoLegale_?= =?utf-8?b?w6ggdG9ybmF0b10=?= Message-ID: ---------------------------- Original Message ---------------------------- Subject: I: [AMP] OT SupportoLegale ? tornato From: "raffaele bonaccorsi" Date: Tue, September 11, 2012 9:12 am To: territorio-msf at yahoogroups.com telviola at ecn.org telviola_t28 at inventati.org -------------------------------------------------------------------------- Da> OT SupportoLegale ? tornato > Data: Luned? 10 settembre 2012, 16:55 genova per noi s. ---------- Messaggio inoltrato ---------- Da:? From telviola at ecn.org Tue Sep 11 10:17:29 2012 From: telviola at ecn.org (telviola at ecn.org) Date: Tue, 11 Sep 2012 10:17:29 +0200 Subject: [Cslist] [Fwd: I: [cpa-news] RUGBISTI A SOSTEGNO DELLA VALLE 29 e 30 settembre] Message-ID: <80da53ee0808e2eccd0dfd627a7929f9.squirrel@webmail.ecn.org> ---------------------------- Original Message ---------------------------- Subject: I: [cpa-news] RUGBISTI A SOSTEGNO DELLA VALLE 29 e 30 settembre From: "pietro clerici" Date: Tue, September 11, 2012 9:53 am To: psichiatriafuckyou at yahoogroups.com libertari at yahoogroups.com fori-sociali at yahoogroups.com aa-forum at yahoogroups.com telviola at ecn.org -------------------------------------------------------------------------- --- Mer 5/9/12, newsletter del cpa fi-sud ha scritto: > Da: newsletter del cpa fi-sud > Oggetto: [cpa-news] RUGBISTI A SOSTEGNO DELLA VALLE 29 e 30 settembre > A: "cpa-news at hackbloc.net" > Data: Mercoled? 5 settembre 2012, 08:15 > > RUGBISTI A SOSTEGNO DELLA VALLE 29 e 30 settembre? > > > > > In solidariet? con tutte e tutti i NO TAV colpiti dalla > repressione in Val Susa come a Firenze > programma rugby per la valle: > SABATO 29 SETTEMBRESerata di accoglienza al CPA Fi-Sud > ore 19.00? aperitivo (iniziative e materiale di > controinformazione)ore 21.00? cena popolareore > 22.30? concerto di solidariet? > DOMENICA 30 SETTEMBRERitrovoore? 8.30? al CPA > FI-SUDore? 9.30? inizio del torneo di rugbyore > 14.00? terzo tempo al Centro Popolare Autogestito > FI-SUD > > L'incasso delle serate andr? a sostenere le spese legali > dei No TAV colpiti dalla repressione.Iscrizione al torneo 15 > euro comprensiva di T-Shirt "Rugbisti a sostegno della > valle" e terzo tempoPer i non partecipanti cena e pranzo a > prezzi popolari. Per info tel 3889537974 fascia oraria 17-20 > ??? > ???????? > ?????? ??? > ? > _______________________________________________ > cpa-news mailing list > cpa-news at hackbloc.net > http://www.hackbloc.net/mailman/listinfo/cpa-news > From telviola at ecn.org Tue Sep 18 17:43:42 2012 From: telviola at ecn.org (telviola at ecn.org) Date: Tue, 18 Sep 2012 17:43:42 +0200 Subject: [Cslist] [Fwd: LA SANATORIA CICCIOLI...un documento del collettivo antipsichiatrico antonin artaud] Message-ID: <109a2072f0e96e986f19af39d2a32912.squirrel@webmail.ecn.org> ---------------------------- Original Message ---------------------------- Subject: LA SANATORIA CICCIOLI...un documento del collettivo antipsichiatrico antonin artaud From: antipsichiatriapisa at inventati.org Date: Fri, September 14, 2012 4:52 pm To: C_RAP at yahoogroups.com -------------------------------------------------------------------------- << Occorre, in altre parole: un'attenzione particolare per le categorie di utenti caratterizzati da fragilit? sociale in senso sanitario; la presa d'atto della necessit? per lo psichiatra di farsi carico di nuovi o dismessi campi di attivit? che, comunque, continuano ad appesantire la quotidianit? dell'assistenza ;il recepimento di prassi ormai consolidate da tempo in termini di esecuzione del trattamento sanitario obbligatorio (TSO)>> testo proposta di legge 2065/2008- onorevole Carlo Ciccioli LA SANATORIA CICCIOLI Collettivo Antipsichiatrico Antonino Artaud < ?The alchemical marriage of Alistair Crompton?