From telviola_t28 at inventati.org Tue May 1 12:26:01 2012 From: telviola_t28 at inventati.org (telviola_t28 at inventati.org) Date: Tue, 01 May 2012 10:26:01 +0000 Subject: [Cslist] Fwd: [Artaud] scienze politiche occupata Message-ID: <38715f3e127f3d3fe8338a4e1e0a601a@inventati.org> -------- Original Message -------- ] scienze politiche occupata Date: 30.04.2012 11:44 To: < ?Lavorare con lentezza? ? il titolo di due giornate di iniziative di sensibilizzazione e di lotta contro la cosiddetta riforma del lavoro del ministro Fornero. Dalla modifica dell'articolo 18 ai contratti di apprendistato, si prepara l'ennesimo attacco ai diritti dei lavoratori. Un attacco che colpisce tutte le generazioni e tutti i lavoratori, che siano pi? o meno ?precari?. Come Assemblea dell'Aula R e Collettivo Aula R abbiamo deciso di occupare e autogestire la Facolt? di Scienze Politiche dalla mattina del 30 aprile alla giornata del Primo Maggio. Come studentesse e studenti riteniamo centrale opporsi al Disegno di Legge presentato dal Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali. Il nostro non ? solamente un atto di solidariet? verso i lavoratori colpiti da questi provvedimenti, perch? la riforma del lavoro colpisce anche noi. Molti studenti lavorano per pagare le spese degli studi universitari, quasi tutti gli studenti inoltre, frequentando tirocini o stages, sono di fatto dei lavoratori. L'universit? stessa ? strettamente legata alle esigenze del mercato del lavoro, come abbiamo potuto vedere con le riforme ed i tagli degli ultimi anni. Questo ? evidente in particolare nel legame tra atenei, aziende ed agenzie interinali che emerge nelle iniziative di ?orientamento in uscita?. Ma l'universit? ? anche l'istituzione che elabora, produce e diffonde modelli di sfruttamento e di oppressione. L'attuale governo dopotutto non ? stato chiamato a caso il ?governo dei professori?. Per queste ragioni e per l'esigenza di dotarsi di opportuni strumenti di analisi si ? sviluppato in Aula R un percorso aperto a tutti di analisi e riflessione attorno alla riforma del lavoro. Questa attivit?, cominciata da poche settimane, ? il motore delle due giornate di iniziative ed emerger? nel dibattito del 30 aprile al quale parteciperanno anche realt? studentesche da altre localit? toscane, lavoratori ed esponenti sindacali. Occupare la facolt? in queste due giornate per noi significa affermare tutto questo. Costruire attorno al Primo Maggio dei momenti aperti di dibattito e discussione attorno a questi temi ? fondamentale per stringere legami di solidariet? e rilanciare le lotte. Di seguito il programma della due giorni: LAVORARE CON LENTEZZA Due giorni di iniziative e sensibilizzazione sul lavoro all'interno dell'Universit?. Luned? 30 aprile: Ore 18.30: Dibattito, ?dove stiamo andando??: dallo Statuto dei Lavoratori alla riforma Fornero ? tra precariet? e sfruttamento. Intervengono Assemblea Aula R, Collettivo Aula R, DAS (Siena), Collettivo Politico Scienze Politiche (Firenze), Federico Giusti (COBAS), Simone Selmi (RSU-FIOM Piaggio). Ore 21.00: cena popolare. Ore 23.00: festa con djset nel giardino di Scienze Politiche (via Serafini 3). Marted? primo maggio. Mattino: proiezione film sul lavoro. Ore 13.30: grigliata popolare nel giardino di Scienze Politiche. Ore 18.00: proiezione film documentario ?La Dignit? degli Ultimi?. Promuovono Assemblea dell'Aula R e Collettivo Aula R. Facolt? di Scienze Politiche, via Serafini 3, Pisa. _______________________________________________ From telviola_t28 at inventati.org Wed May 2 23:34:37 2012 From: telviola_t28 at inventati.org (telviola_t28 at inventati.org) Date: Wed, 02 May 2012 21:34:37 +0000 Subject: [Cslist] =?utf-8?q?Fwd=3A_=5BEmerson=5Fnews=5D_3_-_6_maggio=3A_no?= =?utf-8?q?_inceneritori_-_agora=27_fiorentina?= Message-ID: -------- Original Message -------- Subject: [Emerson_news] 3 - 6 maggio: no inceneritori - agora' fiorentina Date: 01.05.2012 10:40 From: "assemblea at csaexemerson.it" To: emerson_news at inventati.org Reply-To: "assemblea at csaexemerson.it" , Newsletter del csa nEXt emerson Giovedi? 3 maggio al Teatro Puccini h 20.30 proiezione gratuita di Sporchi da morire, difficilmente le nuove generazioni ci perdoneranno per questo suicidio ambientale. Sabato 5 maggio h 15 piazza bambini e bambine di beslam corteo ?non bruciamo il futuro?, contro gli inceneritori, per la difesa dei beni comuni Agora' fiorentina: dal 4 al 6 maggio, Le grandi truffe del nostro tempo Ven 4 maggio ore 18.00, La crisi e la truffa dell?Europa, Facolta? di lettere e filosofia, piazza brunelleschi 4. Interventi introduttivi di silvano cacciari e danilo corradi Sab 5 maggio ore 11.00, La truffa delle grandi opere, Facolta? di scienze della formazione, via laura 48. Interverranno attivisti no tav della val di susa di radionotav, il comitato no tunel tav di firenze e le brigate di solidarieta? attiva che parleranno della loro esperienza all?aquila Dom 6 maggio ore 15.00, La truffa del Green economy, Largo pietro annigoni, presso piazza ghiberti. Interverranno angelo baracca, membri del coordinamento comitati ato toscana centro, del comitato ambiente amiata e dei comitati contro gli inceneritori ore 17,00 La truffa della democrazia. Interverranno membri dei comitati referendari e del movimento lotta per la casa di firenze _______________________________________________ Emerson_news mailing list Emerson_news at inventati.org https://www.autistici.org/mailman/listinfo/emerson_news From telviola at ecn.org Fri May 4 08:03:27 2012 From: telviola at ecn.org (telviola at ecn.org) Date: Fri, 4 May 2012 08:03:27 +0200 Subject: [Cslist] =?utf-8?b?IFtGd2Q6IEk6IFtDX1JBUF0gUElTQTogc2FiIDUvMDU6?= =?utf-8?q?_1972-2012_40=C2=B0_ANNIVERSARIO_DELLA_MORTE_DI_FRANCO_SERANTIN?= =?utf-8?q?I=3A_SIAMO_TUTTE/I_SOVVERSIVE/I=5D?= Message-ID: <67496602dafa20c7264d86da191262fd.squirrel@webmail.ecn.org> ---------------------------- Original Message ---------------------------- Subject: I: [C_RAP] PISA: sab 5/05: 1972-2012 40? ANNIVERSARIO DELLA MORTE DI FRANCO SERANTINI: SIAMO TUTTE/I SOVVERSIVE/I From: "raffaele bonaccorsi" Date: Fri, May 4, 2012 6:51 am To: telviola at ecn.org telviola_t28 at inventati.org "lista di discussione dell'AMP di Milano" -------------------------------------------------------------------------- --- Gio 3/5/12, antipsichiatriapisa at inventati.org ha scritto: Da: antipsichiatriapisa at inventati.org Oggetto: [C_RAP] PISA: sab 5/05: 1972-2012 40? ANNIVERSARIO DELLA MORTE DI FRANCO SERANTINI: SIAMO TUTTE/I SOVVERSIVE/I A: C_RAP at yahoogroups.com, psichiatriafuckyou at yahoogroups.com Data: Gioved? 3 maggio 2012, 10:26 ? 1972-2012 40? ANNIVERSARIO DELLA MORTE DI FRANCO SERANTINI: SIAMO TUTTE/I SOVVERSIVE/I Il 7 maggio prossimo ricorrer? il 40? anniversario della scomparsa di Franco Serantini: ?studente/lavoratore di origine sarda, anarchico, Franco ? morto nel 1972 nel carcere Don Bosco di Pisa per le percosse ricevute dalla polizia mentre partecipava ad una manifestazione antifascista?. La vicenda di Franco Serantini ha segnato profondamente tutta la citt? di Pisa e la storia di tutto il paese. Negli anni molte manifestazioni e iniziative, intraprese a livello locale e non solo, hanno tenuto viva la memoria di Franco e con essa le sue idee. Dopo la morte, gli amici e i compagni di Franco, insieme a gran parte della citt?, lo hanno voluto ricordare apponendo una targa sull?edificio ex collegio Pietro Thouar, dove aveva trascorso gli ultimi anni della sua vita, e ponendo nell?attigua piazza un monumento di marmo. Da quel momento per tutte le persone legate a Franco, e per tanti pisani in generale, Piazza San Silvestro ? diventata di fatto Piazza Serantini. Sabato 5 maggio 2012 saremo in quella piazza ancora una volta, per raccontare la storia di un ragazzo ucciso due volte, prima dalla violenza e poi dall?ingiustizia delle istituzioni. Una storia che si mantiene tragicamente attuale anche alla luce di fatti che se pur diversi nelle modalit? si mantengono simili nella sostanza. Proprio perch? non ci basta ricordare abbiamo deciso di dedicare la tavola rotonda che si terr? il 5 maggio alla repressione e alla violenza dello stato odierna in risposta alle manifestazioni di dissenso politico. intitolandola: ?Omicidi di stato, abusi di potere e repressione in Italia: i casi Serantini, Giuliani e Mastrogiovanni?, Per non dimenticare e per continuare a lottare per le proprie libere idee, sabato 5 maggio daremo voce alla storia di Franco e a molteplici storie di quotidiana repressione. Programma del 5 Maggio Piazza Serantini Ore 13.00 Inizio della manifestazione Ore 15.00 canzoni eseguite dal coro controcanto e dal coro dell'Agor? Ore 17.30 tavola rotonda con Haidi Giuliani, Ezio Menzione e il comitato Mastrogiovanni Ore 22.00 concerto di Daniele Sepe dedicato a Franco Serantini in Piazza Martiri della Libert? (in collaborazione con il Des) Associazioni Promotrici: Biblioteca Franco Serantini, ArciLesbica Pisa, Associazione Amici Biblioteca F.Serantini, Associazione Artiglio, Aut-Aut pisa, Casa della Donna, Circolo Agor?, Cobas pisa, Collettivo Aula R, Collettivo Antipsichiatrico Antonin Artaud, Compagne/i Zone del Silenzio Pisa, Le Grif, Legambiente Pisa, Odes, Tijuana Project, Progetto Rebeldia, Rete dei comunisti Pisani, s.a. Newroz e Antagonisti Pisani __._,_.___ Rispondi a mittente | Rispondi a gruppo | Rispondi post su web | Crea nuovo argomento Messaggi sullo stesso tema (2) Attivit? recenti: Nuovi File 1 Visita il tuo gruppo Per annullare l'iscrizione a questo gruppo, manda una mail all'indirizzo: C_RAP-unsubscribe at yahoogroups.com Passa a: Solo testo, Email giornaliera ? Annulla iscrizione ? Condizioni generali di utilizzo del servizio . __,_._,___ -------------- next part -------------- An HTML attachment was scrubbed... URL: From telviola at ecn.org Fri May 4 08:07:16 2012 From: telviola at ecn.org (telviola at ecn.org) Date: Fri, 4 May 2012 08:07:16 +0200 Subject: [Cslist] [Fwd: Domenica Uncut al Kinesis e incontri NO TAV a Saronno e a Cardano] Message-ID: <23d9569264bfa2aed7f85e3d6a05b09c.squirrel@webmail.ecn.org> ---------------------------- Original Message ---------------------------- Subject: Domenica Uncut al Kinesis e incontri NO TAV a Saronno e a Cardano From: "kinesis tradate" Date: Wed, May 2, 2012 10:37 pm To: undisclosed-recipients:; -------------------------------------------------------------------------- *[6/Maggio] BLIND BEAST // FEMINA RIDENS * *Domenica Uncut ? Domenica 6 maggio*** *Ore 19:00* *BLIND BEAST** di Yasuzo Masumura, Jap, 1969. **(VO sott. in italiano)*** *Ore 21:30* *FEMINA RIDENS** di Piero Schivazappa, Italia, 1969.* *????????????????????* *Presso * *KINESIS via carducci N.3*** *Tradate (Varese)* *PROIEZIONI GRATUITE*** *????????????????????* http://domenicauncut.wordpress.com/ *Incontro pubblico No T.A.V. a Saronno * *3 Maggio 2012, ore 21, Auditorium Aldo Moro, Viale Santuario, **Saronno* *Cardano al Campo: serata sulla lotta No TAV. * Contro la devastazione dei territori. Venerd? 4 maggio, dalle ore 21.00 PROIEZIONE DEL FILM/DOCUMENTARIO ?FRATELLI DI TAV? INTERVENTO DI MAURIZIO E STEFANO DEL COMITATO ?ALTA VALLE? DISCUSSIONE/DIBATTITO Sar? allestita una mostra fotografica che documenta la devastazione del progetto ?Pedemontana? sul nostro territorio. *Casa del Popolo, Via Vittorio Veneto 1, Cardano al Campo* *Collettivo Ultimi Mohicani* *Giornata di autoproduzioni a Saronno * *Domenica 6 maggio: Giornata delle autoproduzioni dalle 14.30. *Per tutto il giorno ciclofficina. Workshop e incontri: serigrafia artigianale, autoproduzione cosmetici e assorbenti, orto biologico, corso di cucina vegan, riconoscimento e utilizzo di piante mediche della zona, laboratorio di fotografia. Porta il banchetto con le tue autoproduzioni! *Al TeLOS occupato, Via Milano 17, Saronno (VA).* ** altre informazioni su: http://resist.noblogs.org/ -------------- next part -------------- An HTML attachment was scrubbed... URL: From telviola at ecn.org Fri May 4 08:08:46 2012 From: telviola at ecn.org (telviola at ecn.org) Date: Fri, 4 May 2012 08:08:46 +0200 Subject: [Cslist] =?utf-8?q?_=5BFwd=3A_prossime_iniziative_=7C_maggio_2012?= =?utf-8?q?_=7C_industrial_revolution=2C_libera_terra=2C_cassa_di_solidari?= =?utf-8?q?et=C3=A0_notav_e_i_corsi=5D?= Message-ID: <3bf9c7ce4047ff31fefde0394c09e7ee.squirrel@webmail.ecn.org> ---------------------------- Original Message ---------------------------- Subject: prossime iniziative | maggio 2012 | industrial revolution, libera terra, cassa di solidariet? notav e i corsi From: "Centro Sociale BARAONDA" Date: Thu, May 3, 2012 5:05 pm To: "newsletter-csa-baraonda" -------------------------------------------------------------------------- [image: Immagine in linea 1] * INDUSTRIAL REVOLUTION | Sabato 05.05.2012 * [image: Immagine in linea 2] *Durante tutta la giornata sar? visibile INDUSTRIAL REVOLUTION Dalle 14.00 *Apertura cancelli e banchetti nel giardino *Dalle 16.00 *Laboratori di autoproduzione *Dalle 19.30 *Aperitivo nel giardino *Dalle 20.00 *Videoproiezioni nella saletta superiore *Dalle 22.00 *Inizio Live Set con: Luca Sigurt? - a034 - OTOLAB - Architecture of The Universe - OvO - TEATRINO ELETTRICO *Industrial Revolution* ? un istallazione multimediale che analizza i diversi aspetti dell?eredit? industriale - *Industrial Revolution* ? un viaggio all?interno del perduto, del passato - *Industrial Revolution* indaga sui differenti aspetti del valore estetico dell?abbandono industriale Il paesaggio della societ? moderna in Italia come nel mondo ? stato caratterizzato dalla presenza massiccia di costruzioni industriali. Tutto questo oggi ? in disuso [read more ] * LIBERA TERRA con Eterotopia | Venerd? 11.05.2012* [image: Immagine in linea 3] 3 giorni di informazione musica e cultura dalla terra Sarda tra csa baraonda ed Eterotopia -contro la militarizzazione dei territori e il loro sfruttamento -per l?indipendenza, l?autogestione e l?autoorganizzazione *VENERD? 