From telviola at ecn.org Tue Nov 2 10:40:29 2010 From: telviola at ecn.org (telviola at ecn.org) Date: Tue, 2 Nov 2010 10:40:29 +0100 (CET) Subject: [Cslist] [Fwd: [Redditolavoro] 4 novembre a Milano, Novara, Trieste, Pisa, Spoleto, Catania, Novara.] Message-ID: <2022.151.59.201.33.1288690829.squirrel@webmail.ecn.org> ---------------------------- Original Message ---------------------------- Subject: [Redditolavoro] 4 novembre a Milano, Novara, Trieste, Pisa, Spoleto, Catania, Novara. From: "clochard" Date: Sun, October 31, 2010 11:29 pm To: redditolavoro at lists.ecn.org -------------------------------------------------------------------------- Il 4 novembre sta diventando una giornata nazionale antimilitarista Iniziative a Milano, Novara, Trieste, Pisa, Spoleto, Catania, Novara, Cameri Per le info da tutte le citt? vedi su http://viceversa.megablog.it/item/il-4-novembre-sta-diventando-una-giornata-nazionale-antimilitarista TUTTE LE REALTA' CHE PROMUOVERANNO INIZIATIVE POSSONO INVIARE UNA MAIL A info at disarmiamoli.org APPELLO DELLA RETE NAZIONALE DISARMIAMOLI PER UN 4 NOVEMBRE ANTIMILITARISTA. LA GUERRA ? FINITA? Il nostro paese ha espresso per decenni alti livelli di coscienza, capacit? di reazione e mobilitazione intorno ai temi del no alla guerra e all'intervento militare in Iraq e Afghanistan, al militarismo ed al riarmo unici in tutto il mondo occidentale. Sino a pochi anni fa le piazze si riempivano per dire NO alle guerre di aggressione ed ai suoi sponsor, inchiodando alle proprie responsabilit? governi di diverso posizionamento nell'emiciclo parlamentare. A vedere l'Italia di oggi sembra siano passati anni luce da quelle grandi mobilitazioni. Il tema della guerra viene costantemente distorto o espulso dal dibattito politico nazionale. Quasi tutte le nuove espressioni del dissenso antiberlusconiano non annoverano tra le proprie parole d'ordine il no alla guerra ed alle missioni all'estero. Le vertenze a difesa dei posti di lavoro e dei servizi sociali non evidenziano la stridente contraddizione tra i tagli al salario diretto ed indiretto e aumento esponenziale della spesa militare. Una rimozione collettiva di tale portata troverebbe giustificazione in una effettiva diminuzione dei pericoli di conflitto nel mondo, quantomeno nell'area geografica prossima al nostro paese. Potrebbe essere giustificata da una diminuzione dei processi di militarizzazione dei territori e della vita sociale e culturale interna. La realt? che ci circonda, le scelte politiche interne ed internazionali ci raccontano una realt? ben diversa. Ci dicono che LA GUERRA ? TRA NOI. I dati macroscopici evidenziati dalle grandi agenzie internazionali di calcolo economico ci parlano delle industrie armiere come uniche capaci di chiudere con attivi di bilancio annuali astronomici. Finmeccanica, holding italiana al 37% pubblica ? tra i colossi mondiali di questo commercio di morte. Le missioni militari all'estero continuano a produrre debito pubblico (3 milioni di euro al giorno per l'erario italiano) e guadagni privati per i soliti noti, morte e distruzione per i paesi aggrediti. La societ? nel suo complesso sta subendo un processo di militarizzazione che arriva, con il protocollo La Russa - Gelmini per i corsi paramilitari nelle scuole, ad investire direttamente la formazione delle future generazioni. La rimozione di questa realt? dipende quindi dal venir meno di una critica politica, sociale e culturale al meccanismo bellico come ingranaggio centrale dell'attuale sistema di produzione, specie in una fase di crisi sistemica come l'attuale. In forme diverse si stanno velocemente ricreando le condizioni dell'allucinante meccanismo - ben rodato durante il secolo scorso - del "distruggere per ricostruire, per ricreare le ragioni della produzione di merci e di profitto". LA GUERRA TRASFORMA I NOSTRI TERRITORI. Le basi della guerra sono essenziali per proiettare queste politiche sui territori circostanti, vicini e lontani. Cos? procedono i lavori al Dal Molin di Vicenza, crescono le basi di camp Darby e si ipotizza di costruire il pi? grande Hub militare d'Italia nel limitrofo aeroporto di Pisa, continuano i lavori di potenziamento di Sigonella e delle basi radar a Niscemi, si potenzia la produzione degli F35 a Cameri (Novara). Territori che cambiano di segno, divenendo nei fatti grandi aree a stretta sorveglianza militare. Una immensa seconda linea organizzata per distruggere e depredare i paesi limitrofi. SENZA UN NO ALLE POLITICHE DI GUERRA NON ESISTONO ALTERNATIVE POSSIBILI ALLO STATO DI COSE PRESENTI Il nostro paese sar? progressivamente investito da una crisi economica sempre pi? pesante, che gi? ha ridotto milioni di lavoratori, giovani e pensionati in condizioni economiche molto critiche. Uomini e donne che cercheranno di rispondere ad una realt? senza futuro con lotte, rivendicazioni, istanze di legittima affermazione esistenziale. L'assenza attuale della tematica antimilitarista, del no alla guerra ed alle sue proiezioni rischia di contribuire al sorgere di pulsioni nazionaliste e reazionarie all'interno dei futuri movimenti di massa. ? urgente che tutte le realt? sociali, culturali, sindacali e politiche che si muovono sul terreno di una alternativa radicale al modello sociale dominante rimettano al centro delle proprie piattaforme i temi del NO ALLA GUERRA, ALLE SPESE MILITARI, ALLA MILITARIZZAZIONE DELLA SOCIETA' E DELLA CULTURA. PER IL RITIRO DELLE TRUPPE DALL'AFGHANISTAN E DA TUTTI I CONFLITTI BELLICI. Su questi grandi temi proponiamo a tutte le realt? pacifiste e antiguerra presenti sul territorio nazionale di impegnarsi in una scadenza comune di mobilitazione, attraverso cortei, presidi, manifestazioni, iniziative. Indichiamo la settimana del 4 novembre prossimo, per ribaltare i contenuti di una giornata che invece galvanizza le forze armate. DA VICENZA A SIGONELLA, DA NOVARA A PISA E LIVORNO, DA ROMA A MILANO, DA CAGLIARI A TRIESTE, DA COLLEFERRO A GHEDI, SI ALZI DI NUOVO FORTE E CHIARA LA VOCE DI CHI SI OPPONE ALLE PRODUZIONI DI ARMI, ALLE POLITICHE DI MORTE ED ALLE SUE BASI. Chiediamo a tutte le realt? che decideranno di promuovere una iniziativa nella prima settimana di novembre di darcene notizia, in modo da poter rafforzare e socializzare la mobilitazione. La Rete nazionale Disarmiamoli! www.disarmiamoli.org info at disarmiamoli.orgIndirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo 3381028120 - 3384014989 _______________________________________________ Redditolavoro mailing list Redditolavoro at lists.ecn.org http://lists.ecn.org/mailman/listinfo/redditolavoro -------------- next part -------------- An HTML attachment was scrubbed... URL: From telviola at ecn.org Wed Nov 3 10:27:30 2010 From: telviola at ecn.org (telviola at ecn.org) Date: Wed, 3 Nov 2010 10:27:30 +0100 (CET) Subject: [Cslist] [Fwd: nessuno spazio ai fascisti presidio piazzale loreto] Message-ID: <1220.151.59.200.93.1288776450.squirrel@webmail.ecn.org> ---------------------------- Original Message ---------------------------- Subject: nessuno spazio ai fascisti presidio piazzale loreto From: coa.transiti at inventati.org Date: Tue, November 2, 2010 8:40 pm To: "telviola" -------------------------------------------------------------------------- Il 28 ottobre in Piazzale Loreto i compagni e le compagne di Milano hanno ribadito con un presidio antifascista la loro determinazione ad impedire lo svolgersi di qualsiasi evento di stampo nazista all'interno della citta`. I neo-nazisti che si presentano sotto il nome di "lealta` azione" avrebbero dovuto tenere nello stesso giorno, all'interno della loro nuova sede di viale Brianza (concessa dall???ALER), una squallida iniziativa per commemorare il generale ss Leon Degrelle, ma hanno deciso di rimandare l'incontro a mercoled?? 3 novembre per evitare la "scomoda" data dell'anniversario della marcia su Roma nella speranza di poter agire indisturbati, contando sull'appoggio e la connivenza delle istituzioni. Il 3 novembre saremo ancora in piazza per ribadire la nostra determinazione ad impedire che qualsiasi evento di stampo nazi-fascista infanghi il passato di Milano, citt?? medaglia d'oro della Resistenza, e il suo presente, multietnico e antirazzista. Per questo vogliamo continuare a mobilitarci e vivere l'antifascismo nelle strade e nelle piazze della nostra citta`. MERCOLEDI??? 3 NOVEMBRE PRESIDIO ANTIFASCISTA H.19 PIAZZALE LORETO ??? STELE DEI MARTIRI PARTIGIANI NESSUNO SPAZIO AI FASCISTI NE` IERI NE` OGGI NE MAI Centro Occupato Autogestito T28 - via dei transiti 28 -Milano coa.transiti at inventati.org assemblea di via dei transiti viapadoven at gmail.com From archaon.caos at virgilio.it Wed Nov 3 18:02:41 2010 From: archaon.caos at virgilio.it (archaon.caos at virgilio.it) Date: Wed, 3 Nov 2010 18:02:41 +0100 (CET) Subject: [Cslist] Remove me Message-ID: <3228952.4130541288803761012.JavaMail.defaultUser@defaultHost> Remove me please -------------- next part -------------- An HTML attachment was scrubbed... URL: From telviola at ecn.org Thu Nov 4 09:06:05 2010 From: telviola at ecn.org (telviola at ecn.org) Date: Thu, 4 Nov 2010 09:06:05 +0100 (CET) Subject: [Cslist] [Fwd: I: Modifica orario incontro domenica 7 Novembre] Message-ID: <1118.151.59.200.241.1288857965.squirrel@webmail.ecn.org> ---------------------------- Original Message ---------------------------- Subject: I: Modifica orario incontro domenica 7 Novembre From: "anna kaufmann" Date: Thu, November 4, 2010 9:02 am To: psichiatriafuckyou at yahoogroups.com telviola at ecn.org -------------------------------------------------------------------------- --- Mar 2/11/10, Centro Sociale Vittoria - Milano ha scritto: Da: Centro Sociale Vittoria - Milano Oggetto: Modifica orario incontro domenica 7 Novembre A: annadifrancia77 at yahoo.it Data: Marted? 2 novembre 2010, 19:33 NEWSLETTER CSA VITTORIA-Milano via Friuli ang. Muratori 43 www.csavittoria.org vittoria at ecn.org DOMENICA 7 NOVEMBRE ORE 14,00 (puntuali) al C.S.A. VITTORIA: per l'unificazione di tutte le lotte sociali, del lavoro e del territorio ! ? Lavoratori di cooperative con operai di fabbriche in lottanell'area metropolitana milanese? insieme ai precari e aidisoccupati organizzati banchi nuovi di Napoli e rappresentanti della lotta di Terzigno. ? Un momento di confronto tra diverse esperienze per un' unico obbiettivo la trasformazione radicale del presente. ? Organizza: il cordinamento di sostegno ai lavoratori delle cooperative ? LAVORATORI COOPERATIVE VS C.L.O. (Cooperative Lavoratori Ortomercato) 2 a 0. Your Subscription: Cambia la tua sottoscrizione Cancellati ?? -------------- next part -------------- An HTML attachment was scrubbed... URL: From telviola at ecn.org Thu Nov 4 09:07:16 2010 From: telviola at ecn.org (telviola at ecn.org) Date: Thu, 4 Nov 2010 09:07:16 +0100 (CET) Subject: [Cslist] [Fwd: I: ZetaNewz - Conflitti globali: Palestina anno zero] Message-ID: <1121.151.59.200.241.1288858036.squirrel@webmail.ecn.org> ---------------------------- Original Message ---------------------------- Subject: I: ZetaNewz - Conflitti globali: Palestina anno zero From: "giovanni ventura" Date: Thu, November 4, 2010 7:33 am To: telviola at ecn.org -------------------------------------------------------------------------- --- Mer 3/11/10, zeta laboratorio ha scritto: Da: zeta laboratorio Oggetto: ZetaNewz - Conflitti globali: Palestina anno zero A: laboratoriozeta at inventati.org Data: Mercoled?? 