- Robert Sheckley- 1978 L?approvazione della XII Commissione affari sociali del Testo Unico di riforma dei trattamenti psichiatrici proposto dall?onorevole e psichiatra Carlo Ciccioli, passato alle cronache come la Legge che riaprir? i manicomi, , ha lasciato dietro di s? aspre critiche e compiute analisi ampiamente condivisibili. Ma che non colgono il segno. La ?condizione quotidiana di molti individui divenuti utenti psichiatrici ? gi? quella che si trova descritta in questa nuova legge tutta riferita all?uso estensivo dei trattamenti sanitari senza consenso ?e che non sarebbe legittima stando ad una corretta applicazione delle ?tutele per i pazienti previste dalla Legge Basaglia. E? dunque facilmente comprensibile l?urgenza di un condono all?edificazione abusiva della minaccia psichiatrica che rende la quasi totalit? dei trattamenti sanitari psichiatrici volontari (TSV) di fatto obbligatori (TSO); all?architettura fatiscente delle terapie psichiatriche che permette lobotomie farmacologiche, contenzioni fisiche, terapie elettroconvulsive e relative sperimentazioni; ai muri sanitari sempre pi? alti ed estesi. I confini normativi attualmente in vigore si ritrovano nella cosiddetta legge Basaglia: la legge 13 maggio 1978 n.180 ?Accertamenti e Trattamenti sanitari e volontari e obbligatori?. Lo stesso testo normativo che metteva fine all?internamento in manicomio istituendo, col primo articolo, il carattere volontario degli accertamenti e dei trattamenti sanitari, prevedendo, in caso di non ottemperanza, responsabilit? penali per il personale medico. Lo stesso testo normativo che ha anche permesso per pi? di trent?anni un garantismo di facciata e che ha reciso la libert? personale e i diritti pi? elementari di migliaia di individui. Di certo questo aspetto abusivo che si manifesta gi? durante il trasferimento dai manicomi agli ospedali, se e dove questo passaggio avviene, non ? sfuggito n? al legislatore n? agli staff medici. Gi? dal 1978 molte furono le richieste di intervento normativo, sia a favore della compiutezza della Legge Basaglia, che riguardo la sua inapplicabilit?. Infatti c'era gi? stato un tentativo di riforma nel 2002 con la proposta Burani Procaccini poi bloccata dalla conferenza Stato-regioni e dalle contraddizioni interne alla stessa maggioranza di governo. Bisogna per? attendere il secondo governo Berlusconi, frutto coagulato di forze politiche estremamente conservatrici, quando la figura del legislatore coincide perfettamente con quella di alcuni dirigenti e operatori psichiatrici, per andare a modificare la legge 180/78. Gi? nel 2008 le proposte di modifica della legislazione in vigore presentate sono 9: alla Camera le proposte Ciccioli (2065), Guzzanti (1423), Marinello (919); Barbieri (1984), Jannone (2831), Picchi e Carlucci (2927), Garagnani e altri (3038); al Senato le proposte Carrara (348) e Rizzi (1423). Tutti onorevoli proponenti del PdL, escluso il leghista Rizzi e aggiungiamo che tra i firmatari delle varie proposte si possono contare una decina di medici. Leggendole si trovavano gia questi dispositivi e concetti che si sono poi solidificati nel Testo Unico redatto dal Dr. Carlo Ciccioli: - si istituisce la prevenzione psichiatrica per l?intero ciclo di vita, in termini, per?, non di informazione ma di individuazione precoce di patologie; (Ciccioli (2065), Guzzanti (1423), Marinello (919) Jannone (2831),Picchi e Carlucci (2927)Garagnani e altri (3038)Carrara (348) e Rizzi ?1423)) ? - i trattamenti