From telviola at ecn.org Sat Oct 1 12:02:02 2011 From: telviola at ecn.org (telviola at ecn.org) Date: Sat, 1 Oct 2011 12:02:02 +0200 Subject: [Cslist] [Fwd: [tml] 1 OTTOBRE CORTEO "NESSUNO SPAZIO A CASAPOUND OSTIA"] Message-ID: <441a86f9aa73c95b06806acff5d1845c.squirrel@webmail.ecn.org> ---------------------------- Original Message ---------------------------- Subject: [tml] 1 OTTOBRE CORTEO "NESSUNO SPAZIO A CASAPOUND OSTIA" From: "tactical" Date: Fri, September 30, 2011 9:45 pm To: tacticalmedia at squat.net -------------------------------------------------------------------------- 1 OTTOBRE ORE 14.30 CORTEO CITTADINO "NESSUNO SPAZIO A CASAPOUND OSTIA" (P.zza della stazione vecchia - Treno Roma/Lido fermata Ostia Centro) In questo periodo di crisi economica ? facile il ritorno alla barbarie. Basta vedere semplicemente il dato della precariet? giovanile e della disoccupazione. La cultura dello scontro tra poveri e dell'odio per il diverso attecchiscono proprio in quelle periferie dove il disagio si manifesta in maniera pi? intensa. I fascisti del terzo millennio, autodefinizione di Casapound Italia, usano la cultura dell' "odia gli stupidi" per attaccare il diverso, dal migrante allo studente del liceo, colpevole di rifiutare il nuovo fascismo. Noi siamo contrari allo scontro tra le persone che vivono le stesse difficolt? e siamo convinti che nessun quartiere deve dare spazio a questi linguaggi. Siamo convinti anche di un cosa: la vera cultura di Casapound ? violenza, razzismo e paura. Aprir? sabato 1 Ottobre il circolo culturale "Idrovolante", sito in via Costanzo Casana 238, nato su iniziativa delle associazioni Aeglos, CasaPound Italia, ErgonItalia ed Insieme per Roma. Un operazione politica che dietro la parola cultura nasconde in realt? una birreria per fascisti del terzo millennio e nostalgici degli anni di piombo, quegli stessi fascisti che hanno tolto la vita a Walter Rossi, Valerio Verbano ed a tanti altri. Angelo Battaglia, portavoce del circolo e dell?associazione Aeglos, ha scelto di arruolare per questa operazione i camerati di Luca Marsella, gli stessi individui che hanno messo le mani addosso agli studenti del liceo Anco Marzio. Ma l'elenco ? lungo. Non dimentichiamo infatti gli attacchi ad un vero luogo di cultura quale il Teatro del Lido. Non dimentichiamo le vergognose scritte sui muri, le offese alla memoria di Valerio Verbano e le tante intimidazioni e aggressioni che ormai da tempo si registrano sul litorale romano. Non dimentichiamo i loro infantili tentativi di passare per vittime, n? tantomeno la delirante dichiarazione ?in 3 contro 70 persone armate e siamo ancora in piedi, ci vuole ben altro per fermarci?. Ma soprattutto non dimentichiamo il clima di odio che hanno voluto portare e imprimere nel nostro quartiere. Oggi, ma come sempre, abbiamo intenzione di dare una risposta chiara ed inequivocabile a questa ennesima manovra politica: noi non abbiamo paura, fuori il fascismo dai nostri quartieri. Il 1 Ottobre scenderemo per le strade di Ostia e daremo vita ad un corteo cittadino. Sar? una giornata di comunicazione con il quartiere per raccontare che la vera cultura non lascia spazio al fascismo. Da Piazza della Stazione Vecchia fino al Teatro del Lido, luogo simbolo della cultura, per dimostrare che la risposta alla crisi pu? e non deve essere la barbarie. Un corteo pacifico che dar? una risposta politica a chi vuole dare uno spazio ha Casapound Ostia. Il sindaco Alemanno e il presidente del municipio Giacomo Vizzani, lo stesso che stringendo la mano a Gianluca Iannone ha legittimato le azioni dei suoi squadristi, hanno visto respingere per tre volte dal territorio del tredicesimo municipio i tentativi d'occupazione fatti da Casapound Ostia. Il fatto che hanno deciso di pagare l'affitto insieme ad altre tre associazioni non cambia la sostanza del problema. Chiediamo ad Angelo battaglia se vale effettivamente la pena assumersi la responsabilit? politica di tenere dentro il suo spazio i ragazzi di Luca Marsella. Fino a quel momento per noi ? un luogo di violenza. Nessuno spazio a Casapound Ostia. Ostia Antifascista Adesioni al corteo: A.N.P.I., Coordinamento Antifascista XIII, Collettivo l'Officina, Studenti Autorganizzati Roma, Collettivo Autorganizzato Anco Marzio, Collettivo Autorganizzato Virgilio, Collettivo Labriola, Partito Democratico (Roma), Giovani Democratici, Pd Ostia Centro, Pd Ostia Nuova, A.T.O.M., Zk Squatt, Ateneo Occupato, Rifondazione Comunista Ostia, Rifondazione Comunista Acilia, Cobas ASL Roma D, Giovani Comunisti Roma, Comitato per la riapertura del Teatro del Lido, Fiumicino Resiste, Generazione P., Spazio sociale Ex 51, Collettivo Fuori Legge (Giur. Roma Tre), Collettivo Autorganizzato Giurisprudenza (Sapienza), Associazione Culturale "Lotta Continua", Collettivo Controcorrente Palestrina, Riprendiamoci le Spiagge, Horus Project, CSOA Macchia Rossa, Collettivo Militant, Cgil Scuola Roma-Ovest, Sinista & Libert? tredicesimo municipio, Coordinamento lotta per la casa, Roma Bene Comune. per adesione: officina.ostia at autistici.org __________________________________________________ TacticalMedia list Archivio TM List: https://squat.net/pipermail/tacticalmedia/ http://squat.net/tmc/maillist.html Per iscriversi o cancellarsi: https://lists.squat.net/mailman/listinfo/tacticalmedia Tactical Media Crew - http://www.tmcrew.org __________________________________________________ From telviola at ecn.org Sat Oct 1 12:03:28 2011 From: telviola at ecn.org (telviola at ecn.org) Date: Sat, 1 Oct 2011 12:03:28 +0200 Subject: [Cslist] [Fwd: I: [psichiatriafuckyou] Fwd: Sgomberato il C. S. Kukutza a Bilbao] Message-ID: ---------------------------- Original Message ---------------------------- Subject: I: [psichiatriafuckyou] Fwd: Sgomberato il C. S. Kukutza a Bilbao From: "pietro clerici" Date: Sat, -------------------------------------------------------------------------- > ha scritto: > Oggetto: [psichiatriafuckyou] Fwd: Sgomberato il C. S. Kukutza a Bilbao A: psichiatriafuckyou at yahoogroups.com Data: Venerd? 30 settembre 2011, 12:53 ? ? -----Messaggio originale----- Da: "EHLINFO" Inviato il: 29 Set 2011 - 23:46 A: "EHLINFO" ? ? Il 21 settembre la polizia ha sgomberato a Bilbo lo storico?centro sociale Kukutza. Di seguito un resoconto dela vicenda, a cura del CAU, Collettivo Autorganizzato Universitario di Napoli. Il 21 settembre a Bilbao ? stato sgomberato il Kukutza, storico "Gaztetxeak" (centro sociale) della citt? basca. Alle 5 del mattino sono iniziate le operazioni dell'antisommossa che ? riuscita ad entrare nell'edificio (guardate il video per vedere i mezzi blindati che hanno utilizzato) ed a spezzare la resistenza degli occupanti. Diversi arresti sono stati eseguiti una volta che, verso le 8, gli agenti della Ertzaintza sono riusciti ad arrivare sul tetto dell'edificio, dove si erano asserragliate alcune decine di militanti. Il senso dell'operazione sembra ben riassunto in una delle frasi che uno degli agenti dell'Ertzaintza ha rivolto ad uno degli occupanti: "Etarras (appartenenti all'ETA), voi avete dichiarato la tregua, ma noi no!" Nel frattempo centinaia di persone cominciavano ad affollare le strade intorno al Kukuzta, palesando un legame che il centro sociale ? riuscito a creare con il quartiere nel corso di questi anni. 6000 metri quadrati. Mensa a prezzi popolari, teatro, scuola di giocoleria, scuola di danza, biblioteca, sala computer, palestra, sala per le arrampicate e altre decine di attivit? che hanno riempito dal 1998 la vita di Errekalde, il quartiere in cui si trova l'ex fabbrica che per 13 anni ha visto l'esperienza del Kukutza. La polizia ha reagito con la violenza che sono soliti utilizzare in Euskal Herria: proiettili di gomma ad altezza d'uomo e cariche ripetute. Ma il numero delle persone che hanno manifestato la propria solidariet? con il Kukutza ? continuato ad aumentare: un corteo di migliaia di persone si ? disteso per le strade della citt? per protestare contro l'azione delle forze repressive dello stato. E anch'esso ? andato incontro alla brutalit? della polizia. Purtroppo la reazione ha vinto questa battaglia. E' iniziata l'opera di distruzione fisica del Kukutza. Ma una guerra non termina con una sola battaglia. Qui un documentario in castigliano in cui si mostrano le diverse attivit? praticate nel corso di questi anni, lasciando emergere pi? l'aspetto sociale che quello politico. E qui un modo pi? simpatico e rapido per avere una panoramica delle stesse attivit?! ? -- - EHLINFO - Informazione su Paese Basco e solidariet? con Euskal Herria, dai comitati ?Euskal Herriaren Lagunak / Amici e Amiche del Paese Basco?. ? Visita il nostro sito: http://www.ehlitalia.com ? Per contattarci, inviarci materiali, e per qualsiasi altra questione, trovi le nostre mail aggiornate su www.ehlitalia.com/contatti-e-informazioni ? EHLINFO non ? un gruppo di discussione. Se rispondi ai messaggi, la risposta arriver? solo agli amministatori. Se scrivi a ehlinfo@? la mail non verr? recapitata. Per annullare l'iscrizione al gruppo: ehlinfo+unsubscribe at googlegroups.com Per modificare le opzioni di iscrizione: http://groups.google.com/group/ehlinfo?hl=it Per iscriversi al gruppo, e per altri problemi tecnici: ehl.bologna at gmail.com ------------------------------------------------------------------------------- Valore legale alle tue mail InterfreePEC - la tua Posta Elettronica Certificata http://pec.interfree.it ------------------------------------------------------------------------------- __._,_.___ Rispondi a mittente | Rispondi a gruppo | Rispondi post su web | Crea nuovo argomento Messaggi sullo stesso tema (1) Attivit? recenti: Visita il tuo gruppo Per annullare l'iscrizione a questo gruppo, manda una mail all'indirizzo: psichiatriafuckyou-unsubscribe at yahoogroups.com Passa a: Solo testo, Email giornaliera ? Annulla iscrizione ? Condizioni generali di utilizzo del servizio . __,_._,___ -------------- next part -------------- An HTML attachment was scrubbed... URL: From telviola at ecn.org Sat Oct 1 12:04:44 2011 From: telviola at ecn.org (telviola at ecn.org) Date: Sat, 1 Oct 2011 12:04:44 +0200 Subject: [Cslist] =?utf-8?b?IFtGd2Q6IEk6IFtjcGEtbmV3c10gU29saWRhcmlldMOg?= =?utf-8?q?_ai_precari_atesia=5D?= Message-ID: <4601d142574a0ed08aa827797ad1689f.squirrel@webmail.ecn.org> ---------------------------- Original Message ---------------------------- Subject: I: [cpa-news] Solidariet? ai precari atesia From: "-------------------------------------------------------------------------- --- Gio 29/9/11, newsletter del cpa fi-sud ha scritto: > Da: newsletter del cpa fi-sud > Oggetto: [cpa-news] Solidariet? ai precari atesia > A: info at cpafisud.org > Data: Gioved? 29 settembre 2011, 15:31 > > SOLIDARIETA' AL COLLETTIVO PRECARI ATESIA > Vogliamo esprimere la nostra solidariet? ai compagne ed > alle compagne del COLLETTIVO PRECARIATESIA e dell? ACCCP > (Assemblea Coordinata e Continuativa Contro la Precariet?) > sotto processo a Roma per le loro mobilitazioni nell'anno > 2006. Quella del collettivo PrecariAtesia ? stata uno dei > pi? importanti esempi di vertenza sul lavoro, riuscendo ad > incidere non solo sul proprio luogo ma in tutta Italia. La > loro lotta ha investito tutti gli aspetti pi? generali > legati ad un momento di pesante ristrutturazione del mercato > del lavoro, divenedo patrimonio comune di tutti coloro che > ne subiscono le conseguenze. Non stupisce quindi che la > repressione, anche a distanza di tempo, si accanisca ancora, > cos? come avviene del resto verso tanti altri lavoratori, > studenti, compagne e compagni che si oppongono ad un sistema > capitalista in piena crisi. > Abbiamo conosciuto i compagni e le compagne del collettivo > in varie iniziative anche a Firenze, ribadiamo la nostra > solidariet? e la nostra disponibilit? ad organizzare delle > iniziative di sostegno, politico ed economico. > Di seguito il comunicato del Collettivo PrecariAtesia > > CPA Firenze sud > via villamagna 27/a www.cpafisud.org > > > -----Segue allegato----- > > _______________________________________________ > cpa-news mailing list > cpa-news at hackbloc.net > http://www.hackbloc.net/mailman/listinfo/cpa-news > -------------- next part -------------- An embedded and charset-unspecified text was scrubbed... Name: ATT00001 URL: From telviola at ecn.org Sat Oct 1 12:06:31 2011 From: telviola at ecn.org (telviola at ecn.org) Date: Sat, 1 Oct 2011 12:06:31 +0200 Subject: [Cslist] [Fwd: Fw: Appello x Manifestazione Nazionale NO F-35 a Novara 05 Novembre 2011] Message-ID: <84edfa699fdc4c4dbe0410bdd487585b.squirrel@webmail.ecn.org> ---------------------------- Original Message ---------------------------- Subject: Fw: Appello x Manifestazione Nazionale NO F-35 a Novara 05 Novembre 2011 From: " -------------------------------------------------------------------------- --- Ven 30/9/11, GIORGIO ha scritto: Da: GIORGIO Oggetto: Fw: Appello x Manifestazione Nazionale NO F-35 a Novara 05 Novembre 2011 A: Undisclosed-Recipient at yahoo.com Data: Venerd? 