11 MAGGIO* *ore 20.00* proiezione del documentario ?Musica e antimilitarismo in Sardegna? di Fabio Calzia *ore 22.00 * *Tzoku (ex Kenze Neke) Gruppo storico di rock militante www.myspace.com/tzoku * NOTAV | Cassa di solidariet? per gli arresti del 26 gennaio* [image: Immagine in linea 4] Cassa di solidariet? per gli arresti del 26 gennaio Serve a corprire le spese di tutti gli arrestati del 26 gennaio e a sostenere le azioni di solidariet?. Per chi vuole contribuire: n? postepay 4023 6006 1868 9584 Rosangela Candela C.F. CNDNRG82M64H501M [read more] * I CORSI e LA PALESTRA POPOLARE | 2011-2012 * [image: Immagine in linea 5] *I corsi e la palestra popolare: YOGA *? luned? 18.00 ? 19.30 ? gioved? 19.30 ? 21.00 *KUNG FU INTERNO* ? luned? 19.30 ? 21.30 *CORSO BASE PER TECNICO LUCI* ? luned? *PALESTRINA LIBERA* ? marted? e gioved? 17.00 ? 18.30 *BOXE* ? marted? 19.00 ? 21.00 *CORSO DI SARTORIA CREATIVA* ? marted? e mercoled? 20 ? 22.30 *PALESTRA PER L?ALLENAMENTO TEATRALE* ? mercoled? 19.00 ? 21.00 *CORSO DI BREAK DANCE* ? venerd? 18 ? 20 *KUNG FU VIETNAMITA *? sabato mattina ? pomeriggio (contattare per info) per info sui corsi: brinka at inventati.org Centro Sociale Autogestito Baraonda Via Pacinotti 13, Segrate (MI) ? Italy http://csa-baraonda.noblogs.org - barawave at autistici.org newsletter: http://groups.google.it/group/newsletter-csa-baraonda?hl=it twitter: http://twitter.com/csabaraonda myspace: http://www.myspace.com/csabaraonda facebook: http://www.facebook.com/group.php?gid=68596260449 -------------- next part -------------- An HTML attachment was scrubbed... URL: From telviola at ecn.org Sat May 5 16:59:15 2012 From: telviola at ecn.org (telviola at ecn.org) Date: Sat, 5 May 2012 16:59:15 +0200 Subject: [Cslist] [Fwd: I: Comunicato Stampa - Propaganda alla donazione su Facebook] Message-ID: ---------------------------- Original Message ---------------------------- Subject: I: Comunicato Stampa - Propaganda alla donazione su Facebook From: "marco cavallo" Date: Sat, May 5, 2012 10:20 am To: "ale> ass.alter at tiscali.it "Lega Antipredazione" "gaia bruja" < "Circolo Zabriskie Point" cobas at inwind.it cox18 at inventati.org "T28" ha scritto: Da: Lega Antipredazione Oggetto: Comunicato Stampa - Propaganda alla donazione su Facebook A: Undisclosed-Recipient at yahoo.com Data: Venerd? 4 maggio 2012, 21:28 LEGA NAZIONALE CONTRO LA PREDAZIONE DI ORGANI E LA MORTE A CUORE BATTENTE 24121 BERGAMO Pass. Canonici Lateranensi, 22 Tel. 035-219255 - Telefax 035-235660 lega.nazionale at antipredazione.org www.antipredazione.org nata nel 1985 COMUNICATO STAMPA ANNO XXVIII ? n. 6 4 Maggio 2012 ? PROPAGANDA ALLA DONAZIONE SU FACEBOOK E SELEZIONE DELLA SPECIE ? Quella della donazione tramite Facebook ? una americanata pericolosa, una sporca pubblicit? alla donazione degli organi, tessuti e sangue, che non contempla l'opposizione perch? in USA e nel Regno Unito, dove l'iniziativa ha preso il via, da sempre vengono segnati nei Registri ufficiali solo i donatori. Gli altri li lasciano in pace. Una situazione che, pur truffaldina per la mala-informazione delle associazioni donazioniste, ? pi? onesta e razionale di quella italiana dove siamo considerati tutti donatori (popolo gregge di aspiranti al ?mondo dietro il mondo?) salvo che si documenti per iscritto una opposizione della persona, o in mancanza, della famiglia, entro i tempi del prelievo. ? Il robot Zuckerberg, ideatore dell'iniziativa e fondatore di Facebook, che non ? un umano ma ferraglia, al servizio delle organizzazioni di espianto-trapianto/vivisezione umana/sperimentazione in vivo, ha creato una nuova funzione della rete di aggregazione sociale (social network) col fine di pescare facili adesioni alla donazione dall'allevamento della specie umana, indifferente che siano riti sacrificali praticati sulle classi meno abbienti, pi? disinformate e pi? destrutturate dal sistematico lavaggio del cervello. ? Questa iniziativa dimostra che internet (Facebook ed altre reti), pu? essere pesantemente gestita e controllata del sistema di sfruttamento capitalistico di Stato e privato, e pu? avere il ruolo di penetrazione di una soffice ma sanguinolenta dittatura sulla persona umana. ? Non dobbiamo per? preoccuparci oltre misura dell'iniziativa americana, primo perch? in Italia siamo ben oltre nell'inganno e nel pieno caos legislativo, in quanto la legge 91 del '99, detta del silenzio-assenso, non ? stata attuata per la dichiarazione di volont? dei cittadini, solo perch? le autorit? hanno timore dei NO. Secondo perch? dalla non emissione del Decreto attuativo ? esploso un groviglio di illecite e truffaldine Disposizioni transitorie, l'ultima delle quali firmata dalla Turco per coinvolgere i comuni nella donazione all'atto del rilascio della carta d'identit?. Terzo perch? in Italia si pescano pi? donatori con la donazione presunta e gli inganni, impedendo che il cittadino presenti formale opposizione secondo legge (art. 5). Per la similitudine dei fatti va per? segnalato l'illecito delle associazioni pro-trapianto italiane che sollecitano donazioni on-line. ? Per quanto attiene i cittadini USA e del Regno Unito, che non sono malmessi e predati come noi Italiani, riteniamo che nella rete di ?donazione esplicita? cascherebbero solo i robot, gli utili idioti e quelli che non hanno autodifesa (forma patologica). In altre parole la si potrebbe vedere come una forma di selezione della specie nell'era della tecnologia invasiva che espropria dell'anima e della personalit? ai fini della creazione della materia interscambiabile. ? Nerina Negrello Presidente Lega Nazionale Contro la Predazione di Organi e la Morte a Cuore Battente www.antipredazione.org ? ? ? ? Pu? sostenere la nostra Associazione diventando?socio o dando?un ?libero contributo: - Conto Corrente Postale? n? 18066241 intestato a Lega Nazionale Contro la Predazione di Organi - Bonifico bancario IBAN IT35 S076 0111 1000 0001 8066241 su conto corrente presso Banco Posta - Assegno Bancario non-trasferibile intestato a Lega Nazionale Contro la Predazione di Organi ? Se non desidera ricevere?i nostri comunicati, ai sensi del D. Lgs. 196/03, risponda a questa e-mail?"rimuovere". Grazie. -------------- next part -------------- An HTML attachment was scrubbed... URL: From telviola_t28 at inventati.org Sat May 5 17:14:14 2012 From: telviola_t28 at inventati.org (telviola_t28 at inventati.org) Date: Sat, 05 May 2012 15:14:14 +0000 Subject: [Cslist] Fwd: [New post] Giorgiana Masi: come ieri, ancora oggi Message-ID: <58fcc6e48ff8b13693d7c47413fc24fe@inventati.org> -------- Original Message -------- Subject: [New post] Giorgiana Masi: come ieri, ancora oggi Date: 05.05.2012 08:54 From: Polvere da sparo To: telviola_t28 at inventati.org WordPress.com NEW POST ON [1] by baruda [2] Il 12 maggio del 1977 le squadre speciali dell?allora ministro dell?Interno Francesco Kossiga assassinavano Giorgiana Masi, compagna femminista scesa in piazza insieme a tante e tanti altri sfidando il divieto di manifestare, nell?anniversario della vittoria referendaria sul divorzio. Le forze di polizia risposero sparando candelotti lacrimogeni e colpi di arma da fuoco. Picchiati e maltrattati [...] Leggi il resto dell'articolo [3] | 5 maggio 2012 at 09:53 | Etichette: 12 maggio [4], 1977 [5], anni '70 [6], anni di piombo [7], Claudio D'Angelo [8], corteo [9], Cronaca di una stage [10], divorzio [11], Elena Ascione [12], Francesco Cossiga [13], Giorgiana Masi [14], Giovanni Santone [15], manifestazione [16], Ministero degli Interni [17], Partito Radicale [18], piombo di stato [19], Polizia di Stato [20], Ponte Garibaldi [21], reparti speciali [22], Roma [23], settantasette [24], sguardi perduti [25] | Categorie: ANNI '70 / MEMORIA [26], L'Italia e il movimento [27] | URL: http://wp.me/pfk0G-2h8 [28] Commento [29] See all comments [30] Unsubscribe or change your email settings at Manage Subscriptions [31]. TROUBLE CLICKING? Copy and paste this URL into your browser: http://baruda.net/2012/05/05/giorgiana-masi-come-ieri-ancora-oggi/ [32] Thanks for flying with WordPress.com [33] Links: ------ [1] http://baruda.net/author/baruda/ [2] http://baruda.net/author/baruda/ [3] http://baruda.net/2012/05/05/giorgiana-masi-come-ieri-ancora-oggi/ [4] http://baruda.net/?tag=12-maggio [5] http://baruda.net/?tag=1977 [6] http://baruda.net/?tag=anni-70 [7] http://baruda.net/?tag=anni-di-piombo [8] http://baruda.net/?tag=claudio-dangelo [9] http://baruda.net/?tag=corteo [10] http://baruda.net/?tag=cronaca-di-una-stage [11] http://baruda.net/?tag=divorzio [12] http://baruda.net/?tag=elena-ascione [13] http://baruda.net/?tag=francesco-cossiga [14] http://baruda.net/?tag=giorgiana-masi [15] http://baruda.net/?tag=giovanni-santone [16] http://baruda.net/?tag=manifestazione [17] http://baruda.net/?tag=ministero-degli-interni [18] http://baruda.net/?tag=partito-radicale [19] http://baruda.net/?tag=piombo-di-stato [20] http://baruda.net/?tag=polizia-di-stato [21] http://baruda.net/?tag=ponte-garibaldi [22] http://baruda.net/?tag=reparti-speciali [23] http://baruda.net/?tag=roma [24] http://baruda.net/?tag=settantasette [25] http://baruda.net/?tag=sguardi-perduti [26] http://baruda.net/?cat=52972227 [27] http://baruda.net/?cat=50066791 [28] http://wp.me/pfk0G-2h8 [29] http://baruda.net/2012/05/05/giorgiana-masi-come-ieri-ancora-oggi/#respond [30] http://baruda.net/2012/05/05/giorgiana-masi-come-ieri-ancora-oggi/#comments [31] https://subscribe.wordpress.com/?key=4656aec6b653eaf9bbf59e04c594025b&email=telviola_t28%40inventati.org [32] http://baruda.net/2012/05/05/giorgiana-masi-come-ieri-ancora-oggi/ [33] http://wordpress.com From telviola at ecn.org Wed May 9 19:18:53 2012 From: telviola at ecn.org (telviola at ecn.org) Date: Wed, 9 May 2012 19:18:53 +0200 Subject: [Cslist] =?utf-8?q?_=5BFwd=3A_=5Btml=5D_Palestina/Israele=3A_Marc?= =?utf-8?q?o_=C3=A8_libero!=5D?= Message-ID: <9089765479a6d73591b031fd6baacf54.squirrel@webmail.ecn.org> ---------------------------- Original Message ---------------------------- Subject: [tml] Palestina/Israele: Marco ? libero! From: "tactical" Date: Wed, May 9, 2012 10:40 am To: tacticalmedia at squat.net -------------------------------------------------------------------------- Ieri, 7 Maggio, c?? stata finalmente l?ultima udienza per Marco, ragazzo italiano arrestato illegalmente dall?esercito israeliano nei Territori Palestinesi il 15 Aprile, mentre stava semplicemente passeggiando per Hebron (Al Khaleel) in Cisgiordania. Marco, scegliendo di rimanere in carcere per avere un processo, ? riuscito a resistere all?ordine di deportazione presentatogli dalla polizia israeliana dimostrando cos?, con questa piccola vittoria legale, l?incongruenza e la fallacit? delle accuse che cercavano di imputargli (aggressione e resistenza alle forze di sicurezza israeliane, partecipazione a una manifestazione illegale). La corte israeliana aveva gi? stabilito, in una precedente udienza, l?illegalit? del suo arresto ma lo Stato d?Israele aveva deciso di fare appello alla Corte Suprema, chiedendo come condizione di rilascio una cauzione di 50.000 NIS (10.000 euro) e l?espulsione. L?avvocato di Marco ? riuscito ad ottenere una cauzione di 3000 NIS (600 euro) e la validit? del visto. Per aiutare con le spese legali vi chiediamo di contribuire con un versamento su paypal, e su e-mail scrivete: luposolo at libero.it Marco ha vinto, smontando tutti i teoremi repressivi che hanno cercato di stroncare la sua resistenza in questi giorni, mentre le istituzioni israeliane cercavano palesemente di prenderlo per sfinimento rimandando le udienze, spostandolo di carcere, limitando, seppur parzialmente, le visite e i suoi contatti con l?esterno. La Farnesina, dal canto suo, ha collaborato a mantenere il silenzio mediatico e non ? stata certo d?aiuto. Questa vittoria ha in s? delle caratteristiche importanti perch? stabilisce finalmente un precedente per potenziali casi futuri simili alla vicenda di Marco, e svela inoltre palesemente le lampanti contraddizioni e l?ipocrisia delle strutture che governano e gestiscono (illegalmente, secondo il diritto internazionale) l?ordine pubblico in Cisgiordania e l?ampia agibilit? e copertura che gli viene garantita non solo verso i palestinesi, ma provocatoriamente, seppure in versione molto pi? soft, anche verso gli internazionali che, stando allo stato d?Israele, sono anch?essi una minaccia per la loro ?sicurezza?. Adesso non si pu? non pensare invece ai 2000 palestinesi in sciopero della fame nelle carceri israeliane, di cui 10 sono stati trasferiti in ospedale, e due di questi, Bilal Diab, 27 anni e Tha?er Halahleh, 33, sono in immediato rischio di morte dopo pi? di 70 giorni di digiuno. Entrambi sono sotto detenzione amministrativa (senza n? accuse n? processo) per? la corte israeliana ha rifiutato il loro appello per la scarcerazione ribadendo che sono considerati un ?pericolo per la sicurezza?. Uno di quei fantomatici pericoli a quanto pare che non possono essere sostanziati con un?accusa precisa. *LIBERTA? PER TUTTI I PRIGIONIERI!* __________________________________________________ TacticalMedia list Archivio TM List: https://squat.net/pipermail/tacticalmedia/ http://squat.net/tmc/maillist.html Per iscriversi o cancellarsi: https://lists.squat.net/mailman/listinfo/tacticalmedia Tactical Media Crew - http://www.tmcrew.org __________________________________________________ From telviola_t28 at inventati.org Wed May 9 19:04:46 2012 From: telviola_t28 at inventati.org (telviola_t28 at inventati.org) Date: Wed, 09 May 2012 17:04:46 +0000 Subject: [Cslist] =?utf-8?q?Fwd=3A_=5BMeryxm24=5D_Newsletter_n=C2=B050_-_M?= =?utf-8?q?eryXM_9_maggio?= Message-ID: <453c6ca8936fee9e8808b3a379c07504@inventati.org> -------- Original Message -------- Subject: [Meryxm24] Newsletter n?50 - MeryXM 9 maggio Date: 07.05.2012 15:44 From: NewsLetter di MeryXM To: meryxm24 at lists.contaminati.net Mercoled? MeryXm: dalle 18 Transeuropa Festival e proiezione di "La? qui la? - Vite disperse" *Mercoled? 