sanitari che andavano a limitare la libert? personale per un massimo di 8 giorni? non si chiamano pi? obbligatori ma necessari (o urgenti come in altre proposte) e hanno durata minima di due settimane; in base al principio di necessit? non ? pi? solo il parere medico ha disporre tali trattamenti dunque si prevedere un ruolo attivo delle forze dell?ordine e di chiunque abbia interesse. Un restyling linguistico che va a presentare principi ispiratori altri ? capofila quello di pericolosit? - rispetto alla correttezza delle cure mediche per esercitare un potere segregante di cui si raddoppia la durata. (Ciccioli (2065) Guzzanti (1423), Picchi e Carlucci (2927) Carrara (348) e Rizzi (1423)) - si istituisce il Trattamento Sanitario Prolungato di cui non si indica la massima durata ma quella minima di 6 mesi prorogabili di altri 6, (la massima durata non viene indicata) senza il consenso del paziente, in strutture di lungodegenza accreditate e/o in tutto un vastissimo arcipelago istituzionale che va a sostituire l?ospedale pubblico Ciccioli (2065) Picchi e Carlucci (2927) Garagnani e altri (3038) Carrara (348) e Rizzi (1423)) - il Trattamento Sanitario Obbligatorio a domicilio o in regime extraospedaliero (Ciccioli (2065), Guzzanti (1423,) Carrara (348) - il contratto terapeutico vincolante o ?contratto di Ulisse?, per cui una volta autorizzata piena discrezione allo staff psichiatrico di mettere in pratica il trattamento ritenuto opportuno, non si pu? pi? tornare indietro sulla propria decisione (Ciccioli (2065)) -?????il sistema previsto per le dimissioni ? sempre revocabile e sostituibile con un nuovo ricovero, ? perpetuando sia la necessit? di un? sistema obbligatorio di cura sia l?impossibilit? di poter definire con certezza la durata e soprattutto il termine dei trattamenti medici coercitivi. Inoltre non si d? di conto del tipo di azioni? volte a ottenere consenso e collaborazione al programma terapeutico previste dal nuovo testo unico. (Ciccioli (2065), Guzzanti (1423)) Le proposte guardano tutte all?individuazione gi? dalla prima infanzia dei soggetti che possono sviluppare patologie psichiatriche; questo porta? con s? una? possibilit?? d' interventi precoce, profonda? e non priva di errori che ricorda ?l?eco non troppo lontano dei criteri di ?selezione scolastica? ispirati al mito eugenetico della purezza della razza fortemente voluti e applicati nel ventennio dalla psichiatria istituzionale. Sotto un profilo sanitario si assiste a un investimento di potere relativo alla figura del medico psichiatra, senza sempre far comprendere le rispettive responsabilit?, congiunto a un? evidente perdita di centralit? dei dipartimenti pubblici di salute mentale Sul quadro normativo si va a riedificare i dettami del testo unico del 1904 che regolamentava l?accesso in manicomio pubblici istituendo l?esclusione dai contesti familiari e sociali prolungata e discrezionale dettata principalmente dalla pericolosit? del soggetto. Ci si ?libera? del garantismo che animava? la riforma Basaglia e del suo spirito deistituzionalizzante,? senza prevedere come ci si pu? opporre al giudizio medico. ? Sul versante del linguaggio, opposto all?apertura che operava la legge 180/1978 vietando anche l?uso della parola ?alienati?, qui? si cerca di trasmettere ?l?idea di pericolosit? del malato e quindi la necessit? di alienarlo dal consorzio umano avvicinando, ?fino quasi alla sovrapposizione, ?il paziente col? reo folle che peraltro si sta per andare a scarcerare dagli ospedali psichiatrici giudiziari ritenuti indegni proprio per legge dello Stato. ? Ma quel che pi? preme evidenziare ? che nella ?realt? quotidiana