3 novembre 2010, 14:04 ZetaNewz kom-pa.net zetalab.org ?? ?? ?? venerd?? 5 novembre 2010 - ore 18:00 ?? Presentazione della rivista: ?? Conflitti globali 7 Palestina anno zero Tra frammentazione e resistenze (ed. Agenzia X, Milano 2010) ?? ?? Intervengono: Massimiliano Guareschi e Federico Rahola (curatori del volume) Serena Marcen?? e Paolo Cuttitta ?? Contestualmente sar?? inaugurata la mostra ???Terra spezzata. Immagini dalla Palestina???, con foto e testi di Paolo Cuttitta e mappe dell???Applied Research Institute Jerusalem. La mostra, gi?? ospitata presso la Facolt?? di Scienze Politiche dell???Universit?? di Palermo nel giugno scorso, ?? organizzata dal Collettivo 20 luglio. ?? ?? http://www.kom-pa.net/index.php?option=com_events&task=view_detail&agid=766&year=2010&month=11&day=05&Itemid=1 ?? ?? ?? ?? ?? ?? ?? ?????? Questa NL e' stata inviata a 794 indirizzi. Questa che avete appena letto e' la News-letter del Laboratorio Zeta, periodicamente verrete informati sulle iniziative e i documenti "ufficiali" dello ZetaLab. Chi non volesse piu' ricevere questa NL lo puo' comunicare mandando una mail (anche vuota) con oggetto "non voglio ricevere". Hallo, Zeta! -------------- next part -------------- An HTML attachment was scrubbed... URL: From telviola at ecn.org Thu Nov 4 09:08:20 2010 From: telviola at ecn.org (telviola at ecn.org) Date: Thu, 4 Nov 2010 09:08:20 +0100 (CET) Subject: [Cslist] [Fwd: I: Torino 7 novembre. Piazza Antirazzista] Message-ID: <1123.151.59.200.241.1288858100.squirrel@webmail.ecn.org> ---------------------------- Original Message ---------------------------- Subject: I: Torino 7 novembre. Piazza Antirazzista From: "marco cavallo" Date: Thu, November 4, 2010 7:26 am To: psichiatriafuckyou at yahoogroups.com telviola at ecn.org -------------------------------------------------------------------------- --- Mer 3/11/10, Federazione Anarchica Torinese - FAI ha scritto: Da: Federazione Anarchica Torinese - FAI Oggetto: [Torino 7 novembre. Piazza Antirazzista A: fat at inrete.it Data: Mercoled?? 3 novembre 2010, 22:41 ?? Torino 7 novembre. Piazza Antirazzista Domenica 7 novembre piazza Madama Cristina dalle 15 alle 24 Ore 16 passeggiata per il quartiere con samba band Ore 17,30 assemblea - contro il razzismo istituzionale e le politiche securitarie - contro lo sfruttamento dei lavoratori immigrati e italiani - per la chiusura dei CIE - contro il contratto di soggiorno - per la tutela della salute e dell???istruzione per tutti e per tutte - verso il corteo del 27 novembre Interverranno, tra gli altri, due avvocati impegnati sul fronte dell???immigrazione Poi??? cena con pizze del forno autogestito itinerante e castagnata (+ castagne ??? maroni!) concerto dei Suoni erranti, canti e balli dal sud d???Italia DJ set con le Elettrosciocchine e Nik Alien Vino, cibo e quello che ti va di portare Rete ???10luglioantirazzista???, Torino Scarica l???appello e i volantini in italiano, inglese, arabo: http://senzafrontiere.noblogs.org/appuntamenti-novembre-2010/ Questa vuole essere la prima di molte piazze. Di seguito l???appello. Amina ha lavorato 15 anni presso un anziano non autosufficiente, quando lo strappo di un tendine provato dalle fatiche di un lavoro che non la tutela, la rende inabile al suo incarico e ora rischia di perdere il permesso di soggiorno. Al??, dopo aver messo in gioco la sua vita attraverso il Sahara e il Mediterraneo, ottiene un permesso di soggiorno per motivi umanitari. Il sistema d'accoglienza di cui dovrebbero beneficiare richiedenti asilo e rifugiati, trascorsi i sei mesi di validit?? del permesso, lo ributta in strada. In Italia da sei anni, Al?? non trova casa n?? lavoro. Sabri sale sul tetto del CIE di corso Brunelleschi per opporsi alla deportazione nel suo Paese: la Tunisia. Proprio Tunisia e Algeria hanno da poco firmato un accordo con l'Italia per il rimpatrio forzato di chi, poich?? senza documenti, si trova rinchiuso nei lager per immigrati della Penisola. Queste dinamiche disegnano storie che, pur nella loro unicit??, ci appaiono ossessivamente uguali, risucchiate come sono in un turbinio di identiche ingiustizie. Ingiustizie subite da chi, costretto ad emigrare, vive una realt?? scandita dalla mancanza di lavoro, dall'incertezza abitativa, strangolato da una burocrazia che ostacola qualsiasi progetto di vita o lo prende in giro, come sta succedendo ai molti immigrati turlupinati dalla ???sanatoria badanti e colf??? rivelatasi una vera e propria truffa. Governi di entrambi gli schieramenti hanno promulgato leggi sull'immigrazione che stabiliscono chi ?? legale e chi ?? illegale. Legale ?? chi riesce a strappare un contratto di lavoro fino a che quel lavoro dura, in un mercato avido di mano d'opera a basso costo e sempre pi?? insofferente ai diritti. Illegali sono, o divengono, tutti gli altri. Gli immigrati che lavorano in nero, gli immigrati licenziati dalle aziende in crisi, i rifugiati ai quali vengono puntualmente rifiutate le domande d'asilo. Illegali sono i ragazzi cresciuti in questo Paese se, una volta maggiorenni, non riescono a trovare un lavoro regolare. Lo stato d???eccezione rappresenta in maniera crescente la regola operante: nella gestione dei rifiuti come in quella delle calamit?? naturali, nel controllo degli ultr?? come degli immigrati, nella repressione della criminalit?? organizzata come nella realizzazione delle ???grandi opere???. La sospensione del diritto ordinario, che informa la quotidianit?? del migrante, si regge sulla produzione di stereotipi razzisti ad opera di un???assordante propaganda mediatica: perch?? l???altro sia sempre l???estraneo, il sospetto, il criminale, e quindi legittimamente escluso da ogni tutela, la vita appesa a un destino che lo vuole sfruttato nei campi del Sud come nelle imprese e cooperative del Nord. Perch?? l'alternativa ?? la reclusione nei CIE, l'alternativa ?? il rimpatrio forzato. Il ???pacchetto sicurezza??? ratifica inequivocabilmente la consuetudine a trattare le questioni sociali in termini di ordine pubblico. La pervasivit?? del potere securitario e poliziesco ?? venuta accrescendosi di pari passo con l'incremento dei movimenti migratori e con la promulgazione di leggi razziste. Il razzismo di stato diviene uno degli strumenti attraverso i quali vengono conseguiti obiettivi politici ??? in particolare legati al consenso ??? e perpetrate politiche di sfruttamento selvaggio del lavoro. D'altronde le imprese necessitano della mano d'opera straniera, meglio se esclusa da qualsiasi diritto e priva di tutele legali, per essere competitive nel mercato globale. Il PIL Italiano si basa per il 17,5% sul lavoro nero e va da s?? che fare del possesso di un contratto di lavoro la condizione della legalit?? o meno dell'immigrato, non ?? pi?? che un pretesto per assicurarsene il controllo. Ultima trovata di questa perversa strategia ?? un nuovo disegno di legge: il ???permesso di soggiorno a punti???, in vigore a partire da gennaio. Questa legge istituisce nuove discriminazioni ed esclusioni, non pi?? basate unicamente sul contratto di lavoro bens?? su di un cosiddetto "contratto d'integrazione" che piegher?? il migrante alle speculazioni delle agenzie di formazione e delle associazioni del privato sociale. Il migrante dovr?? superare dei test di lingua italiana, di conoscenza della costituzione e della vita "civile" in Italia, pena la perdita del permesso di soggiorno: di fatto un ulteriore intralcio alla regolarizzazione e un arricchimento in termini sociali ed economici delle numerose associazioni che hanno fiutato il business dell'integrazione. Opporre una resistenza politica e sociale a queste derive significa ricostruire reti di relazioni solidali e antirazziste che crescano dal basso, dal riconoscimento di un comune vissuto di precariet??, per opporsi al fascismo e al razzismo imperanti, i cui sintomi da tempo riconosciamo nelle strade che abitiamo ogni giorno. Riprenderci quelle strade, riappropriarci di quello spazio sociale aperto che ?? il quartiere, ci pare l'unica risposta politica valida e praticabile pubblicamente. Le politiche securitarie, cos?? come il degrado urbanistico e morale, si combattono anche riempiendo nuovamente quelle strade di vita collettiva, di condivisione pratica, di contenuti antirazzisti. Lanciamo dunque una serie di iniziative, rivolte a diversi quartieri della citt??, per mostrare che il quartiere pu?? e deve vivere per chi lo abita, italiano o straniero che sia. Perch?? i quartieri sono insicuri e pericolosi nella misura in cui divengono dormitori dalle strade deserte con la sola funzione di ricoverare gli abitanti in attesa di una nuova giornata di lavoro. -------------- next part -------------- An HTML attachment was scrubbed... URL: From telviola at ecn.org Thu Nov 4 09:22:47 2010 From: telviola at ecn.org (telviola at ecn.org) Date: Thu, 4 Nov 2010 09:22:47 +0100 (CET) Subject: [Cslist] FASCISTI&NAZIPSICHIATRI Message-ID: <1125.151.59.200.241.1288858967.squirrel@webmail.ecn.org> assaltato il csa RISCOSSA DI CATANZARO un compagno ferito a coltellate,all' ospedale ,un altro compagno aspettato fuori dall' ospedale pestato dai fascisti,Milano ieri in ple loreto davanti alle stele dei caduti partigiani PRESIDIO ANTIFASCISTA contro l'apertura della nuova sede di F.N. in vle brianza 20,200 Compagni in presidio,TULLIO CECCATO AMMAZZATO NEL REPARTO DI PSICHIATRIA 3 dell' ospedale di Niguarda a milano( gia sepolto...morte soppraggiunta per embolia polmonare dovuta a CONTENZIONE -LEGATO per oltre 12 ore come Giovanni Casu e Francesco Mastrodonato... ORA E SIEMPRE R E S I S T E N Z E COLLETTIVO DEL TELEFONOVIOLA DI MILANO -T28 OKKUPATO contro gli abusi psichiatrici sanitari controrepressione tel 02.2846009-www.ecn.org/telviola per altri co. COLLETTIVO ANTIPSICHIATRICO ANTIPRO DI PISA antipsichiatriapisa at inventati.org www.artaudpisa.blogspot.com From telviola at ecn.org Fri Nov 5 08:05:30 2010 From: telviola at ecn.org (telviola at ecn.org) Date: Fri, 5 Nov 2010 08:05:30 +0100 (CET) Subject: [Cslist] [Fwd: [Antifa] 06.11.2010: serata benefit ass dax in fornace] Message-ID: <2484.151.59.202.238.1288940730.squirrel@webmail.ecn.org> ---------------------------- Original Message ---------------------------- Subject: [Antifa] 06.11.2010: serata benefit ass dax in fornace From: "jade" Date: Thu, November 4, 2010 3:22 pm To: "antifa ecn" -------------------------------------------------------------------------- per locandina e info ---> www.daxresiste.org Serata a sostegno per le iniziative dell'associazione culturale antifascista "Dax 16 marzo 03" SOS FORNACE ? Rho, via S.Martino 20 ? h. 22.00 www.sosfornace.org sul palco si alterneranno : Acero Moretti (ROzzano Italia) Hip Hop Drowning dog (san Francisco California U.S.A.)Hip hop Dj Malatesta (san Francisco California U.S.A.)Hip