9 maggio* dalle 20:00 aperitivo con i vini di GustoNudo-Vignaioli Eretici www.gustonudo.net dalle 21:00 cena popolare *Dalle 18 alle 21* Nell?ambito della prima giornata di iniziative del Transeuropa Festival, si terr? una camminata per la Bolognina con partenza in Piazza XX Settembre e arrivo all?Xm24: via per scuole, mercati, piazze, in un percorso ideale, un gioco interattivo. Il percorso ? organizzato insieme al Teatro dell?Argine e avr? un forte carattere performativo, combinato con la partecipazione in prima persona del ?pubblico?. Le storie raccontate dagli attori andranno a inanellarsi con le storie personali dei partecipanti, dando luogo a una narrazione complessa e articolata di Bologna, dell?Europa, e di cosa significa pensare alla citt? in chiave /trans/europea. Per il programma completo del Transeuropa Festival: http://transeuropafestival.eu/programme/cities/bologna *Ore 21:30* A tre anni dal terremoto de L'Aquila, *proiezione del documentario* */La? qui la? - Vite disperse/* di Ivana Trevisani e Moira della Fiore Il progetto nasce nel luglio del 2009 dopo il terremoto a L'Aquila e si trasforma in un lungo cammino di legami, relazioni, e amicizia, tra le due autrici e le donne Aquilane. Prende forma da un'idea della psicologa-antropologa Ivana Trevisani, la quale decide di indire un premio letterario in grado di coinvolgere le donne terremotate, ospiti nelle tendopoli, a scrivere della loro situazione e della vita quotidiana all'interno del campo. Il progetto sfocia in una raccolta di scritti: "Vita da campo" pubblicata dalla casa editrice "La Tartaruga" di Milano, curata dalla stessa Ivana Trevisani. I proventi delle vendite vanno pienamente ed esclusivamente ai progetti promossi dalle donne Aquilane. Il libro viene accompagnato da un video intervista alle donne del campo realizzata da Moira Della Fiore per la regia di Sara Poli. Successivamente nel febbraio 2010 nasce il progetto "La? qui la?//- Vite disperse" sempre a cura di Ivana Trevisani con il supporto video di Moira Della Fiore, nell'intento di proseguire il cammino iniziato l'anno precedente. Nasce quindi il secondo premio letterario e la seconda pubblicazione, "La? qui la?//- vite disperse" edita dalla casa editrice "Clanto" di Brescia, che racchiude nuove sensazioni seguite alle vicende delle donne dopo lo smantellamento delle tendopoli fino al progetto case. Nel 2011 Moira e Ivana continuano a seguire le iniziative e le manifestazioni delle donne Aquilane e continuano a raccogliere testimonianze dalle stesse, con le quali hanno ormai instaurato un profondo legame di amicizia. Antonella Bertolotti, psichiatra, impegnata sul territorio Aquilano fin dai primi tragici eventi, decide, grazie all'associazione Intermed Onlus alla quale fa capo, di sponsorizzare economicamente la realizzazione del documentario che racchiude in s? tutto il percorso delle due autrici dal dopo-terremoto allo smantellamento dei campi, fino a giungere alla diaspora attuale, causa di degrado e solitudine, che si consuma ad oggi nel pi? totale silenzio mediatico. Questo documentario mette in risalto non tanto la parte politica dell'attuale vicenda, quanto la parte sociale e umana di queste donne coraggiose, propositive e uniche. Le autrici *IVANA TREVISANI** *Psicoterapeuta antropologa, da anni si interessa alla questione femminile, lavorando sia in Italia che all'estero, perlopi? in contesti post bellici. Oltre a numerosi articoli in riviste di settore e interventi in libri collettanei, ha pubblicato "Lo sguardo oltre le mille colline", "Il velo e lo specchio" e curato le due antologie di scritti di donne da L'Aquila "Vita da campo" e "LA'QUI LA'-Vite disperse" *MOIRA DELLA FIORE** *Filmaker bresciana, autodidatta, autrice di vari videoclip e documentari collabora con Andrea Rossini, giornalista e premio Enzo Baldoni 2009, nella realizzazione dei documantari: "Dopo Srebrenica"; "Pianeta Zastava"; "Brescia accoglie"; "Il cerchio della memoria". Grazie alla collaborazione nei vari progetti di Ivana Trevisani all'Aquila dopo il terremoto, Realizza nel 2010 il video documento: "Io C'ero", vincitore del festival internazionale di documentari "Arnaldo in corto" edizione 2010 a Brescia. ----- //*MeryXM?!?!* http://meryxm.contaminati.net Un appuntamento in pi? infrasettimanale, una serata pi? lenta rispetto alle altre, pi? comoda, per ascoltare senza fretta i suoni e le tematiche proposte. *- SEMPRE ENTRATA GRATUITA - * Si svolger? in sala grande, la cucina da aperitivo/cena e qualche tipo di vino e birra in pi? rispetto al solito. Vieni a veder le foto! FOTO!! Clikka QUI!!! Naturalmente l?organizzazione ? aperta, per chi vuole proporre qualche data e partecipare attivamente pu? trovarci il mercoled? dalle 18:30 alle 19:30, oppure scrivere a: meryxm /at/ indivia /dot/ net Clikka qui per le Registrazioni audio delle serate! *XM24 via fioravanti 24 Bologna, quartiere bolognina * Quest'anno siamo anche in diretta su radio (((transizionedifase))) ed in replica il marted? dalle 18 alle 20 su Bandaradio.info http://www.transizionedifase.org http://www.bandaradio.info * * _______________________________________________ Meryxm24 mailing list Meryxm24 at lists.contaminati.net http://lists.contaminati.net/listinfo/meryxm24 From telviola_t28 at inventati.org Wed May 9 19:02:58 2012 From: telviola_t28 at inventati.org (telviola_t28 at inventati.org) Date: Wed, 09 May 2012 17:02:58 +0000 Subject: [Cslist] Fwd: Assemblea organizzativa Climate Camp 2012 - Uscire da Expo, fermare la TEM! Message-ID: <3dced68a78a64bf2ea2bf1b407e64f6e@inventati.org> -------- Original Message -------- Subject: Assemblea organizzativa Climate Camp 2012 - Uscire da Expo, fermare la TEM! Date: 07.05.2012 23:40 From: "noexpo" To: "noexpo" INVITO ALL'ORGANIZZAZIONE DEL CLIMATE CAMP 2012 GIOVED? 10 MAGGIO - ORE 21.00 PRESIDIO MARTESANA CASCINA BRAGOSA, PESSANO CON BORNAGO E' passato un anno dal primo Climate Camp milanese. Un anno che ha acuito le contraddizioni di uno sviluppo economico neoliberista ai tempi della peggiore crisi degli ultimi decenni. Anche per questo le ragioni che portarono alla nascita dei Climate Camp in tutto il mondo, e le pratiche messe in atto, si sono rafforzate e legittimate. Un Climate Camp lavora per riscoprire i saperi antichi, si rafforza con un uso accorto della scienza e della tecnologia, cerca stili di vita sostenibili. In poche parole, guarda a un futuro che abbraccia tutti. Un futuro che riduca quella componente di precariet? che da anni si ? radicata in ognuno di noi. A un anno dal giugno 2011, cascina Merlata e l'intero quartiere milanese che la circonda restano luoghi fortemente simbolici per l'incondizionato rifiuto a EXPO 2015. Per quest'anno abbiamo per? scelto di cambiare sede, perch? grandi opere e infrastrutture divorano territori a un ritmo forsennato, in cui un'infrastruttura si lega a un'altra formando un immenso cancro. Andiamo allora oltre EXPO 2015, per spaccare il dogma del grande evento come vol?no per l'economia, che impone una rete di grandi opere per supportare il dubbio incremento dei flussi di merci e persone. Per questo motivo il Climate Camp 2012 si sposta a est, lungo il tracciato della Tangenziale Esterna Milanese (TEM); per guardare da vicino un altro mostro che vive delle stesse dinamiche di EXPO, del TAV, delle grandi opere oggi, e cercare di stringerlo in una rete popolare che lo neutralizzi. Vorremmo che pi? soggetti e persone partecipassero, perch? la risposta a chi minaccia i nostri territori sia formata da una pluralit? di voci. TI INVITIAMO QUINDI ALL'ASSEMBLEA PUBBLICA DI GIOVED? 10 MAGGIO, ALLE ORE 21.00, PER PARTECIPARE ALL'ORGANIZZAZIONE DEL CLIMATE CAMP 2012, CHE SI SVOLGER? DAL 7 AL 10 GIUGNO PRESSO IL PRESIDIO MARTESANA DI PESSANO CON BORNAGO. Il Climate Camp ai tempi e nei luoghi del NoTEM sar? un momento allo stesso tempo di resistenza e di nuove proposte, nate da chi persegue lotte territoriali e le declina con propri linguaggi e azioni. Vorremmo parlare di politiche territoriali metrolombarde, di difesa del territorio, di agricoltura e saperi contadini, di autoproduzioni; vorremmo che si sviluppi con dibattiti, laboratori e azioni con l'intento di portare la Martesana in citt? e la citt? in Martesana. Ti aspettiamo. Per info: climatecamp-mi at inventati.org [1] Links: ------ [1] mailto:climatecamp-mi at inventati.org From telviola at ecn.org Wed May 9 19:16:42 2012 From: telviola at ecn.org (telviola at ecn.org) Date: Wed, 9 May 2012 19:16:42 +0200 Subject: [Cslist] [Fwd: il CASO ALDO BIANZINO IN TOSCANA: VEN 18 a FIRENZE e SAB 19 MAGGIO a PISA] Message-ID: ---------------------------- Original Message ---------------------------- Subject: il CASO ALDO BIANZINO IN TOSCANA: VEN 18 a FIRENZE e SAB 19 MAGGIO a PISA From: antipsichiatriapisa at inventati.org Date: Mon, May 7, 2012 6:05 pm To: C_RAP at yahoogroups.com psichiatriafuckyou at yahoogroups.com -------------------------------------------------------------------------- VENERDI' 18 MAGGIO 2012 FIRENZE OMICIDI DI STATO: il CASO ALDO BIANZINO interver? il COMITATO ALDO BIANZINO - Perugia -ORE 16:30 c/o la FACOLTA DI SCIENZE POLITICHE (polo universitario di novoli edificio d5) dibattito su repressione e carcere alla presenza del comitato -ORE 20 c/o il CSA NexT EMERSON via di bellagio 15 (zona castello) CENA BENEFIT per sostenere il comitato Aldo Bianzino a seguire dibattito con il comitato + OSSERVATORIO ANTIPROIBIZIONISTA CANAPISA CREW ore 23:00 proiezione del film/documentario ingresso gratuito "E' STATO MORTO UN RAGAZZO" sul caso Federico Aldrovandi che una notte incontr? la polizia di F.Vendemmiati SABATO 19 MAGGIO 2012 PISA ORE 18:30 c/o il POLO DIDATTICO CARMIGNANI in piazza dei cavalieri PROIBIZIONISMO APARTHEID dibattito a cura dell'osservatorio antipro canapisa crew con il COMITATO ALDO BIANZINO - Perugia a seguire apericena/buffet per sostenere il comitato Aldo Bianzino e visione del video "zone del silenzio ovvero quando la legge uccide" From telviola at ecn.org Thu May 17 01:07:42 2012 From: telviola at ecn.org (telviola at ecn.org) Date: Thu, 17 May 2012 01:07:42 +0200 Subject: [Cslist] [Fwd: caso lonzi+processo cucchi] Message-ID: <66342c3b8d2e3f9770496dd87d43ce00.squirrel@webmail.ecn.org> ---------------------------- Original Message ---------------------------- Subject: caso lonzi+processo cucchi From: antipsichiatriapisa at inventati.org Date: Tue, May 15, 2012 9:25 pm To: C_RAP at yahoogroups.com -------------------------------------------------------------------------- Caso Lonzi: la Corte dei diritti dell?Uomo dichiara ?irricevibile? il ricorso della madre http://www.osservatoriorepressione.org/2012/05/caso-lonzi-la-corte-dei-diritti.html Processo Cucchi: Corte assise affida perizia a 6 medici di Milano http://www.osservatoriorepressione.org/2012/05/processo-cucchi-corte-assise-affida.html From telviola at ecn.org Thu May 17 13:44:46 2012 From: telviola at ecn.org (telviola at ecn.org) Date: Thu, 17 May 2012 13:44:46 +0200 Subject: [Cslist] [Fwd: I: [cpa-news] 24 - 25 - 26 maggio 2012 _ Programma _ Sgrana e Traballa 2012] Message-ID: <943e719bd19b8ec44160cf42e69df5a1.squirrel@webmail.ecn.org> ---------------------------- Original Message ---------------------------- Subject: I: [cpa-news] 24 - 25 - 26 maggio 2012 _ Programma _ Sgrana e Traballa 2012 From: "pietro clerici" Date: Thu, May 17, 2012 12:15 am To: aa-forum at yahoogroups.com psichiatriafuckyou at yahoogroups.com fori-sociali at yahoogroups.com libertari at yahoogroups.com telviola at ecn.org -------------------------------------------------------------------------- --- Mer 16/5/12, newsletter del cpa fi-sud ha scritto: > Da: newsletter del cpa fi-sud > Oggetto: [cpa-news] 24 - 25 - 26 maggio 2012 _ Programma _ Sgrana e Traballa 2012 > A: cpa-news at hackbloc.net > Data: Mercoled? 16 maggio 2012, 21:57 > > ---------------------------------------------------------------------- > 10? EDIZIONE - SGRANA & (Tra)BALLA 2012? TRE > GIORNI DI MUSICA POPOLARE > ---------------------------------------------------------------------- > > Passavan gli esattor a frugar nelle dimore, a rovistar > stalle e granai, a intimorir per i futuro i popolo e i > mezzadro, che con man come la pietra dure, a stenti i di' > sbarcava. > Un si potea tollerar ancora, un si potea veder gli sgherri > schernir, nelle segrete rinchiuder fratelli e padri, > marmocchi urlanti in faccia alla disperazion di donne che > ben sapean icch? il fato ancor serber? loro. Bast? la > miccia ad incendiar i palazzo, due salve a far sbarrar i > castelli, bast? il baston per ricacciar dietro i > vigliacchi, e ancor lo scherno verso i signor senti > echeggiar nei vicoli e osterie. > Non gli vider pi? si dice, la macchia e i' buio tra le sue > braccia accolse, ma eran briganti eran banditi. Continua o > madre a cantar la ninna nanna ?Dormi piccin tranquillo, > c'erano, ci sono e ci saranno?. > > (Briganti e banditi a Gavinana ??Epilogo?