di molti individui divenuti utenti psichiatrici il panorama ? gi? questo. ? Dal momento che tutto questo? e? confluito nel testo unico approvato in commissione affari sociali ed ? in attesa di passaggio alle Camere, ? doveroso aprire un immaginario e un dialogo ?sulle conseguenze dell?entrata in vigore di questa sanatoria che moltiplica nel tempo e nello spazio i campi di intervento psichiatrici istituzionali senza consenso. ? E? disperatamente? noto che ??quanto si sta cercando di condonare con questo testo unico gi? ?avviene,? ? sempre avvenuto e ??avverr? vista ?l?ostinazione nel? concepire la figura e il ruolo? del malato di mente e dunque il suo allontanamento dal consorzio umano,? dotandoci per questo di strumenti coercitivi e dimenticando che l?omologazione non porta con s? nessuna evoluzione. ? Avverr? se non si sapr?? accogliere l?alterit?? liberandoci dalla necessit? dell?esclusione. Collettivo Antipsichiatrico Antonin Artaud 335 7002669 artaudpisa.noblogs.org antipsichiatriapisa at inventati.org alcuni link utili: -link alla legge 180/78 http://www.tutori.it/L180_78.html -link alla legge 833/78 http://www.comune.jesi.an.it/MV/leggi/l833-78.htm -link al testo unico di riforma della legge 180 di Carlo Ciccioli http://www.quotidianosanita.it/allegati/allegato5233721.pdf From telviola at ecn.org Tue Sep 18 17:47:22 2012 From: telviola at ecn.org (telviola at ecn.org) Date: Tue, 18 Sep 2012 17:47:22 +0200 Subject: [Cslist] =?utf-8?q?_=5BFwd=3A_I=3A_Donne_all=27erta_!__il_ddl_329?= =?utf-8?q?1_=C3=A8_diventato_legge=5D?= Message-ID: <0a80db833de39a8cdf3cc8ce065739b5.squirrel@webmail.ecn.org> ---------------------------- Original Message ---------------------------- Subject: I: Donne all'erta ! il ddl 3291 ? diventato legge From: "marco cavallo" Date: Sun, September 16, 2012 6:44 pm To: c_rap at yahoogroups.com asitforum at yahoogroups.com Cc: "gaia bruja" < maistatezitte at gmail.com consultoria at autistiche.org transiti_inconsci28 at yahoo.it telviola at ecn.org telefonoviolasicilia at virgilio.it -------------------------------------------------------------------------- --- Sab 15/9/12, Lega Antipredazione ha scritto: Da: Lega Antipredazione Oggetto: Donne all'erta ! il ddl 3291 ? diventato legge A: Undisclosed-Recipient at yahoo.com Data: Sabato 15 settembre 2012, 11:54 ? Donne all'erta! Il ddl 3291 ? diventato legge. ? Gioved?, 13 settembre, ?il Senato ha dato il via libera?definitivo, allo sviluppo?dell'espianto-trapianto tra viventi?sani (precisiamo sani perch? anche quelli in coma sono vivi) di polmone, pancreas, intestino, che vanno? ad aggiungersi ai gi? noti prelievi di rene e di parte di?fegato, nonch? di midollo, sempre da viventi sani. Saranno soprattutto le donne, le madri,?ad essere colpite e menomate sotto ricatto "affettivo" meglio classificato come ricatto famigliare e sociale. Questa ? la societ? dell'orrore. ? Lega Nazionale Contro la Predazione di Organi www.antipredazione.org -------------- next part -------------- An HTML attachment was scrubbed... URL: From telviola at ecn.org Tue Sep 18 18:11:01 2012 From: telviola at ecn.org (telviola at ecn.org) Date: Tue, 18 Sep 2012 18:11:01 +0200 Subject: [Cslist] [Fwd: [tml] Roma, sabato 22 sett: ASSEMBLEA PER IL DIRITTO ALL'ABITARE] Message-ID: <6439c9e2d5169ad3b14e353ef0994b70.squirrel@webmail.ecn.org> ---------------------------- Original Message ---------------------------- Subject: [tml] Roma, sabato 22 sett: ASSEMBLEA PER IL DIRITTO ALL'ABITARE From: "tactical" Date: Mon, September 17, 2012 5:14 pm To: tacticalmedia at squat.net -------------------------------------------------------------------------- Sabato