30 settembre 2011, 22:06 #yiv787694939 .yiv787694939hmmessage P { PADDING-BOTTOM:0px;MARGIN:0px;PADDING-LEFT:0px;PADDING-RIGHT:0px;PADDING-TOP:0px;} #yiv787694939 BODY.yiv787694939hmmessage { FONT-FAMILY:Tahoma;FONT-SIZE:10pt;} Ricevo e inoltro ----- Original Message ----- From: giorgio rivoltella Sent: Friday, September 30, 2011 7:02 PM Subject: Appello x Manifestazione Nazionale NO F-35 a Novara 05 Novembre 2011 Appello per la manifestazione del 5 novembre 2011 a Novara: NO? AGLI F-35 L'acquisto e l'assemblaggio di cacciabombardieri F-35 nello stabilimento che Lockheed Martin ed Alenia stanno facendo costruire all'interno dell'aeroporto militare di Cameri, a pochi chilometri da Novara, costituiscono l'ennesimo spreco di soldi pubblici. La ditta vicentina Maltauro, che ha vinto l'appalto per la costruzione? dei capannoni dall'inizio del 2011, ha cominciato i lavori. Mentre si tagliano spese sociali, sanit?, pensioni, scuola, ecc., si spendono venti miliardi di euro per produrre strumenti di morte e distruzione (131 sono i cacciabombardieri che saranno acquistati dall'Italia). Scarse saranno le ricadute occupazionali? sul territorio; al contrario queste risorse saranno? sottratte ad altre attivit? socialmente utili che creerebbero posti di lavoro e benefici sociali (energie pulite e rinnovabili, servizi sociali, istruzione, ricerca, cultura, difesa del territorio, ecc.). Inderogabili ragioni morali contrarie alla guerra e a tutte le fabbriche di armi, unite alla pesante crisi economica, che viene fatta pagare ai cittadini (soprattutto ai ceti sociali pi? deboli) e tocca le?tasche e la vita? di tutti, ci costringono a prendere una posizione chiara e decisa. Per questo continuiamo un percorso di decisa critica pubblica al progetto e?proponiamo una Manifestazione di carattere nazionale da tenersi a Novara nella giornata di sabato 5 novembre 2011.? Chiediamo l'apporto plurale di diverse realt??che?concordino ?nel contrastare? la costruzione e l'acquisto dei cacciabombardieri F-35 (ed il relativo spreco di almeno venti miliardi dei nostri soldi) e rivolgiamo un appello a tutte/i ad aderire e partecipare. MOVIMENTO NO F-35 NOVARA Per adesioni: info at noeffe35.org > http://www.noeffe35.org -------------- next part -------------- An HTML attachment was scrubbed... URL: From telviola at ecn.org Sat Oct 1 12:07:33 2011 From: telviola at ecn.org (telviola at ecn.org) Date: Sat, 1 Oct 2011 12:07:33 +0200 Subject: [Cslist] [Fwd: I: [riduzionedeldanno] Rimini - Sabato 8 ottobre 2011 @Casa Pomposa - Verso il 15 ottobre: Costruiamo l'Alternativa a partire dai territori] Message-ID: ---------------------------- Original Message ---------------------------- Subject: I: [riduzionedeldanno] Rimini - Sabato 8 ottobre 2011 @Casa Pomposa - Verso il 15 ottobre: Costruiamo l'Alternativa a partire dai territori From: "-------------------------------------------------------------------------- --- Sab 1/10/11, Paz Project @Rimini ha scritto: Da: Paz Project @Rimini Oggetto: [riduzionedeldanno] Rimini - Sabato 8 ottobre 2011 @Casa Pomposa - Verso il 15 ottobre: Costruiamo l'Alternativa a partire dai territori A: metropoli.er at globalproject.info, "Laboratorio Occupato P.A.z. Rimini" Data: Sabato 1 ottobre 2011, 10:58 ? ??United for global change?? Rimini - Verso il 15 ottobre: Costruiamo l'Alternativa a partire dai territori Sabato 8 ottobre 2011 @Casa Pomposa Verso il 15 ottobre: Costruiamo l'Alternativa a partire dai territori ??United for global change?? ore 17 - Assemblea pubblica: Le nostre vite non sono in debito! Costruire tutti insieme una grande mobilitazione a Roma contro le politiche di austerity a partire anche dai nostri territori, significa immaginare e proporre per il nostro paese e per l?Europa un nuovo modello di sviluppo basato sulla democrazia reale, la giustizia sociale e la sostenibilit? ambientale. Per questo riteniamo importante provare a dialogare con pezzi di citt? colpiti e attraversati in maniera brutale dalla crisi, che si tratti dei settori del welfare locale come l'assistenza domiciliare, dei comparti metalmeccanici, del mondo della scuola e del lavoro stagionale, degli spazi sociali da riconquistare. Ore 20 Cena di autofinanziamento per raccolta fondi pullman ??United for global change?? per Roma (anche per vegani) Prenotazione obbligatoria al 3387600067 a seguire PARTY - IF I CAN'T DANCE IT'S NOT MY REVOLUTION! - Drum and Bass djset by Fairy Circles - Reggaebalcanicahiphop djset by Balkonka Bis Project Durante la giornata: banchetti informativi associazioni, libri, vestiti usati, proiezioni video. Con il laboratorio graffiti verranno realizzati striscioni informativi sulla giornata del 15 ottobre all'interno della campagna ?STENDILO! Uno striscione su ogni balcone per il 15 ottobre?. Free entry Promuove: Laboratorio Sociale Paz Project in collaborazione con: Collettivo Studenti Rimini - Riminesi Globali contro il Razzismo - La Fabbrica di Nichi Rimini - Indignati Rimini - Amici Fiom Rimini Verso il 15 ottobre Raccolta completa articoli -- ^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^ Paz Project @Rimini ??La lucha es como un circulo se puende empezar en cualquier punto pero nuno termina?? ??Ci occorrono mani forti, spiriti disposti a farla finita con i fantasmi e a mettere su carne...?? ??Agli 'straccioni' del mondo e a coloro che in essi si riconoscono e cos? riconoscendosi, con loro soffrono ma soprattutto con loro lottano?? www.autistici.org/lopaz www.globalproject.info ^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^ __._,_.___ Rispondi a mittente | Rispondi a gruppo | Rispondi post su web | Crea nuovo argomento Messaggi sullo stesso tema (1) Attivit? recenti: Visita il tuo gruppo Passa a: Solo testo, Email giornaliera ? Annulla iscrizione ? Condizioni generali di utilizzo del servizio . __,_._,___ -------------- next part -------------- An HTML attachment was scrubbed... URL: From telviola at ecn.org Sat Oct 1 12:13:45 2011 From: telviola at ecn.org (telviola at ecn.org) Date: Sat, 1 Oct 2011 12:13:45 +0200 Subject: [Cslist] =?utf-8?q?_Fwd=3A_=22Life_on_Mars=22=2C_da_marted=C3=AC_?= =?utf-8?q?4_ottobre_=40Vag61?= Message-ID: <66d1e736d5c2085b8efe2fc13a006ac8.squirrel@webmail.ecn.org> ---------------------------- Original Message ---------------------------- Subject: Fwd: "Life on Mars", da marted? 4 ottobre @Vag61 From: telviola_t28 at inventati.org Date: Thu, September 29, 2011 2:14 pm To: "coll.telviola milano" "psik" -------------------------------------------------------------------------- -------- Original Message -------- Subject: "Life on Mars", da marted? 4 ottobre @Vag61 Date: Thu, 29 Sep 2011 13:57:17 +0200 From: Vag61 To: forum at liste.bologna.social-forum.org, autorgstudbo at inventati.org, espress at liste.oziosi.org Life on Mars Link: http://vag61.noblogs.org/post/2011/09/29/life-on-mars/ [1] Dal 4 ottobre ritorna l?appuntamento del marted? a Vag61. Anzi, ricomincia (pi? o meno) da zero con un nuovo canovaccio. Si alza il sipario, infatti, su un diverso modo di costruire e attraversare al marted? lo spazio libero autogestito di via Paolo Fabbri. Dalle 18 alle 23, ogni settimana, con l?aperitivo e la cena ci sar? spazio per proiezioni video e presentazioni di ?libri, musica acustica e teatro, esposizioni ed conversazioni. Un filo rosso che si collega ?all?altro appuntamento fisso di Vag61, quello del venerd?, per favorire anche ad inizio ?settimana una socialit? fatta di incontro e scambio, scandita da un ritmo che con la giusta ?dose di relax consenta a chi vorr? di mettere in primo piano parole, saperi e lettura critica ?della realt?. Per chi accetta la sfida, ci vediamo su Marte? Hai suggerimenti e proposte? Scrivi a infovag61 at gmail.com [2] Vuoi conoscere il programma? Collegati al sito vag61.info [3] * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * Sostieni i progetti e le iniziative di Vag61! Compilando la dichiarazione dei redditi firma nel riquadro dedicato alle associazioni di promozione sociale ed inserisci CF: 91241310373 Grazie! * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * Vag61 - Spazio libero autogestito in via Paolo Fabbri 110 - Bo infovag61 at gmail.com [4] - www.vag61.info [5] Links: ------ [1] http://webmail5.autistici.org/%20http://vag61.noblogs.org/post/2011/09/29/life-on-mars/ [2] mailto:infovag61 at gmail.com [3] http://vag61.info [4] mailto:infovag61 at gmail.com [5] http://www.vag61.info From telviola_t28 at inventati.org Mon Oct 3 09:44:14 2011 From: telviola_t28 at inventati.org (telviola_t28 at inventati.org) Date: Mon, 03 Oct 2011 07:44:14 +0000 Subject: [Cslist] Fwd: 4/10 Proiezione di "Io e la mia sedia", documentario su Enzo Del Re Message-ID: <2e2e2e9d776c7f715ac0c437a1b6650c@inventati.org> -------- Original Message -------- Subject: 4/10 Proiezione di "Io e la mia sedia", documentario su Enzo Del Re Date: Sat, 1 Oct 2011 14:19:38 +0200 From: Vag61 To: autorgstudbo at inventati.org, forum at liste.bologna.social-forum.org, espress at liste.oziosi.org MARTEDI? 4 OTTOBRE?011 alle 20 ?Io e la mia sedia?, documentario su Enzo Del Re Nell?ambito del nuovo marted? di Vag61 proiezione del documentario di Angelo Amoroso d?Aragona su Enzo Del Re, il cantastorie pugliese scomparso il 6 giugno di quest?anno, autore di ?Lavorare con lentezza? e ?Tengo ?na voglia e fa niente?, protagonista straordinario della stagione di lotta degli anni ?70 e musicista unico: i suoi soli strumenti sono stati una sedia e il suo corpo. Link: http://vag61.noblogs.org/post/2011/09/29/io-e-la-mia-sedia-documentario-su-enzo-del-re/#more-3087 Io e la mia sedia Un documentario su Enzo Del Re, il cantastorie pugliese scomparso il 6 giugno di quest?anno, protagonista straordinario della stagione di lotta degli anni ?70 e musicista unico: i suoi soli strumenti sono stati una sedia e il suo corpo. Il lavoro di Angelo Amoroso d?Aragona ? un omaggio a Enzo Del Re, per ricordarlo. Sono immagini di vita, per raccontare la storia dell?artista da sempre vicino ai lavoratori: i suoi testi di denuncia politica e sociale sono stati accompagnati dai suoni di un inusuale strumento musicale, la sedia, che ha contribuito alla sua grande fama. Ritirato a Mola di bari, nella sua terra nat?a, Del Re si ? esibito per l?ultima volta a Roma in occasione del Concerto del Primo maggio, intonando, insieme a Vinicio Capossela, ?Lavorare con lentezza?, uno dei suoi pezzi pi? famosi. Nel film interviste e testimonianze di Enzo Del Re, Vinicio Capossela, Roberta Popovich, Antonio Infantino, Paolo Ciarchi, Isabella Ciarchi, Vittorio Franceschi, Claudio Lolli e tanti altri testimoni. Enzo Del Re inizia a comporre e cantare le sue canzoni nel 1958, al suo paese, Mola di Bari. Enzo ? un autodidatta che abbandona presto gli strumenti classici, per passare alle percussioni di oggetti vari, con cui si accompagna mentre canta. Oltre a queste percussioni povere riscopre l?uso della lingua, iniziato per scherzo a scuola, e il suo corpo si fa strumento, in particolare con quello che lui chiama il ?linguafono?, ossia il rumore prodotto dallo schiocco della lingua sul palato, modulato dalle aperture-chiusure della bocca. Dopo l?alluvione di Firenze del 1966, durante i concerti per gli Angeli del Fango, conosce Antonio Infantino e con lui incide il suo primo disco, Ho la criniera da Leone (perci? attenzione), edito dalla Ricordi. Suona sedie, tumbe e altre percussioni ma fa anche da seconda voce in molti brani. Grazie al suggerimento di Nanni Ricordi, entra con Antonio Infantino nello seconda edizione dello spettacolo Ci ragiono e canto della compagnia Nuova Scena di Dario Fo. Debuttano nel 1969 alla Camera del Lavoro di Milano con due brani di straordinario successo e composti insieme allo stesso Dario Fo: Povera gente ed Avola. Nel frattempo continua la collaborazione con Antonio Infantino, insieme al quale registra anche un disco per la campagna elettorale del PCI del 1968, quattro brani incisi dentro la sede nazionale di Botteghe Oscure. Con lui cavalcano i palcoscenici del cabaret milanese di Enzo Jannacci e del Folk Studio di Roma. Lo spettacolo si chiama Scatola 3. Successivamente Antonio Infantino esce da Nuova Scena e va a lavorare in Brasile. Quando torna in Italia approfondisce la sua attivit? di etnomusicologo lucano con il gruppo dei Tarantolati di Tricarico. Enzo Del Re, con la compagnia teatrale Nuova Scena, partecipa a numerosi spettacoli: Un sogno di sinistra, MTM, Diario di Classe, Qui tutto bene e cos? spero di te, Le dimensioni del Nero. Nel 1973 lascia il gruppo per entrare nel circuito costruito da Pino Masi e Sergio Martin dei Circoli Ottobre. Negli anni a seguire Enzo Del Re diventa una delle figure pi? radicali della scena musicale italiana, per i suoi testi dal forte contenuto politico e civile e per la sua scelta di non utilizzare strumenti musicali tradizionali ma soltanto percussioni costruite con materiali di recupero, in genere sedie. Inoltre si esibisce chiedendo come cachet l?equivalente del salario giornaliero di un metalmeccanico. I suoi dischi, distribuiti da piccole etichette e di fatto venduti o durante i suoi concerti o nel corso di manifestazioni politiche varie, racchiudono sia sue composizioni che brani tradizionali riarrangiati (il nome del primo album, Maul, ? quello dialettale della citt? del cantautore); in