Hop Dj LOL (Milano Italia) Drum'n Bass Dj Leleprox (Milano Italia) Drum'n Bass-Dub Step Bio_ (L) OGIC crew (Aosta Italia) Dub Acero Moretti (Rozzano Italia) nasce nell'oasi di Rozzano allo scoccare degli anni 80, potendo cos? vedere i risultati provocati dal boom dell'eroina in quella che oggi viene chiamata milano da bere. Cresce nella lussureggiante via Gladioli, illuminato dalle insegne del Bar Apollo 8 e dalle fiamme dei negozi non paganti il pizzo. Fa in tempo a crescere vedendo gli ultimi strascichi di quella criminalit? ,oramai scomparsa, che mirava al riscatto sociale e non all'oppressione ed alla guapperia, maturando nel tempo, grazie anche ai racconti di uno zio deportato, un odio profondo verso i nemici del popolo:fascisti, sbirri e mafiosi. Si avvicina all'Hip Hop nel 1994 ma se ne allontana successivamente quando la scena, da rivoluzionaria, si piega ai voleri del businness e della moda e nei testi, pi? che a dare un messaggio, si pensa ad autoincensarsi e ad eleggersi quali guru dello stile. Dopo trascorsi nei quali il Punk e l'hardocore la fanno da padrone ( basi secche e testi potenti) ritorna a fare Rap incentivato da alcuni compagni che ne captano le liriche. Ora ? membro del collettivo audiovisuale Microplatform, con il quale presenta un rap impegnato e militante, che vede nella pratica e nell'antagonismo il fulcro principale dell'attivit? artistica. L'attivit? live ruota intorno a manifestazioni, presidi e concerti, nei quali sia chiara e marcata la connotazione antifascista, antirazzista ed anticapitalista. http://www.myspace.com/aceromoretti Drowning dog (san Francisco California U.S.A.) Mc hip hop , Melissa, un modello in antitesi con il mondo hip hop che vede le donne relegate prevalentemente al ruolo passivo della scena musicale. contenuti politici per una raffica di parole ed un'energia live da competizione. http://www.myspace.com/drowningdog Dj Malatesta (san Francisco California U.S.A.) il quale compone beats da alcuni anni nel suo studio a San Francisco e si ? esibito negli Stati Uniti ed in Europa, sta attualmente lavorando con la rapper anarchica 'Drowning Dog' nella loro terza release "Senza Padroni" http://www.myspace.com/drowningdog Dj LOL (Milano Italia) Giovane emergente della scena D'n B nostrana , esce da un percorso artistico musicale al fianco di una delle crew pi? ative nell'ambiente il B_team . Leleprox (Milano Italia) storico dj e producer della scena italiana, spazia dalle collaborazioni con i 99 posse degli anni novanta fino alla ricerca sonora elettronica pi? contemporanea , passando per sonorit? dub step-hip hop-D'n B http://www.myspace.com/leleprox Bio_ (L) OGIC (Aosta Italia) Dj Muxima, provenienti da KDW (King David Warrior) ? fermamente radicata nella cultura sound system, nelle sonorit? del dub, nella creazione di storie musicali. in accoppiata con il Vj Dot crano i Bio_ (L) OGIC nuova esperienza audiovisiva per questo genere . www.myspace.com/biologici _______________________________________________ Antifa mailing list Antifa at lists.ecn.org http://lists.ecn.org/mailman/listinfo/antifa From telviola at ecn.org Fri Nov 5 08:07:26 2010 From: telviola at ecn.org (telviola at ecn.org) Date: Fri, 5 Nov 2010 08:07:26 +0100 (CET) Subject: [Cslist] [Fwd: I: [reti-invisibili] Newsletter Reti-Invisibili n. 232] Message-ID: <2488.151.59.202.238.1288940846.squirrel@webmail.ecn.org> ---------------------------- Original Message ---------------------------- Subject: I: [reti-invisibili] Newsletter Reti-Invisibili n. 232 From: "marco cavallo" Date: Fri, November 5, 2010 7:11 am To: -------------------------------------------------------------------------- --- Gio 4/11/10, reti-invisibili ha scritto: Da: reti-invisibili Oggetto: [reti-invisibili] Newsletter Reti-Invisibili n. 232 A: "newsletter reti invisibili" Data: Gioved? 4 novembre 2010, 15:17 Calendario Memoria resistente 2011 http://www.reti-invisibili.net/retinvisibili/articles/art_14744.html Scendiamo in piazza per Daniele Franceschi http://www.reti-invisibili.net/morticarceri/articles/art_14745.html "Questa non si chiama giustizia". Intervista a Lucia Uva, sorella di Giuseppe "Pino" Uva, di Francesco "baro" Barilli http://www.reti-invisibili.net/morticarceri/articles/art_14747.html Stefano Cucchi: a processo 12 persone. Di Checchino Antonini http://www.reti-invisibili.net/morticarceri/articles/art_14734.html Un anno fa moriva Stefano Cucchi, verit? sulla sua fine ancora lontana. Di Italo Di Sabato http://www.reti-invisibili.net/morticarceri/articles/art_14742.html Ilaria Cucchi; i primi colpevoli della morte di Stefano sono quelli che lo hanno pestato. Di Anna Rita Cillis e Carlo Ficozza http://www.reti-invisibili.net/morticarceri/articles/art_14738.html Stefano moriva un anno fa nel "silenzio di Stato". Di Ilaria Cucchi http://www.reti-invisibili.net/morticarceri/articles/art_14739.html Lo Stato contro i Cucchi? una morte tanto oscura non pu? tollerare l'impunit? e l'oblio. Di Giovanni Bianconi http://www.reti-invisibili.net/morticarceri/articles/art_14743.html Ilaria Cucchi: ?Un anno senza mio fratello Stefano?. Di Katia Ippaso http://www.reti-invisibili.net/morticarceri/articles/art_14753.html Interventi: Si costituisce a Milano "Memoria antifascista" http://www.reti-invisibili.net/retinvisibili/articles/art_14733.html Segnaliamo (purtroppo in ritardo): In ricordo di Giovanni Ardizzone, 27 ottobre 2010 http://www.reti-invisibili.net/giovanniardizzone/articles/art_14732.html Segnaliamo un'altra sezione all'interno delle morti nelle carceri: Simone La Penna http://www.reti-invisibili.net/morticarceri/indices/index_822.html aggiornamenti nelle sezioni su morti nelle carceri e C.P.T./C.I.E. (grazie a ristretti.it): http://www.reti-invisibili.net/morticarceri/articles/art_14741.html http://www.reti-invisibili.net/morticarceri/articles/art_14750.html http://www.reti-invisibili.net/morticarceri/articles/art_14751.html http://www.reti-invisibili.net/morticarceri/articles/art_14752.html http://www.reti-invisibili.net/morticarceri/articles/art_14749.html http://www.reti-invisibili.net/morticarceri/articles/art_14748.html -------------- next part -------------- An HTML attachment was scrubbed... URL: From cri at ecn.org Fri Nov 5 15:22:22 2010 From: cri at ecn.org (Cri) Date: Fri, 5 Nov 2010 15:22:22 +0100 Subject: [Cslist] remove me please Message-ID: please remove me from the cs list -------------- next part -------------- An HTML attachment was scrubbed... URL: From cobas at inwind.it Mon Nov 8 11:54:42 2010 From: cobas at inwind.it (cobas at inwind.it) Date: Mon, 8 Nov 2010 11:54:42 +0100 Subject: [Cslist] Settima udienza del processo per la strage della MARLANE/MARZOTTO Message-ID: SLAI COBAS Sindacato dei lavoratori autorganizzati intercategoriale Sede legale: via Masseria Crispi 4 / 80038 Pomigliano D'Arco NA / Tel. 081 8037023 Sede nazionale: Viale Liguria, 49 20143 Milano / Tel. 02 8392117 COMUNICATO STAMPA STRAGE di 80 operai a PRAIA a MARE: ULTERIORE UDIENZA A PAOLA PER IL PROCESSO MARLANE Ulteriore udienza preliminare presso l?aula penale del tribunale di Paola, la settima in un quadrimestre avente per oggetto le vittime della Marlane Marzotto di Praia a Mare. E? stata una seduta dai tempi contenuti, utile a consentire agli avvocati della difesa che ancora non l?avevano fatto di esprimersi sulle loro eccezioni; e lo hanno fatto in un?aula semivuota, dove pochi erano gli avvocati ed ancor meno le parti civili. Tredici indagati non hanno risposto all?appello essendo contumaci, ad eccezione di Carlo Lomonaco presente da par suo a tutte le sedute. L?udienza ? stata appannaggio dei difensori, che ancora una volta hanno insistito sull?incompetenza territoriale e sulla difficile attribuzione dei reperti tossici rinvenuti, a loro dire non pertinenti alla tipologia di lavorazioni effettuate in fabbrica. Non sono mancate forme larvate di pressione nei confronti dei giudici, insistendo sul ?non luogo a procedere? o ?il fatto non sussiste? per i loro assistiti, anche alla luce delle prescrizioni sempre in agguato. Del tutto incomprensibili le affermazioni sulla struttura sanitaria presente in fabbrica, sovente gestita da personale infermieristico al posto di quello medico, e le visite periodiche effettuate dal ?96 alla chiusura del 2004 sottacendo le innumerevoli denunce di quegli anni dello SLAI Cobas per obbligare l?azienda a fare i controlli. Il nostro sindacato di base era presente in aula col coordinatore provinciale e per delega conferita ancora una volta all?avvocato Natalia Branda. La fase preliminare di questo processo volge ormai al termine, la prossima udienza riservata alle repliche ? fissata per venerd? 12 novembre, poi la parola ultima spetter? al giudice per le conclusioni di rito. Paola, 5 novembre 2010 Alberto Cunto coordinatore Slai Cobas prov. di Cosenza From telviola at ecn.org Mon Nov 8 15:25:00 2010 From: telviola at ecn.org (telviola at ecn.org) Date: Mon, 8 Nov 2010 15:25:00 +0100 (CET) Subject: [Cslist] [Fwd: [Redditolavoro] ARRESTI E CARICHE DURANTE LO SGOMBERO DEL PRESIDIO PERMANENTE SOTTO LA GRU A BRESCIA] Message-ID: <63214.1.123.13.139.1289226300.squirrel@webmail.ecn.org> ---------------------------- Original Message ---------------------------- Subject: [Redditolavoro] ARRESTI E CARICHE DURANTE LO SGOMBERO DEL PRESIDIO PERMANENTE SOTTO LA GRU A BRESCIA From: "Fulvio" Date: Mon, November 8, 2010 10:11 am To: redditolavoro at lists.ecn.org "vivalabase" "info web sicobas" ferrovierinlotta at yahoogroups.com "il pane e le rose" -------------------------------------------------------------------------- ALLARME ROSSO: ARRESTI E CARICHE DURANTE LO SGOMBERO DEL PRESIDIO PERMANENTE SOTTO LA GRU Da Radio onda d'urto http://88.149.230.224/2010/11/sgomberato-il-presidio-permanente-sotto-la... Questa mattina verso le 6, decine di carabinieri e poliziotti sono intervenuti al presidio permanente sotto la gru di Piazzale Cesare Battisti per sgomberarlo. Sono state fermate diversi migranti e antirazzisti presenti, come sempre da una settimana a questa parte, nel piazzale antistante al cantiere del metrobus. Tra questi anche due nostri redattori. La corrispondenza con lo sgombero del presidio con Rosangela della redazione e il suo fermo. Ore 7: l?aggiornamento con corrispondenze dallo sgombero e collegamenti con la gru Ore 7.30: Le forze di polizia avrebbero affermato che non ? loro intenzione intervenire sulla gru, ma solo sgomberare il presidio permanente. Vi proponiamo alcune corrispondenze dallo sgombero ore 7.15: Sono stati perquisiti da parte elle forze di polizia anche i locali dell?oratorio di San Faustino, a pochi passi dalla gru, dove diversi migranti avevano trovato rifugio e ospitalit? nell?ultima settimana. Sentiamo l?aggiornamento sullo sgombero con Umberto della redazione in questa corrispondenza ore 7.30: dai dintorni della gru l?aggiornamento con Sauro e Umberto ore 7.45: L?aggiornamento con Sergio , avvocato dell?associazione Diritti per tutti, da sotto la gru. Ascolta ore 8: Azione di polizia nei dintorni della gru. Fermi e arresti di compagni e compagne presenti in zona. Dall presidio