prossimo all'occupazione di via del PORTO FLUVIALE si terr? un incontro a carattere nazionale di ABITARE NELLA CRISI. L'assemblea vuole essere una "prima" tappa utile a rimettere in movimento un percorso coordinato sul piano nazionale che sappia connettere le tante battaglie e sperimentazioni in atto. Oggi come mai ? necessario rilanciare le lotte per il diritto alla casa, all'abitare, per la difesa dei territori dalle nocivit? e dalle devastazioni per rispondere allo strapotere dei profitti e dei potenti sulle nostre vite. Per misurare la nostra voglia e le nostre capacit? di riprenderci tutto ci? che ci spetta. L'appuntamento ? per le 10,30 a FRONTE del PORTO Non Mancate! http://abitarenellacrisi.noblogs.org/post/2012/09/17/il-tempo-lo-spazio-e-la-massa-una-nuova-stagione-di-lotta-per-il-diritto-alla-casa-e-allabitare/ __________________________________________________ TacticalMedia list Archivio TM List: https://squat.net/pipermail/tacticalmedia/ http://squat.net/tmc/maillist.html Per iscriversi o cancellarsi: https://lists.squat.net/mailman/listinfo/tacticalmedia Tactical Media Crew - http://www.tmcrew.org __________________________________________________ From telviola_t28 at inventati.org Tue Sep 18 18:23:55 2012 From: telviola_t28 at inventati.org (telviola_t28 at inventati.org) Date: Tue, 18 Sep 2012 16:23:55 +0000 Subject: [Cslist] Fwd: Roversi, uomo di parte: i suoi articoli per Zic, il nostro ricordo, l'intervista a G.Centi Message-ID: <587d540d5646a8ca577e174300dfd4eb@inventati.org> -------- Original Message -------- Subject: Roversi, uomo di parte: i suoi articoli per Zic, il nostro ricordo, l'intervista a G.Centi Date: 17.09.2012 12:55 From: "Zic.it" To: forum , autorgstudbo , espress ROBERTO ROVERSI, UOMO DI PARTE Il nostro ricordo, i suoi articoli per Zic, l?intervista a Gilberto Centi Partigiano e poeta, Roberto Roversi collabor? con Zero in condotta (nella sua versione di quindicinale cartaceo) dal 1995 al 2001. Il ricordo di Roversi nel nostro editoriale, alcuni dei suoi articoli pubblicati su Zic (che nei prossimi giorni verranno ristampati in un numero speciale) e l?intervista rilasciata da Roversi a Gilberto Centi, sempre per Zic, a met? degli anni Novanta. Gli articoli al link: http://www.zic.it/roversi-speciale/ * * * * * Editoriale / Roberto Roversi, uomo di parte Roberto Roversi non ha mai amato che si parlasse troppo di lui, chiss? se sar? infastidito dalle tante luci che la Bologna ufficiale ha acceso sulla sua persona, dopo la sua scomparsa. L?attuale rettore dell?Universit? ha detto: ?Si tratta di vedere se noi sapremo essere all?altezza di questi maestri?. C?? poco da vedere, la classe dirigente di questa citt? non ? assolutamente all?altezza di un intellettuale rigoroso, di un uomo di cultura ?vero? come Roberto Roversi. Soprattutto, come nel caso dell?Ateneo, se Senato Accademico e Rettore elargiscono per ?servilismo ignorante? lauree honoris causa come quella all?ex presidente della Banca Centrale Europea Jean Claude Trichet o contribuiscono, come fece l?Universit? nel 1999, alla scrittura della Carta di Bologna, che fu una vera e propria dichiarazione di sottomissione del sapere all?impresa. Roberto Roversi era allergico alle celebrazioni, alla frequentazione dei poteri e delle autorit?, se ne stava alla larga dagli ambienti accademici e da quelli contaminati dal presenzialismo. La sua coerenza aveva tenuto lontani gli ammiccamenti provenienti dai palazzi del potere. Non si fidava delle istituzioni perch? le considerava ?sempre tremende, inesorabili, sostanzialmente indifferenti e solo parolaie?. Del resto, Bologna non aveva mai recepito le sue scosse. Lui