un suo 45 giri pubblicato dai Circoli Ottobre, Tonino Miccich? (e dedicato al militante di Lotta Continua ucciso a Torino nel 1975), riutilizza una musica di Mikis Theodorakis. Dalla fine degli anni settanta Del Re ? tornato a vivere a Mola di Bari. Negli anni novanta ha prodotto due musicassette con il titolo di Canzoni di lotta contro i nemici dell?8 marzo e un cofanetto di 4 musicassette, La leggenda della nascita di Mola. Entrambi contengono brani in dialetto molese, incentrati sul carattere identitario della storia locale e sui prodotti della terra e del lavoro. La loro realizzazione ? stata curata da uno Studio nato negli anni ottanta a Bari, il Funkfulla, il cui direttore artistico ? Romolo Epifania. Il cofanetto viene messo in vendita dallo stesso autore sulle bancarelle ai concerti o direttamente da casa sua. Il suo brano pi? famoso ? ?Lavorare con lentezza?, composto nel 1974 e utilizzato da Radio Alice come sigla di apertura e chiusura delle proprie trasmissioni. Questo brano ha suggerito a Guido Chiesa il titolo per un suo film del 2004. A questo brano Enzo Del Re lega sempre, nelle sue esibizioni dal vivo, Tengo ?na voglia e fa niente senza soluzione di continuit?. Nel 2006 partecipa al Festival Stradarolo, ideato e diretto dai T?tes de Bois. Sempre con i Tetes de Bois canta ?Lavorare con lentezza? in una tappa del loro tour ?Avanti Pop?. Parte della sua esibizione ? contenuta nel libro dvd I diari del camioncino a cura di Timisoara Pinto. Il primo maggio 2010 suona a Roma, al tradizionale concerto in Piazza San Giovanni, all?interno del set di Vinicio Capossela, presentando fra l?altro le gi? citate Lavorare con lentezza e Tengo ?na voglia e fa niente, veri cavalli di battaglia dell?artista. Con Capossela Enzo Del Re si era gi? esibito il 23 agosto 2009 ad Ariano Irpino cantando anche Comico ed Io e la mia sedia. Il 13 novembre 2010 Del Re ? per la prima volta ospite alla Rassegna della Canzone d?Autore presso il Teatro Ariston di Sanremo, e vi esegue Scittr?, Lavorare con lentezza e Tengo ?na voglia e fa niente. * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * Sostieni i progetti e le iniziative di Vag61! Compilando la dichiarazione dei redditi firma nel riquadro dedicato alle associazioni di promozione sociale ed inserisci CF: 91241310373 Grazie! * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * Vag61 - Spazio libero autogestito in via Paolo Fabbri 110 - Bo infovag61 at gmail.com - www.vag61.info _______________________________________________ Se non desideri pi? ricevere la newsletter scrivi al mittente di questo messaggio From telviola_t28 at inventati.org Mon Oct 3 09:45:24 2011 From: telviola_t28 at inventati.org (telviola_t28 at inventati.org) Date: Mon, 03 Oct 2011 07:45:24 +0000 Subject: [Cslist] Fwd: Aumenta il disagio abitativo: 15.000 famiglie in graduatoria Erp + altre notizie Message-ID: <4d09f081cacc2b44f6c924bd6427ba97@inventati.org> -------- Original Message -------- Subject: Aumenta il disagio abitativo: 15.000 famiglie in graduatoria Erp + altre notizie Date: Sat, 1 Oct 2011 19:57:27 +0200 From: "Zic.it" To: forum , autorgstudbo , espress Aumenta il disagio abitativo: 15.000 famiglie in graduatoria Erp Il 45% delle quali sono straniere. Aumentano anche gli sfratti: 1.714 nel 2010, quasi tutti per morosit?. Di assegnazioni, invece, se ne vedono solo 650 ogni anno. Link: http://www.zic.it/aumenta-il-disagio-abitativo-15-000-famiglie-in-graduatoria-erp/ * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * Merola sfratta 54 migranti dalla residenza di via Terracini Dovranno andarsene per morosit? o scadenza dell'autorizzazione a risiedere nella struttura. Due giorni di tempo, o interverr? la Polizia Municipale. Link: http://www.zic.it/merola-sfratta-54-migranti-dalla-residenza-di-via-terracini/ * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * Opinioni / La Bce e l?austerity: una storia gi? vista Le misure Draghi-Trichet rischiano di aumentare le diseguaglianze sociali e favoriscono il capitale, ma il rifiuto del debito apre nuovi terreni di lotta. Il commento di un nostro collaboratore. Link: http://www.zic.it/opinioni-la-bce-e-lausterity-una-storia-gia-vista/ * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * Sostieni il progetto Zic.it! Compilando la dichiarazione dei redditi firma nel riquadro dedicato alle associazioni di promozione sociale ed inserisci CF: 91241310373 Grazie! * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * Zeroincondotta Quotidiano online autogestito @ Bologna www.zic.it _______________________________________________ Se non desideri pi? ricevere la newsletter scrivi al mittente di questo messaggio From telviola_t28 at inventati.org Mon Oct 3 09:46:48 2011 From: telviola_t28 at inventati.org (telviola_t28 at inventati.org) Date: Mon, 03 Oct 2011 07:46:48 +0000 Subject: [Cslist] Fwd: INCONTRO CON EMILIO QUADRELLI Message-ID: <1774744de62b0438e7845d2d199a908d@inventati.org> -------- Original Message -------- Subject: INCONTRO CON EMILIO QUADRELLI Date: Sun, 2 Oct 2011 20:47:59 +0200 From: Centro Sociale Vittoria - Milano To: telviola_t28 at inventati.org NEWSLETTER CSA VITTORIA-Milano via Friuli ang. Muratori 43 www.csavittoria.org [1] vittoria at ecn.org [2] _GIOVEDI 6 OTTOBRE ORE 21,30__ _ _CSA VITTORIA_ __ _GUERRA, REPRESSIONE E SFRUTTAMENTO DI UN PROLETARIATO SEMPRE PI? GLOBALE COME ELEMENTI COSTITUENTI DEGLI STATI DEL NUOVO ORDINE MONDIALE. _ DIBATTITO SU FRONTE INTERNO E FRONTE ESTERNO CON EMILIO QUADRELLI AUTORE DI "COGLIERE L'OCCASIONE " NOTE PER UNA LETTURA GLOBALE DELLA FASE IMPERIALISTA Links: ------ [1] http://www.csavittoria.org/ [2] mailto:vittoria at ecn.org [3] http://www.csavittoria.org/index.php? From telviola at ecn.org Mon Oct 3 10:05:19 2011 From: telviola at ecn.org (telviola at ecn.org) Date: Mon, 3 Oct 2011 10:05:19 +0200 Subject: [Cslist] Fwd: Settimana @ circolo dei malfattori + corteo NO TAV Message-ID: <88c9922e993815f326a6c1c996ecc0e0.squirrel@webmail.ecn.org> ---------------------------- Original Message ---------------------------- Subject: Fwd: Settimana @ circolo dei malfattori + corteo NO TAV From: Date: Mon, October 3, 2011 9:22 am To: "tel viola" -------------------------------------------------------------------------- -------- Original Message -------- Subject: Settimana @ circolo dei malfattori + corteo NO TAV Date: Sun, 02 Oct 2011 22:04:59 +0000 From: malfattori at inventati.org To: Questa settimana al Circolo dei Malfattori ( via Torricelli 19, Milano - M Romolo, Bus 90-91, Tram 3-15 - http://malfattori.noblogs.org ) Martedi 4 ottobre dalle ore 21 Incontro-dibattito con Rodrigo Rosa della Biblioteca Terra Livre di San Paolo, Brasile, sul movimento anarchico brasiliano e le sue attivit?. http://bibliotecaterralivre.noblogs.org Mercoledi 5 ottobre Per il ciclo "Tu non sei il tuo lavoro" "In questo mondo libero..." ("It's a free world...") di Ken Loach, UK 2007 ore 20.30 cena bellavita (porta quello che vuoi condividere) ore 21.30 proiezione a seguire chiacchiere in libert? http://www.cinemadelsilenzio.it/index.php?mod=film&id=6929 Ogni lunedi Assemblea di gestione dalle 21.30 Venerdi 7 ottobre L.go Cairoli ore 9.30 "No fast but furious" Spezzone NO TAV al corteo studentesco a seguire festa benefit in Statale From telviola_t28 at inventati.org Wed Oct 5 12:02:20 2011 From: telviola_t28 at inventati.org (telviola_t28 at inventati.org) Date: Wed, 05 Oct 2011 10:02:20 +0000 Subject: [Cslist] Fwd: [CR] Lettera aperta al sindaco di Castelfiorentino. Message-ID: -------- Original Message -------- Subject: [CR] Lettera aperta al sindaco di Castelfiorentino. Date: Mon, 3 Oct 2011 20:03:23 +0200 From: "intifada" To: Reply-To: Empoli *1988/2008 ventiperdue ::: DA CENTRO SOCIALE A COMUNIT? IN RESISTENZA ::: Lettera aperta al sindaco di Castelfiorentino. Spett.le Sindaco, siamo un gruppo di cittadini che tre anni or sono ha dato vita all'associazione Citt? Meticcia. Ci chiamiamo: Fatima, Alessandra, Lisa, Abdealfattah, Assia, Mahjouba,, Lamtakhame, Andrea, Malika, Giovanni, Corrado, Miloud, Paolo, Gjelosh, Stefano, Andrea, Marco, Rachid, Giada e Daniele. Le scriviamo perch? le Sue recenti dichiarazioni che attribuiscono la diffusa insicurezza alla ?_presenza di immigrati nel territorio comunale?, ? fenomeno che pu? indurre a manifestare dubbi sul loro comportamento e spesso pu? rappresentare un elemento di disagio per alcune categorie di persone, come donne o anziani?_ ci hanno profondamente indignato_. _ Citt? Meticcia ha tra i suoi obiettivi la promozione e la tutela dei diritti dei migranti e tutto quanto concerne la battaglia per l?estensione del diritto di cittadinanza a tutti, le battaglie contro la discriminazione ed il razzismo. Abbiamo scelto questo nome perch? ? la direzione naturale verso cui si muovono le societ? contemporanee: mescolanze di culture, di corpi, desideri di liberazione. In questi anni noi, migranti come lei, siamo stati fonte di reddito per il territorio, braccia spesso sfruttate e sottopagate, risorsa inesauribile per i tanti caporali che ci reclutavano indisturbati davanti ai bar del centro del paese. Siamo vittime due volte, dello sfruttamento prima, del pregiudizio adesso. Dal suo passato di sindacalista e dal suo attuale ruolo di referente sul lavoro per il circondario, ci saremo aspettati la considerazione forse pi? ovvia e cio? che la vera insicurezza ? quella prodotta dalla crisi, dal non lavoro, da un precariato sempre pi? diffuso. E' passato poco pi? di un mese dalla morte sul lavoro di un migrante (Gomila Ndoc) a Castelfiorentino e quelle considerazioni di circostanza hanno lasciato il posto ad altre che sembrano rincorrere pericolose pulsioni da cui ? necessario invece prendere le opportune distanze. Cordiali saluti, Citt? Meticcia.ASSOCIAZIONE PER I DIRITTI DI CITTADINANZA di Empoli From telviola_t28 at inventati.org Wed Oct 5 12:07:05 2011 From: telviola_t28 at inventati.org (telviola_t28 at inventati.org) Date: Wed, 05 Oct 2011 10:07:05 +0000 Subject: [Cslist] Fwd: Info pullman: il 15 ottobre tutt* a Roma! Message-ID: -------- Original Message -------- Subject: Info pullman: il 15 ottobre tutt* a Roma! Date: Mon, 3 Oct 2011 16:23:50 +0200 From: Vag61 To: forum at liste.bologna.social-forum.org, autorgstudbo at inventati.org, espress at liste.oziosi.org Il 15 ottobre, in contemporanea con decine di paesi in tutto il mondo, scenderemo per le strade di Roma per protestare contro le misure di austerity, contro un sistema politico ed economico ormai disgregato, corrotto. Per il diritto all'insolvenza porteremo in piazza la rabbia precaria. Come TimeOut stiamo organizzando dei pullman da Bologna per partecipare alla manifestazione: il 15 ottobre tutt* a Roma! Info: Giulia 3406307478 - Ludovica 3896874064 Oppure: banchetto informativo durante le serate di Bartleby e Vag61 * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * > Il comunicato degli Stati generali della precariet?: 15 ottobre giornata globale contro l?austerity: dal diritto all?insolvenza allo sciopero precario Siamo giunti al 15 ottobre con un importante lancio, a carattere europeo, della mobilitazione contro l?austerity e le politiche neoliberiste, assunte come strategiche dalla Commissione europea e dalla BCE peraltro responsabili dell?ultimo pesante ciclo della crisi globale e finanziaria che le banche e le grandi lobby hanno scatenato contro la cittadinanza tutta. Dal 15 al 18 Settembre abbiamo attraversato l?hub meeting di Barcellona con le reti e le soggettivit? che hanno scelto in questa fase storica di riconoscersi in uno spazio politico comune che un po? ovunque ? andato costituendosi tra le rivolte che hanno segnato gran parte dell? area mediterrane e europea, fino ad arrivare a scalfire la nostra Italietta. Dalla fiammata vista nello scorso autunno studentesco culminato nel tumulto del 14 Dicembre fino alla pi? solida resistenza Notav, radicata e sedimentata sul territorio dentro uno scontro politico condotto con grande intelligenza e radicalit?. Nel procedere sul nuovo terreno di un vero protagonismo sociale contro le politiche di austerity vorremmo per il prossimo 15 Ottobre indicare un percorso, uno spazio di relazione e di movimento, un area di corteo larga e ampia che determini una rottura del quadro di compatibilit? e di pacificazione sociale imposto dalla governance, anche oltre il governo Berlusconi: per la conquista di un piano costituente che rivendichi con orgoglio l?autonomia e l?indipendenza delle forme di vita comuni, nel lavoro e con il reddito oltre il lavoro, nelle scelte sociali e sessuali, che praticano liberazione da un intero sistema di potere in crisi. Dovremo costruire questo percorso verso e oltre il 15 per affermare in quella giornata, e nelle giornate precedenti, nelle pratiche e nella comunicazione il punto di vista precario. Il lavoro non ? un bene comune perch? ce lo hanno reso maledetto azzerandone i diritti e negandoci ogni libert? di scelta. Per questo ? necessario conquistare un reddito di base incondizionato, non pagare il debito, riappropriarsi dei beni comuni e dei saperi, affermare la dimensione transnazionale di questa lotta anche a partire dalle lotte dei migranti