sgomberato e dalle cariche la corrispondenza di Leo, giornalista presente sul posto Ore 8.20: Numerosi compagni e compagne arrestati. Tra loro anche diversi nostri redattori e collaboratori. Un?altra corrispondenza con Leo Ore 8.45: Dalla gru lancio di oggetti nei confronti di poliziotti che sono entrati nel cantiere. Cariche sui manifestanti sotto la gru. 14 fermi di compagni e compagne oltre a decine di migranti. Cariche ripetute anche nei dintorni e caccia all?uomo nelle vie adiacenti. -- ------------------------------------------------------------------- Questa mail ti arriva perch? ti sei iscritto oppure hai avuto una corrispondenza personale e/o attraverso altri con i gestore della mail. I tuoi dati non saranno in alcun modo resi pubblici o ceduti a terze persone. Serviranno solo ed esclusivamente per l'invio di NewsLetter e/o comunicati di interesse politico e/o sindacale nel pieno rispetto delle vigenti leggi sul diritto alla privacy. Se non sei pi? interessato a ricevere mail da questo indirizzo, o in realt? non lo sei mai stato - anche se ci? ? sintomo di arida non curanza - ti preghiamo di risponderci con una mail di insulti. Sempre meglio l'odio che l'indifferenza. Oppure puoi farlo direttamente rispondendo a questa mail con la parola CANCELLAMI. ;-) _______________________________________________ Redditolavoro mailing list Redditolavoro at lists.ecn.org http://lists.ecn.org/mailman/listinfo/redditolavoro -------------- next part -------------- An HTML attachment was scrubbed... URL: From cobas at inwind.it Tue Nov 9 08:27:08 2010 From: cobas at inwind.it (cobas at inwind.it) Date: Tue, 9 Nov 2010 08:27:08 +0100 Subject: [Cslist] =?iso-8859-1?q?LUCCA=3A_Assemblea_di_lavoratori=2E_18_no?= =?iso-8859-1?q?vembre_2010=2C_ore_21=2C_Ponte_a_Moriano=2C_Teatro_?= =?iso-8859-1?q?Nieri?= Message-ID: ?In queste settimane sta nascendo lo ? SLAI COBAS alla CLAP per dire basta ? con i che in questi anni non ? hanno fatto nulla per impedire che i ? lavoratori perdessero diritti e potere ? d'acquisto. ? E' un impegno difficile perche' viene ? osteggiato non solo, come ovvio, ? dall'azienda, ma anche dalle burocrazie ? sindacali che pensavano di continuare ? con i loro giochetti fatti alle spalle e ? sulle spalle dei lavoratori. ? E' arrivata l'ora di voltare pagina e di ? dare la parola direttamente ai ? lavoratori. Per questo ci siamo attivati ? raccogliendo decine e decine di firme ? per la indizione delle elezioni delle ? RSU, mai svolte alla CLAP. ? Sostieni il COBAS, sostieni i lavoratori ? ? GIOVEDI 18 NOVEMBRE ore 21 ? ? Teatro I. NIERI Piazza del popolo ? PONTE A MORIANO - LUCCA ? ? ASSEMBLEA PUBBLICA ? ? LA PAROLA AI LAVORATORI La situazione del trasporto pubblico locale e nazionale. L'attacco generale contro i lavoratori ? Partecipano ? ? MARA MALAVENDA ? FIAT POMIGLIANO - Coordinamento Nazionale SLAI COBAS ? ? SALVATORE BRUCIA ? ATM Milano - Coordinamento Nazionale Trasporti SLAI COBAS ? ? GIANFRANCO CASTELLOTTI ? Primomaggio, redazione Toscana ? ? LAMINE ? Coordinamento Migranti Toscana del Nord ? ? Coordina ? ? GIOVANNI REGALI ? SLAI COBAS CLAP Lucca ? ? Per informazioni: ? ? SLAI COBAS CLAP ? EMAIL: slaicobasclap at libero.it ? TEL: 345.4063752 (Giovanni) - 347.3013039 (Claudio) ? ? ? ? ? ? ? From telviola at ecn.org Tue Nov 9 09:18:48 2010 From: telviola at ecn.org (telviola at ecn.org) Date: Tue, 9 Nov 2010 09:18:48 +0100 (CET) Subject: [Cslist] [Fwd: [tml] Oaxaca: assassinato compagno del CODECI] Message-ID: <2583.151.59.200.132.1289290728.squirrel@webmail.ecn.org> ---------------------------- Original Message ---------------------------- Subject: [tml] Oaxaca: assassinato compagno del CODECI From: nodosolidale at autistici.org Date: Sun, October 24, 2010 3:06 am To: "Ezln it" -------------------------------------------------------------------------- Riceviamo, traduciamo e con rabbia inoltriamo: --- Oaxaca: assassinato compagno del CODECI Car* compagn*, inviamo con profondo dolore e indignazione questa informazione sull???omicidio del compagno del CODECI Catarino Torres Pereda. ?? un duro colpo per il movimento popolare di Oaxaca e anche per noi, come organizzazione. Per pi?? di 15 anni abbiamo camminato insieme nella costruzione della pi?? importante alleanza sociale dello stato, insieme ci siamo scontrati con la repressione nel '98, nel 2005 e nel 2006 contro le nostre organizzazioni e non abbiamo ceduto, abbiamo continuato a lottare. Anche ora dobbiamo continuare con la lotta e non ci fermeremo, pretendendo giustizia per il nostro compagno e indimenticabile amico Catarino. La Commissione di Comunicazione delle Organizzazioni Indie per i Diritti Umani a Oaxaca (OIDHO) BASTA CON LA REPRESSIONE E LA MISERIA PER I POPOLI INDIGENI! LA VITTORIA NON SARA' DEI PIU' POTENTI, MA DI QUELLI MEGLIO ORGANIZZATI! --- ASSASSINATO UN LEADER INDIGENO A OAXACA Alle 14.30 circa di questo venerd?? 22 ottobre, ?? stato assassinato a colpi d???arma da fuoco il lider indigeno Catarino Torres Pereda, nell'ufficio del Comitato di Difesa Cittadina, CODECI, nella citt?? di Tuxtepec, Oaxaca. Compagn* che sono riusciti a vedere gli aggressori li hanno descritti con dei cappelli con la visiera e delle magliette con scritte che fanno proselitismo al candidato del PRI al governo dello Stato, Eviel Perez Maga??a. Nonostante questo dettaglio, ancora non si sa quali possano essere stati gli aggressori e l???organizzazione a cui appartengono, la speranza ?? di avanzare con le indagini il pi?? presto possibile. La coppia di aggressori ha usato una pistola sparando a Catarino con due proiettili calibro 9 mm, uno lo ha colpito in faccia e si ?? fermato al cervello senza trapassarlo e senza lasciare fori di uscita, l???altra lo ha colpito sul lato sinistro uscendo dalla spalla destra, perforando entrambi i polmoni. Oggi, venerd??, si sta svolgendo una manifestazione politica fuori dalla cattedrale, nella citt?? di Oaxaca, per esigere giustizia immediata per Catarino, mentre si stanno per annunciare una serie di mobilitazioni per i prossimi giorni. Catarino Torres aveva sofferto negli ultimi dieci anni una incessante persecuzione politica a causa del suo attivismo politico e sociale, e questo stesso motivo lo aveva gi?? portato a essere il primo prigioniero politico della APPO (Assemblea dei Popoli di Oaxaca) nel 2006 a Oaxaca e a restare chiuso nel carcere di massima sicurezza dell???Altiplano per 7 mesi. Tradotto da Nodo Solidale http://www.autistici.org/nodosolidale/ __________________________________________________ TacticalMedia list Archivio TM List: https://squat.net/pipermail/tacticalmedia/ http://squat.net/tmc/maillist.html Per iscriversi o cancellarsi: https://lists.squat.net/mailman/listinfo/tacticalmedia Tactical Media Crew - http://www.tmcrew.org __________________________________________________ From telviola at ecn.org Tue Nov 9 09:21:15 2010 From: telviola at ecn.org (telviola at ecn.org) Date: Tue, 9 Nov 2010 09:21:15 +0100 (CET) Subject: [Cslist] =?iso-8859-1?q?=5BFwd=3A_I=3A_=5Bpsichiatriafuckyou=5D_g?= =?iso-8859-1?q?ioved=C3=AC_11_iniziativa_antipro_a_Pisa=5D?= Message-ID: <2586.151.59.200.132.1289290875.squirrel@webmail.ecn.org> ---------------------------- Original Message ---------------------------- Subject: I: [psichiatriafuckyou] gioved?? 11 iniziativa antipro a Pisa From: "marco cavallo" Date: Tue, November 9, 2010 8:20 am To: telviola at ecn.org -------------------------------------------------------------------------- --- Lun 8/11/10, > ha scritto: Da: mari41 at interfree.it Oggetto: [psichiatriafuckyou] gioved?? 11 iniziativa antipro a Pisa A: psichiatriafuckyou at yahoogroups.com Data: Luned?? 8 novembre 2010, 15:04 ?? 11 novembre 2010 [Pisa] Serata Antiproibizionista at Rebeldia Gioved?? 11 novembre l'Osservatorio Antiproibizionista a Rebeldia (v. Battisti 51) organizza la serata IL PROIBIZIONISMO NUOCE GRAVEMENTE ore 18 dibattito sui danni del proibizionismo in Italia con Franco Corleone (Forum Droghe) a seguire apericena vegetariana alle 22 proiezione del film GRASS di Ron Mann _______________________________________________ Canapisacrew mailing list Canapisacrew at upbeat.gnucoop.com http://upbeat.gnucoop.com/cgi-bin/mailman/listinfo/canapisacrew ?? ------------------------------------------------------------------------------- Valore legale alle tue mail InterfreePEC - la tua Posta Elettronica Certificata http://pec.interfree.it ------------------------------------------------------------------------------- __._,_.___ Rispondi a mittente | Rispondi a gruppo | Rispondi post su web | Crea nuovo argomento Messaggi sullo stesso tema (1) Attivit?? recenti: Nuove foto 1 Nuovi File 2 Visita il tuo gruppo Per annullare l'iscrizione a questo gruppo, manda una mail all'indirizzo: psichiatriafuckyou-unsubscribe at yahoogroups.com Passa a: Solo testo, Email giornaliera ??? Annulla iscrizione ??? Condizioni generali di utilizzo del servizio . __,_._,___ -------------- next part -------------- An HTML attachment was scrubbed... URL: From telviola at ecn.org Tue Nov 9 09:23:12 2010 From: telviola at ecn.org (telviola at ecn.org) Date: Tue, 9 Nov 2010 09:23:12 +0100 (CET) Subject: [Cslist] [Fwd: I: [C_RAP] giov 18/11 pisa: presentazione del libro "il sopravvissuto"] Message-ID: <2587.151.59.200.132.1289290992.squirrel@webmail.ecn.org> ---------------------------- Original Message ---------------------------- Subject: I: [C_RAP] giov 18/11 pisa: presentazione del libro "il sopravvissuto" From: "raffaele Date: Tue, November 9, 2010 8:11 am To: -------------------------------------------------------------------------- --- Lun 8/11/10, antipsichiatriapisa at inventati.org ha scritto: Da: antipsichiatriapisa at inventati.org Oggetto: [C_RAP] giov 18/11 pisa: presentazione del libro "il sopravvissuto" A: C_RAP at yahoogroups.com Cc: redazione at autautpisa.it Data: Luned?? 8 novembre 2010, 19:30 ?? GIOVED?? 18 NOVEMBRE c/o l' AULA MAGNA DI SCIENZE POLITICHE in via serafini 2 il COLLETTIVO ANTIPSICHIATRICO ANTONIN ARTAUD presenta ore 20 apericena ore 20:30 proiezione del video "quando la dignit?? diventa follia" di Andre Searle Villaroel e a seguire presentazione del libro "IL SOPRAVVISSUTO" con la presenza dell'autore SABATINO CATAPANO un video e un libro sulla vita in carcere e in manicomio criminale (OPG) di Sabatino Catapano costretto ad internamenti per 15 anni. l'OPG ?? l'ultimo anello della catena psichiatrica-repressiva, la dimensione pi?? dura della reclusione. Di fronte alla barbarie della tortura, della contenzione la necessit?? di mettere in discussione l'organizzazione della societ??, la psichiatria e le discriminazioni per gli esclusi e i "diversi". collettivo antipsichiatrico a.artaud-pisa antipsichiatriapisa at inventati.org artaudpisa.noblogs.org __._,_.___ Rispondi a mittente | Rispondi a gruppo | Rispondi post su web | Crea nuovo argomento Messaggi sullo stesso tema (1) Attivit?? recenti: Visita il tuo gruppo Per annullare l'iscrizione a questo gruppo, manda una mail all'indirizzo: C_RAP-unsubscribe at yahoogroups.com Passa a: Solo testo, Email giornaliera ??? Annulla iscrizione ??? Condizioni generali di utilizzo del servizio . __,_._,___ -------------- next part -------------- An HTML attachment was scrubbed... URL: From cobas at inwind.it Wed Nov 10 11:03:49 2010 From: cobas at inwind.it (cobas at inwind.it) Date: Wed, 10 Nov 2010 11:03:49 +0100 Subject: [Cslist] =?iso-8859-1?q?Alfa_Romeo_di_Arese=3A_domattina_alle_9?