- ?Arriva > sempre il momento di decidere?) > ---------------------------------------------------------------------------------- > > CENTRO POPOLARE AUTOGESTITO FIRENZE SUD > VIA VILLAMAGNA 27A - FIRENZE > > www.cpafisud.org > www.sgranaetraballa.org > ----------------------------------------------------------------------------------- > > > S'arriva anche quest'anno al fatidico momento di dar le > gambe a quello che per noi rappresenta un pezzo importante > delle nostre attivit?. Stiamo parlando della Tre Giorni di > Musica Popolare, di Sgrana & (Tra)Balla, non un evento > ad uso e consumo di una musica popolare troppo spesso > risucchiata come ogni cosa dentro il circuito del > ?guadagno?, con cui qualcuno pu? campare facendo finta > di dire anche qualcosa, resa merce e come tale venduta per > essere consumata. > Stiamo parlando di ben altro. Stiamo parlando di qualcosa > che nasce all'interno di un contesto collettivo come quello > del Centro Popolare Autogestito Fi-Sud, che si nutre > dell'impegno, della volont? e del lavoro di tutti/e, che > rigenera di anno in anno quello spirito che porta ognuno di > noi a contribuire secondo le proprie capacit? e > possibilit? per il raggiungimento di un obiettivo comune. > > Nata per scommessa, davanti ad una sonata e un canto in un > bar della sempre dominata e mai sottomessa Corsica, arriva > oggi alla sua decima edizione. Dieci anni di scommesse, > gioie e amarezze ?... anche queste non mancano mai! > > Con un quasi infantile entusiasmo pensavamo che l'ambiente > della musica popolare potesse rappresentare realmente > qualcosa di pi? ?sano?di tanti altri contesti > ?artistici?. Pensavamo, noi continuiamo a pensarla > cos?, che la storia del Popolo, quello con la P maiuscola > che fatica, costretto a combattere giorno dopo giorno, che > del canto nei campi, come nelle fabbriche e nelle galere ne > ha fatto scuola di vita, lezioni di storia, memoria delle > vittorie e delle sconfitte, delle ingiustizie e della forza > di ribellarsi a queste, non pu? diventare solo ?una > strategia di marketing aziendale?. > > Questo non ci ha sicuramente fatto diminuire la voglia di > costruire Sgrana & (Tra)Balla, di rinnovarla, di > valorizzare coloro che hanno capito lo spirito che ci > animava e ci anima tuttora nella sua preparazione, quella > parte sana della musica popolare a cui mandiamo un > ringraziamento particolare. > > Molti sono diventati amici, alcuni compagni di viaggio, > altri anche molto di pi?. > > Contribuiscono di anno in anno nel passare contatti, nel > promuoverla e valorizzarla con la loro presenza per tutta la > sua durata, condividendo con noi la fatica, il divertimento > e gli onnipresenti postumi delle notti insonni. Non ? certo > raro trovare una fisarmonica armata di ramazza, un > tamburello a dar gi? di cencio o sentir cantare le voci che > ricordan le note del giorno passato davanti ad un acquaio. > > Sempre attenti che non diventi un evento estraneo alla > realt? che ogni giorno viviamo, che porti al suo interno le > lotte, le sofferenze, le vittorie, la solidariet? di classe > per chi fuori o dentro una cella mai ha gettato in un fosso > la propria bandiera di libert?, sempre pronto a > raccoglierla anche quando le difficolt? sono sicuramente > maggiori dei ?risultati?. > > Potr? essere l'ultima, la prima o una delle tante che si > succederanno in futuro, ma come ogni anno cercheremo di far > si che rappresenti lo spirito con cui ? nata, cresciuta e > da noi certamente desiderata. > > ---------------------- > GIOVEDI 24 MAGGIO 2012 > ---------------------- > -------------------------------------------------------------- > DALLE ORE 19.30 - APERITIVO > STUZZICA E SPELLUZZICA I CACI E GLI INSACCATI AL POPOLO > DONATI > -------------------------------------------------------------- > > -------------- > DIRTY OLD BAND > -------------- > > Il gruppo che nasce nel 2007 e porta avanti due filoni > musicali diversi: da una parte la musica tradizionale > irlandese e dall?altra i canti partigiani della > Resistenza.Il legame tra i due filoni c??, ed ? anche > molto forte. Soprattutto perch? comunque i temi affrontati > nelle ballate irlandesi sono molto popolari e molto affini > ai temi affrontati poi nei canti partigiani. Entrambi > parlano di storie di lotta, di emigrazione e di rivolta, nel > caso degli irlandesi ovviamente verso il nemico inglese. > Quindi tutte tematiche molto vicine a quelle italiane. > > ---------------------------------------------------------------------------- > DALLE ORE 21.00 - CENA > SPACCATA LA LEGNA, SPELATI GLI AGLI, VIA AI CIBI UN CI RESTA > CHE ASSAGGIAGLI > ---------------------------------------------------------------------------- > > -------------------------- > I SONATORI DELLA BOSCAGLIA > -------------------------- > > Il gruppo ha un repertorio che spazia dalla tradizione > contadina toscana ai canti del lavoro, da quelli popolari > della Maremma al Maggio, comprendendo anche alcuni brani > musicali tratti da culture altre che si sono contaminate con > la nostra. L' intenzione ? quella di regalare, attraverso > il nostro contributo al recupero ed alla diffusione della > musica popolare, momenti musicali piacevoli e culturalmente > non banali. Abbiamo scelto di essere totalmente acustici per > riconquistare quella dimensione di contatto tra ascoltatori > ed esecutori propria del passato ed anche perch?, come > diciamo sempre con ironia, quando il collasso energetico del > pianeta costringer? molti a smettere, "quelli senza spina" > come noi ... potranno tranquillamente continuare . > > ------------ > I MAGGIAIOLI > ------------ > > ?Canta? Maggio? ? espressione di una tradizione > popolare e soprattutto contadina che ha radici antichissime. > Nonostante non si abbiano notizie certe sull?esistenza > passata dei Maggiaioli, gi? nel periodo medievale si > ritrovano canti inneggianti all?avvento del mese di > Maggio. E' comunque dalla fine dell?Ottocento che si hanno > testimonianze, sia scritte che narrate di persona da vecchi > Maggiaioli , della loro attivit? nel Mugello. Il gruppo > partiva a piedi il trenta di Aprile cercando di raggiungere > ogni piccolo casolare per cantare l?arrivo del Maggio, > propiziatore di un buon raccolto, di amore e di pace. Cos? > fraternizzavano con i componenti della famiglia, > dedicandogli canti inneggianti ai temi del Maggio e non era > raro che sull?aia si improvvisasse una vera e propria > festa. > > ---------------------- > VENERDI 25 MAGGIO 2012 > ---------------------- > > -------------------------------------------------------------------------------- > DALLE ORE 19.30 - APERITIVO > SI ODON LE NOTE SI STENDE LA TOVAGLIA UN BUON ANTIPASTINO > PER TUTTA LA MARMAGLIA > -------------------------------------------------------------------------------- > > ----------------------- > MARAM ORIENTAL ENSEMBLE > ----------------------- > > Un viaggio nel Mediterraneo alla scoperta di ritmi, suoni e > cultura medio-orientale. Il repertorio musicale di MARAM > Oriental Ensemble abbraccia tutta la sponda orientale del > Mediterraneo, partendo dalla Tunisia passando per l'Egitto, > fermandosi in Palestina, Libano, Siria, Iraq e arrivando > fino alla Turchia. Un repertorio vasto ed eterogeneo, che > comprende brani folcloristici, canti popolari, musica > classica orientale, brani dei pi? grandi compositori arabi. > Un repertorio vario anche nei toni e nello stile, capace di > toccare tutte le corde della musica grazie a una selezione > di pezzi che spaziano dalle melodie pi? sofisticate a > quelle pi? spensierate, offrendo quindi sia brani impegnati > che ritmi festosi. > > ------------------------------------------------------------------------ > DALLE ORE 21.00 - CENA > GODI O POPOLO DI' CIBO E DI' VINO ALLA FACCIA DI' PRETE E > DI' QUESTURINO > ------------------------------------------------------------------------ > > ---------- > LOU TAPAGE > ---------- > > Il viaggio inizia alle porte del 2000 nel sud ovest del > Piemonte, su quelle montagne dove si uniscono mare e > pianura, Francia e Italia: una terra di confine in cui > l'unirsi e il confondersi di lingue e tradizioni d? vita ad > un mosaico di differenti voci, colori, suoni, un frastuono > che tradotto in musica e in Occitano-Provenzale porta il > nome Lou Tapage.Un gruppo rock figlio del Folk - contaminato > da un discreto numero di padri ignoti - la cui musica spazia > dal ritmo dei balli popolari alle arie irlandesi, dal > cantautorato italo-francese alla musica celtica,il tutto > legato da un filo conduttore che ? proprio lo stile > eclettico e personale con il quale i Lou Tapage da 10 anni a > questa parte suonano in giro per l'Europa. > > -------------- > RADICI CALABRE > -------------- > > Il Gruppo "Radici Calabre" nasce ad Ottobre 2007 all'interno > del campus universitario dell'Universit? della Calabria > (CS). Le ?Radici calabre? sono una realt? in continua > espansione che vive di tradizioni e passione, animati dalla > ricerca di un? identit? culturale che permetta loro di > riappropriarsi di un passato, per troppo tempo, seppellito > dalla moda del momento. La valorizzazione e il recupero > delle peculiarit? della Calabria d?altri tempi sono i > punti cardine per interpretare i propositi del gruppo per il > futuro. > > --------------------- > SABATO 26 MAGGIO 2012 > --------------------- > > ------------------------------------------------------------------------------ > DALLE ORE 19.30 - APERITIVO > SARAN CALABRI I CIBI, ROSSI I LORO VINI NON CERTO DESTINATI > A BIANCHI DAMERINI > ------------------------------------------------------------------------------ > > --------------------------------------------------------------------------------------------------- > "HIJO DE LA REBELDIA: MUERTE, VIDA, MILAGRO DE VICTOR JARA" > - OMAGGIO AL GRANDE CANTAUTORE CILENO > --------------------------------------------------------------------------------------------------- > > Victor Jara, la voce che racconta, la voce che ammonisce, il > canto che precorre i fatti culminati con gli eccessi del > nero settembre cileno del 1973. Il cantore del popolo, dei > contadini e dei lavoratori. Nelle sue mani, spezzate dalla > furia miltaresca del regime, giace il seme della > semplicit?: nelle sue parole, occultate alla meglio con la > polvere dell'oblio, l'eredit? eccezionale di un popolo > ferito. Emiliano Berchio: voce, chitarra classica. > Cantautore ligure-piemontese, ricercatore in storia > contemporanea, si dedica da anni allo studio delle > tradizioni musicali del bacino mediterraneo e al repertorio > politico e di lotta della canzone cilena. > > ------------------------------------------------------------------------ > DALLE ORE 21.00 - CENA > FOCO, SCINTILLE, VAPORI E FUMI ESCON GLI INDOMITI CUOCHI DAI > LORO TUGURI > ------------------------------------------------------------------------ > > ---------- > INCONTRADA > ---------- > > Formazione musicale torinese rappresentativa dell'evoluzione > multiculturale della nostra societ?. L'intero repertorio ha > la particolarit? di fondere sonorit? con radici molto > profonde nel nostro Sud con altre presenti nel bagaglio > musicale ed esperienziale dei componenti, attraverso l'uso > di strumenti che appartengono ad altre tradizioni sonore. > Con facilit? il gruppo gioca ad estrapolare l'origine di > alcuni strumenti dalla sua storia per farli convivere con > altre tradizioni. Citiamo la Darbouka con le sue sonorit? > nord africane, l'organetto che spazia tra repertori > occitani, baschi e salentini e la musette francese che gioca > con sapori galiziani e bretoni > > > --------- > ARIACORTE > --------- > > Il gruppo ARIACORTE nasce nel 1996 a Diso (Le) e ad oggi > annovera tra i suoi componenti alcuni dei musicisti pi? > rappresentativi del panorama etno/popolare salentino: CARLO > "canaglia" DE PASCALI, virtuoso ed ecclettico tamburellista, > da sempre componente di primo piano dell'Ensemble della > Notte della Taranta di Melpignano; GIOVANNI ARBACE, > chitarrista e compositore, costruttore egli stesso delle > chitarre che suona, armonica a bocca e voce, autore delle > musiche del film " Sogno e Furore" della regista salentina > Heidi Rizzo, prodotto e presentato nel 2011 al festival del > cinema di Roma da E. Winspear; LUCIA PASSASEO, voce che ha > accompagnato per tanti anni quella storica > dell'indimenticabile cantore salentino Uccio Aloisi > recentemente scomparso oltre a MARIANNA CARIULO, flauto > traverso, ottavino, ciaramella e ballo, SALVATORE CORVAGLIA, > organetto diatonico, ROCCO BORLIZZI, tamburello e voce > storica del gruppo, CHICCO COSTANTINI, poliedrico ed esperto > polistrumentista (mandola, mandolino, violino, chitarra e > voce). > Il concerto, di forte impatto live e spettacolare, dal > titolo "MagicaPizzica" vuole rendere un doveroso omaggio non > solo alla pi? antica e travolgente forma di ballo e ritmo > popolare qual?? la pizzica-pizzica e la pizzica-tarantata > ma anche ai canti in griko, alle ballate contadine, alle > tarantelle, brani con i quali la band ? riuscita a portare, > nei sedici anni di attivit?, la musica della propria terra > su prestigiosi palchi e in numerose piazze d?Italia, > d?Europa e del Mondo > > ------ > KALAMU > ------ > > Kalamu (il cui nome significa musica kalabra) nascono nel > 2005, quando un gruppo di giovani calabresi sperimenta un > percorso musicale che vede la loro terra d?origine > protagonista in un?evoluzione di suoni contaminati dal > mondo che la circonda. Parte il progetto che riprende brani > della tradizione popolare meridionale rielaborati con > l?uso di sempre nuovi generi musicali e brani composti > interamente da loro utilizzando la musicalit? dei loro > dialetti con testi che affrontano tematiche sociali, > politiche, culturali della loro terra e del resto del mondo, > attraverso occhi di giovani che non smettono di sperare in > un futuro migliore. > > ------------------------------------------------------------------------------------------------------ > BANCHETTI DI CONTROINFORMAZIONE, LIBRI, MATERIALE MUSICALE, > MOSTRE, GIOCHI E MOLTE ALTRE SORPRESE .... > ------------------------------------------------------------------------------------------------------ > > BONA MATTE, CI SI ........! > > Non poteva essere diversa la risposta allo sceicco bianco > Matteo Renzi davanti alla malaugurata idea di vendere, > insieme ad altre strutture pubbliche fiorentine, la scuola > di Via Villamagna attualmente occupata dal CPA Firenze Sud. > Iniziative come questa, insieme alle altre, sono l'esempio > di quanto luoghi di aggregazione, di crescita politica e > culturale come il nostro rappresentino una reale alternativa > ad una citt? sempre pi? vetrina. > ??? > ???????? > ?????? ??? > ?????? > ???????? > ?????? ??? > ? > _______________________________________________ > cpa-news mailing list > cpa-news at hackbloc.net > http://www.hackbloc.net/mailman/listinfo/cpa-news > From telviola at ecn.org Thu May 17 13:46:28 2012 From: telviola at ecn.org (telviola at ecn.org) Date: Thu, 17 May 2012 13:46:28 +0200 Subject: [Cslist] [Fwd: Domenica Uncut al Kinesis] Message-ID: <41ce71a92642f4301f5e9fe7b791f3d9.squirrel@webmail.ecn.org> ---------------------------- Original Message ---------------------------- Subject: Domenica Uncut al Kinesis From: "kinesis tradate" Date: Thu, May 17, 2012 12:16 am To: undisclosed-recipients:; -------------------------------------------------------------------------- *Omaggio Cinematografico a Roland Topor*** *Domenica 20 Maggio*** *- Ore 19:00 IL PIANETA SELVAGGIO (Ren? Laloux, 1973)* *- Ore 21:30 MARQUIS (Henri Xhonneux, 1989) V.O. sott. in italiano* *????????????????????