per la rottura del legame tra contratto di lavoro e permesso di soggiorno. Siamo sempre pi? consapevoli che la reale alternativa alla crisi vive nei processi di indipendenza e cooperazione che sapremo creare nelle lotte. ?Non ci rappresenta nessuno? ? il motiv centrale della nuova sinfonia corale che si alza dalla sintesi dei ragionamenti, delle strategie e delle pratiche condivise tra tanta umanit? riunitasi a Barcellona, come oggi a Bologna. Lo spazio costituente che si vuole definire oggi ? quello che guarda, in una prospettiva di medio lungo periodo, alla costruzione, l?affinamento e la diffusione delle lotte contro la precariet? imposta dall?attuale modello di governo del capitale contro le nostre vite. Una tappa fondamentale di questo percorso ? la costruzione della giornata del 15 ottobre. Ecco perch? proponiamo di caratterizzare quella giornata e la nostra presenza alle mobilitazioni costruendo uno spazio sociale e di movimento che reclami il diritto all?insolvenza, al reddito e alla libert? di movimento per tutti i soggetti che stanno pagando la crisi. Partendo da questi contenuti, il 15 ottobre faremo valere il protagonismo dei precari e delle precarie e rilanceremo oltre il 15, guardando alla scommessa dello sciopero precario. Per questo a dicembre sperimenteremo esperienze di sciopero dentro e contro la precariet?, un processo che sappia mettere in campo una comunicazione e una cooperazione tra i precarie e le precarie a partire dalla crisi della rappresentanza politica e sindacale, uno sciopero che arrivi a colpire laddove fa pi? male, dove si fanno i profitti, dove si produce e riproduce il capitale. Verso lo sciopero precario, il 15 ottobre vogliamo costruire uno spazio di attraversamento per tutte le generazioni precarie che trasformi l?indignazione in conflitto. Una rete che realizzi iniziative comuni di avvicinamento dal 7 al 14 ottobre come promosso dall?Hub-meeting di Barcellona, all?interno della settimana di mobilitazione europea contro l?austerity. Questa messa in rete ? la modalit? che scegliamo per l?interconnessione delle nostre esperienze: capace di includere i singoli come i collettivi, di intrecciarsi con altre reti e percorsi, di ridurre le distanze e la frammentazione, di far viaggiare i contenuti e le pratiche riproducibili dentro e fuori i confini dello stato ?nazione, dentro e oltre quella giornata. Stati generali della precariet? www.scioperoprecario.org * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * Sostieni i progetti e le iniziative di Vag61! Compilando la dichiarazione dei redditi firma nel riquadro dedicato alle associazioni di promozione sociale ed inserisci CF: 91241310373 Grazie! * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * Vag61 - Spazio libero autogestito in via Paolo Fabbri 110 - Bo infovag61 at gmail.com - www.vag61.info _______________________________________________ Se non desideri pi? ricevere la newsletter scrivi al mittente di questo messaggio From telviola_t28 at inventati.org Thu Oct 6 18:04:12 2011 From: telviola_t28 at inventati.org (telviola_t28 at inventati.org) Date: Thu, 06 Oct 2011 16:04:12 +0000 Subject: [Cslist] Fwd: [CR] Empoli consegnate firme x il fontanello a Ponte a Elsa Message-ID: <8f42f6ae4fc107440e54ae367bee5f14@inventati.org> -------- Original Message -------- Subject: [CR] Empoli consegnate firme x il fontanello a Ponte a Elsa Date: Thu, 6 Oct 2011 15:00:13 +0200 From: "intifada" To: Reply-To: Empoli *1988/2008 ventiperdue ::: DA CENTRO SOCIALE A COMUNIT? IN RESISTENZA ::: _Raccolte centinaia di firme per l'istallazione di un fontanello a Ponte a Elsa._ Quest'estate abbiamo avviato una raccolta firme per un fontanello a Ponte a elsa, il risultato ? stato sorprendente, interi condomini ci hanno chiesto moduli x farli riempire di firme, singoli cittadini si sono trasformati in raccoglitori di firme, firme su firme, per riaffermare il diritto di bere l'acqua ?del sindaco" e non regalare pi? i soldi alle aziende che commerciano acque minerali. Tutto questo si ? realizzato anche grazie alla straordinaria vittoria del referendum sull'acqua; quei 26 milioni e pi? di italiani che votando hanno sancito che l'ACQUA ? UN BENE COMUNE E NON VA PRIVATIZZATO, una lezione a chi, con la scusa della modernizzazione della gestione, era pronto a vendere l'acqua ai privati. Ritornando al fontanello, crediamo che si debba andare oltre l?istallazione del singolo erogatore di acqua e pensare, come gi? hanno fatto in parecchie citt?, alla casa dell?acqua ecologica; uno spazio con pi? fontanelli coperto da tettoie con pannelli solari, costruito con materiali di bioedilizia, a basso impatto ambientale. Un luogo che diventi un punto di riferimento per gli abitanti, dove poter scambiare quattro chiacchiere attendendo il proprio turno per il riempimento delle bottiglie, proprio per questa duplice funzione i luoghi pi? adatti sono i giardini pubblici. Oggi siamo qui difronte al comune di Empoli per consegnare le firme raccolte al Sindaco e a chiedere che i tempi per la realizzazione della casa dell?acqua siano brevi. Chiediamo anche all'amministrazione comunale di sviluppare una progettualit? che pianifichi l'istallazione di altre case dell?acqua nelle zone pi? popolose di Empoli. email facebook /Comunit?-in-Resistenza-Empoli/ From telviola_t28 at inventati.org Thu Oct 6 18:04:39 2011 From: telviola_t28 at inventati.org (telviola_t28 at inventati.org) Date: Thu, 06 Oct 2011 16:04:39 +0000 Subject: [Cslist] =?utf-8?q?Fwd=3A_=5BEmerson=5Fnews=5D_Domenica_9_al_Cent?= =?utf-8?q?ro_Sociale?= Message-ID: -------- Original Message -------- Subject: [Emerson_news] Domenica 9 al Centro Sociale Date: Wed, 05 Oct 2011 15:36:11 +0200 From: "assemblea at csaexemerson.it" To: emerson_news at inventati.org Reply-To: "assemblea at csaexemerson.it" , Newsletter del csa nEXt emerson Libri e pizza Domenica 9 Ottobre dalle 19 alle 24 al Csa nEXt-Emerson via di Bellagio 15 zona Castello - Firenze dalle 19 pizza cotta a legna direttamente dal forno del Centro Sociale alle 21.30 presentazione dei libri "Rumble bee" e "Crass bomb" con l'autore Marco Philopat a seguire selezione roots _______________________________________________ Emerson_news mailing list Emerson_news at inventati.org https://www.autistici.org/mailman/listinfo/emerson_news From telviola_t28 at inventati.org Thu Oct 6 18:05:17 2011 From: telviola_t28 at inventati.org (telviola_t28 at inventati.org) Date: Thu, 06 Oct 2011 16:05:17 +0000 Subject: [Cslist] =?utf-8?q?Fwd=3A_Per_il_15_ott=2E!_Piazza_tematica_contr?= =?utf-8?q?o_precariet=C3=A0_e_sfruttamento?= Message-ID: <48bcf2602d99dd9e64568a65d0753bc4@inventati.org> -------- Original Message -------- Subject: Per il 15 ott.! Piazza tematica contro precariet? e sfruttamento Date: Wed, 5 Oct 2011 22:29:21 +0200 From: Centro Sociale Vittoria - Milano To: telviola_t28 at inventati.org NEWSLETTER CSA VITTORIA-Milano via Friuli ang. Muratori 43 www.csavittoria.org [1] vittoria at ecn.org [2] SABATO 8 OTTOBRE ORE 16,30 DAVANTI ALL'IPERCOOP DI VIALE UMBRIA All'interno delle mobilitazioni del Comitato Metropolitano Milanese in preparazione del corteo nazionale del il 15 ottobre a Roma il Centro Sociale Vittoria organizza una piazza tematica contro la precariet? e lo sfruttamento con striscioni speakeraggio e volantini Links: ------ [1] http://www.csavittoria.org/ [2] mailto:vittoria at ecn.org [3] http://www.csavittoria.org/index.php?option=com_acajoom&Itemid=999&act=change&subscriber=104&cle=6f1a19628ac7812538f41651f78801c2&listid=4 [4] http://www.csavittoria.org/index.php?option=com_acajoom&Itemid=999&act=unsubscribe&subscriber=104&cle=6f1a19628ac7812538f41651f78801c2&listid=4 From telviola at ecn.org Thu Oct 6 18:11:39 2011 From: telviola at ecn.org (telviola at ecn.org) Date: Thu, 6 Oct 2011 18:11:39 +0200 Subject: [Cslist] [Fwd: prossime iniziative | ottobre 2011 | antifascismo, antispecismo, renato curcio, tecla creazioni in corso] Message-ID: <129c8ad0a94e0c4b7ab5a9a835889101.squirrel@webmail.ecn.org> ---------------------------- Original Message ---------------------------- Subject: prossime iniziative | ottobre 2011 | antifascismo, antispecismo, renato curcio, tecla creazioni in corso From: "Centro Sociale BARAONDA" Date: Thu, October 6, 2011 10:26 am To: "newsletter-csa-baraonda" -------------------------------------------------------------------------- [image: cropped-header_baraonda_width1110.jpg] *fuori i fascisti dal mio quartiere! | sabato 08.10.2011 Barona e Monza * [image: 67.jpg] *Sabato 8 ottobre alla ore 10.00* Barona - Via Watt angolo Via Binda ? Milano. Davanti alla lapide del Partigiano Fulvio Rossi. Presidio contro l?apertura in Barona, Via Tosi 11 della sede di Fiamma Tricolore ? Destra Sociale. * ------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------ * *Sabato 8 ottobre alle ore 14.00* Piazza S. Paolo - Monza Il CSA Baraonda aderisce alla mobilitazione indetta del Comitato Unitario Antifascista di Monza per chiedere la chiusura della neonata sede monzese dell?ass. Lealt?-Azione. Il Comitato Unitario Antifascista invita tutte le forze politiche, sindacali e sociali al PRESIDIO che si terr? SABATO 8 OTTOBRE DALLE 14 in Piazza S. Paolo a Monza per ribadire con fermezza l?inopportuna e provocatoria presenza di questa associazione, chiedendone la chiusura della sede, e nel contempo riaffermare i valori della Democrazia e dell?Antifascismo quali valori fondanti di una comunit? solidale e inclusiva. * presentazione No-Harlan (con aperitivo vegan) | domenica 09.10.2011* [image: images?q=tbn:ANd9GcRC69_p1Xr8VGltzgQugiJEPaeWbYpl3Sgcvxx1n_Muq3ThPpdV6w] *domenica 9 ottobre* C.S.A. Baraonda, Coordinamento della campagna fermiamo Harlane Gruppo Munus Umanus presentano: *dalle 16.30 dibattito: ?Antispecismo e Antirazzismo?* con Luca Carli (rete vegani antispecisti informali, veganzetta) e Adriano Fragano (campagne per gli animali, veganzetta) a seguire *Apertitivo Popolare Vegano* * **presentazione di "Razzismo e Indifferenza" di Renato Curcio | domenica 16.10.2011 * [image: renato-curcio-razzismo-e-indifferenza-sensibili-alle-foglie.jpg] *domenica 16 ottobre * *dalle 19.00 Aperitivo Popolare* *dalle 21.30 Renato Curcio* presenta il suo nuovo libro *?Razzismo e Indifferenza?* ? una riflessione sul razzismo di matrice italiana, di cui ? tracciata la storia, dall?unit? d?italia al periodo coloniale, a quello fascista. fino ai suoi dispositivi attuali. attraverso le storie raccolte in due laboratori, tenuti a Genova e a Brescia, l?autore analizza i processi sociali ed economici del razzismo e apre una finestra sulla prospettiva interculturale * TECLA CREAZIONI IN CORSO | domenica 23.10.2011* [image: cropped-skyline1.jpg] * domenica 23 ottobre* *dalle 19.00 TECLA CREAZIONI IN CORSO* ? serata di presentazione dei progetti de LeCitt?Sottili con aperitivo ?partecipato? a offerta libera accompagnato da musica? ** Centro Sociale Autogestito Baraonda Via Pacinotti 13, Segrate (MI) ? Italy http://csa-baraonda.noblogs.org - barawave at autistici.org newsletter: http://groups.google.it/group/newsletter-csa-baraonda?hl=it twitter: http://twitter.com/csabaraonda myspace: http://www.myspace.com/csabaraonda facebook: http://www.facebook.com/group.php?gid=68596260449 -------------- next part -------------- An HTML attachment was scrubbed... URL: From telviola_t28 at inventati.org Sat Oct 8 08:57:21 2011 From: telviola_t28 at inventati.org (telviola_t28 at inventati.org) Date: Sat, 08 Oct 2011 06:57:21 +0000 Subject: [Cslist] =?utf-8?q?Fwd=3A_Studenti_in_piazza=3A_uova_contro_le_ba?= =?utf-8?q?nche=2C_poi_occupato_Voltone_del_Podest=C3=A0?= Message-ID: <5bd39cc054b1f9aa6935ffec8ae1c180@inventati.org> -------- Original Message -------- Subject: Studenti in piazza: uova contro le banche, poi occupato Voltone del Podest? Date: Fri, 7 Oct 2011 13:09:21 +0200 From: "Zic.it" To: autorgstudbo , forum , espress Studenti in piazza: uova contro le banche, poi occupato Voltone del Podest? La pioggia non ferma la protesta. Corteo da piazza San Francesco a piazza Maggiore, dove si montano le tende. Alle 17 assemblea. Striscione dei lavoratori Usb sulla cattedrale di San Pietro. Link: http://www.zic.it/studenti-in-piazza-uova-contro-le-banche-poi-occupato-voltone-del-podesta/ * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * Sostieni il progetto Zic.it! Compilando la dichiarazione dei redditi firma nel riquadro dedicato alle associazioni di promozione sociale ed inserisci CF: 91241310373 Grazie! * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * Zeroincondotta Quotidiano online autogestito @ Bologna www.zic.it _______________________________________________ Se non desideri pi? ricevere la newsletter scrivi al mittente di questo messaggio From telviola_t28 at inventati.org Sat Oct 8 08:59:06 2011 From: telviola_t28 at inventati.org (telviola_t28 at inventati.org) Date: Sat, 08 Oct 2011 06:59:06 +0000 Subject: [Cslist] =?utf-8?q?Fwd=3A_=5BCR=5D_Firenze=3A_denunciati_perch?= =?utf-8?q?=C3=A9_difendono_l=27esito_referendario?