= =?iso-8859-1?q?=2E30_ASSEMBLEA_PUBBLICA_contro_i_LICENZIAMENTI?= Message-ID: ACCORDO DI PROGRAMMA AREA ALFA: TUTTI I LAVORATORI FUORI DAI COGLIONI NESSUN LAVORATORE ALFA DEVE RESTARE NEL SITO NESSUNA LAVORAZIONE INDUSTRIALE DEVE PERMANERE TUTTO DEVE ESSERE LASCIATO LIBERO PER LE SPECULAZIONI L?accordo di programma bocciato dalla giunta comunale di Rho ? fermo ma cominciano ad andare avanti i progetti studiati a tavolino per fare piazza pulita dei lavoratori occupati in quel poco di lavorazioni e societ? che si erano insediate in tutti questi anni di speculazioni. Nei giorni scorsi, tramite l? Associazione padronale delle Piccole Industrie (Confapi), ABP ci ha fatto sapere che intende licenziare tutti i 70 lavoratori ex Fiat assunti nel sito Alfa a seguito delle lotte e delle obbligazioni occupazionali in capo alla suddetta propriet?. E in modo arrogante, senza attendere l?incontro gi? programmato per il giorno 11 novembre, una settimana fa ci ha comunicato di aver gi? avviato la procedura di licenziamento/mobilit? per 62 lavoratori su 70 dipendenti di Innova Service, azienda spionistica assoldata da ABP e dai proprietari dell?area per provocare e liquidare tutti i lavoratori ex Alfa. Non tira buon vento neanche nelle rimanenti societ? (Green fluff, Caris, Isa, ecc ) dove ci sono avvisaglie di dismissione. Per quanto riguarda i cassa integrati Fiat a tuttoggi non c?? ancora stata nessuna convocazione da parte della Regione Lombardia per dare corso ad un progetto di reinserimento nell?area Alfa. Questo vuole dire che, secondo Lorsignori, non solo nell?area Alfa non si deve parlare di nuova occupazione industriale/produttiva, ma che anche quella esistente deve scomparire. Cos? ha fatto la Fiat, portando a Torino le lavorazioni del Centro Stile e dei motori Powertrain e mettendo in Cigs tutti i lavoratori, in quanto anche lei ? partecipe al bottino di speculazioni. Cos? stanno cominciando a fare anche gli altri proprietari i quali, per concretizzare centri commerciali, alberghi, centri residenziali, ecc, ecc, cominciano a smantellare quel poco di lavorazioni produttive e servizi che si era consolidato in tutti questi anni. BASTA SPECULAZIONI FERMIAMO I LICENZIAMENTI Formigoni, Provincia e Sindaci non possono continuare a stare zitti mentre si va a consumare questo ultimo delitto a danno di centinaia di lavoratori che verranno costretti alla disoccupazione e privati di un salario per poter tirare avanti le proprie famiglie. Invece di riempirsi la bocca sulla bont? occupazionali di questo accordo di programma, cosa hanno da dire rispetto a quello che realmente sta andando avanti contro i lavoratori? Gioved? 11 novembre 2010 ore 9.30 davanti all?ALFA ROMEO di ARESE ASSEMBLEA PUBBLICA MOBILITIAMOCI E ORGANIZZIAMOCI PER: Mantenimento e sviluppo delle lavorazioni esistenti. Seri progetti industriali e occupazionali. Ritiro dei licenziamenti/mobilit?. Rioccupazione dei cassintegrati Fiat. Lavoro per i disoccupati e i giovani di tutti i comuni della zona. Arese 10.11.2010 SLAI COBAS ALFA ROMEO SLAI COBAS Sindacato dei lavoratori autorganizzati intercategoriale Sede legale: via Masseria Crispi 4 / 80038 Pomigliano D'Arco NA / Tel. 081 8037023 Sede nazionale: Viale Liguria, 49 20143 Milano / Tel. 02 8392117 From telviola at ecn.org Fri Nov 12 09:58:59 2010 From: telviola at ecn.org (telviola at ecn.org) Date: Fri, 12 Nov 2010 09:58:59 +0100 (CET) Subject: [Cslist] =?iso-8859-1?q?=5BFwd=3A_I=3A_ecco_perch=C3=A9_la_discar?= =?iso-8859-1?q?ica_di_amianto_di_Cappella_Cantone__=28Cremona=29_non_si_p?= =?iso-8859-1?q?u=C3=B2_e_non_si_deve_fare=2E_Conferenza_del_dott=2E_Plesc?= =?iso-8859-1?q?ia__=2C_ricercatore_del_CNR_=2C__sullo_smaltimento_degli_a?= =?iso-8859-1?q?mianti=5D?= Message-ID: <3175.151.59.202.207.1289552339.squirrel@webmail.ecn.org> ---------------------------- Original Message ---------------------------- Subject: I: ecco perch?? la discarica di amianto di Cappella Cantone (Cremona) non si pu?? e non si deve fare. Conferenza del dott. Plescia, ricercatore del CNR, sullo smaltimento degli amianti From: "marco cavallo" Date: Fri, November 12, 2010 9:05 am To: telviola at ecn.org -------------------------------------------------------------------------- --- Gio 11/11/10, cittadinicontroamianto ha scritto: Da: cittadinicontroamianto Oggetto: ecco perch?? la discarica di amianto di Cappella Cantone (Cremona) non si pu?? e non si deve fare. Conferenza del dott. Plescia, ricercatore del CNR, sullo smaltimento degli amianti A: Data: Gioved?? 11 novembre 2010, 17:05 ?? Lo smaltimento dell???amianto per ora ?? solo un affare di pochi a scapito della salute di tutti. Lo smaltimento non corretto dell???amianto pu?? provocare morti come ha fatto l???uso criminale della fibra killer. Non c????? abbastanza informazione sull???argomento o ?? manipolata, sembra di essere tornati a quando padroni e medici conniventi tacevano i rischi che la lavorazione dell???amianto comportava. L???informazione corretta ?? un buon inizio per affermare il nostro diritto alla salute . Partecipa e fai partecipare alla conferenza. Se sei lontano organizza conferenze sullo smaltimento degli amianti nella tua citt??! http://www.facebook.com/event.php?eid=174487949234836 ?? Comunicato stampa Cremona, 9 novembre 2010 ?? OGGETTO: ecco perch?? la discarica di amianto di Cappella Cantone (Cremona) non si pu?? e non si deve fare. Conferenza del dott. Plescia, ricercatore del CNR,?? sullo smaltimento degli amianti ?? Cittadini contro l???amianto presenta l???incontro dibattito: ???LO SMALTIMENTO DEGLI AMIANTI: discariche, impianti di inertizzazione e la nuovissima legislazione europea??? con il dott. Paolo Plescia ricercatore del CNR presso l???Istituto di Studi sui Materiali Nanostrutturati (Ismn). Il dott. Plescia fa parte del Gruppo di lavoro Amianto del Cnr che nel 2004 ha contribuito??alla realizzazione del Decreto Ministeriale n. 248 che disciplina il recupero dell???amianto. Nella conferenza verranno??messe in evidenza le problematiche dettate dalla nuovissima normativa dell???Unione Europea (in merito al regionalismo dei rifiuti) e dove si evidenziano gli aspetti positivi e negativi della dislocazione di rifiuti contenenti amianto (RCA) in discariche o in impianti. ?? La conferenza si terr?? venerd???? 19 novembre 2010, inizio ore 20.45, a San Bassano (Cremona), Sala Banda, Piazza M. Frosi ed avr?? il seguente programma: 20.45???? presentazione dei lavori 20.50???? introduzione della d.ssa Mariella Megna di Cittadini contro l???amianto 21.00???? relazione del dott. Paolo Plescia: " Pregi e difetti delle tecnologie per lo smaltimento o la trasformazione dei manufatti con amianto" 22.30???? domande del pubblico 23.30???? conclusioni Presiede e coordina i lavori Giorgio Riboldi di SU LA TESTA l???altra Lombardia ?? I cittadini sono invitati a partecipare ?? Sono stati invitati i consiglieri ed assessori della Regione Lombardia e dell???amministrazione provinciale di Cremona, le amministrazioni comunali della provincia di Cremona, i direttori e operatori di ARPA e ASL di Cremona, le organizzazioni sindacali e le organizzazioni di categoria di Cremona ?? Per Cittadini contro l???amianto d.ssa Mariella Megna per info 3389875898 ?? ******************************************************************************* ?? Paolo Plescia, nato a Roma nel 1963, Ricercatore del CNR dal 1989. Ha collaborato alla realizzazione di alcune delle normative nazionali sulla dismissione e smaltimento dei manufatti con amianto; ha realizzato studi sugli effetti ambientali delle discariche, su processi di trattamento applicati a diversi rifiuti urbani, speciali non pericolosi e pericolosi ed ha una decina di brevetti di processi industriali. Collabora con Enti e Istituzioni nazionali e internazionali sui processi di recupero dei rifiuti e sulla cattura di CO2 e gas serra. Al suo attivo ha 130 pubblicazioni scientifiche. Dirige vari laboratori pubblico-privati in Toscana, Lazio e Sicilia mirati alla ricerca industriale nel settore del recupero dei rifiuti. ?? ??Cittadini contro l'amianto *********************************************************** richiedi il nostro dossier sullo smaltimento dell'amianto scrivi a nodiscaricadiamianto at yahoo.it telefona a: 3389875898 *********************************************************** visita il nostro blog: http://cittadinicontroamianto.blogspot.com iscriviti alla nostra mailing list manda una mail a cittadinicontroamianto-subscribe at yahoogroups.com -------------- next part -------------- An HTML attachment was scrubbed... URL: From telviola at ecn.org Fri Nov 12 10:00:48 2010 From: telviola at ecn.org (telviola at ecn.org) Date: Fri, 12 Nov 2010 10:00:48 +0100 (CET) Subject: [Cslist] [Fwd: I: [fori-sociali] Petizione MAKE SCHOOL NOT WAR... verso il corteo del 17 novembre] Message-ID: <3177.151.59.202.207.1289552448.squirrel@webmail.ecn.org> ---------------------------- Original Message ---------------------------- Subject: I: [fori-sociali] Petizione MAKE SCHOOL NOT WAR... verso il corteo del 17 novembre From: "pietro clerici" Date: Fri, November 12, 2010 8:48 am To: cpa-news at hackbloc.net -------------------------------------------------------------------------- --- Mer 10/11/10, cantiere at cantiere.org ha scritto: Da: cantiere at cantiere.org Oggetto: [fori-sociali] Petizione MAKE SCHOOL NOT WAR... verso il corteo del 17 novembre A: fori-sociali at yahoogroups.com Data: Mercoled?? 10 novembre 2010, 20:01 ?? Dopo le mobilitazioni del 29 settembre, dell'8 ottobre, del 19 ottobre e del 4 novembre in occasione della Festa delle Forze Armate continua la campagna MAKE SCHOOL NOT WAR! (vai allo speciale sulla campagna: http://www.cantiere.org/art-02685/make-school-not-war.html) Inoltriamo la Petizione Online della campagna MAKE SCHOOL NOT WAR! http://www.petitiononline.com/msnw/petition.html Chiediamo di sottoscrivere e diffondere il pi?? possibile la petizione in favore della scuola pubblica, a fronte dell'assurdo aumento della spesa militare, per cancellare i progetti che favoriscono la cooperazione tra scuole e aziende produttrici di armi e i programmi che introducono insegnamenti para-militari paralleli o in alternativa alla scuola pubblica, che non hanno intenzione di finanziare. Alleghiamo inoltre il banner della campagna da condividere e diffondere. Dalla Francia in rivolta fino a Londra gli studenti sono in mobilitazione! 