non cercava consensi e diceva: ?Non si vive senza nemici. Uno dei vuoti che pi? si avverte in giro ? questa generalizzazione del consenso seppure mistificato dentro ai mugugni. Bisogna risvegliare i leoni perch? ci azzinnino. Perch? nella maretta non si vive: ci vuole mare forza dieci per poter navigare nel mare che cerchiamo?. La sua coerenza gli fece pagare dei prezzi, ma il suo stare ai margini non lo faceva essere n? schivo n? solitario. Anche se non partecipava ad eventi e a dibattiti, era sempre bene informato. Con la mente non se ne stava rintanato. Prima dalla libreria Palmaverde, poi dalla sua casa vicina la Mercato delle Erbe, guardava senza condizionamenti e con curiosit? quello che avveniva in citt?. Lui non dava giudizi morali, ma trovava le parole necessarie come nessun altro. Come quando un bambino di una coppia di genitori senza casa mor? per il freddo in Piazza Maggiore: ?La verit? ? che questa societ? fa schifo e Bologna ci sta in mezzo?. Roversi era un uomo di parte. Era brusco con gli accomodanti, ma aveva una grande pazienza e attenzione con i giovani, poco immportava se fossero poeti o scrittori. Leggeva le loro cose, li incontrava, li esortava di continuo. Gilberto Centi, che era stato suo allievo e grande amico, sosteneva che la sua ?intransigenza? fosse sostanzialmente rabbia politica. Che nasceva dalla convinzione di non aver nulla da insegnare e di voler continuamente imparare. Una delle scelte pi? forti che ha fatto nella sua vita ? stata quella di rifiutare le proposte che, in vari momenti, grandi editori gli fecero. Infatti, sosteneva: ?All?interno di questo mondo cos? fortemente scompaginato, in cui le situazioni si radunano e si consolidano solamente al vertice, in basso c?? ancora una quantit? di buchi-neri, di vuoti che si possono riempire?. Seguendo questo filo conduttore, persegu? la pi? totale e radicale indipendenza per la diffusione delle sue idee. Continu? negli anni la sua ricerca culturale e politica con produzioni editoriali autogestite, attraverso ciclostilati, libretti e riviste autoprodotte. E a spedirli, su richiesta, era direttamente lui. Erano fogli quasi clandestini, ma per chi aveva la fortuna di leggerli erano molto preziosi. Roversi pensava che attraverso la letteratura si potesse fare realmente un discorso che scavasse nel politico, senza perdere di intensit?. Aveva profondamente ragione. Roberto Roversi era nato a Bologna nel 1923. Prese parte alla lotta di Liberazione, combattendo nella Resistenza in Piemonte. Oltre ad essere uno dei pi? grandi poeti italiani ? stato saggista, drammaturgo, narratore, scrittore di testi musicali e, soprattutto, un grande promotore culturale antagonista. Nel maggio 1955, con Pasolini e Leonetti fond? la rivista ?Officina?. La copertina era di un cartoncincino solitamente usato per gli imballaggi. Nel retro del primo numero c?era scritto: ?fascicolo bimestrale di poesia?. Le pubblicazioni proseguirono fino al 1958. Nel 1961 fondo il quarimestrale di ricerca letteraria ?Rendiconti?. Il primo ciclo di pubblicazioni dur? 17 anni. Dopo una lunga sospensione per motivi economici, la pubblicazione della rivista riprese negli anni novanta. Negli anni settanta Roversi scrisse numerosi testi di canzoni per Lucio Dalla negli album ?Il giorno aveva cinque teste?, ?Anidride solforosa? e ?Automobili? e per gli Stadio scrisse ?Chiedimi chi erano i Beatles?. Negli stessi anni diede anche il suo nome come direttore responsabile di Lotta Continua, in solidariet? col giornale, contro una legge fascista sulla stampa che richiedeva un giornalista iscritto all?Ordine per dirigere la testata. Roversi ha gestito per quasi