= Message-ID: -------- Original Message -------- Subject: [CR] Firenze: denunciati perch? difendono l'esito referendario Date: Fri, 07 Oct 2011 19:53:46 +0200 From: Giovanni To: COMUNIT? IN RESISTENZA Reply-To: Empoli *1988/2008 ventiperdue ::: DA CENTRO SOCIALE A COMUNIT? IN RESISTENZA ::: -- > COMUNICATO STAMPA > FIRENZE:?5 DENUNCIATI PERCH? DIFENDONO?L'ESITO REFERENDARIO ALLA > STAFFETTA DI FEDERUTILITY Il Forum Italiano de > a cinque attivisti per violenza privata a Pietro Mennea a seguito > della contestazione alla tappa fiorentina della cosiddetta "Staffetta > dell'acqua" di Federutility. Riten cia un atto esagerato e intimidatorio, volto a scoraggiare le future azioni di protesta contro una manifestazione che viene propagandata come "in continuit? con i referendum" ma che in realt? distorce e mistifica quando il Forum Italiano dei Movimenti per l'Acq > rder-style: none; padding: 0cm; text-align: left; font-style: normal; > margin-bottom: 0cm; margin-left: 0.03cm; margin-right: 0cm;">Si > tratta > di una manifestazione propagandistica pubblica pagata con le bollette > degli utenti. Il Comitato Toscano ha rappresentato la sua giusta > indignazione nei confronti di Federutility e di Publiacqua Spa che > sembrano comportarsi in Toscana come veri e propri padroni dell'ac fatto a nome di un milione e settecentocinquantamila cittadini toscani che hanno votato ai referendum del 12 e 13 giugno 2011 e che non hanno ancora visto dalle amministrazioni e dalle societ? passi concreti per l'attuazione del risultato referendario. In Toscana, come nel resto d'Italia, dobbiamo sorbirci passerelle di politici, manager e personaggi pubblici che si i > ondo quesito referendario. > >> Denunciare 5 persone a Firenze ? come denunciarne un milione e >> settecentocinquantamila in Toscana e ventisette milioni in Italia. > >> Se si vuol far rispettare veramente la legalit? non si proceda >> verso i nostri attivisti ma si imponga alle societ? che gestiscono >> il servizio idrico l'attuazione della volont? popolare.? om: 0cm; margin-left: 0.03cm; margin-right: 0cm;"> Forum Toscano dei movimenti per l'acqua, Comitato Toscano 2 Si per l'Acqua Bene Comune, Forum Italiano dei Movimenti per l'Acqua > > > > > From telviola_t28 at inventati.org Fri Oct 14 14:15:19 2011 From: telviola_t28 at inventati.org (telviola_t28 at inventati.org) Date: Fri, 14 Oct 2011 12:15:19 +0000 Subject: [Cslist] Fwd: Video su Zic.it: #occupiamobancaditalia e #vendettaprecaria Message-ID: <2a524ab2a0b0f0ca6386d34c4b4daa61@inventati.org> -------- Original Message -------- Subject: Video su Zic.it: #occupiamobancaditalia e #vendettaprecaria Date: Fri, 14 Oct 2011 12:32:47 +0200 From: "Zic.it" To: autorgstudbo , forum , espress #Occupiamobancaditalia [video] Le riprese di ZicTv ieri davanti alla sede regionale della banca centrale: arrivano precari e studenti con cartelli e Santa Insolvenza, la Polizia carica link: http://www.zic.it/occupiamobancaditalia-video/ Shakespeare e la vendetta precaria [video] Anche Shylock, da "Il mercante di Venezia", prende parola dal punto di vista precario. link: http://www.zic.it/shakespeare-e-la-vendetta-precaria/ -- * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * Sostieni il progetto Zic.it! Compilando la dichiarazione dei redditi firma nel riquadro dedicato alle associazioni di promozione sociale ed inserisci CF: 91241310373 Grazie! * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * Zeroincondotta Quotidiano online autogestito @ Bologna www.zic.it _______________________________________________ Se non desideri pi? ricevere la newsletter scrivi al mittente di questo messaggio From telviola_t28 at inventati.org Fri Oct 14 14:17:41 2011 From: telviola_t28 at inventati.org (telviola_t28 at inventati.org) Date: Fri, 14 Oct 2011 12:17:41 +0000 Subject: [Cslist] Fwd: Brevi elementi di riflessione sul 15 ottobre Message-ID: <962212a4325e991e2e4a1fc045eee7c3@inventati.org> -------- Original Message -------- Subject: Brevi elementi di riflessione sul 15 ottobre Date: Wed, 12 Oct 2011 22:33:49 +0200 From: Centro Sociale Vittoria - Milano To: telviola_t28 at inventati.org NEWSLETTER CSA VITTORIA-Milano via Friuli ang. Muratori 43 www.csavittoria.org [1] vittoria at ecn.org [2] BREVI ELEMENTI DI RIFLESSIONE SUL 15 OTTOBRE E SULLE LOTTE DEL PROSSIMO AUTUNNO ! La crisi strutturale e sistemica in cui versa il capitalismo internazionale (in particolare statunitense ed europeo), inesorabilmente aggravatasi dalla scorsa estate con le dirette conseguenze sui debiti sovrani dei paesi periferici dell'area euro (tra cui ovviamente l'Italia), ? un'occasione straordinaria e irripetibile per scardinare il potere dei lavoratori nei luoghi di lavoro e ridurre drasticamente i diritti conquistati in anni di lotte. Il carattere smaccatamente classista che caratterizza l'attuale offensiva padronale ? tutto teso a scaricare sui lavoratori e sulle classi subalterne la crisi al fine di salvaguardare (se non salvare) profitti sempre pi? risicati. La ricerca del profitto a breve termine e la speculazione finanziaria, la delocalizzazione verso paesi a bassi salari e scarsa conflittualit? operaia, l'implementazione di contratti precari, l'esclusione sociale provocata per avere la garanzia di un bacino di riserva tenuto ai margini della produzione, costringono il capitale, da un lato, a intensificare lo sfruttamento della forza-lavoro non ancora espulsa per cercare di frenare la caduta di una massa di profitto sempre pi? risicata. Dall'altro lato, i ripetuti salvataggi pubblici di un capitalismo in crisi, che hanno sempre pi? caricato i bilanci statali, devono essere compensati da politiche di austerity di cui la BCE si fa interprete e prima fautrice. Non accantonando l'opzione militare e imperialista che trova nuova linfa nelle contraddizioni poste, ad esempio, dalle cosiddette primavere arabe da usare per eliminare regimi dittatoriali non pi? funzionali agli interessi di controllo delle risorse del capitalismo occidentale. Obiettivo primario, su un piano nazionale sempre pi? subordinato alle istanze sovranazionali, diventa quindi la riduzione di un deficit che, nonostante i sacrifici gi? imposti ai lavoratori e ai settori popolari del nostro paese per entrare nei parametri necessari alla costituzione della moneta unica, ? comunque in progressivo aumento. Le misure devastanti attuate e il continuo trasferimento di ingenti risorse pubbliche e ricchezza dal lavoro alla rendita finanziaria non sono ritenute sufficienti dai nostri "controllori" comunitari: nuovi tagli, privatizzazioni e rinunce a diritti sociali e sindacali acquisiti sono imposte quale unica soluzione possibile. Ci? si traduce anche nella ridefinizione del comando statuale che, in via progressiva, abbandona il ruolo di mediazione sociale dei conflitti in favore di una repressione sempre pi? violenta. E' in pratica in atto una forma di commissariamento che, dal piano economico-finanziario-istituzionale, tracima nel controllo autoritario di ogni forma di opposizione e conflitto. Opposizione che, di converso (secondo il vecchio paradigma marxiano che il capitalismo crea il proprio nemico di classe), trova nuova linfa dalla stessa crisi strutturale del sistema capitalistico che amplia e radicalizza, anche nelle forme e nelle pratiche, fortemente i conflitti, creando le condizioni oggettive per processi ricompositivi da un punto di vista di classe e costringe militanti e realt? a cimentarsi su prospettive pi? complessive. ASSUME QUINDI FONDAMENTALE IMPORTANZA LAVORARE AFFINCH? ALL'INTERNO TANTO DEGLI AMBITI DI MASSA, QUANTO DELLE SINGOLE LOTTE CHE SI DIFFONDONO NEI TERRITORI, SI POSSANO COSTRUIRE PROPOSTE POLITICHE, O QUANTOMENO PRATICHE COMUNI, CHE RIESCANO A GENERALIZZARE IL CONFLITTO EVIDENZIANDO L'INCONCILIABILIT? DEGLI INTERESSI DI CLASSE. In tal senso, tenendo ben presenti i limiti che purtroppo sconta in termini di genericit? della proposta politica, ? di fondamentale importanza il lavoro territoriale che, in tutta Italia, sta preparando la giornata di mobilitazione nazionale e internazionale del 15 ottobre che si sta configurando come un grande appuntamento di lotta a livello europeo. Diversi sono i segnali positivi che giungono dalla preparazione di questa giornata di mobilitazione di massa che si vuole declinare quale forte e determinato momento di discontinuit? rispetto ai classici cortei-sfilata o alla rappresentazione (pi? che pratica e reale) del conflitto che troppo spesso hanno segnato in negativo gli anni passati. Giornata che deve essere intesa quale passaggio importante di verifica delle pratiche e dei percorsi comuni costruiti anche territorialmente per la creazione di un fronte di massa che sappia ragionare e praticare in termini prospettici una reale alternativa di sistema. Siamo di fronte a una tappa, sicuramente di forte valenza politica e dalle possibili "ricadute" positive per l'autunno che ci aspetta, ma che tale rimane e deve rimanere rifuggendo dalla logica perdente della costruzione dell'evento: l'accumulo di forze e la ricomposizione delle vertenze e dei percorsi oggettivamente antagonisti che si sviluppano ? il reale terreno su cui misurarsi nella quotidianit? del lavoro politico. Non deve essere altres? dimenticato che il corteo di Roma sar? un'enorme vetrina per tutte quelle forze riformiste che cercano sponde e interazioni istituzionali per una possibile rimonta elettorale, per tutte quelle "cordate" nazionali che si candidano a piccole poltrone o appoggiano le velleitarie "narrazioni" delle prossime primarie di centro-sinistra. MA ? LA NATURA STESSA DELLA CRISI A CHIUDERE GLI SPAZI PER LA RIPROPOSIZIONE DI QUESTE IPOTESI RIFORMISTE E "SOCIALDEMOCRATICHE": I MARGINI DI MANOVRA, (SE MAI VI SONO STATI) SOPRATTUTTO SUL TERRENO DELLA REDISTRIBUZIONE DEL REDDITO, SONO RISIBILI, NON PI? CONCRETAMENTE IMPRATICABILI E DUNQUE NON PI? SPENDIBILI SUL PIANO DELLA PACIFICAZIONE SOCIALE, L'ATTUALE PROSPETTIVA DEL CAPITALE NAZIONALE ? QUINDI LA "MACELLERIA" SOCIALE DI OGNI GARANZIA E DIRITTO. NON VI SONO ALTERNATIVE: O CI SI PONE, ACCETTANDOLI, IN UNA POSIZIONE DI ASSOLUTA COMPATIBILIT? CON I DETTAMI DEGLI ORGANISMI POLITICI ED ECONOMICI BORGHESI OPPURE CI SI ATTREZZA IN TERMINI POLITICI PER AFFRONTARLI. Non vi sono scorciatoie, non esiste un capitalismo dal volto umano con possibili ipotesi di redistribuzione di profitti impedita da distorsioni o agguerriti speculatori: la crisi in cui versa mostra la reale natura dell'attuale organizzazione economica. RITENIAMO QUINDI ASSOLUTAMENTE NECESSARI MOMENTI DI CONFRONTO CHE, SUPERATA LA GIORNATA DI MOBILITAZIONE DI ROMA, PERMETTANO DI INDIVIDUARE PERCORSI E PRATICHE CONDIVISE E COMUNI DI LOTTA E DI INIZIATIVA POLITICA PER SUPERARE LE SPECIFICIT? ED ESSERE FINALIZZATE A RAFFORZARE UN FRONTE DI CONTRAPPOSIZIONE SOCIALE ALLE POLITICHE NEOLIBERISTE PER CREARE E ORGANIZZARE PERCORSI DI LOTTA GENERALIZZATI PER MIGLIORI CONDIZIONI DI VITA DEI LAVORATORI E DELLE LAVORATRICI. TRASFORMARE L'INDIGNAZIONE IN ODIO DI CLASSE ! RENDIAMO PRECARIA LA VITA AI PADRONI! PER UNA SOCIET? SENZA CLASSI N? PADRONI! ] Links: ------ [1] http://www.csavittoria.org/ [2] mailto:vittoria at ecn.org [3] http://www.csavittoria.org/index.php?option=com_acajoom&Itemid=999&act=change&subscriber=104&cle=6f1a19628ac7812538f41651f78801c2&listid=4 [4] http://www.csavittoria.org/index.php?option=com_acajoom&Itemid=999&act=unsubscribe&subscriber=104&cle=6f1a19628ac7812538f41651f78801c2&listid=4 From telviola at ecn.org Sun Oct 16 09:08:14 2011 From: telviola at ecn.org (telviola at ecn.org) Date: Sun, 16 Oct 2011 09:08:14 +0200 Subject: [Cslist] [Fwd: [tml] appello processo 11 novembre] Message-ID: ---------------------------- Original Message ---------------------------- Subject: [tml] appello processo 11 novembre From: "CSOA Macchia Rossa" Date: Wed, September 28, 2011 10:18 am To: "Macchia Rossa" -------------------------------------------------------------------------- L'11 novembre si terr? l'udienza preliminare per il processo sull'occupazione "8 marzo". Abbiamo scritto un appello al quale raccogliamo adesioni, anche per farne un manifesto. Segue il testo. CSOA Macchia Rossa - Magliana www.inventati.org/macchiarossa ---------------------------------------------------------------------------------- APPELLO - 11 Novembre 2011 : Inizia il processo per gli/le ex occupanti della ex-scuola ?8 marzo?: l'autorganizzazione non ? un crimine! Il 14 settembre 2009 alcuni compagni, una compagna e alcuni occupanti della ex scuola 8 marzo di Via dell'Impruneta della Magliana, occupata da poco pi? di due anni, vengono arrestati dai Carabinieri con un assurdo e scenografico spiegamento di forze. Tale arresto fu il momento pi? spettacolare di una infame montatura, voluta da noti esponenti del PDL, portata avanti dall'arma dei Carabinieri e dalla magistratura, e amplificata a tambur battente da una altrettanto infame campagna stampa sui giornali dei palazzinari, che ha dipinto come un racket criminale una delle tante occupazione nate per rispondere all'emergenza casa nella nostra citt?. L'operazione politico-poliziesca mirava a colpire una piccola realt? di lotta autorganizzata, ma potenzialmente colpiva tutti i movimenti di lotta per il diritto all'abitare, cercando di far passare le normali pratiche di autogestione della convivenza come crimini odiosi. Per fare