17th november International Student's Day: ore 9.30 Largo Cairoli a Milano CONTINUONS LE COMBAT! NO GELMINI DAY: diserta la scuola di tagli, ignoranza, precariet??, guerra e razzismo info sul 17 novembre: http://www.cantiere.org/art-02795/17-novembre-2010-corteo.html COORDINAMENTO DEI COLLETTIVI STUDENTESCHI DI MILANO E PROVINCIA -------------- next part -------------- An HTML attachment was scrubbed... URL: From telviola at ecn.org Fri Nov 12 10:02:02 2010 From: telviola at ecn.org (telviola at ecn.org) Date: Fri, 12 Nov 2010 10:02:02 +0100 (CET) Subject: [Cslist] [Fwd: FESTA BALCANICA IN CASALOCA] Message-ID: <3179.151.59.202.207.1289552522.squirrel@webmail.ecn.org> ---------------------------- Original Message ---------------------------- Subject: FESTA BALCANICA IN CASALOCA From: "Centro Sociale Casaloca" Date: Fri, November 12, 2010 12:52 am To: telviola at ecn.org -------------------------------------------------------------------------- Luglio 2010 Sabato 13 novembre - Festa balcanica GRANDE FESTA BALCANICA - 8? EDIZIONE IN OCCASIONE DELLA RIAPERTURA DELLO SPORTELLO MIGRANTI DI ACTION MILANO NELLA SUA NUOVA SEDE dalle 22.00: CONCERTO CON IL TRIO MIRKOVIC E I MUZIKANTI DI BALVAL a seguire: DJ KIASO mit FANFARA MOCHVARA durante la serata: -BANCHETTO CUCINA CON PIATTO A TEMA -SALAMELLE E VIN BRULE' -PANINI VEGETARIANI Da luned? a venerd? - Cucina Popolare Autogestita ? La Cucina Popolare Autogestita, che permette a universitari e lavoratori di allontanarsi dai soliti ritmi frenetici dei fastfood e prendersi un momento di pace e tranquillit? nel cortile di Casa Loca o negli spazi interni d’inverno. Cibo biologico e Caff? Rebelde Zapatista. Dal luned? al venerd? dalle 12.00 alle 15.00 Tutti i venerd? - Capoeira Angola ? Dal 16 ottobre 2009, ogni venerd? lezioni di CAPOIEIRA ANGOLA e anche di musica con gli strumenti musicali: BERIMBAU, PANDEIRO, ATABAQUE, AGO-GO, RECO-RECO E LEZIONE DI CANTO DI CAPOEIRA, dalle 21.00 alle 22.30. www.myspace.com/capoeira_mae Associazione - Ya Basta! Milano ? L’Associazione Ya Basta! Milano ? nata nel 1996 e ha sede in CasaLoca dal 2004. Oltre al sostegno economico, mediante la distribuzione del Caff? Rebelde Zapatista, la sede di Milano collabora alla costruzione dell’autonomia zapatista in ambito sanitario ed educativo. http://www.yabastamilano.it http://www.caffezapatista.it Centro Sociale Casa Loca - www.casaloca.it - info at casaloca.it - press at casaloca.it Viale Sarca 183 - Milano, IT - 20126 - Tel: +39 02 87396844 MM1 fermata Precotto + tram 7 - MM2 fermata St. Centrale + bus 42, 87 - MM3 fermata Zara + tram 11-7-31 ? From telviola at ecn.org Fri Nov 12 10:02:41 2010 From: telviola at ecn.org (telviola at ecn.org) Date: Fri, 12 Nov 2010 10:02:41 +0100 (CET) Subject: [Cslist] [Fwd: [Antifa] Corteo Antifascista e Antirazzista a Brescia il 13 Novembre partenza da Milano] Message-ID: <3181.151.59.202.207.1289552561.squirrel@webmail.ecn.org> ---------------------------- Original Message ---------------------------- Subject: [Antifa] Corteo Antifascista e Antirazzista a Brescia il 13 Novembre partenza da Milano From: autonomix at autistici.org Date: Thu, November 11, 2010 11:43 pm To: antifa at lists.ecn.org -------------------------------------------------------------------------- Quello che sta succedendo a Brescia e provincia in questi giorni ?? un qualcosa che ci lascia sconcertati. Le cariche della polizia sugli antirazzisti/e, i fermi dei manifestanti e gli arresti dei migranti sono frutto di un piano studiato e cercato nella citt?? bresciana. Dopo giorni di protesta da parte dei migranti, che non fanno altro che rivendicare i propri diritti e chiedere una sanatoria sui permessi di soggiorno, il Ministero dell???Interno in accordo con Prefettura e Questura hanno deciso, inutilmente, di sgomberare il presidio ai piedi della gru occupata dai migranti.Inutilmente perch?? dopo le cariche, i feriti e la repressione che c????? stata, in serata i solidali hanno resistito e si sono di nuovo riuniti in presidio nei pressi di Via San Faustino. La manifestazione dei fascisti di Fiamma Tricolore ad Adro di qualche giorno fa, l???incursione provocatoria di un gruppo di nazifascisti alla manifestazione contro Green Hill a Montichiari dell???altroieri e l???annunciata manifestazione nazionale di Forza Nuova del 13 Novembre a Brescia sono delle vere e proprie offese a chi da anni si batte a Brescia e nella Provincia contro le logiche razziste, xenofobe e fasciste. Soprattutto la manifestazione di Forza Nuova di Sabato 13.Questo partito, come ben sappiamo, ?? solo l???espressione pi?? volgare, misera e violenta di un fascismo divenuto ormai normalit??, all???interno di una societ?? dove i diritti e le sicurezze sociali sono sempre piu??? minacciate dalla paura, dalla repressione e dagli interessi dei ???poteri forti???. Per tutte queste ragioni Partigiani in Ogni Quartiere parteciper?? alla manifestazione antifascista e antirazzista promossa dalla Rete Antifascista Bresciana il 13 Novembre 2010. L???appuntamento per Tutti/e ?? alle 10.30 di Sabato 13 Novembre alla Stazione FS di Lambrate di Milano! Partigiani in Ogni Quartiere http://poq.noblogs.org/ _______________________________________________ Antifa mailing list Antifa at lists.ecn.org http://lists.ecn.org/mailman/listinfo/antifa From telviola at ecn.org Fri Nov 12 10:17:23 2010 From: telviola at ecn.org (telviola at ecn.org) Date: Fri, 12 Nov 2010 10:17:23 +0100 (CET) Subject: [Cslist] [Fwd: Prossime iniziative @ CSA BARAONDA : Domenica 14 Aperitivo Popolare e Spettacolo Teatrale + Lab. Trampoli] Message-ID: <3204.151.59.202.207.1289553443.squirrel@webmail.ecn.org> ---------------------------- Original Message ---------------------------- Subject: Prossime iniziative @ CSA BARAONDA : Domenica 14 Aperitivo Popolare e Spettacolo Teatrale + Lab. Trampoli From: "Centro Sociale BARAONDA" Date: Wed, November 10, 2010 8:06 pm To: "newsletter-csa-baraonda" -------------------------------------------------------------------------- Prossime iniziative al *CSA BARAONDA* via Pacinotti 13 - Segrate (MI) *http://www.myspace.com/csabaraonda* *http://csa-baraonda.noblogs.org/* ** *http://www.facebook.com/group.php?gid=68596260449* http://twitter.com/csabaraonda ------------------------------------------------------------------------------------ ** *Domenica 14 Novembre*** ----------------------------------------------------------------------- **produzione Teatro della Cooperativa LA MOLTO TRAGICA STORIA DI PIRAMO E TISBE CHE MUOIONO PER AMORE di Renato Sarti da Sogno di una notte di mezza estate di William Shakespeare Le tre scene degli artigiani che rappresentano la Tragedia di Piramo e Tisbe durante le nozze dei signori nel Sogno di una notte di mezza estate di Shakespeare sono un appuntamento fisso del teatro comico: pi? gli ?interpreti? cercano di essere tragici e pi? fanno sbellicare. Due anni fa misi in scena una personale versione del capolavoro di Shakespeare all'interno della quale anche le scene dei comici furono reinventate. La sgangherata compagnia amatoriale non era composta da artigiani uomini che facevano i mestieri tipici di allora come nel testo originale, ma da sei donne, di cui tre straniere, di una impresa di pulizie di oggi, che dedicano il loro tempo libero al teatro. Il successo di quelle scene fu a dir poco travolgente, ma la ragione che ci ha indotti a riproporle (ampliate e rivedute) in un unico spettacolo a se stante dipende anche dal fatto di non disperdere un gruppo di attrici straordinario. Renato Sarti Ore 18.30: aperitivo/cena popolare. Ore 21.00: spettacolo* Sabato 3 **e **Domenica 14 Novmbre*** * * ----------------------------------------------------------------------- **Laboratorio di Trampoli Artisti di strada e non saranno a disposizione per imparare la nobile arte circense... *Per Info e Prenotazioni * Pleto 335 1929763 Marco 346 9847789 [image: trampolieri.jpg] * CSA BARAONDA* via Pacinotti 13 - Segrate (MI) *http://www.myspace.com/csabaraonda* *http://csa-baraonda.noblogs.org/* *http://www.facebook.com/group.php?gid=68596260449* http://twitter.com/csabaraonda -------------- next part -------------- An HTML attachment was scrubbed... URL: From telviola at ecn.org Fri Nov 12 10:19:43 2010 From: telviola at ecn.org (telviola at ecn.org) Date: Fri, 12 Nov 2010 10:19:43 +0100 (CET) Subject: [Cslist] [Fwd: prossimi appuntamenti e comunicato del Comitato Immigrati] Message-ID: <3208.151.59.202.207.1289553583.squirrel@webmail.ecn.org> ---------------------------- Original Message ---------------------------- Subject: prossimi appuntamenti e comunicato del Comitato Immigrati From: "kinesis tradate" Date: Tue, November 9, 2010 5:15 pm To: undisclosed-recipients:; -------------------------------------------------------------------------- *...CONTINUANO LE VIDEOPROIEZIONI AL KINESIS...* (Schede dei film, testo di presentazione della rassegna e locandina: http://resist.noblogs.org) *** * *QUESTO GIOVEDI' 12 NOVEMBRE ore 21* *LA ZONA* (Rodrigo Pl?, Spagna?Messico, 2007) *GIOVEDI' 18 NOVEMBRE ore 21* ***BIUTIFUL CAUNTRI* (E. Calabria, A. D?Ambrosio, P. Ruggiero, Italia, 2007) ---------------------------------------------- *...COMUNICATO DEL COMITATO IMMIGRATI...* *Prima Brescia, poi Milano, ora in Tutta Italia! Rilanciamo la lotta per il permesso di soggiorno per tutti!* *Domenica 14 novembre ore 11* *Assemblea Nazionale Antirazzista sotto la torre occupata di via Imbonati a Milano* Le notizie che ci arrivano da Brescia sullo sgombero in atto del presidio dei nostri fratelli immigrati ci fanno confermare ancora di pi? la nostra volont? di continuare con la lotta a Milano. Ora pi? che mai c'? bisogno di moltiplicare le iniziative. Non solo la gru di Brescia e la torre di Milano ma dobbiamo far crescere in ogni citt? le iniziative di lotta nelle forme e nei modi che ogni citt? creda pi? conveniente. Ma per sostenere la lotta degli immigrati a Brescia e Milano dobbiamo farla crescere a livello nazionale! Per questo in accordo con i nostri fratelli di Brescia abbiamo lanciato una riunione nazionale di tutte le associazioni di immigrati, le realt? antirazziste, le associazioni laiche e cattoliche, le organizzazioni sindacali per domenica 14 novembre alle ore 11 a Milano. Crediamo che sia necessario che tutte le realt? a livello nazionale si trovino e discutano insieme sul come proseguire la lotta per il permesso di soggiorno per tutti e contro la sanatoria truffa ed insieme costruire un percorso di lotta. Vi giriamo per conoscenza un testo che stiamo utilizzando a Milano come piattaforma di lotta e sul quale stiamo chiedendo le adesioni alle realt? milanesi. In questo testo si menziona anche l'appuntamento della manifestazione nazionale. Domani nella conferenza stampa che abbiamo programmata distribuiremo questo testo e anche una proposta tecnica in merito alla sanatoria. *Comitato Immigrati ? Milano * ---------------------------------------------- *Dalla Torre di Via Imbonati: appello alla mobilitazione Ora siamo stanchi: permesso di soggiorno subito! Appello alla mobilitazione e convocazione di un?assemblea nazionale.