** Presso: KINESIS via G. Carducci N.3 Tradate (Varese) PROIEZIONI GRATUITE* *????????????????????*** Roland Topor: l?ironia e il sadismo Roland Topor (1938-1997) ? stato un illustratore, disegnatore, pittore, scrittore, poeta, regista, paroliere, attore e cineasta francese. Nato a Parigi da genitori polacchi, Topor si distingue come creatore narrativo per immagini dallo stile originale e trasgressivo ? ? curioso notare che la parola ?topor? significa in polacco ?ascia? ? attivo nei campi pi? svariati dell?espressione figurativa nella quale infondeva carattere umoristico e dissacrante: dalla pittura all?illustrazione, dall?incisione alla fotografia, dalla scultura alla scenografia teatrale, dal cinema alla musica, dalla letteratura alla televisione. Nella sua opera, frutto di una vita indipendente da committenze continuative e da conformismi di ogni tipo, sempre a contatto umano e artistico con personaggi del mondo dell?arte e della cultura internazionale, emergono affinit? e richiami ad alcuni dei movimenti artistici del novecento quali l?esperienza Dada, la derivazione Cobra, il lavoro con Fluxus, le esperienze dei pittori gestuali, la trasgressione della Body-Art, l?ironia della Pop Art e, alle radici, la conoscenza della grande illustrazione didascalica dell?ottocento: il tutto condito da umorismo nero e da amore per la libert?. Un individuo, per sopravvivere, deve dissimulare la sua virulenza. Deve svolgere una attivit? utile a una comunit? umana, a un gruppo sociale. Deve dare l?impressione di essere sincero. Deve apparire UOMO NORMALE. La sola rivolta individuale consiste nel sopravvivere. (Roland Topor) Estatto di ?Roland Topor: l?ironia e il sadismo? A cura di BizzarroBazar pubblicata da Bizzarro Cinema . Articolo completo: http://www.bizzarrocinema.it/contenuti-extra/arte/roland-topor-lironia-e-il-sadismo/ *????????????????????*** IL PIANETA SELVAGGIO Co-produzione Franco/cecoslovacca, Il pianeta selvaggio ? il frutto della collaborazione tra il regista francese Ren? Laloux e il poliedrico artista Roland Topor che ha curato tutta la parte grafica del film, realizzando una sorta di incrocio tra il surrealismo di Salvador Dal? e l?immaginario esoterico e bizzaro di Hieronymus Bosch, il tutto caratterizzato da un?animazione rigida che ricorda i deliri cartooneschi realizzati da Terry Gilliam per i Montht Python. Il soggetto ? tratto dal romanzo L?oms en s?rie di Stefan Wul, pioniere della letteratura sci-fi francese, qui ispirato al classico I viaggi di Gulliver di Jonathan Swift con evidenti rimandi al Pianeta delle Scimmie. Carico di una forza allegorica molto potente, figlia di un?epoca difficile dove la contestazione era il leit motiv nonch? potenza strutturale di ogni espressione creativa, Il Pianeta Selvaggio rappresenta ancor oggi una visione ammaliante e ipnotica, un?opera che nel tempo continua ad affascinare lo spettatore con la sua lisergica visionariet? ma anche con la violenza dei suoi contenuti, spesso pi? crudeli e aspri di quanto realmente venga mostrato sullo schermo. (Dr. Satana per Bizzarro Cinema ) ???????????????????? MARQUIS Nel 1989 Roland Topor in sodalizio con Henri Xhonneux intraprende un adattamento cinematografico sui generis ispirato alla vita e alle opere del marchese De Sade, intitolato ?Marquis?. In questa bizzarra pellicola tutti gli attori indossano incantevoli e fantasiose maschere animalesche (galli, mucche, cani, pesci, maiali, leoni, pappagalli etc), disegnate da Topor stesso e animate in maniera sbalorditiva e fin nei minimi dettagli con una tecnica chiamata animatronics, che permette di regalare ai personaggi un?espressivit? antropomorfa, creando cos? un vero e proprio credibile mondo parallelo surreale. Il film ? ambientato all?interno della Bastiglia, nel periodo che precede la Rivoluzione Francese e l?atmosfera di scontro sociale e perversione sessuale, che si poteva probabilmente respirare in quegli anni, viene resa in maniera ironicamente plausibile. Il divin marchese dall?aspetto canino, nell?isolamento della propria cella, disserta per gran parte del film,in maniera irresistibile, con il suo pene, chiamato Colin, unico personaggio ad avere un volto umano. Nel film si succedono numerose situazioni talora divertenti, talora assurde, talora provocatorie, talora pornografiche e il valore metaforico dell?opera ? innegabile, con dietro le righe l?amara constatazione dell?inevitabilit? della stupidit? umana (anche quella degli spettatori). L?intento degli autori ?, inoltre, quello di demolire le mistificazioni che hanno circondato il Marchese De Sade e riproporlo nella giusta dimensione di spirito sovversivo, di profeta della trasgressione, intesa come atto necessario all?emancipazione e al progresso. Da notare come nel film la figura del Marchese sia la pi? eroica e moralmente integra di tutte, circondato invece da un mondo intriso di ipocrisia e corruzione. Molte le scene indimenticabili, tra cui spicca quella dell?orgia di gruppo tra i potenti del regime, tra cui spiccano il politico e il prete. Imperdibile, visionario, demente, fantasmagorico e assai divertente. http://domenicauncut.wordpress.com/ -------------- next part -------------- An HTML attachment was scrubbed... URL: From telviola at ecn.org Thu May 17 13:43:12 2012 From: telviola at ecn.org (telviola at ecn.org) Date: Thu, 17 May 2012 13:43:12 +0200 Subject: [Cslist] [Fwd: I: [psichiatriafuckyou] aggiornamento] Message-ID: ---------------------------- Original Message ---------------------------- Subject: I: [psichiatriafuckyou] aggiornamento From: "pietro clerici" Date: Thu, May 17, 2012 12:23 am To: riduzionedeldanno@ territorio-msf at yahoogroups.com telviola_t28 at inventati.org telviola at ecn.org -------------------------------------------------------------------------- --- : Da: r.b.Laing <> Oggetto: [psichiatriafuckyou] aggiornamento A: psichiatriafuckyou at yahoogroups.com Data: Mercoled? 16 maggio 2012, 23:03 ? ? stato aggiornato il sito del collettivo del telefono viola di milano http://telviolami.noblogs.org rimane sempre anche quello storico www.ecn.org/telviola Principalmente sono stati aggiunti docunenti e new link fateci un salto ue ue chi non salta psik ?! __._,_.___ Rispondi a mittente | Rispondi a gruppo | Rispondi post su web | Crea nuovo argomento Messaggi sullo stesso tema (1) Attivit? recenti: Nuove foto 1 Visita il tuo gruppo Per annullare l'iscrizione a questo gruppo, manda una mail all'indirizzo: psichiatriafuckyou-unsubscribe at yahoogroups.com Passa a: Solo testo, Email giornaliera ? Annulla iscrizione ? Condizioni generali di utilizzo del servizio . __,_._,___ -------------- next part -------------- An HTML attachment was scrubbed... URL: From zeistar17 at gmail.com Fri May 18 12:34:24 2012 From: zeistar17 at gmail.com (zeistar) Date: Fri, 18 May 2012 12:34:24 +0200 Subject: [Cslist] Spunti di riflessione mobilitazione 12M-15M Stato spagnolo: un anno dopo Message-ID: Care/i compagne/i, vi invio queste brevi valutazioni sulle mobilitazioni organizzate per l'"anniversario" del movimento 15M, conosciuto meglio in Italia come "indignados" che si sono tenute in tutto lo Stato spagnolo dal 12 Maggio al 15 dello stesso mese. Ho tentato di fare ripercorrere un poco le tappe tanto del movimento come delle dinamiche istituzionali e legislative dello Stato. Sperando ancora una volta che questi "appunti" possano contribuire alla comprensione degli avvenimenti qui in Spagna e arricchire il dibattito del moviemento in Italia, vi invito alla sua massima diffusione. Invio anche alcune immagini. saluti comunisti *DALL?INDIGNAZIONE ALL?ORGANIZZAZIONE:* *NO ? LA CRISI, ? IL CAPITALISMO* *Brevi spunti di riflessione sulle quattro giornate di mobilitazione (12M-15M) a un anno dalla nascita del movimento degli ?indignados?.* Un anno fa: 15 Maggio 2011. Il movimento si sviluppa e dilaga. Gli accampamenti degli ?indignados? si moltiplicano a vista d?occhio dopo la prima occupazione della centralissima ?Sol? a Madrid: da nord a sud assemblee, manifestazioni, iniziative invadono le strade e le piazze di tutto lo Stato. Nascono come funghi commissioni, gruppi di lavoro, coordinamenti. Si pone in marcia una intensa mobilitazione contro il sistema politico ed economico del capitalismo in crisi. Iniziative simili si organizzano anche nel resto dei paesi dell?UE e in particolare nei famosi PIIGS dove migliaia di persone solidarizzano con il movimento conosciuto in Spagna come 15M (15 Maggio, giorno della prima mobilitazione). Dopo i primi mesi, lo Stato decide di fare un salto di qualit? in termini repressivi: il pericolo della radicalizzazione, della continuit? del movimento a livello internazionale, la continua nascita di nuove ?acampadas? in tutto lo Stato iniziano a preoccupare sul serio. Iniziano i primi sgomberi degli accampamenti, piovono arresti e denunce. Il movimento comprende che questo modello di mobilitazione e visibilit? non pu? essere pi? mantenuto ed ? necessario allo stesso tempo fare un salto di qualit? articolando il movimento in forma decentrata, organizzando assemblee di quartiere, sui posti di lavoro, in scuole ed universit?. *Inizia un nuovo lavoro politico che dovr? confrontarsi con le contraddizioni specifiche dei territori, portando con se tutto il lavoro politico maturato nei mesi precedenti, nel tentativo di moltiplicare la capacit? di accumulazione di forze e di creazione di ambiti politici di mobilitazione. * La Grecia continua a bruciare, si organizzano scioperi generali in Portogallo e in Italia: i governi di tutti i colori, di fronte alla crisi - ma soprattutto di fronte alla debolezza della classe a causa del suo impoverimento economico e alla sua debolezza politica -, colgono l?occasione per dare un?enorme spinta al processo che da anni portano avanti: la distruzione delle garanzie della classe lavoratrice a favore del processo di accumulazione del Capitale, attraverso lo svuotamento delle garanzie proprie del contratto a tempo indeterminato, un attacco al salario da tutti i punti di vista (diretto, indiritto e differito) attraverso le riforme del mercato del lavoro, della sanit?, dell?istruzione, dei servizi sociali in generale e delle pensioni. L?obiettivo: incrementare a dismisura la capacit? d?estrazione di pluvalore relativo ed assoluto per tentare di rilanciare, dopo l?esplosione della bolla speculativa dei mercati finanziari, l?accumulazione capitalista nella economia reale. Ovviamente, anche nello Stato spagnolo questo processo viene portato avanti a pieno ritmo tanto dai governi del PSOE come da quelli del PP negli ultimi anni. Dopo l?inserimento della ?parit? di bilancio? dello Stato all?interno della Costituzione del 1978, il 15 di Ottobre (15-O) il movimento 15M lancia una nuova chiamata internazionale alla quale rispondono in molti tanto in Europa come al di l? dell?Oceano Atalantico: iniziano a moltiplicarsi i movimenti ?Occupy? negli Stati Uniti, in particolare a New York e Oakland. Una nuova ondata di movimento dimostra che la mobilitazione non si ? ancora conclusa e che coloro che consideravano il movimento 15M come un ?fiore che dura un giorno solo? si sbagliavano. Al contrario: l?esempio degli indignados ? stato ripreso in molte capitali del mondo, ognuna articolandolo e adattandolo alla propria specificit?. In tutto lo Stato spagnolo nascono nuove assemblee di quartiere, mentre altre si rafforzano, coscienti che ? necessario fare un salto di qualit? politico tentando di sviluppare un ragionamento che superi le posizioni di compatibilit? con il sistema capitalistico che, ancora oggi in buona parte, egemonizzano il movimento 15-M. Il 20 di Novembre (20-N) in Spagna si organizzano le elezioni a livello statale. Le urne danno la vittoria al PP. Il sistema dell?alternanza partitica, che garantisce la continuit? delle riforme antiproletarie, consegna al partito di Mariano Rajoy la responsabilit? di proseguire il lavoro gi? avviato dal precedente governo del PSOE: portare a maturazione, in perfetta linea con le direttive europee e la ?nuova? BCE di Mario Draghi, il processo di riorganizzazione del sistema produttivo e finanziario. A colpi di decreti reali, come un rullo compressore, si approvano decine di ?riforme? che tentano di calmare i tentativi speculativi e far si che la Spagna si presenti agli occhi dei mercati internazionali come un paese con nuove opportunit? per il Capitale di valorizzarsi. Nel marzo di quest?anno si organizza un nuovo sciopero generale di 24 ore contro la riforma del mercato del lavoro e contro le misure ?anticrisi?, a distanza di sei mesi dalle elezioni e a un anno e mezzo dall?ultimo sciopero generale *(per approfondimenti si veda anche l?articolo ?29-M: quando la classe operaia spagnola si ferma per lottare e difendere i propri diritti?, presente su vari siti di movimento)*. Una mobilitazione enorme che blocca interi settori produttivi, con manifestazioni oceaniche, che per? non raggiunge l?obiettivo di bloccare gli attacchi del nuovo governo. Mentre si susseguono, *con la giustificazione del risanamento del deficit come motivazione principale,* feroci tagli ai servizi sociali, riduzioni salariali e dei diritti degli impiegati pubblici, il sistema finanziario spagnolo continua a perdere colpi sul mercato internazionale: il FMI, il BCE e le agenzie di rating iniziano a puntare il dito sulle banche spagnole. Le stesse che in questi ultimi anni hanno accumulato enormi profitti grazie alla speculazione finanziaria, adesso si trovano in una situazione gravissima: i famosi titoli ?tossici? (sprattutto immobiliari) rappresentano ormai una parte troppo importante degli investimenti dei colossi bancari spagnoli come SANTANDER, BBVA, CAIXABANK ed in particolare di BANKIA (capitanata dal CAJA MADRID). Lo Stato nuovamente interviene per salvare il settore con l?iniezione di milioni di Euro di denaro pubblico per l?acquisto dei titoli ?tossici?: nuovamente si socializzano le perdite mentre i precedenti profitti accumulati rimangono nelle ?tasche? del Capitale. Come giustamente afferma Giulio Palermo nel suo scritto ?Riformismo e Anticapitalismo nel movimento No-Debito?: *?...il ruolo dello Stato nell?economia non ? affatto cambiato in questi ultimi anni. Il dato nuovo ? invece un altro: se oggi tutti chiedono urgentemente il pagamento del debito pubblico ? perch? se lo Stato non paga, le banche falliscono. Per questo si devono salvare gli Stati: per salvare le banche.?