sessant?anni, dal 1948 al 2006, con la moglie Elena, la libreria antiquaria Palamaverde. Zero in condotta, nel periodo in cui era quindicinale cartaceo, ebbe la fortuna di averlo come collaboratore, dal 1995 al 2001. Con alcuni dei suoi articoli, nei prossimi giorni, stamperemo un numero speciale che gli sar? dedicato. * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * Sostieni il progetto Zic.it! Compilando la dichiarazione dei redditi firma nel riquadro dedicato alle associazioni di promozione sociale ed inserisci CF: 91241310373 Grazie! * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * Zeroincondotta Quotidiano online autogestito @ Bologna www.zic.it _______________________________________________ Se non desideri pi? ricevere la newsletter scrivi al mittente di questo messaggio From telviola_t28 at inventati.org Tue Sep 18 18:39:57 2012 From: telviola_t28 at inventati.org (telviola_t28 at inventati.org) Date: Tue, 18 Sep 2012 16:39:57 +0000 Subject: [Cslist] Fwd: [Nuovo articolo] Pugni chiusi per Victor Jara! Message-ID: -------- Original Message -------- Subject: [Nuovo articolo] Pugni chiusi per Victor Jara! Date: 16.09.2012 08:03 From: Polvere da sparo To: telviola_t28 at inventati.org Reply-To: "Polvere da sparo" WordPress.com baruda posted: "Chiss? quelle mani quanto ancora avrebbero suonato, fatto innamorare e arrabbiare. Ho sempre pensato alla tua lucidit? dentro lo stadio di Santiago del Chile, Lucido e consapevole della tua morte, della morte di tutti coloro che ti circondavano. Tu no" Respond to this post by replying above this line NEW POST ON [1] by baruda [2] Chiss? quelle mani quanto ancora avrebbero suonato, fatto innamorare e arrabbiare. Ho sempre pensato alla tua lucidit? dentro lo stadio di Santiago del Chile, Lucido e consapevole della tua morte, della morte di tutti coloro che ti circondavano. Tu non hai avuto diritto a morire, la tua morte ? stata portata dalla tortura, dallo scempio [...] Leggi il resto dell'articolo [3] | 16 settembre 2012 at 09:03 | Etichette: America Latina [4], Augusto Pinochet [5], Chile [6], Cile [7], dittatura [8], Pinochet [9], regime [10], Salvador Allende [11], sudamerica [12], tortura [13], Victor Jara [14] | Categorie: Per i compagni uccisi... [15], RIVOLTE e RIVOLUZIONI [16], tortura [17] | URL: http://wp.me/pfk0G-2qh [18] Commento [19] See all comments [20] Unsubscribe or change your email settings at Manage Subscriptions [21]. TROUBLE CLICKING? Copy and paste this URL into your browser: http://baruda.net/2012/09/16/pugni-chiusi-per-victor-jara/ [22] Grazie per aver usato WordPress.com [23] Links: ------ [1] http://baruda.net/author/baruda/ [2] http://baruda.net/author/baruda/ [3] http://baruda.net/2012/09/16/pugni-chiusi-per-victor-jara/ [4] http://baruda.net/?tag=america-latina [5] http://baruda.net/?tag=augusto-pinochet [6] http://baruda.net/?tag=chile [7] http://baruda.net/?tag=cile [8] http://baruda.net/?tag=dittatura [9] http://baruda.net/?tag=pinochet [10] http://baruda.net/?tag=regime [11] http://baruda.net/?tag=salvador-allende [12] http://baruda.net/?tag=sudamerica [13] http://baruda.net/?tag=tortura [14] http://baruda.net/?tag=victor-jara [15] http://baruda.net/?cat=18520156 [16] http://baruda.net/?cat=50066683 [17] http://baruda.net/?cat=386312 [18] http://wp.me/pfk0G-2qh [19] http://baruda.net/2012/09/16/pugni-chiusi-per-victor-jara/#respond [20] http://baruda.net/2012/09/16/pugni-chiusi-per-victor-jara/#comments [21] https://subscribe.wordpress.com/?key=4656aec6b653eaf9bbf59e04c594025b&email=telviola_t28%40inventati.org [22] http://baruda.net/2012/09/16/pugni-chiusi-per-victor-jara/ [23] http://wordpress.com