* Milano, 7 novembre 2010. Dal 5 novembre un gruppo di immigrati ? salito in cima alla torre ex Carlo Erba in Via Imbonati a Milano. Non scenderanno fino a che non verr? data risposta alla richiesta di veder riconosciuto il diritto a una vita dignitosa, che passa innanzitutto per l?ottenimento del permesso di soggiorno. In prosecuzione delle mobilitazioni degli ultimi mesi e come gli immigrati di Brescia, che alla fine di ottobre sono saliti su una gru della metropolitana, anche gli immigrati milanesi denunciano una situazione che coinvolge almeno 50mila persone, tutte truffate da una sanatoria farsa per la quale hanno sborsato migliaia di euro e da cui la maggioranza ? rimasta esclusa per motivi pretestuosi. La sanatoria del 2009 - ovverosia l?unico mezzo possibile in Italia per emergere dal lavoro nero e dalla clandestinit? - si rivolgeva, infatti, solo a due categorie di lavoratori (colf e badanti), escludendone cos? la stragrande parte. Il pagamento di una tassa di ? 500, la dubbia esclusione di chi ha precedenti espulsioni e l?attivazione di reti criminali diffuse per lo sfruttamento e l?estorsione dei cittadini stranieri (disposti a sborsare ingenti somme di denaro per regolarizzarsi), hanno generato un mostro sociale, culturale e giuridico. ?Dalla torre di Via Imbonati si lancia, dunque, un appello a tutti i cittadini, immigrati e italiani, perch? vengano a sostenere e a partecipare alla protesta, che ? di tutti!? dichiarano i cittadini stranieri e le organizzazioni che sostengono la mobilitazione. ?Si fa appello ai cittadini e ai lavoratori, stranieri e italiani, alle associazioni, alle comunit?, alle organizzazioni, ai sindacati e a tutti i soggetti interessati perch? appoggino la mobilitazione e sostengano il presidio permanente di Via Imbonati. Se, infatti, i lavoratori immigrati, ottenendo il riconoscimento di un diritto fondamentale, emergono dal lavoro nero e dalla clandestinit?, divengono meno ricattabili e ci? si traduce in un beneficio per tutti, lavoratori e cittadini, stranieri e italiani? concludono i partecipanti e i sostenitori del presidio permanente. Inoltre, dalla Torre si ribadiscono i punti della mobilitazione: 1) rilascio del permesso di soggiorno per chi ha partecipato alla ?sanatoria truffa?; 2) prolungamento del permesso di soggiorno per chi ha perso il lavoro; 3) rilascio del permesso di soggiorno per chi denuncia il datore di lavoro in nero o lo sfruttamento sul lavoro; 4) emanazione di una legge che garantisca il diritto di asilo; 5) riconoscimento del diritto di voto per chi vive in Italia da almeno 5 anni; 6) riconoscimento della cittadinanza per chi nasce o cresce in Italia. Per denunciare il meccanismo criminalizzante della sanatoria 2009 si convoca a un?assemblea nazionale per domenica 14 novembre alle ore 11 sotto alla Torre di Via Imbonati 49 per: -definire l?istanza di regolarizzazione generalizzata da presentare al Ministero degli Interni per richiedere la regolarizzazione di tutti i truffati; -concordare le azioni future rilanciando i 6 punti della mobilitazione. *Comitato Immigrati Milano per adesioni: comitatoimmigratiitalia.milano at gmail.com per info 3200118441 ? 3771851896 * -------------- next part -------------- An HTML attachment was scrubbed... URL: From telviola at ecn.org Fri Nov 12 10:24:18 2010 From: telviola at ecn.org (telviola at ecn.org) Date: Fri, 12 Nov 2010 10:24:18 +0100 (CET) Subject: [Cslist] =?iso-8859-1?q?=5BFwd=3A_=5BRedditolavoro=5D_Il_contribu?= =?iso-8859-1?q?to_della_Rete_al_Convegno_di__Orvieto_=22Per_Non_Morire_di?= =?iso-8859-1?q?_Lavoro=22_=5FII=B0_edizione=5D?= Message-ID: <3217.151.59.202.207.1289553858.squirrel@webmail.ecn.org> ---------------------------- Original Message ---------------------------- Subject: [Redditolavoro] Il contributo della Rete al Convegno di Orvieto "Per Non Morire di Lavoro"_II? edizione From: "cobas sc ravenna" Date: Wed, November 10, 2010 6:14 pm To: "rete nazionale sicurezza" "redditolavoro" -------------------------------------------------------------------------- La Rete nazionale per la sicurezza sul lavoro segnala questo Convegno nell?intento di avanzare nella lotta generale contro i padroni assassini e i governi loro complici. Facciamo appello a organizzare una settimana di mobilitazione in tutti i posti di lavoro e sul territorio dal 5 al 11 dicembre l'appello nazionale e il calendario delle iniziative sar? definito per la fine della prossima settimana aderire- contattare - scrivere e proporre sin da subito bastamortesullavoro at g.mail.com Il testo che segue ? l?intervento della Rete nazionale per la sicurezza nei luoghi di lavoro che verr? letto al Convegno Orvieto 13 Novembre 2010 sala del governatore - palazzo dei sette a partire dalle ore 11.00 La Rete nazionale per la sicurezza sul lavoro saluta gli organizzatori e i partecipanti al II? Convegno ad Orvieto e, pur non potendo partecipare direttamente, con questo intervento intende comunque dare un contributo per avanzare nell'unit? della lotta contro le morti sul lavoro. Gioved? 4 novembre a Paderno Dugnano abbiamo visto lo spettro di una nuova Thyssen con 7 operai bruciati in un impianto di smaltimento di rifiuti pericolosi, 3 sono in gravissime condizioni e 2 rischiano la vita. Ancora una volta a mettere a rischio la vita degli operai, di cui moltissimi sono immigrati, ? tutto il sistema a comando padronale, con i subappalti, le facili autorizzazioni delle istituzioni a padroni senza scrupoli, l'assenza di controlli, la mancanza d'azione dei sindacati. Ancora una volta eventi tragici che non sono ?fatalit??, ma sono causati dal primato del profitto ad ogni costo perseguito dai padroni, da un sistema per cui la vita umana non vale niente. La battaglia per la sicurezza e la salute dei lavoratori e delle popolazioni ? una battaglia da sviluppare in forme nuove e la Rete nazionale per la sicurezza sul lavoro ? lo strumento che pu? incidere nei rapporti di forza tra operai e padroni e creare un movimento capace di contrastare le politiche dei governi. Una battaglia di ?civilt?? che non pu? avanzare a livello delle singole aziende ma solo come battaglia nazionale, non solo sindacale ma anche politica, culturale, che mette insieme tutte le energie disponibili su questo terreno e crescere nella determinazione di condurre una guerra, perch? ? guerra quella che padroni e governi stanno portando avanti contro i lavoratori che solo il rovesciamento del loro sistema pu? risolvere a vantaggio dei lavoratori . Abbiamo dato vita alla Rete il 26 ottobre, 2 mesi prima la strage della Thyssen. Abbiamo messo in campo una ?marcia-carovana?, un movimento che ha attraversato molte citt? dove sono accaduti morti e stragi sul lavoro, citt?-simbolo che parlano a tutti. Abbiamo costruito con pochissime forze la manifestazione nazionale il 6 dicembre a Torino, costruito a partire dai diversi posti di lavoro, in diverse citt? e abbiamo portato in piazza 5 mila persone con un corteo partito dai cancelli della Thyssen. Dopo, ad aprile, ? stata la volta della fabbrica della morte, l?ILVA di Taranto, che manda a morire tantissimi operai e provoca morte e malattie gravi tra la popolazione. Ed abbiamo organizzato una manifestazione a Taranto e, anche in questo caso, l'appello ? stato raccolto da 5 mila persone. Poi ? stata la volta della manifestazione davanti al Tribunale di Torino al processo Eternit, il pi? grande processo, d?interesse mondiale, sulla questione amianto. Appena insediato questo governo lo abbiamo ?assediato? con un presidio mentre una nostra delegazione incontrava un rappresentante di Sacconi il 20 giugno a Roma e abbiamo portato le nostre delegazioni al parlamento in occasione della discussione del Testo Unico. I processi sono anch'essi un terreno di scontro e abbiamo organizzato presidii, denunce e controinformazione costante a quello della Thyssen, Eternit e Ilva. Ci siamo battuti per la difesa dei lavoratori e delegati combattivi licenziati per rappresaglia dai padroni con campagne a sostegno e per il reintegro di De angelis, Andrea Pianeta, di Salvo Palumbo della Fincantieri di Palermo. Abbiamo condotto una campagna contro la precariet? a partire dall'occupazione dell'agenzia interinale di Ravenna, l'Intempo, per rivendicare, nella citt? della strage della Mecnavi, giustizia per la morte di Luca Vertullo, un giovane operaio poco pi? che ventenne morto al porto al suo primo giorno di lavoro, dopo solo un'ora di lavoro. L'agenzia ? della CGIL e noi l'abbiamo occupata per non fare spegnere i riflettori sulla vicenda, per contrastare il caporalato legalizzato dalle leggi Treu e Biagi e per questo siamo stati denunciati. E' stata un'azione per contrastare realmente la precariet? perch?, come il convegno nazionale a Ravenna del 13 marzo dimostra, le agenzie interinali possono uccidere! Abbiamo condotto tante altre iniziative ancora nelle citt? delle stragi delle cisterne, fino alla manifestazione di Viareggio ad un anno della strage. Questo ? stato il nostro lavoro ad oggi. Ma le energie sono ancora insufficienti, ci sono molte resistenze ad unirsi per fare avanzare a livello nazionale questa battaglia. E oggi i padroni sono ancora pi? arroganti di ieri e vogliono sfruttarci come schiavi e schiacciarci se li contrastiamo, e dalla loro hanno i sindacati, ad eccezione della fiom, attivamente impegnati a sostenere i diktat padronali. La concertazione ? cambiata in corporativismo, i contratti nazionali non valgono pi? e cos? avanza il fascismo padronale, con la Fiat in testa. Bassi salari, precariet?, lavoro nero, aumento dei ritmi di lavoro fanno aumentare il rischio di lasciarci la pelle nei luoghi di lavoro. E se sei precario o immigrati i rischi aumentano ancora di pi?. Il governo Berlusconi, con il ruolo di punta dei ministri Sacconi e Tremonti, sta mettendo in campo tutto il suo odio di classe contro i lavoratori con il collegato lavoro, apripista per la cancellazione dello Statuto dei lavoratori, con il taglio ulteriore ai controlli ispettivi di apparati di vigilanza, controllo e prevenzione che devono ?collaborare? con le aziende, come ha scritto nella circolare il min. Sacconi (e in molti casi questo lo fanno gi?, come le stragi della Thyssen e di Capua hanno dimostrato), con lo smantellamento del Testo Unico sulla sicurezza, con la depenalizzazione e la riduzione delle sanzioni agli imprenditori colpevoli di infortuni o morti per e sul lavoro, con la cancellazione del registro degli infortuni (sar? obbligatorio segnalare solo quegli infortuni sul lavoro che comportino lesioni con prognosi maggiore ai 14 giorni, mentre erano 3 nella vecchia normativa). Con la Finanziaria ha soppresso un istituto come l? ISPESL, unico ente di ricerca nel settore della prevenzione della sicurezza del lavoro e in cambio ci ha voluto umiliare col vergognoso spot sulla sicurezza che dice che la ?sicurezza sul lavoro la pretende chi si vuole bene? come se i lavoratori fossero gli unici responsabili dei propri infortuni, delle proprie morti e delle malattie professionali. Ogni giorno ci martella con la ?riforma della giustizia?: ma di quale giustizia parlano Berlusconi ed i suoi ministri? Dopo 16 mesi ancora non si conoscono i nomi degli indagati della strage di Viareggio, nessun padrone ha pagato per i suoi crimini; nelle aule dei Tribunali, con la sola eccezione di Torino, le morti/stragi sul lavoro non vengono sanzionate come omicidio volontario; la catena di appalti e subappalti rende difficile l'individuazione di specifiche e chiare responsabilit?. Nessuna parola o norma per