* Dopo un primo Maggio dove ancora una volta scendono in piazza centinaia di migliaia di persone contro i tagli e le misure anticrisi, si continua ad avere di fronte il problema di come gestire una risposta politica complessiva all?enorme attacco che la classe subisce. Centinaia sono le iniziative, le mobilitazioni e gli scioperi settoriali che si sono organizzati per tentare di strutturare questa risposta. 12Maggio-15Maggio (12M-15M) 2012: ? passato un anno da quando migliaia di persone sono scese in piazza e hanno iniziato ad accamparsi nei luoghi centrali delle grandi citt? dello Stato spagnolo. Finalmente una nuova ondata di movimento tenta di dare forma al rifiuto di un sistema in piena crisi strutturale. Una crisi che ha portato con se miseria e disoccupazione a tutti i livelli e che ha colpito in maniera devastante la classe lavoratrice, distruggendone diritti e garanzie. Il movimento 15-M dopo un anno continua a contribuire a questo processo collettivo di accumulazione di forze e di sviluppo dell?organizzazione: per ricordare la nascita del movimento e fare il punto della situazione si promuovono una quattro giornate in tutto lo Stato. Collettivi politici, sindacati di base, collettivi studenteschi, assemblee di quartiere, associazioni di vicini e culturali partecipano e contribuiscono all?organizzazione della mobilitazione, mentre i sindacati concertativi CCOO e UGT, nonostante comunicati formali di appoggio alle iniziative, si tengono del tutto al margine contribuendo in poco o in niente alla riuscita dell?evento. Il primo momento sar? il 12 Maggio in cui in pi? di 80 citt? si organizzano manifestazioni e mobilitazioni di vario tipo. Si organizzano mobilitazioni anche ad Atene, Roma, Lisbona, Francoforte, Parigi, Londra e New York con il movimento ?Occupy Wall Sreet?. La risposta ? enorme ed articolata: a Madrid si organizzano 4 ?colonne? dai punti cardinali della periferia della citt? che marceranno fino ad arrivare alla ?Puerta Sol? nel centro cittadino. La piazza sar? incapace di contenere le decine di migliaia di persone che hanno deciso di scendere in strada. Il permesso concedeva ai manifestanti di rimanere nella piazza fino alle 22 della sera, ma la concentrazione ha sfidato l?autorizzazione rimanendo fino alle 5 del mattino, momento in cui, visto il numero ridotto di persone che avevano deciso di tentare una nuova ?acampada? e la chiara volont? del governo locale e nazionale di non permettere un nuovo pericoloso precedente emulabile da parte delle altre piazze indignate, la polizia ha sgomberato la zona. Nuove denunce, nuovi fermi, sempre la stessa violenza: ancora una volta decine di persone denunciano non solo la brutalit? della polizia ma anche l?uso della violenza all?interno dei commisariati dopo i fermi. Questo scenario si ripeter? tutti i giorni fino al 15, giorno dell?assemblea generale a ?Sol? e in tutte le piazze dello Stato. Cos? anche nella capitale catalana dove pi? di 20 mila persone hanno percorso le strade della citt? per arrivare nella centralissima piazza Catalunya. A Valencia, protagonista nei passati mesi di grandi manifestazioni studentesche contro le riforme europee di scuola ed universit? tutte represse con violenza, arresti e denunce, si ? registrata la partecipazione di altrettante persone. In Galicia sono scesi in migliaia in piazza con le manifestazioni di Vigo e Oviedo. Lo striscione di apertura della mobilitazione di quest?ultima citt? non lascia spazi a dubbi sul nuovo salto di qualit? del movimento galego: ?Non ? la crisi, ? il capitalismo?. Anche in Castilla la Mancha, Extremadura e Andalucia la riposta ? stata importante: in quest?ultima a Sevilla e Malaga hanno sfilato pi? di 15 mila persone, mentre a C?rdoba circa 4 mila persone hanno percorso le strade del centro cittadino. Il messaggio ? chiaro: *?Contro gli attacchi alle nostre libert? e i nostri diritti, dall?indignazione all?organizzazione?*. A Granada la repressione ha colpito i compagni che erano riuniti pacificamente in assemblea arrestando due militanti, rilasciati poco dopo senza nessuna denuncia. La valutazione di questa quattro giornate ? sicuramente positiva, perch? dimostra che continua un forte processo di accumulazione di forze - processo che la nascita del movimento 15-M ha sicuramente favorito in tutti i suoi aspetti -. ? vero anche per? che questo movimento ancora non pu? rappresentare la soluzione ultima di questo processo. Il 15-M ha dimostrato e fatto emergere la necessit? di una risposta politica complessiva alla crisi a livello statale, ha espresso la volont? di cambio di una societ? devastata dalla ingordigia del Capitale e dei suoi rappresentanti istituzionali. Ma come movimento nato dall?indignazione e dallo spontaneismo non poteva che strutturarsi, alla sua nascita, su basi ideologiche dominanti, riformiste e piccolo borghesi, basi perfino appoggiate inizialmente dalla socialdemocrazia e dalla sinistra istituzionale (inclusi i sindacati concertativi, CCOO e UGT) con l?intento di controllarlo e svilupparlo a suo favore. Dopo un anno di assemblee, iniziative e mobilitazioni il movimento ? sicuramente maturato, le realt? e i collettivi politici preesistenti, i sindacati di base, i lavoratori e gli studenti che si sono avvicinati col tempo hanno contribuito molto allo sviluppo di una linea di classe in alcune delle sue componenti. *Una linea che stenta per? a essere egemonica a livello dell?intero movimento*. La risposta internazionale di solidariet? nei confronti del 15M rappresenta un altro elemento interessante che sottolinea ancora una volta la necessit? di un coordinamento che fuoriesca dai confini nazionali. Le contraddizioni a livello europeo, i commissariamenti di interi paesi (come la Grecia), le misure sul deficit in tutti i paesi membri, le ristrutturazioni in tutti i settori produttivi e del sistema finanziario - in due parole la crisi capitalista a livello internazionale -, ci dimostra ancora una volta e in forma ancor pi? evidente di come gli interessi di classe da difendere sono gli stessi. Nonostante le contraddizioni abbiano raggiunto un tale livello, ancora ci risulta difficile iniziare a tessere rapporti stabili tra i movimenti e le organizzazioni, a sviluppare un dibattito politico di classe che sappia accumunare e organizzare lotte comuni in tutti gli stati, rispondere politicamente alle misure repressive della borghesia. Sviluppare il discorso di classe all?interno del movimento, costruire e tessere connessioni con altre realt? che lavorano politicamente nella stessa direzione, senza dimenticare l?essenziale lavoro quotidiano nella classe sui territori, rappresenta ancora una sfida fondamentale con cui confrontarsi e necessaria per lo sviluppo di un maturo movimento rivoluzionario a tutti i livelli, a partire da quello europeo. Maggio 2012, Zeistar, Andaluc?a. Per info e contatti: zeistar17 at gmail.com -------------- next part -------------- An HTML attachment was scrubbed... URL: From telviola_t28 at inventati.org Sun May 20 10:33:18 2012 From: telviola_t28 at inventati.org (telviola_t28 at inventati.org) Date: Sun, 20 May 2012 08:33:18 +0000 Subject: [Cslist] =?utf-8?q?Fwd=3A_=5BCR=5D_=3F=2Ee_allora_denunciateci_tu?= =?utf-8?q?tti!!?= Message-ID: -------- Original Message -------- Subject: [CR] ?.e allora denunciateci tutti!! Date: 17.05.2012 16:19 From: info at csaintifada.org To: comunitainresistenza at inventati.org Reply-To: Empoli *1988/2008 ventiperdue ::: DA CENTRO SOCIALE A COMUNIT? IN RESISTENZA ::: COMUNICATO STAMPA DEL 17/5/2012 ?.e allora denunciateci tutti!! Tutto inizia il 1 maggio, durante il corteo per la festa dei lavoratori. Il nostro spezzone colorato e festante , come sempre, sfila denunciando il governo Monti e la sua politica, le ruberie della casta e il ruolo delle banche nella crisi. Sempre colorato e festante il nostro corteo decide di sanzionare le banche con qualche uova e con migliaia di adesivi con su scritto ?banche=ladri ridateci i soldi?, adesivi che in pochi minuti vanno a ruba, facendo si che durante tutto il percorso intere famiglie bambini e anziani, attaccano gli adesivi sulle vetrine delle banche che incontrano durante il corteo. Una sanzione che in poco minuti viene praticata da centinaia di persone. A quindici giorni di distanza il commissariato di Empoli dopo ?difficilissime indagini?, denuncia 7 attivisti della comunit? in resistenza per il reato di imbrattamento. Oggi possiamo affermare che ? vietato esprime dissenso contro il potere delle banche! Questa denuncia non ci far? recedere di un passo dal nostro lavoro quotidiano contro questo governo di tecno/banchieri! Per un mondo solidale e senza banche! E comunque ribadiamo BANCHE =LADRI RIDATECI I SOLDI Per chi vuole esprimere solidariet? con i denunciati tra qualche giorno sulla nostra pagina facebook e sulla nostra pagina web partir? la campagna ATTACCALO ANCHE TU, si potr? scaricare il pdf dell?adesivo incriminato. COMUNIT? IN RESISTENZA EMPOLI www.csaintifada.org http://www.facebook.com/comunitainresistenza.empoli email info at csaintifada.org _______________________________________________ Comunitainresistenza mailing list Comunitainresistenza at inventati.org https://www.autistici.org/mailman/listinfo/comunitainresistenza From telviola_t28 at inventati.org Wed May 23 12:04:39 2012 From: telviola_t28 at inventati.org (telviola_t28 at inventati.org) Date: Wed, 23 May 2012 10:04:39 +0000 Subject: [Cslist] Fwd: radiocane: Corrispondenze No Tav - Con le mani, con la testa , col cuore. Vol.II Message-ID: -------- Original Message -------- Subject: radiocane: Corrispondenze No Tav - Con le mani, con la testa , col cuore. Vol.II Date: 20.05.2012 13:56 From: radiocane at autistici.org To: La scarcerazione di molti degli arrestati del 26 gennaio non deve far dimenticare che, a oggi, ancora quattro compagni sono in galera: Maurizio, Juan, Marcelo e Alessio. E che le altre forme di limitazione della libert? restano una modalit? per istituire distanze tra potenziali complici. Ma non c'? provvedimento di qualsivoglia magistrato che possa soffocare la determinazione di chi lotta. ascolta il contributo: http://www.radiocane.info/cronache-dal-fronte/1200-corrispondenze-no-tav-con-le-mani-con-la-testa--col-cuore-volii.html From telviola at ecn.org Wed May 30 12:08:10 2012 From: telviola at ecn.org (telviola at ecn.org) Date: Wed, 30 May 2012 12:08:10 +0200 Subject: [Cslist] [Fwd: articolo su la stampa: "riaprono i manicomi"] Message-ID: <56549fc57fc96cb9a20cd4a425619bb8.squirrel@webmail.ecn.org> ---------------------------- Original Message ---------------------------- Subject: articolo su la stampa: "riaprono i manicomi" From: antipsichiatriapisa at inventati.org Date: Tue, May 29, 2012 11:24 am To: C_RAP at yahoogroups.com psichiatriafuckyou at yahoogroups.com -------------------------------------------------------------------------- http://www3.lastampa.it/cronache/sezioni/articolo/lstp/454693/ "Riaprono i manicomi", scoppia la bagarre Interno di un manicomio giudiziario, gli unici aperti fin ora in Italia L'opposizione: un passo indietro di 40 anni. Il Pdl: ? un sostegno FLAVIA AMABILE roma Si stava discutendo la riforma della legge Basaglia ieri in commissione Affari Sociali della Camera quando, senza troppi preavvisi, ? stato approvato un articolo che ha fatto insorgere l?opposizione: riaprono i manicomi. Sotto accusa c?? il prolungamento del Trattamento sanitario obbligatorio che cambia nome e potr? avere la durata di quindici giorni contro gli otto attuali. Viene poi ?istituito il trattamento necessario extraospedaliero prolungato, senza consenso del paziente, finalizzato alla cura di pazienti che necessitano di trattamenti sanitari per tempi protratti in strutture diverse?. Il trattamento non potr? durare pi? di un anno. In pratica un nuovo genere di manicomi accusa l?opposizione. Il relatore del testo, Carlo Ciccioli del Pdl nega. Si va nella direzione, dice, ?del sostegno alle famiglie dei pazienti, oggi abbandonate a se stesse, e di una buona e corretta assistenza alle persone che non hanno consapevolezza di malattia e per questo molto spesso evitano di curarsi o di seguire i trattamenti terapeutici prescritti?. Massimo Polledri della Lega Nord invita a ?superare i tab? ed aprire il confronto?. Ma la polemica ? gi? scattata. ?La risorta maggioranza Pdl-Lega ha segnato un passo indietro di quarant?anni - denuncia Margherita Miotto, capogruppo Pd in commissione -. Di fatto il testo votato prevede che il malato di mente venga recluso nei manicomi per lunghi periodi, anche anni, e non prende minimamente in considerazione la cura della malattia psichica. La reclusione dei malati nasconde la patologia e non la cura?. Anche Ignazio Marino del Pd dichiara che il Pdl ? ?schizofrenico: approva la chiusura degli ospedali psichiatrici giudiziari opg e riapre i manicomi?. ?Rinverdire alleanze elettorali sulla pelle chi ? afflitto da malattia mentale ? davvero sconcertante?, spiega. E soprattutto dopo aver votato per la chiusura degli ospedali psichiatrici giudiziari ?invece di impegnarsi a valorizzare e sostenere i centri di salute mentale, tentano di infliggere a tanti malati una ingiustizia inaudita, riaprire i manicomi civili?. Decisamente contraria anche l?Italia dei Valori. ?L?articolo proposto dal Pdl con l?appoggio della Lega ripristina di fatto i vecchi manicomi. Si tratta di un provvedimento disumano che calpesta la dignit? e i diritti delle persone?, accusa Antonio Palagiano, capogruppo IdV in Commissione Affari Sociali alla Camera e responsabile Sanit? del partito. Parla di ?colpo di mano di una rinnovata e scellerata alleanza Pdl-Lega? la radicale Maria Antonietta Farina Coscioni. From telviola_t28 at inventati.org Wed May 30 12:19:19 2012 From: telviola_t28 at inventati.org (telviola_t28 at inventati.org) Date: Wed, 30 May 2012 10:19:19 +0000 Subject: [Cslist] =?utf-8?q?Fwd=3A_=5BNew_post=5D_Nei_CIE_ci_si_rivolta=3A?