questo gli inquirenti non hanno esitato a distorcere la realt? in modo paradossale, e ad inventare di sana pianta interi episodi "criminali". Per esempio, secondo gli inquirenti, la normale colletta effettuata dall'assemblea degli/delle occupanti (di 15 euro) per la manutenzione dello stabile, ? diventata una estorsione degna di una cosca camorristica. Tutto questo gli ? riuscito solo in parte: sono riusciti a tenere gli arrestati e l'arrestata settimane in carcere e mesi agli arresti domiciliari. Sono riusciti anche a tagliare qualunque rapporto tra l'occupazione ?8 marzo? e i movimenti di lotta per il diritto all'abitare, impedendo qualunque pratica di autogestione al suo interno, purtroppo anche grazie al comportamento infame di molte/i occupanti, che, ad un certo punto, si son schierati con i carabinieri invece che con i compagni e le compagne. L'occupazione infatti ? da tempo estranea a qualunque percorso di lotta, non ha alcun rapporto n? con il centro sociale Macchia Rossa n? con i Movimenti di lotta per la casa, ed ? sprofondata nel degrado, manipolata dall'esterno dai carabinieri di Magliana... Per? gli inquirenti non sono riusciti ad isolare gli arrestati e l'arrestata dai movimenti di lotta per il diritto all'abitare e dai compagni e dalle compagne antagonisti/e, la cui risposta veemente e compatta agli arresti, e nelle mobilitazioni successive, ha chiarito che chi colpisce uno o una di noi colpisce tutti e tutte noi, e questo sicuramente avr? il suo peso nella malaugurata ipotesi di un tentativo di ripetere l'operazione in altre situazioni. Rimane tutta da scrivere la pagina relativa all'esito giudiziario di tutto questo: l'11 novembre si terr? l'udienza preliminare che decider? sul rinvio a giudizio dei compagni e della compagna per reati quali associazione a delinquere, estorsione, furto, possesso di armi da guerra e violenze varie. Riteniamo necessario che, fin dalla prima udienza si renda palese che il processo ha un importante valenza politica: l'autorganizzazione ? un crimine o no? Noi diciamo di no, diciamo che la solidariet? ? un'arma e che la lotta paga. Chiediamo quindi a tutti e tutte di aiutarci a costruire una campagna di lotta cittadina, e perch? no, nazionale, per difendere i compagni e la compagna sotto processo e fargli sentire tutta la nostra solidariet? militante. Invitiamo tutti e tutte ad essere presenti, dando fin d'ora appuntamento a Piazzale Clodio alle ore 11 del 11 novembre 2011. per adesioni al nostro appello: csoamacchiarossa at inventati.org __________________________________________________ TacticalMedia list Archivio TM List: https://squat.net/pipermail/tacticalmedia/ http://squat.net/tmc/maillist.html Per iscriversi o cancellarsi: https://lists.squat.net/mailman/listinfo/tacticalmedia Tactical Media Crew - http://www.tmcrew.org __________________________________________________ From telviola at ecn.org Tue Oct 18 16:41:39 2011 From: telviola at ecn.org (telviola at ecn.org) Date: Tue, 18 Oct 2011 16:41:39 +0200 Subject: [Cslist] [Fwd: dom 23/10 livorno serata/iniziativa antipsichiatrica con Sabatino Catapano] Message-ID: <573224b0fcf28786e2b853eae17e4c11.squirrel@webmail.ecn.org> ---------------------------- Original Message ---------------------------- Subject: dom 23/10 livorno serata/iniziativa antipsichiatrica con Sabatino Catapano From: antipsichiatriapisa at inventati.org Date: Mon, October 17, 2011 6:06 pm To: C_RAP at yahoogroups.com psichiatriafuckyou at yahoogroups.com -------------------------------------------------------------------------- DOMENICA 23 OTTOBRE 2011 IL COLLETTIVO ANTIPSICHIATRICO ANTONIN ARTAUD E IL TEATRO OFFICINA REFUGIO presentano SABATINO CATAPANO in MONOLOGO PER SORDI imparare ad ascoltare c/o il teatro officina refugio scali del refugio 8 LIVORNO ORE 19 APERICENA E PRESENTAZIONE DEL "IL SOPRAVVISSUTO" ORE 21:30 VIDEO "quando la dignit? diventa follia" la storia di Sabatino Catapano regia di A.Searle Villaroel ORE 22 MONOLOGO PER SORDI di e con SABATINO CATAPANO (posto unico 5 euro) From telviola at ecn.org Sun Oct 23 11:23:18 2011 From: telviola at ecn.org (telviola at ecn.org) Date: Sun, 23 Oct 2011 11:23:18 +0200 Subject: [Cslist] [Fwd: [tml] L'Altra Campagna e la lotta di classe delle lavoratrici sessuali in Messico] Message-ID: ---------------------------- Original Message ---------------------------- Subject: [tml] L'Altra Campagna e la lotta di classe delle lavoratrici sessuali in Messico From: lapirata at inventati.org Date: Mon, October 17, 2011 5:04 am To: "Ezln it" -------------------------------------------------------------------------- Una produzione della Pirata: 80 pagine d'analisi tradotte dai bassifondi di Citta' del Messico. Il libro ha un costo di 5 euro o e' scaricabile qui: http://www.archive.org/details/LaltraCampagnaELaLottaDiClasseDelleLavoratriciSessualiInMessico Ci rendiamo disponibili per presentazioni, scriveteci a lapirata_at_inventati.org --- L'Altra Campagna e la lotta di classe delle lavoratrici sessuali in Messico Le lavoratrici sessuali di Citta' del Messico e della provincia ci dimostrano che l'autorganizzazione e' un valido strumento di lotta in tutte le latitudini, compreso nei vicoli piu' fetenti dei bassifondi della metropoli piu' grande del mondo. Questo libretto, oltre ad esplorare il processo organizzativo di un collettivo urbano, invita al dibattito su due grandi nodi: il primo e? il superamento della dicotomia abolire/legalizzare la prostituzione. La Brigata di Strada sfugge a questa morsa e antepone l'autodeterminazione delle lavoratrici sessuali alle speculazioni di terzi sul destino di queste ultime. L'altra grande questione: la possibilita' che un collettivo immerso nella lotta sociale riesca a trascendere quest'ultima e aspirare all'organizzazione politica piu' ambiziosa, la rivoluzione, senza perdere la propria specificita' sociale. Il testo analizza passo a passo questo processo rivoluzionario dal basso, dove ogni tappa si inserisce in un contesto teorico che non perde mai di vista l'orizzonte utopico e la costruzione di alleanze strategiche con gli altri settori della classe lavoratrice messicana. La rottura, con azioni di lotta concrete, di quell'altra dicotomia che aliena il sociale dal politico. "L'Altra Campagna e la lotta di classe delle lavoratrici sessuali in Messico" e' un testo per studiare l'influenza dello zapatismo nei meandri oscuri della metropoli, laddove le lavoratrici sessuali e gli indigeni scoprono qualcosa in comune: una ferita chiamata emarginazione e un sogno chiamato AUTONOMIA. --- La PIRATA ? la Piattaforma Internazionalista per la Resistenza e l'Autogestione Tessendo Autonomia. E' una rete di solidariet? dal basso, antifascista, autogestita e non sovvenzionata da istituzioni governative o dai partiti. E' una cooperazione politica internazionalista creatasi con tre gruppi libertari che, fra altre attivit?, sono parte attiva nei processi di liberazione in Messico: il collettivo Nodo Solidale, il Collettivo Zapatista di Lugano "Marisol", il gruppo Nomads dell'Xm24. I progetti qui descritti sono promossi e sostenuti da ogni singolo collettivo della rete. __________________________________________________ TacticalMedia list Archivio TM List: https://squat.net/pipermail/tacticalmedia/ http://squat.net/tmc/maillist.html Per iscriversi o cancellarsi: https://lists.squat.net/mailman/listinfo/tacticalmedia Tactical Media Crew - http://www.tmcrew.org __________________________________________________ From telviola at ecn.org Sun Oct 23 11:09:19 2011 From: telviola at ecn.org (telviola at ecn.org) Date: Sun, 23 Oct 2011 11:09:19 +0200 Subject: [Cslist] [Fwd: [GodzNews] occupata ex caserma del fante a Livorno!] Message-ID: ---------------------------- Original Message ---------------------------- Subject: [GodzNews] occupata ex caserma del fante a Livorno! From: "Appuntamenti Livorno" Date: Tue, October 18, 2011 6:49 pm To: godzillanews at inventati.org -------------------------------------------------------------------------- http://excasermaoccupata.wordpress.com/ Indietro non si torna! Oggi , noi giovani studenti lavoratori precari e disoccupati abbiamo deciso di riprendersi una piccola parte di ci? che ci ? stato tolto. Abbiamo deciso di occupare ad oltranza una struttura statale del valore di quasi un milione di euro. E? la nostra ipoteca per il futuro. L?abbiamo stipulata da soli senza dover aspettare che qualcuno si svegli e si ricordi di noi. Per una volta non abbiamo scelto il dialogo. Quel dialogo patetico fatto di garanzie impossibili e interessi da usurai che tutti i giorni dobbiamo avere con i direttori delle banche e degli istituti di credito quando chiediamo una casa. Quello stesso inutile dialogo che ci viene proposto da amministratori locali e nazionali ogni qual volta si parli dei ?problemi? delle nuove generazioni. La caserma del Fante era gi? nostra. Mancava solo la firma sul contratto. Siamo stati noi per primi a firmarlo ,prima che qualche solito avvoltoio decidesse di specularci sopra negandoci ancora una volta volta la possibilit? di una vita decente. Naturalmente questo ? solo il primo passo. Ne verranno altri. _______________________________________________ Godzillanews mailing list Godzillanews at inventati.org https://www.autistici.org/mailman/listinfo/godzillanews From giacs at katamail.com Wed Oct 19 17:55:38 2011 From: giacs at katamail.com (giacs at katamail.com) Date: Wed, 19 Oct 2011 17:55:38 +0200 Subject: [Cslist] Volete vedere i volti nascosti dalle sciarpe, dai caschi e dai passamontagna? Message-ID: <50542.1319039738@katamail.com> An HTML attachment was scrubbed... URL: From cobas at inwind.it Tue Oct 18 19:09:15 2011 From: cobas at inwind.it (cobas at inwind.it) Date: Tue, 18 Oct 2011 19:09:15 +0200 Subject: [Cslist] =?iso-8859-1?q?ESSELUNGA=3A_25_kg_=28!!=29_di_COCAINA_fr?= =?iso-8859-1?q?a_le_BANANE__ai_Magazzini_Generali_dell=27ESSELUNGA?= =?iso-8859-1?q?=2E?= Message-ID: SLAI COBAS Sindacato dei lavoratori autorganizzati intercategoriale Sede legale: via Masseria Crispi 4 / 80038 Pomigliano D'Arco NA / Tel. 081 8037023 Sede nazionale: Viale Liguria, 49 20143 Milano / Tel. 02 8392117 ESSELUNGA: 25 kg (!!) di COCAINA fra le BANANE ai Magazzini Generali dell'ESSELUNGA. Nei giorni scorsi nel magazzino di frutta e verdura del deposito ESSELUNGA di Limito di PIOLTELLO (MI) alcuni lavoratori iscritti allo Slai Cobas e dipendenti della cooperativa COOPITAL addetti allo scarico della merce in arrivo all?Esselunga, hanno trovato in due casse di banane tagliate a met?, un sacco di tela di plastica contenente 25 chilogrammi di cubetti rettangolari pressati di cocaina in polvere bianca purissima. I lavoratori hanno avvertito il responsabile dell?Esselunga. Sono poi arrivati altri tre o quattro dirigenti e un guardiano dell?Esselunga. Questi ultimi hanno controllato e hanno detto di aver allertato i carabinieri. Dato che i fatti risalgono alle ore 7 del 24 settembre scorso e dato che nessuna notizia ? stata data alla stampa n? dall'ESSELUNGA n? da altri, lo Slai Cobas ritiene ora doveroso divulgare ai lavoratori e alla cittadinanza questa grave notizia. I magazzini generali Esselunga del nord Italia, che riforniscono delle merci tutti i centri vendita ESSELUNGA, sono ubicati a Limito di Pioltello (MI) e a Biandrate (NO) e vi lavorano oltre 2.000 operai con diverse cooperative. Quasi tutti i lavoratori di queste cooperative sono lavoratori immigrati sottopagati, senza diritti e che si rompono la schiena perch? lavorano a ritmi folli. Lo Slai Cobas da oltre un anno ha propri iscritti nella cooperativa COOPITAL sia all'Esselunga di Pioltello che alla BENNET di ORIGGIO e in altri magazzini, ma la cooperativa si ? finora rifiutata di riconoscere lo Slai Cobas perch? "non firmatario del contratto nazionale". C'? per? oggi la novit? della convocazione dello Slai Cobas - con CGIL-CISL-UIL - alla trattativa nazionale COOPITAL di secondo livello che si aprir? a Roma domani 19 ottobre 2011. All'ESSELUNGA il mese scorso ha aderito allo Slai Cobas la maggioranza dei 200 lavoratori del consorzio SAFRA dell'ESSELUNGA di BIANDRATE i quali, con la lotta, hanno ottenuto la restituzione di 600 euro e il diritto di cominciare a camminare a testa alta all'interno del posto di lavoro. Dopo questa lotta hanno deciso di muoversi anche diversi lavoratori del Consorzio SAFRA di Pioltello, da tempo iscritti a un altro sindacato (SiCobas). In ESSELUNGA nelle ultime settimane hanno aderito allo Slai Cobas lavoratori di altre cooperative di Biandrate e Pioltello. Ora l'obiettivo dello Slai Cobas ? di presentare una piattaforma unificante per tutti i lavoratori di tutte le cooperative dei Magazzini Generali ESSELUNGA di PIOLTELLO e BIANDRATE. Milano, 18 ottobre 2011 Slai Cobas - coordinamento nazionale http://www.slaicobas.it/ http://www.slaicobas.it/cooperative/2953-esselunga-per-i-lavoratori-salute-corta-.html ESSELUNGA.....PER I LAVORATORI SALUTECORTA !! http://www.youtube.com/slaicobas?gl=IT&hl=it#p/u/3/Xg1oaNtC0wI ESSELUNGA DI BIANDRATE_ Gli immigrati si ribellano http://www.youtube.com/slaicobas?gl=IT&hl=it#p/u/1/pFNPfjT9Vao 8 settembre 2011_SCIOPERO e PRESIDIO all'ESSELUNGA di BIANDRATE http://www.youtube.com/slaicobas?gl=IT&hl=it#p/u/0/wv4uZesNTmU ESSELUNGA di BIANDRATE_Assemblea conclusiva http://www.youtube.com/slaicobas?gl=IT&hl=it#p/u/12/vHChG7wqXqA SCIOPERO della COOPITAL alla BENNET di Origgio From telviola at ecn.org Sun Oct 23 11:31:08 2011 From: telviola at ecn.org (telviola at ecn.org) Date: Sun, 23 Oct 2011 11:31:08 +0200 Subject: [Cslist] [Fwd: Unical - Appuntamenti culturali] Message-ID: <9a1ecf27fe20030fc4fccbfd4b21b525.squirrel@webmail.ecn.org> ---------------------------- Original Message ---------------------------- Subject: Unical - Appuntamenti culturali From: "gazzetta ladra" Date: Mon, October 17, 2011 9:26 am To: telviola at ecn.org -------------------------------------------------------------------------- Mercoled? 