= =?utf-8?q?_la_libert=C3=A0_chiama!?= Message-ID: -------- Original Message -------- Subject: [New post] Nei CIE ci si rivolta: la libert? chiama! Date: 28.05.2012 08:05 From: Polvere da sparo To: telviola_t28 at inventati.org WordPress.com NEW POST ON [1] by baruda [2] Son riusciti ad attraversare il cimitero liquido che ? ormai il nostro Mar Mediterraneo, son riusciti da mille martoriati punti di questa terra ad arrivare in quest'illusione europea di una vita diversa, o comunque di una fonte di reddito che potesse magari sfamarla tutta, la casa da dove si ? partiti. Sanno bene quindi, i [...] Leggi il resto dell'articolo [3] | 28 maggio 2012 at 09:04 | Etichette: Centri di Identificazione ed Espulsione [4], CIE [5], cimitero liquido [6], evasione [7], fuga [8], immigrazione [9], Libert? [10], Mar Mediterraneo [11], Maurizio Dori [12], maurizio improta [13], migranti [14], pacchetto sicurezza [15], permesso di soggiorno [16], Polizia di Stato [17], polizia penitenziaria [18], Ponte Galeria [19], prigione [20], privazione della libert? [21], rivolta [22], sommossa [23] | Categorie: C.I.E. [24], Migranti e pacchetto sicurezza [25] | URL: http://wp.me/pfk0G-2im [26] Commento [27] See all comments [28] Unsubscribe or change your email settings at Manage Subscriptions [29]. TROUBLE CLICKING? Copy and paste this URL into your browser: http://baruda.net/2012/05/28/nei-cie-ci-si-rivolta-la-liberta-chiama/ [30] Grazie per aver usato WordPress.com [31] Links: ------ [1] http://baruda.net/author/baruda/ [2] http://baruda.net/author/baruda/ [3] http://baruda.net/2012/05/28/nei-cie-ci-si-rivolta-la-liberta-chiama/ [4] http://baruda.net/?tag=centri-di-identificazione-ed-espulsione [5] http://baruda.net/?tag=cie [6] http://baruda.net/?tag=cimitero-liquido [7] http://baruda.net/?tag=evasione [8] http://baruda.net/?tag=fuga [9] http://baruda.net/?tag=immigrazione [10] http://baruda.net/?tag=liberta [11] http://baruda.net/?tag=mar-mediterraneo [12] http://baruda.net/?tag=maurizio-dori [13] http://baruda.net/?tag=maurizio-improta [14] http://baruda.net/?tag=migranti [15] http://baruda.net/?tag=pacchetto-sicurezza [16] http://baruda.net/?tag=permesso-di-soggiorno [17] http://baruda.net/?tag=polizia-di-stato [18] http://baruda.net/?tag=polizia-penitenziaria [19] http://baruda.net/?tag=ponte-galeria [20] http://baruda.net/?tag=prigione [21] http://baruda.net/?tag=privazione-della-liberta [22] http://baruda.net/?tag=rivolta [23] http://baruda.net/?tag=sommossa [24] http://baruda.net/?cat=27136272 [25] http://baruda.net/?cat=22721588 [26] http://wp.me/pfk0G-2im [27] http://baruda.net/2012/05/28/nei-cie-ci-si-rivolta-la-liberta-chiama/#respond [28] http://baruda.net/2012/05/28/nei-cie-ci-si-rivolta-la-liberta-chiama/#comments [29] https://subscribe.wordpress.com/?key=4656aec6b653eaf9bbf59e04c594025b&email=telviola_t28%40inventati.org [30] http://baruda.net/2012/05/28/nei-cie-ci-si-rivolta-la-liberta-chiama/ [31] http://wordpress.com From telviola_t28 at inventati.org Wed May 30 12:41:30 2012 From: telviola_t28 at inventati.org (telviola_t28 at inventati.org) Date: Wed, 30 May 2012 10:41:30 +0000 Subject: [Cslist] =?utf-8?q?Fwd=3A_=5BMeryxm24=5D_Newsletter_n=C2=B053_-_M?= =?utf-8?q?eryXM_30_maggio=3A_=2210_anni_di_Critical_Mass_in_Italia=22_e_c?= =?utf-8?q?oncerto_HysM=3F?= Message-ID: -------- Original Message -------- Subject: [Meryxm24] Newsletter n?53 - MeryXM 30 maggio: "10 anni di Critical Mass in Italia" e concerto HysM? Date: 28.05.2012 16:13 From: NewsLetter di MeryXM To: meryxm24 at lists.contaminati.net MERCOLED 30 MAGGIO Mercoled? MeryXm: "10 ANNI DI CRITICAL MASS IN ITALIA - RIFLESSIONI AD AMPIO RAGGIO SU DIECI ANNI DI CICLOATTIVISMO" E CONCERTO HYSM? dalle 20:00 aperitivo con i vini di GustoNudo-Vignaioli Eretici www.gustonudo.net [1] dalle 21:00 cena popolare ORE 20:30 _ _ Critical mass ? una coincidenza, un improvviso incontro di ciclisti urbani, ? azione diretta, dimostrazione pratica di come un'altra citt? sia possibile, bella e divertente. E' di ogni ciclista, non ha ne' leader ne' padroni. Non blocchiamo il traffico, noi siamo il traffico! http://www.criticalmass.it [2] http://ampioraggio.contaminati.net [3] ORE 22.30 CONCERTO HYSM? HysM?Duo sono Stefano Spataro e Jacopo Fiore, chitarra, batteria, progressione, basso, rumori, apnea, synth, acqua, distacco, effetti, loop. Il progetto nasce nel 2008 e sotto il nome di HysM? si nasconde anche un catalogo di musica indipendente. Il resto ? da confermare. Etica ed estetica a carico del destinatario. http://www.youtube.com/watch?v=lx5AXzEnxco [4] http://hysmduo.bandcamp.com [5] ----- __ MERYXM?!?! http://meryxm.contaminati.net [6] Un appuntamento in pi? infrasettimanale, una serata pi? lenta rispetto alle altre, pi? comoda, per ascoltare senza fretta i suoni e le tematiche proposte. - SEMPRE ENTRATA GRATUITA - Si svolger? in sala grande, la cucina da aperitivo/cena e qualche tipo di vino e birra in pi? rispetto al solito. Vieni a veder le foto! FOTO!! Clikka QUI!!! Naturalmente l'organizzazione ? aperta, per chi vuole proporre qualche data e partecipare attivamente pu? trovarci il mercoled? dalle 18:30 alle 19:30, oppure scrivere a: meryxm _at_ indivia _dot_ net XM24 via fioravanti 24 Bologna, quartiere bolognina Quest'anno siamo anche in diretta su radio (((transizionedifase))) ed in replica il marted? dalle 18 alle 20 su Bandaradio.info http://www.transizionedifase.org [7] http://www.bandaradio.info [8] Links: ------ [1] http://www.gustonudo.net/ [2] http://www.criticalmass.it [3] http://ampioraggio.contaminati.net [4] http://www.youtube.com/watch?v=lx5AXzEnxco [5] http://hysmduo.bandcamp.com/ [6] http://meryxm.contaminati.net [7] http://www.transizionedifase.org [8] http://www.bandaradio.info -------------- next part -------------- A non-text attachment was scrubbed... Name: ceafigaj.jpeg Type: image/jpeg Size: 3995 bytes Desc: not available URL: -------------- next part -------------- A non-text attachment was scrubbed... Name: fgdgaead.jpeg Type: image/jpeg Size: 4752 bytes Desc: not available URL: From telviola_t28 at inventati.org Wed May 30 12:43:42 2012 From: telviola_t28 at inventati.org (telviola_t28 at inventati.org) Date: Wed, 30 May 2012 10:43:42 +0000 Subject: [Cslist] Fwd: [New post] La memoria di Sabra e Chatila NON SI TOCCA! Message-ID: <9640d888f988d084f9990fe7f578acdc@inventati.org> -------- Original Message -------- Subject: [New post] La memoria di Sabra e Chatila NON SI TOCCA! Date: 28.05.2012 19:03 From: Polvere da sparo To: telviola_t28 at inventati.org WordPress.com NEW POST ON [1] by baruda [2] A questo tipo di violenze non ci si abitua mai. La violenza dello Stato ebraico d'Israele ? scritta nella storia delle sue origini e della sua fondazione, il suo impegno nel genocidio del popolo palestinese ? antecedente al giorno della sua nascita e continua ad esser la bandiera che pi? adora sventolare quello Stato occupante: [...] Leggi il resto dell'articolo [3] | 28 maggio 2012 at 19:47 | Etichette: 1982 [4], Amos Kennan [5], apartheid [6], Ariel Sharon [7], articolo [8], Bashir Gemayel [9], Beirut [10], Beirut-Ovest [11], campi profughi [12], Casa della Memoria [13], censura [14], Chatila [15], Comune di Roma [16], comunit? ebraica [17], crimini contro l'umanit? [18], cristiano-maroniti [19], Druri [20], Efram [21], Eytan [22], Falange [23], falangisti [24], film [25], Fotografia [26], genocidio [27], Gianni Alemanno [28], Haddad [29], Hobeika [30], IDF [31], Israele [32], israeliani [33], Jean Jenet [34], Kapeliouk [35], Kataeb [36], Laura Cusano [37], Libano [38], Libert? [39], Mahmud Darwish [40], massacro [41], Menahem Begin [42], milizie [43], nakba [44], occupazione militare [45], Operazione Cervello di Ferro [46], Operazione Pace in Galilea [47], ospedale di Akka [48], ospedale di Gaza [49], Palestina [50], palestinesi [51], pellicola [52], profughi [53], pubblicazione [54], retrocopertina [55], Sabra [56], Sabra e Chatila [57], scanner [58], Street-Photography [59], stupro [60], Tel Aviv [61], Tribunale dell'Aja [62], Tsahal [63], Valentina Perniciaro [64], Yedioth Ahronot [65] | Categorie: ATTUALITA' [66], BLOG [67], L'Italia e il movimento [68], Libano [69], MIDDLE-EAST [70], Palestina [71] | URL: http://wp.me/pfk0G-2iu [72] Commento [73] See all comments [74] Unsubscribe or change your email settings at Manage Subscriptions [75]. TROUBLE CLICKING? Copy and paste this URL into your browser: http://baruda.net/2012/05/28/la-memoria-di-sabra-e-chatila-non-si-tocca/ [76] Grazie per aver usato WordPress.com [77] Links: ------ [1] http://baruda.net/author/baruda/ [2] http://baruda.net/author/baruda/ [3] http://baruda.net/2012/05/28/la-memoria-di-sabra-e-chatila-non-si-tocca/ [4] http://baruda.net/?tag=1982 [5] http://baruda.net/?tag=amos-kennan [6] http://baruda.net/?tag=apartheid [7] http://baruda.net/?tag=ariel-sharon [8] http://baruda.net/?tag=articolo [9] http://baruda.net/?tag=bashir-gemayel [10] http://baruda.net/?tag=beirut [11] http://baruda.net/?tag=beirut-ovest [12] http://baruda.net/?tag=campi-profughi [13] http://baruda.net/?tag=casa-della-memoria [14] http://baruda.net/?tag=censura [15] http://baruda.net/?tag=chatila [16] http://baruda.net/?tag=comune-di-roma [17] http://baruda.net/?tag=comunita-ebraica [18] http://baruda.net/?tag=crimini-contro-lumanita [19] http://baruda.net/?tag=cristiano-maroniti [20] http://baruda.net/?tag=druri [21] http://baruda.net/?tag=efram [22] http://baruda.net/?tag=eytan [23] http://baruda.net/?tag=falange [24] http://baruda.net/?tag=falangisti [25] http://baruda.net/?tag=film [26] http://baruda.net/?tag=fotografia [27] http://baruda.net/?tag=genocidio [28] http://baruda.net/?tag=gianni-alemanno [29] http://baruda.net/?tag=haddad [30] http://baruda.net/?tag=hobeika [31] http://baruda.net/?tag=idf [32] http://baruda.net/?tag=israele [33] http://baruda.net/?tag=israeliani [34] http://baruda.net/?tag=jean-jenet [35] http://baruda.net/?tag=kapeliouk [36] http://baruda.net/?tag=kataeb [37] http://baruda.net/?tag=laura-cusano [38] http://baruda.net/?tag=libano [39] http://baruda.net/?tag=liberta [40] http://baruda.net/?tag=mahmud-darwish [41] http://baruda.net/?tag=massacro [42] http://baruda.net/?tag=menahem-begin [43] http://baruda.net/?tag=milizie [44] http://baruda.net/?tag=nakba [45] http://baruda.net/?tag=occupazione-militare [46] http://baruda.net/?tag=operazione-cervello-di-ferro [47] http://baruda.net/?tag=operazione-pace-in-galilea [48] http://baruda.net/?tag=ospedale-di-akka [49] http://baruda.net/?tag=ospedale-di-gaza [50] http://baruda.net/?tag=palestina [51] http://baruda.net/?tag=palestinesi [52] http://baruda.net/?tag=pellicola [53] http://baruda.net/?tag=profughi [54] http://baruda.net/?tag=pubblicazione [55] http://baruda.net/?tag=retrocopertina [56] http://baruda.net/?tag=sabra [57] http://baruda.net/?tag=sabra-e-chatila [58] http://baruda.net/?tag=scanner [59] http://baruda.net/?tag=street-photography [60] http://baruda.net/?tag=stupro [61] http://baruda.net/?tag=tel-aviv [62] http://baruda.net/?tag=tribunale-dellaja [63] http://baruda.net/?tag=tsahal [64] http://baruda.net/?tag=valentina-perniciaro [65] http://baruda.net/?tag=yedioth-ahronot [66] http://baruda.net/?cat=11874 [67] http://baruda.net/?cat=273 [68] http://baruda.net/?cat=50066791 [69] http://baruda.net/?cat=16328552 [70] http://baruda.net/?cat=3250 [71] http://baruda.net/?cat=13721345 [72] http://wp.me/pfk0G-2iu [73] http://baruda.net/2012/05/28/la-memoria-di-sabra-e-chatila-non-si-tocca/#respond [74] http://baruda.net/2012/05/28/la-memoria-di-sabra-e-chatila-non-si-tocca/#comments [75] https://subscribe.wordpress.com/?key=4656aec6b653eaf9bbf59e04c594025b&email=telviola_t28%40inventati.org [76] http://baruda.net/2012/05/28/la-memoria-di-sabra-e-chatila-non-si-tocca/ [77] http://wordpress.com From telviola_t28 at inventati.org Wed May 30 12:46:45 2012 From: telviola_t28 at inventati.org (telviola_t28 at inventati.org) Date: Wed, 30 May 2012 10:46:45 +0000 Subject: [Cslist] =?utf-8?q?Fwd=3A_Oggi=3A_Man=C3=A8_do_caf=C3=A8_+_Sab_2/?= =?utf-8?q?6=3A_Con_le_donne_NoTav_+_Sab_9/6_La_vera_feste_delle_libere_re?= =?utf-8?q?pubbliche_pop=2E=2E=2E?= Message-ID: -------- Original Message -------- Subject: Oggi: Man? do caf? + Sab 2/6: Con le donne NoTav + Sab 9/6 La vera feste delle libere repubbliche pop... Date: 29.05.2012 08:11 From: Vag61 To: autorgstudbo at inventati.org, forum at liste.bologna.social-forum.org, espress at liste.oziosi.org MARTEDI? 29 MAGGIO?012 dalle 19 @ Vag61 - Spazio libero autogestito in via Paolo Fabbri 110 LIFE ON MARS: MANE' DO CAFE' Nell?ambito di ?Life on Mars?, a Vag61 Jorge Carlos Amaral de Oliveira, soprannominato ?Man? do Caf??, attivista politico che si ? sempre battuto per i diritti delle popolazioni della giungla amazzonica. Mostra di disegni sui bambini di strada brasiliani, presentazione di un suo libro e un piccolo concerto (voce e chitarra) di canzoni brasiliane. Link: http://vag61.noblogs.org/post/2012/04/28/lif-on-mars-mane-do-cafe/ * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * SABATO 2 GIUGNO?012 dalle 20 @ Vag61 - Spazio libero autogestito in via Paolo Fabbri 110 CON LE DONNE NO TAV A Vag61 un?intera serata dedicata alla lotta delle donne che in Val di Susa si battono contro l?Alta velocit?. Alle 20 cena solidale, alle 21 incontro con Nicoletta Dosio (Comitato di lotta popolare di Bussoleno), alle 22 uno spettacolo teatrale dedicato alle giornate di Chiomonte: ?Racconti di mezza estate ? Partitura di movimento e voci?. Link: http://vag61.noblogs.org/post/2012/05/19/con-le-donne-notav/ * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * SABATO 9 GIUGNO?012 dalle 18 @ Vag61 - Spazio libero autogestito in via Paolo Fabbri 110 LA VERA FESTA DELLE LIBERE REPUBBLICHE POP Festeggiamo le vere, libere e belle repubbliche nate dalle lotte e dai sogni di donne e uomini: la repubblica romana, le repubbliche partigiane, la libera repubblica della Maddalena in Val di Susa? Aperitivo, cena, musica e parole. Link: http://vag61.noblogs.org/post/2012/05/28/la-vera-festa-delle-libere-repubbliche-pop/#more-4429 * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * Vag61 - Spazio libero autogestito in via Paolo Fabbri 110 - Bo infovag61 at gmail.com - www.vag61.info * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * Sostieni i progetti e le iniziative di Vag61! Compilando la dichiarazione dei redditi firma nel riquadro dedicato alle associazioni di promozione sociale ed inserisci CF: 91241310373 Grazie! _______________________________________________ Se non desideri pi? ricevere la newsletter scrivi al mittente di questo messaggio From telviola_t28 at inventati.org Wed May 30 12:52:16 2012 From: telviola_t28 at inventati.org (telviola_t28 at inventati.org) Date: Wed, 30 May 2012 10:52:16 +0000 Subject: [Cslist] Fwd: [CR] THE LAST FARMER Message-ID: <2cd367daf28e613efa945712ee7a3a58@inventati.org> -------- Original Message -------- Subject: [CR] THE LAST FARMER Date: 28.05.2012 19:44 From: giovanni To: Comunit? in Resistenza Reply-To: Empoli *1988/2008 ventiperdue ::: DA CENTRO SOCIALE A COMUNIT? IN RESISTENZA ::: ASSOCIAZIONE CASTELLO CIVICO ZERO - ARCI CIRCOLO PROGRESSO -G.A.S. GRUPPO DI ACQUISTO SOLIDALE CASTELFIORENTINO Castelfiorentino - Venerd? 1 giugno, alle ore 21,30 presso il circolo Arci Progresso, piazza Gramsci 18 Proiezione: THE LAST FARMER Neoliberismo, globalizzazione, e agricoltura contadina Regia: Giuliano Girelli (Indonesia, Guatemala, Burkina Faso, Italia) Anno: 2011 - 90 min. The Last Farmer esplora le drammatiche conseguenze del neoliberismo e della globalizzazione con il supporto di interviste a Luciano Gallino, Hira Jhamtani, Giorgio Cingolani, Magaly Rey Rosa, Mamadou Goita e Roberto Schellino. http://www.thelastfarmer.org/ _______________________________________________ Comunitainresistenza mailing list Comunitainresistenza at inventati.org https://www.autistici.org/mailman/listinfo/comunitainresistenza From telviola_t28 at inventati.org Thu May 31 16:34:57 2012 From: telviola_t28 at inventati.org (telviola_t28 at inventati.org) Date: Thu, 31 May 2012 14:34:57 +0000 Subject: [Cslist] Fwd: Sab 2/6 - Con le donne NoTav: cena, spettacolo teatrale e incontro con Nicoletta Dosio Message-ID: <4fbdb10e2704fb861640838d9f796434@inventati.org> -------- Original Message -------- Subject: Sab 2/6 - Con le donne NoTav: cena, spettacolo teatrale e incontro con Nicoletta Dosio Date: 31.05.2012 13:48 From: Vag61 To: autorgstudbo at inventati.org, forum at liste.bologna.social-forum.org, espress at liste.oziosi.org SABATO 2 GIUGNO?012 dalle 20 @ Vag61 - Spazio libero autogestito in via Paolo Fabbri 110 CON LE DONNE NOTAV A Vag61 un?intera serata dedicata alla lotta delle donne che in Val di Susa si battono contro l?Alta velocit?. Alle 20 cena solidale, alle 21 incontro con Nicoletta Dosio (Comitato di lotta popolare di Bussoleno), alle 22 uno spettacolo teatrale dedicato alle giornate di Chiomonte: ?Racconti di mezza estate ? Partitura di movimento e voci?. Link: http://vag61.noblogs.org/post/2012/05/19/con-le-donne-notav/ * * * * * * * * * * NICOLETTA DOSIO Se chiedete a un?abitante della Val Susa chi bisogna sentire per capire le ragioni del movimento NoTav, statene certi che una delle persone che vi indicheranno ? Nicoletta Dosio, una ex insegnante, ora in pensione, che ha alle spalle e davanti a s? una vita di lotte. Attiva nella rivolta del ?68, Nicoletta non ha perso, a differenza di tanti suoi compagni di allora, la capacit? di indignarsi. Oggi ? una delle voci pi? note del movimento contro l?Alta velocit?, la sua capacit? comunicativa ? straordinaria. Chi l?ascolta non ci mette molto a schierarsi con i No Tav: ?Questa montagna ? stata importante dal punto di vista della lotta antifascista negli anni ?40, per cui c?? anche un legame di memoria storica tra la vecchia e la nuova resistenza, che ha fatto s? che anche gli anziani fossero coinvolti. ? una lotta trasversale: ci sono i ragazzi e ci sono gli anziani di ottant?anni. E ci sono storie diverse, provenienze anche politiche diverse, che per? sono confluite in questa lotta, che ? fondata su una visione solidale tra le persone, tra i territori e con la natura. Questa coesione e questa resistenza hanno modificato profondamente la Val di Susa, perch? la lotta crea socialit?: era una valle alienata da questa vita senza senso, ma la socialit? ? rinata con la lotta, con il fatto di poter vedere chi ti ? vicino?. * * * * * * * * * * RACCONTI DI MEZZA ESTATE ? PARTITURA DI MOVIMENTO E VOCI Spettacolo dedicato alle giornate di Chiomonte Produzione: TeatroInRivolta Adattamento delle testimonianze e regia: Lucia Falco Con: Claudia Castagno, Maura Robba, Stefania Cappa, Giusy Mura, Tiziana Pasquero, Maria Luisa Bonacina, Marcello Serafino, Lucia Falco. Tecnico luci e suono: Federico Ghironi. ?C?? una protesta lass?, tra le montagne. C?? gente comune che si mette in marcia, che pianta tende nei prati, che crea legami di solidariet? e di fratellanza?. ?Racconti di mezza estate? ? uno spettacolo che TeatroInRivolta ha realizzato coinvolgendo alcune attiviste del movimento NoTav. Nella piece si racconta come le donne, e non solo loro, vivono l?opposizione alla grande opere. Come nella realt?, anche sulla scena il popolo e il cantiere sono divisi da un fiume. Occupano le due sponde di una conca per sancire una divisione soprattutto culturale tra la mentalit? che identifica il progresso con il profitto e quella pi? consapevole di chi ha capito che il bene comune nella qualit? della vita e non nella quantit? di cose materiali. Lucia Falco ? una giovane donna di Chianacco che ha investito tanta parte della sua tenacia nel teatro. Sua ? l?idea dello spettacolo, come pure la regia. Ecco il suo racconto di questa interessante esperienza: ?Siam partite in dieci e siamo arrivate in otto. Questo spettacolo fa parte di un percorso di storie legate ad un periodo specifico del Movimento NoTav. Non ha lo scopo di narrare i fatti ma di raccontare come questi sono stati vissuti da chi ne ? stato coinvolto, mettendo in gioco i propri sentimenti e la propria capacit? critica. Potrei dire che si tratta di una traduzione della realt? vissuta a Chiomonte, in un arco temporale che abbraccia parte dell?estate 2011. Una traduzione che cerca di rendere sul palco gli avvenimenti vissuti, utilizzando le armi della bellezza, della poesia e dell?ironia, qualit? che da sempre caratterizzano i membri del Movimento?. La quasi totalit? dei soggetti in scena sono donne o ragazze. E? stata una scelta voluta? ?Lo spettacolo ? fatto di pura energia femminile, con una sola componente maschile a spezzare questo filo rosa. E? stato interessante mettere insieme il vissuto di tante donne con la sintesi maschile. Posso dire che ognuno ha saputo portare all?interno del progetto un tocco di colore, di anima e di bellezza, e la miscela risultante ? un gesto poetico di lotta, unendo e mettendo a confronto generazioni diverse (l?et? delle protagoniste varia dai 20 ai 60 anni)?. Da dove ? nato il progetto? ?Da un laboratorio di teatro, iniziato nel luglio 2011, che ha avuto una cadenza settimanale costante, non senza sacrifici, ma sempre e comunque nella consapevolezza di lavorare a qualcosa di importante?. Come si sviluppa in scena la rappresentazione? ?I racconti e lo spettacolo si articolano in monologhi. Il linguaggio usato ? quello verbale, montato su una partitura di azioni, sia corali che individuali, e i vari pezzi sono legati tra loro dal tangibile filo rosso di una lettera scritta ad un padre che non c?? pi?. A fortificare l?amalgama c?? infine la musica, mai descrittiva, ma sempre e comunque complementare, simbiotica?. Ci dici due parole su come hai vissuto questa regia? ?Come regista vorrei dire che ringrazio profondamente queste donne. Hanno avuto fiducia in me e mi hanno donato senza riserve la loro forza e la loro bellezza. Credo con tutta me stessa che l?arte sia innanzitutto umanit? e sarei felice se questa umanit? potesse vibrare negli occhi e nel cuore del pubblico, trasformandosi in emozione?. * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * Vag61 - Spazio libero autogestito in via Paolo Fabbri 110 - Bo infovag61 at gmail.com - www.vag61.info * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * Sostieni i progetti e le iniziative di Vag61! Compilando la dichiarazione dei redditi firma nel riquadro dedicato alle associazioni di promozione sociale ed inserisci CF: 91241310373 Grazie! _______________________________________________ Se non desideri pi? ricevere la newsletter scrivi al mittente di questo messaggio From telviola at ecn.org Thu May 31 16:49:44 2012 From: telviola at ecn.org (telviola at ecn.org) Date: Thu, 31 May 2012 16:49:44 +0200 Subject: [Cslist] [Fwd: 1 GIUGNO - LA TRAPPOLA PER POPE] Message-ID: <1bf7c4cf004c100821fad3f17f03d802.squirrel@webmail.ecn.org> ---------------------------- Original Message ---------------------------- Subject: 1 GIUGNO - LA TRAPPOLA PER POPE From: "Centro Sociale CASALOCA" Date: Thu, May 31, 2012 11:16 am To: telviola at ecn.org -------------------------------------------------------------------------- Tutti gli appuntamenti della settimana 01 GIUGNO 2012 dalle ore 21.30 TRAPPOLA PER POPE (live at casaloca) & Cena dell'ammore ore 21.00 Cena con Strozzapreti all'arrabbiata e tiramis? dell'ammore ore 22.30 Live de La Trappola per Tope Arriva il Papa Nazingher e noi lo accogliamo con un gran concerto dell'ammore! La trappola per tope, per l'occasione si trasforma i...n LA TRAPPOLA PER POPE, proponendo un Live dell'ammore senza procreazione, senza precauzione, incessante e incestuoso, contro natura e contro la fisica....tutto quello che volete, basta che sia contro quello che dice il Paparazzi!! Deviamo tutti sulla cattiva strada!! Ovviamente alla CASA LOCA, ancor pi? ovviamente a ingresso gratuito....(sempre pochi euli per chi invece vuole godere anche con la Cucina Loca di Erika!!) ?Tutti i gioved? - Corso di italiano per?Migranti ? ? La contaminazione tra istanze del mondo universitario e lotte dei migranti hanno spinto gli studenti della Locanda a voler tornare a organizzare un Corso d’italiano per migranti in CasaLoca, al quale invitano tutti. Si tratta di un corso gratuito e non legato all’ottenimento di certificati, portato avanti da studenti che hanno deciso di investire parte del proprio tempo libero in attivit? sociali dalla forte valenza politica. Tutti i gioved? dalle 19.30 ?Tutti i gioved? - Corso di?percussioni e danze africane ? ? dalle 20.00 CORSO DI PERCUSSIONI AFRICANE Con il maestro ZIKO - Djembe e percussioni tradizionali di Togo e Africa Occidentale; canto tradizionale dalle 21.00 CORSO DI DANZA AFRICANA Con il maestro DOTCHA - Danza afro moderna e tradizionale di Togo e Africa Occidentale Per info: http://www.casaloca.it/corso_percussioni2012.htm ?Tutti i gioved? - Sportello Migranti di ActionMilano ? ? Lo Sportello Migranti di Action Milano ? fatto da compagne e compagni che dedicano il loro tempo ai diritti dei migranti, perch? rifiutano la politica governativa, agiscono contro la legge Bossi-Fini e i CIE. In questi anni ha aiutato ad ottenere numerosi permessi di soggiorno e supportato i migranti in emergenza abitativa. Aperto tutti i gioved? dalle 19.30 alle 22.00 Da luned? a venerd? - Cucina Popolare Autogestita La Cucina Popolare Autogestita, che permette a universitari e lavoratori di allontanarsi dai soliti ritmi frenetici dei fastfood e prendersi un momento di pace e tranquillit? nel cortile di Casa Loca o negli spazi interni d’inverno. Cibo biologico e Caff? Rebelde Zapatista. Dal luned? al venerd? dalle 12.00 alle 15.00 Tutti i venerd? - Capoeira Angola Dal 16 ottobre 2009, ogni venerd? lezioni di CAPOIEIRA ANGOLA e anche di musica con gli strumenti musicali: BERIMBAU, PANDEIRO, ATABAQUE, AGO-GO, RECO-RECO E LEZIONE DI CANTO DI CAPOEIRA, dalle 21.00 alle 22.30. www.myspace.com/capoeira_mae Associazione - Ya Basta! Milano L’Associazione Ya Basta! Milano ? nata nel 1996 e ha sede in CasaLoca dal 2004. Oltre al sostegno economico, mediante la distribuzione del Caff? Rebelde Zapatista, la sede di Milano collabora alla costruzione dell’autonomia zapatista in ambito sanitario ed educativo. http://www.yabastamilano.it http://www.caffezapatista.it Centro Sociale Casa Loca - www.casaloca.it - info at casaloca.it - press at casaloca.it Viale Sarca 183 - Milano, IT - 20126 - Tel: +39 02 87396844 MM1 fermata Precotto + tram 7 - MM2 fermata St. Centrale + bus 42, 87 - MM3 fermata Zara + tram 11-7-31