19 ottobre ore 21.30 Cineteatro DAM - polifunzionale Unical Proiezione del film BLACK BLOCK di Carlo A. Backschmidt (Ita 2011, 76 min.) Attraverso Lena e Niels (Amburgo), Chabi (Zaragoza), Mina (Parigi), Dan (Londra), Michael (Nizza) e Muli (Berlino) il film intende restituire una testimonianza di chi ha vissuto in prima persona le violenze del blitz alla scuola Diaz e le torture alla Caserma di Bolzaneto. Nel racconto corale dei protagonisti emerge la storia di Muli. Muli ripercorre i motivi per i quali ha deciso di impegnarsi nella politica, fino alla sua partecipazione alle giornate di Genova 2001, le violenze subite, e la scelta di ritornare a Genova per testimoniare ai processi. ? tornato affrontando il trauma subito per trasformarlo in un?occasione con la quale trovare un riscatto morale. Attraverso la sua esperienza matura un nuovo percorso politico, riacquista la voglia di confrontarsi e lo stare insieme, e soprattutto riscopre un?altra Genova GIOVEDI' 20 OTTOBRE 2011 Cineteatro DAM - polifunzionale Unical Terzo appuntamento con "Il cinefilo - ottobre 2011" Proiezione del film RIDOTTE CAPACITA' LAVORATIVE di Massimiliano Carboni (Ita 2010, 72 min.) Pomigliano d'Arco. Trenta giorni dopo il referendum (indetto e indotto dalla Fiat) sull'intesa tra azienda e sindacati per il piano di rilancio dello stabilimento a spese di ?alcuni? (sostanziali) diritti dei lavoratori, Paolo Rossi approda nella provincia napoletana per i sopralluoghi di un ipotetico film. Accompagnato da una troupe ridotta e na?f, il piccolo ?maestro? di Monfalcone osserva, sotto un Borsalino e la canicola estiva, un comune cresciuto, trasformato e stravolto dalla presenza della celebre industria automobilistica, insediatasi intorno agli anni Sessanta. Respirando un'aria di ?surrealismo civile?, Paolo Rossi interroga il sindaco (di destra), il prete (di sinistra), il sindacalista, gli operai e le loro consorti senza manipolare e senza semplificare. Lo sguardo della compagnia Brancaleone e del suo capocomico si colloca allora in un'adesione permeabile alla realt? osservata, assorbendone il ventaglio complesso di umori, tinte, sfumature. All'ombra del Vesuvio e lungo le strade, le vie e le piazze intitolate al Po, a Torino e all'Alfa, dove si consuma l'ennesimo crimine della globalizzazione, matura l'idea di girare un film di fantascienza, l'unico genere in grado di illuminare i coni d'ombra e di aderire agli incubi di un'epoca. Solo il ?fantastico?, superando per sua natura ogni limite (anche cinematografico), turbando la fiducia del pensiero logico e spalancando l'intrusione dell'irrazionale, ? abilitato alla messa in scena dello ?strano caso? di Pomigliano d'Arco. Su un ?pianeta? neanche troppo lontano un gruppo cospicuo di lavoratori si ? ritrovato improvvisamente arbitro del proprio destino professionale: essere licenziato o rinunciare ai propri diritti contrattuali e costituzionali, conquistati in anni di battaglie sindacali. Il reality movie, ideato da Alessandro Di Rienzo, diretto da Massimiliano Carboni e interpretato da Paolo Rossi, offre allo spettatore la possibilit? di ?vedere meglio? qualche cosa che una storia finzionale o un ?semplice? documentario non avrebbe potuto rivelare. --- GAZZETTA LADRA la newsletter autogestita dell'Unical Siti amici http://www.filorosso.it/filorosso.php http://entropiaunical.blogspot.com http://fattialcubo.blogspot.com From telviola at ecn.org Sun Oct 23 11:20:27 2011 From: telviola at ecn.org (telviola at ecn.org) Date: Sun, 23 Oct 2011 11:20:27 +0200 Subject: [Cslist] [Fwd: [tml] Comunicato stampa Officina 99 e antagonisti campani sul 15 Ottobre e oltre] Message-ID: <480c5039c3d126832e664a0b51b04c25.squirrel@webmail.ecn.org> ---------------------------- Original Message ---------------------------- Subject: [tml] Comunicato stampa Officina 99 e antagonisti campani sul 15 Ottobre e oltre From: "diabolik" Date: Wed, October 19, 2011 8:45 pm To: "stampa - ADNKronos" -------------------------------------------------------------------------- 15 Ottobre una nuova Piazza Statuto dove la storia si rimette in marcia Da giorni i media nazionali concorrono nella criminalizzazione della manifestazione del 15 Ottobre, offuscandone il significato di portata storica e svilendone i contenuti in un?operazione di riduzionismo penale che offre un pessimo servizio alla comprensione stessa delle ragioni, oltre che della rabbia espressa da migliaia di persone in quella giornata. Se fosse vero, come si legge da molti editoriali ed illustri commentari, che poche centinaia di ?black block? si sono impadroniti della scena attraverso la violenza, perch? continuare a dargli tanto spazio con presunti scoop pi? o meno veri e non dedicare che poche righe ai motivi che hanno portato milioni di persone in piazza in tutto il mondo contro le politiche di austerity, concertate da governi ed organismi internazionali come la BCE? Perch?, invece di scatenare la caccia alla streghe, assumendosi un compito che spetterebbe ad altri, non dare invece conto delle richieste e delle proposte portate in piazza da centinaia di migliaia di lavoratori, disoccupati, studenti immiseriti dalla crisi e sempre pi? precari, movimenti che resistono alla devastazione ambientale e a difesa dei beni comuni? La verit?, essendoci stati a Roma, ? che a respingere la follia di blindati lanciati a carosello nel corteo, cariche dal retro e idranti sulla folla (per ammissione dello stesso Maroni inutilizzati da 20 anni) non erano pochi giovani incappucciati, ma migliaia di manifestanti di tutte le et? e di varie appartenenze arrivati a Roma per esprimere una carica di rabbia comune di fronte all?assenza della politica e al peggioramento inarrestabile delle condizioni di vita e di lavoro, non pi? disposti a subire le politiche economiche ed i divieti di governi che rappresentano solo se stessi e che preparano un futuro senza speranza per le nuove generazioni. Ecco, forse ? questo che scandalizza e mette paura: Piazza S. Giovanni ? diventata una nuova Piazza Statuto, la riscossa di generazioni a cui ? stato strappato il futuro e che, in un?epoca di crisi dell?intero sistema capitalistico, nessun partito o sindacato pu? rappresentare e contenere; una piazza che rischia di rompere gli argini e contagiare l?intera societ? nella necessit?, prima ancora che nel desiderio, di un cambio di rotta radicale capace di rimettere al centro i bisogni veri di milioni di persone contro gli interessi ristretti di Banche, finanza, multinazionali e classe politica che si limita, dall?alto dei propri palazzi blindati, a gestirli. Non potendo rispondere a questa richiesta di cambiamento radicale che viene dalla societ?, si punta l?indice contro chi discutibilmente, soprattutto per l?incolumit? del corteo, infrange simbolicamente le vetrine di qualche banca, individuate ormai da tutti tra le artefici di una crisi che scarica la sua violenza concreta (e ben pi? grave) fatta di licenziamenti, disoccupazione, lavoro precario e difficolt? di arrivare a fine mese su fette sempre pi? estese di societ?. Per quanto ci riguarda, noi eravamo in migliaia a Roma dopo aver costruito per un mese con altre realt? di base e movimenti, iniziative cittadine di confronto e di pubblica denuncia con presidi alle banche, all?INPS, cortei di migliaia di persone nel consenso generale della gente comune che vive sulla propria pelle la crisi e che rifiuta l?idea di dover ancora fare sacrifici per salvare rendite e profitti di pochi. Noi c?eravamo e non abbiamo niente da cui prendere le distanze se non da un?intera classe politica che, da destra a sinistra, non ci rappresenta. A lasciarci perplessi, tuttavia, non ? la ?casta? impegnata ad arrivare a fine legislatura per rubarsi in pochi anni una pensione d?oro di fronte agli spiccioli che chi lavora a tempo indeterminato vedr? solo dopo 35 anni e chi ? precario non vedr? mai; non ? chi invoca ordine e punizione nella richiesta scandalosa, tra l?altro avanzata senza vergogna da un rappresentante della presunta opposizione come Di Pietro, di ritorno alla legge Reale, fino al divieto di manifestare se non dietro pagamento di cauzione, a cui speriamo che la FIOM abbia il coraggio di rispondere con un secco NO; o ancora al fermo preventivo di memoria fascista. Piuttosto, ci lascia perplessi l?atteggiamento a geometria variabile, sia di parte della sinistra sia dei media mainstream, che da un lato fanno a gara ad esaltare il valore delle rivolte, certo non pacifiche, della cosiddetta primavera araba o del resto d?Europa, Grecia in testa, dove l?attacco ai simboli del capitalismo ? all?ordine del giorno, e dall?altro, quando tutto questo avviene in Italia, si affrettano invece a criminalizzare e cancellare le ragioni profonde che mezzo milione di persone, in contemporanea con mille piazze nel mondo, hanno gridato nelle strade. Lo ripetiamo, noi a Roma c?eravamo in uno spezzone indipendente e pieno di precari, disoccupati, migranti, insieme a tanti altri centri sociali e gruppi di base, a gridare Reddito Garantito Per tutti - lavoro o non lavoro, crisi o non crisi - che il debito lo paghi chi l?ha provocato. Abbiamo preso parte alla storia, lo abbiamo fatto anche simbolicamente, invadendo in massa i fori imperiali, ed ora, dopo Piazza S. Giovanni continueremo, a portare avanti nei nostri territori del sud, ulteriormente martoriati e devastati dalla crisi, le ragioni di quella alternativa societaria oltre l?economia di mercato, che la politica ufficiale non rappresenta e di cui c?? tremendamente bisogno prima che la barbarie dell?ingiustizia sociale, del razzismo e della guerra prendano ancora il sopravvento. Area Antagonista Campana, Laboratorio Occupato SKA, CSOA Officina 99, Collettivo Operatori Sociali, Collettivo Area Vesuviana, CSOA Tempo Rosso __________________________________________________ TacticalMedia list Archivio TM List: https://squat.net/pipermail/tacticalmedia/ http://squat.net/tmc/maillist.html Per iscriversi o cancellarsi: https://lists.squat.net/mailman/listinfo/tacticalmedia Tactical Media Crew - http://www.tmcrew.org __________________________________________________ From telviola at ecn.org Sun Oct 23 11:18:18 2011 From: telviola at ecn.org (telviola at ecn.org) Date: Sun, 23 Oct 2011 11:18:18 +0200 Subject: [Cslist] [Fwd: Cena sociale a prezzi popolari 23 Ottobre 2011] Message-ID: ---------------------------- Original Message ---------------------------- Subject: Cena sociale a prezzi popolari 23 Ottobre 2011 From: "Gruppo Territoriale Autorganizzato" Date: Mon, October 17, 2011 7:44 pm To: nodo_rete_martesana at -------------------------------------------------------------------------- Ciao compagn*, Stiamo organizzando una cena sociale per parlare un p? delle nostre lotte in corso. E' anche un momento informale in cui incontrarsi e passare allegramente una serata assieme. Che ne dite? Il luogo ? al C.P. La Fucina, in via Enrico Falck 44, e si terr? Domenica 23 Ottobre, ore 19.30 Vi diamo primo, secondo e bevande a 10? tutto incluso. Saluti a pugno alzato. Daniele. -- *gtacologno.noblogs.org* -------------- next part -------------- An HTML attachment was scrubbed... URL: From telviola at ecn.org Fri Oct 28 10:59:49 2011 From: telviola at ecn.org (telviola at ecn.org) Date: Fri, 28 Oct 2011 10:59:49 +0200 Subject: [Cslist] [Fwd: Saverio Tommasi: BESTIE (e altri aggiornamenti)] Message-ID: <31203c9bc3f4bbb1512ad34181c7f43c.squirrel@webmail.ecn.org> ---------------------------- Original Message ---------------------------- Subject: Saverio Tommasi: BESTIE (e altri aggiornamenti) From: "Saverio Tommasi" Date: Mon, October 24, 2011 3:10 pm To: telviola at ecn.org -------------------------------------------------------------------------- Saverio Tommasi: BESTIE (e altri aggiornamenti) Ho realizzato un nuovo, brevissimo reportage, interamente girato all'estero: BESTIE. Scimmie al guinzaglio per foto ricordo a bordo piscina, e ancora delfini in gabbie a forma di vasca mentre compiono esercizi innaturali e i paganti umani applaudono e li accarezzano. E scarafaggi incastonati d'oro. E non dite che sono solo animali: http://www.youtube.com/watch?v=RLVEiE11DBU. Aggiornamenti sparsi, non casuali: a) Il mio saluto a don Enzo Mazzi L'ultima volta che lo vidi, don Enzo Mazzi mi disse: "Ora tocca a te"... b) Pi? volte ho detto di aver quasi finito 'Toscana che cambia', documentario girato in Toscana fra associazioni e comitati. Ma questa volta, davvero, quasi ci siamo. Siamo in attesa della musica delle mitiche Musiqorum e poi via, sar? davvero finito e potremo partire con le proiezioni e i dibattiti! c) Ho invece appena concluso "Pecunia non olet: finanziarie, carte revolving e un acre odor di banca", un documentario di 35 minuti che parte dalla periferia delle Piagge per arrivare al centro del mondo. Dopo un'anteprima assoluta presso la Comunit? di Base delle Piagge lo pubblicher? su youtube la prossima settimana. Tenetevi pronti! d) La prima data di "Vicini Rom" ? andata benissimo. Davvero. Un grazie di cuore al Centro di Documentazione Carlo Giuliani. Vi invito al secondo appuntamento: venerd? 28 ottobre ore 21:00 presso i Comboniani (FI). E vi invito anche a tutte le altre date del tour. Da Firenze a Scampia (Napoli). Info e dettagli su "Vicini Rom": http://www.saveriotommasi.it/blog/articolo.php?id=678. Un abbraccio, S.T. From telviola at ecn.org Fri Oct 28 11:05:29 2011 From: telviola at ecn.org (telviola at ecn.org) Date: Fri, 28 Oct 2011 11:05:29 +0200 Subject: [Cslist] =?utf-8?q?_=5BFwd=3A_liberarsi_dalla_necessit=C3=A0_del_?= =?utf-8?q?carcere_e_dei_manicomi=5D?= Message-ID: <1dda721cc6d4c3e753bb923200c0027a.squirrel@webmail.ecn.org> ---------------------------- Original Message ---------------------------- Subject: liberarsi dalla necessit? del carcere e dei manicomi From: antipsichiatriapisa at inventati.org Date: Mon, October 24, 2011 11:48 am To: C_RAP at yahoogroups.com -------------------------------------------------------------------------- sotto il dossier "Liberarsi dalla necessit? del carcere e dei manicomi (scaricabile anche dalla rete http://artaudpisa.noblogs.org/post/2011/10/22/276/) che abbiamo fatto per la presentazione del libro "il carcere manicomio" di s.verde Il numero delle persone recluse nelle carceri del nostro Paese al 31 dicembre 2010 era 67.971, al 31 maggio scorso 67.174. Questa lieve flessione, tuttavia, ? ancor meno incoraggiante di quanto si potrebbe pensare: nel periodo tra una rilevazione e l?altra, infatti, circa 1.500 persone sono uscite dal carcere, per scontare l?ultimo anno di pena a domicilio, grazie alla Legge n. 199/2010, meglio nota come ?legge sfolla-carceri? . Se poi andiamo a vedere la capienza regolamentare delle nostre prigioni (ossia il numero massimo di soggetti che ? possibile ?ospitare? in una struttura senza violare gli ?standard minimi fissati dalle normative internazionali in tema di rispetto dei diritti umani per le persone recluse?), il dato relativo al numero di detenuti effettivamente presenti nelle carceri risulta ancora pi? sconcertante: la capienza regolamentare era, infatti, pari a 44.073 persone/posti letto nel 2010 e attualmente ? pari a 45.551. Nel nostro Paese, sono sempre pi? numerose le persone private della libert?, l?intero ?sistema di reclusione?, ossia il ?complesso di quei luoghi, istituzionalmente normati, che coattivamente ospitano una certa quota della popolazione presente in un dato momento nel nostro territorio?; ? un sistema che comprende non solo le prigioni (rimaste a quota 206, come nel 2010) e gli istituti penali minorili (pi? di 40, per un totale di 426 ragazzi ?ospitati? al 23 marzo 2011), ma anche i centri di detenzione per immigrati C.I.E. (che nel 2010 ammontavano 78) e gli OPG. Gli Ospedali Psichiatrici Giudiziari sono i manicomi criminali di una volta che a distanza di trent?anni dalla riforma che porta il nome della legge Basaglia non hanno ancora chiuso i battenti. Gli internati sono 1535 (1433 uomini e 102 donne) nei sei ospedali psichiatrici giudiziari italiani (Aversa, Montelupo fiorentino, Napoli Sant?Eframo, Reggio Emilia, Castiglion delle Stiviere e Barcellona Pozzo di Gotto). Gli opg sono inutili luoghi di soprusi, isolamento prolungato, condizioni igieniche indecenti, di contenzione abituale e di trattamenti totalmente lesivi della dignit? umana. In questi luoghi vige l'incertezza della pena e non esiste proporzionalit? della pena rispetto al reato. In queste strutture vengono internate persone che, dopo aver commesso un reato, vengono dichiarate tramite una perizia totalmente o parzialmente incapaci di intendere o volere ma che a causa di una presunta pericolosit? sociale (definita in riferimento alla norma vigente che risale al codice Rocco del 1930, nostra pesante eredit? fascista) vengono ugualmente rinchiuse e allontanate dalla societ?. Per le persone prosciolte per totale incapacit? mentale l? OPG si presenta nella sua dimensione peggiore, l?ergastolo bianco: l?internamento viene stabilito dal giudice di due, cinque o 10 anni ma la durata effettiva del provvedimento ? ad assoluta discrezionalit? del magistrato, che pu? prorogarlo all'infinito ogni due,cinque o dieci anni. Questi luoghi rappresentano l'apice di un sistema repressivo di classe, vista anche la chiara connotazione sociale degli ?ospiti? di queste strutture, di certo non riservate ai rappresentanti delle classi dominanti, ai criminali di guerra che gestiscono il potere e ai responsabili dei misfatti finanziari o della crisi che pesa sulla vita della popolazione. La risposta alla grave situazione in cui versano le carceri italiane ? il piano carceri del Governo Berlusconi: chiatte galleggianti, aumento del numero delle carceri e della loro capienza. Questo piano prevede due tipi di intervento: * - la realizzazione di padiglioni detentivi in ampliamento delle strutture esistenti; * - la realizzazione di nuovi istituti penitenziari Un colossale giro di affari (ricordate quello della Protezione civile spa poi finito nelle inchieste della Magistratura) pari a quasi 700 milioni di euro stando solo alle cifre ufficiali. Si tratta di somme di denaro sottratte spesso ad ogni verifica, di spese gestite in maniera clientelare e senza le normali gare di appalto necessarie negli altri settori pubblici, un piano carceri che va nella direzione di ampliare gli istituti penitenziari ed in essi la differenziazione in strutture detentive pi? o meno speciali, come i reparti di tortura 41bis. Si dimentica che la detenzione, oltre a piccoli reati reiterati, ? anche per lo pi? causata da reati legati alla detenzione e al piccolo spaccio, infatti la repressione contro le sostanze proibite ha assunto le dimensioni di una vera e propria persecuzione di massa. Dal 1991 al 2008 pi? di 880.000 persone sono state sottoposte a sanzioni penali e/o amministrative per detenzione di sostanze illecite. Mentre il carcere diventa business, il Governo smantella pezzi della sanit? carceraria, riduce i gi? minimi spazi di socialit? intramuraria, e possibilit? di impiego o di studio per i detenuti e taglia i fondi destinati al reinserimento sociale e lavorativo degli ex detenuti. La vera emergenza ? la abrogazione delle leggi Bossi-Fini, Fini-Giovanardi, della Cirielli e una modifica sostanziale all'articolo 4 Bis dell'ordinamento penitenziario che detta i motivi di esclusione o di limitazione dell? accesso ai benefici di legge. Sono queste le leggi vergogna che ci hanno consegnato una societ? fatta di ingiustizie, di aumento delle morti in carcere, della permanenza degli OPG e di carceri denominati CIE. E' questa la base di un sistema repressivo, di criminalizzazione di interi settori sociali e di esclusione dalle misure alternative alla detenzione, ingiusto oltre che totalmente illegale, estraneo ai criteri costituzionali ai quali sarebbe in teoria vincolato, ci? ? ancora pi? evidente pensando alla triste realt? dell'ergastolo ostativo, questa pena di morte bianca che colpisce centinaia di detenuti in Italia. Sullo sfondo vediamo una societ? dove le disuguaglianze e la insicurezza crescono alimentando soluzioni autoritarie che colpiscono l'intera popolazione, misure repressive e proibizioniste che limitano la vita e le libert? sociali e personali di tutti. Dopo la manifestazione del 15 Ottobre, numerosi esponenti del panorama politico, hanno invocato nuovi leggi repressive nei confronti dei manifestanti. Una su tutte, la proposta di Di Pietro che invoca una sorta di nuova legge Reale, una legge emanata negli anni settanta che rafforzava il potere delle forze dell'ordine con ampio ricorso al fermo preventivo e alle perquisizioni. La legge Reale permise alle forze dell'ordine l?uso delle armi "per il mantenimento dell'ordine pubblico" a sua applicazione ha permesso l'arbitraria chiusura di sedi politiche, giornali, spazi pubblici di movimento. Sulla stessa linea d'onda, il ministro dell?interno Maroni che invoca l?arresto in flagranza differita, il Daspo anche per i cortei ed uno specifico reato associativo per chi viene accusato di esercitare violenza all?interno delle manifestazioni. La risposta per sbarrare la strada ai movimenti ? sempre la stessa: carcere, repressione e criminalizzazione. Per raggiungere questi scopi, chi detiene il potere economico e politico necessit? di un' arma supplementare: la divisione del movimento, proprio ci? che non dobbiamo loro permettere. Abroghiamo le leggi della vergogna, impediamo l'introduzione di nuove misure emergenziali, liberiamoci dalla necessit? del carcere! Collettivo antipsichiatrico A. Artaud antipsichiatriapisa at inventati.org Zone del silenzio zonedelsilenzio at autistici.org From telviola_t28 at inventati.org Mon Oct 31 17:40:49 2011 From: telviola_t28 at inventati.org (telviola_t28 at inventati.org) Date: Mon, 31 Oct 2011 16:40:49 +0000 Subject: [Cslist] =?utf-8?q?Fwd=3A_=5Bpinix=5Fxfile=5D_I=3A_ORA_E_QUI?= Message-ID: -------- Original Message -------- Subject: [pinix_xfile] I: ORA E QUI Date: Mon, 31 Oct 2011 13:39:30 +0000 (GMT) From < m --- Lun 31/10/11, Tundra ha scritto: > Da: Tundra > Oggetto: ORA E QUI > A: "amp lista" > Data: Luned? 31 ottobre 2011, 12:36 > ciao a tutt* > vi segnalo questa iniziativa sabato > se ci sarete vi vedr? molto volentieri > in ogni caso, se potete, diffondete sui vostri canali > baci > sandra > > ?ORA E QUI? > sabato 5 novembre h.16,30 > La Consultoria Autogestita > presenta il libro di Elisabetta Teghil > ?Ora e qui ? lettere di una femminista? > > Il libro raccoglie un anno di riflessioni condivise > dall?autrice sulla > mailing list femminista ?sommosse? > ?L?unicit? e la ?preziosita? di queste lettere > consiste nella capacit? > dell?autrice di porre con intransigente radicalit? (?) > i temi pi? > scabrosi, rimossi e spesso negati dalla nostra pratica > femminista. Dalla > lotta armata alle compagne dimenticate, dalla dettagliata > denuncia dei > ?tradimenti di classe? alla distruzione del mercato del > lavoro, nulla ci > viene risparmiato e tutto ci riporta a confrontarci con > onest? sul > nostro passato per costruire un futuro migliore. Senza > ipocrisie e con > crudele realismo Elisabetta ci porta a cercare la nostra > verit?: per > costruire un?altra societ? che il femminismo insegue > persegue e vuole. > Vogliamo la felicit?. > (da intervista su womenews.net) > > > dalle 18,30 aperitivo e Consultoria a porte aperte > condivisione del programma, presentazione dell?attivit?, > informazioni > sulla consultoria autogestita di via dei transiti 28, a > Milano > > > consultoria autogestita milano > via dei transiti 28 MM PAsteur > consultoriautogestita.wordpress.com > consultoria at autistiche.org [4] > > > > > __._,_.___ Rispondi a mittente [5] | Rispondi a gruppo [6] | Rispondi post su web [7] | Crea nuovo argomento [8] Messaggi sullo stesso tema [9] (1) Attivit? recenti: Visita il tuo gruppo [10] [11] Passa a: Solo testo [12], Email giornaliera [13] * Annulla iscrizione [14] * Condizioni generali di utilizzo del servizio [15] . __,_._,___ Links: ------ [1] mailto:tundra%40insiberia.net [2] mailto:tundra%40insiberia.net [3] mailto:ambulatorio.popolare-list%40inventati.org [4] mailto:consultoria%40autistiche.org [5] mailto:viola962000 at yahoo.it?subject=Ogg%3A%20I%3A%20ORA%20E%20QUI [6] mailto:pinix_xfile at yahoogroups.com?subject=Ogg%3A%20I%3A%20ORA%20E%20QUI [7] http://it.groups.yahoo.com/group/pinix_xfile/post;_ylc=X3oDMTJvMjAza3ByBF9TAzk3NDkwNDg3BGdycElkAzc2NzQzODExBGdycHNwSWQDNTU5MDAwNTA4BG1zZ0lkAzExMgRzZWMDZnRyBHNsawNycGx5BHN0aW1lAzEzMjAwNjgzNzM-?act=reply&messageNum=112 [8] http://it.groups.yahoo.com/group/pinix_xfile/post;_ylc=X3oDMTJldjBlMjNkBF9TAzk3NDkwNDg3BGdycElkAzc2NzQzODExBGdycHNwSWQDNTU5MDAwNTA4BHNlYwNmdHIEc2xrA250cGMEc3RpbWUDMTMyMDA2ODM3Mw-- [9] http://it.groups.yahoo.com/group/pinix_xfile/message/112;_ylc=X3oDMTMyZm91ZTA2BF9TAzk3NDkwNDg3BGdycElkAzc2NzQzODExBGdycHNwSWQDNTU5MDAwNTA4BG1zZ0lkAzExMgRzZWMDZnRyBHNsawN2dHBjBHN0aW1lAzEzMjAwNjgzNzMEdHBjSWQDMTEy [10] http://it.groups.yahoo.com/group/pinix_xfile;_ylc=X3oDMTJldnU2ZG9pBF9TAzk3NDkwNDg3BGdycElkAzc2NzQzODExBGdycHNwSWQDNTU5MDAwNTA4BHNlYwN2dGwEc2xrA3ZnaHAEc3RpbWUDMTMyMDA2ODM3Mw-- [11] http://it.groups.yahoo.com/;_ylc=X3oDMTJkZmFtdTY1BF9TAzk3NDkwNDg3BGdycElkAzc2NzQzODExBGdycHNwSWQDNTU5MDAwNTA4BHNlYwNmdHIEc2xrA2dmcARzdGltZQMxMzIwMDY4Mzcz [12] mailto:pinix_xfile-traditional at yahoogroups.com?subject=Modificaformatodistribuzione:Tradizionale [13] mailto:pinix_xfile-digest at yahoogroups.com?subject=Distribuzioneemail:Riassunto [14] mailto:pinix_xfile-unsubscribe at yahoogroups.com?subject=Annullaiscrizione [15] http://it.docs.yahoo.com/info/utos.html