velocizzare i processi e i risarcimenti per le vittime sul lavoro e dei loro famigliari! Nessuna parola per inasprire le pene: per omicidio colposo il massimo della pena sono 5 anni! Vogliono il processo ?breve? e le prescrizioni per assolvere i padroni! E risarcimenti negati ai lavoratori immigrati, come dimostra la sentenza di un giudice di Torino. Questo governo, che persino la Corte di giustizia UE ha condannato per la deroga sul coordinatore della sicurezza nei cantieri, ci offre pure l'insulto di un Tremonti che dichiara che ?la sicurezza sul lavoro ? un lusso che (padroni ? governo, ndr) non possiamo pi? permetterci.? E a questa condizione di moderno schiavismo che ci vogliono condannare quando Sacconi e Marchionne ripetono all'unisono: ?superare la logica del conflitto nei rapporti di lavoro?. Bisogna costruire una nuova campagna nazionale e una nuova manifestazione nazionale di lotta e di combattimento nel senso letterale della parola, a partire dalla settimana di mobilitazione che abbiamo lanciato dal 5 al 11 dicembre da realizzarsi a livello territoriale e nei luoghi di lavoro. Dobbiamo preparare lo sciopero generale contro padroni e governo. Il processo Thyssenkrupp diventa centrale per contrastare i piani padronali che passano anche dai Tribunali. Quella strage ? il simbolo di tante stragi sul lavoro, della giustizia negata in tanti processi: per questo facciamo appello ad unirsi alla Rete nel manifestare all'ultima udienza prima della sentenza. Dobbiamo costruire una campagna a difesa della vita dei lavoratori immigrati che stanno pagando pesantemente lo sfruttamento, con una legislazione razzista complice che li costringe al ricatto del contratto/permesso di soggiorno. Ce lo ricordano gli operai immigrati di Paderno Dugnano e la lotta sulla gru degli immigrati di Brescia, come la rivolta di Rosarno e gli scioperi a Castel Volturno. Le campagne che proponiamo hanno bisogno di nuove energie, di unit? nella Rete, di combattimento reale per una rivoluzione politica e sociale che metta fine al sistema del primato del profitto sulla vita degli operai e dei lavoratori. Rete nazionale per la sicurezza nei luoghi di lavoro. _______________________________________________ Redditolavoro mailing list Redditolavoro at lists.ecn.org http://lists.ecn.org/mailman/listinfo/redditolavoro -------------- next part -------------- An HTML attachment was scrubbed... URL: From cobas at inwind.it Sun Nov 14 18:35:36 2010 From: cobas at inwind.it (cobas at inwind.it) Date: Sun, 14 Nov 2010 18:35:36 +0100 Subject: [Cslist] STRAGE della MARLANE: rinvio a giudizio per i MARZOTTO Message-ID: SLAI COBAS Sindacato dei lavoratori autorganizzati intercategoriale Sede legale: via Masseria Crispi 4 / 80038 Pomigliano D'Arco NA / Tel. 081 8037023 Sede nazionale: Viale Liguria, 49 20143 Milano / Tel. 02 8392117 Comunicato Stampa CASO MARLANE MARZOTTO: E? RINVIO A GIUDIZIO E? davvero un grande successo per lo SLAI Cobas, il piccolo sindacato di base protagonista di quella che in campo nazionale viene ormai definita la strage della Marlane Marzotto di Praia a Mare. E? con grande orgoglio che rivendica la primogenitura della ultradecennale lotta operaia che, contro tutte le Cassandre, ha visto i lavoratori tener testa con successo alla multinazionale del tessile della valle dell?Agno; quindi nessuno millanti ruoli che non ha, n? prerogative professionali mendaci e inconsistenti. Ma sono anche altri i primati che ha fatto registrare negli anni lo SLAI Cobas di Praia a Mare, dall?aver portato per primi in Italia una lotta operaia su Internet all?aver condotto da soli e anche stavolta denunciato per primi le patologie tumorali nell?industria del tessile. Ovviamente il successo intendiamo condividerlo con tutti i lavoratori che hanno avuto fiducia in questo sindacato, con la struttura nazionale dello stesso e coi patrocinatori Natalia Branda di Diamante e Studio Senatore di Napoli, senza dimenticare chi per anni ha condiviso con noi le difficolt? e gli affanni di questa impari e onerosa lotta. Si ? voluto anche sfatare il luogo comune del ?pesce grande mangia sempre il pesce piccolo? , e ci? a fugare i dubbi dei tanti che in linea con questo detto si assoggettano a qualsivoglia forma di condizionamento e prevaricazione. E come trascurare le protezioni ad ogni livello che hanno velato per anni ci? che avveniva nella fabbrica praiese, e le complicit? e le connivenze i cui protagonisti dovranno giustificare alla ?sbarra? una volta avviato il processo ormai alle porte. Venerd? 12 novembre ? stata una giornata campale, l?ottava in quattro mesi della lunga serie dedicata alle udienze preliminari, una di quelle che lo SLAI Cobas e non solo ha segnato in rosso sul calendario. Una giornata nel corso della quale ci ? stato dato di assistere alle ironiche elucubrazioni del collegio difensivo, anche stavolta orfano del meglio dei principi del foro, e deliziati di contro dalle figure irreprensibili del p.m. Antonella Lauri e del Gup Salvatore Carpino. E? rinvio a giudizio! Ovviamente con le attenuanti generiche, ma i capi d?imputazione pesano come macigni contemplando l?omicidio plurimo - con aggravante - per l?inosservanza delle regole antinfortunistiche e per disastro esterno ovvero disastro ambientale ed interno per mancata tutela dei lavoratori. I vari Marzotto, Storer, De Jaegher, Bosetti, Benincasa, Cristallino, Comegna, Lomonaco, Ferrari, Priori, Fugazzola, Favrin e Rausse, il quattordicesimo indagato nel frattempo ? deceduto, tutti dovranno comparire il 19 aprile al cospetto dei giudici della composizione collegiale del tribunale di Paola pena, qualora non lo facessero, dell? essere giudicati in contumacia. Non si vuole infierire su nessuno, ma qualcuno dovr? pur rispondere delle 107 persone decedute e della lunga scia di lavoratori affetti da patologie attribuibili ? quasi certo alla Marlane, e dovr? anche dar conto chi ha coperto per anni le nefandezze che vi si consumavano, chi si ? reso responsabile di omissioni o peggio e chi, chiamato a svolgere una funzione di controllo, invece di farlo come il ruolo e l?etica gl?imponevano molto probabilmente si girava dall?altra parte. E la gente moriva, tanta, certamente troppa per un piccolo centro come questo. Paola, 13 novembre 2010 Alberto Cunto coordinatore Slai Cobas prov. di Cosenza From cobas at inwind.it Sun Nov 14 18:47:54 2010 From: cobas at inwind.it (cobas at inwind.it) Date: Sun, 14 Nov 2010 18:47:54 +0100 Subject: [Cslist] =?iso-8859-1?q?Marzotto_alla_sbarra__-_Assemblea_pubblic?= =?iso-8859-1?q?a_a_VALDAGNO=2C_venerd=EC_19_novembre_ore_20=2C30?= Message-ID: VENERDI 19 NOVEMBRE - ORE 20.30 c/o Cittadella Sociale Viale Regina Margherita 42, VALDAGNO Assemblea pubblica Decine di morti alla MARLANE di Praia a mare MARZOTTO ALLA SBARRA Partecipano: FULVIO AURORA Medicina Democratica ALBERTO CUNTO Operaio Marlane Praia a Mare DANIELE FACCIN RSU-RLS USB Marzotto MARA MALAVENDA Coordinamento Nazionale SLAI COBAS Coordina: PRIMOMAGGIO Foglio per il collegamento tra Lavoratori, precari, disoccupati WEB: http://xoomer.virgilio.it/pmweb Decine e decine di operai morti, 15 anni di ritardi e rinvii, ma alla fine il processo alla Marzotto per le lavorazioni nocive alla Marlane di Praia a Mare va avanti. Nel silenzio assordante dei media, con la complicit? di sindacati e istituzioni compiacenti, Marzotto tenta, grazie al suo collegio di avvocati-politici di sinistra-centro-destra, di farla franca. Dalla parte dei lavoratori solo la solidariet? e la lotta degli altri lavoratori From telviola at ecn.org Tue Nov 16 10:19:18 2010 From: telviola at ecn.org (telviola at ecn.org) Date: Tue, 16 Nov 2010 10:19:18 +0100 (CET) Subject: [Cslist] [Fwd: [Redditolavoro] DAI DISOCCUPATI ORGANIZZATI DA TARANTO A BRESCIA] Message-ID: <4886.151.59.201.6.1289899158.squirrel@webmail.ecn.org> ---------------------------- Original Message ---------------------------- Subject: [Redditolavoro] DAI DISOCCUPATI ORGANIZZATI DA TARANTO A BRESCIA From: "cobasta" Date: Sun, November 14, 2010 10:39 am To: redditolavoro at lists.ecn.org -------------------------------------------------------------------------- DAI DISOCCUPATI ORGANIZZATI DA TARANTO A BRESCIA Ieri sera al centro di Taranto, i Disoccupati Organizzati Slai cobas per il sindacato di classe hanno fatto un grosso presidio contro la repressione delle lotte, dei diritti, che sta co,lpendo anche loro. Nel presidio hanno messo al centro la denuncia della repressione che stanno subendo gli immigrati e la forte solidariet? agli immigrati sulla gru di Brescia, di Milano. Con grandi striscioni, cartelli, pannelli di denuncia, volantini, comizi volanti, hanno occupato tutta una zona della strada centrale, raccogliendo solidariet? verso la loro lotta e la lotta dei fratelli immigrati. Riportiamo il testo del volantino distribuito. A Taranto, invece che lavoro, denunce e repressione In Italia, invece che diritti, arresti e repressione "25 Disoccupati Organizzati dello Slai cobas per il sindacato di classe sono stati rinviati a giudizio per "aver bloccato" tre treni. In realt? stavano andando in massa a Bari per incontrare Vendola e i poliziotti non li hanno fatti partire, fermando loro i treni. Grazie a questa lotta la citt? ha ottenuto prima 2 milioni e 800 mila euro per la raccolta differenziata, poi corsi di formazione per il lavoro. Chi lotta per il lavoro e l'ambiente in citt?, viene represso; chi ruba e fa falsi in bilancio, viene assolto! Alla lotta per il lavoro le istituzioni hanno risposto con cariche poliziesche, sgombero della Tenda per il Lavoro, multe e denunce, cercando di fermare la lotta; mentre aumenta la disoccupazione, i licenziamenti, la precariet?, la cassintegrazione; e la citt? ? sporca e senza raccolta differenziata 'porta a porta'. Ma la repressione non ferma ma alimenta la ribellione! E il processo glielo faremo noi alle istituzioni che nulla fanno dalle loro poltrone, dal Prefetto a Stef?no. Solidariet? con i Disoccupati Organizzato Slai cobas! Allarghiamo la lotta per il lavoro stabile e sicuro, per il salario garantito a chi il lavoro non lo ha o lo ha perduto! Siamo solidali con gli immigrati sulla gru a Brescia e a Milano che lottano per il diritto e una vita dignitosa contro un governo razzista, truffaldino, corrotto e puttaniere: Siamo solidali con i disoccupati e precari di Napoli che lottano come noi e insieme a noi per il lavoro e il reddito e vengono arrestati. Siamo solidali con la rivolta di Terzigno contro le discariche cancerogene. Siamo solidali con i terremotati de L'Aquila ancora sfollati e tassati. Siamo solidali con gli alluvionati veneti che hanno giustamente contestato Berlusconi e Bossi. La lotta ? una sola! DISOCCUPATI ORGANIZZATI Slai cobas per il sindacato di classe - Taranto -- _______________________________________________ Redditolavoro mailing list Redditolavoro at lists.ecn.org http://lists.ecn.org/mailman/listinfo/redditolavoro From telviola at ecn.org Tue Nov 16 10:31:16 2010 From: telviola at ecn.org (telviola at ecn.org) Date: Tue, 16 Nov 2010 10:31:16 +0100 (CET) Subject: [Cslist] [Fwd: sab 20 nov pisa: presentazione fumetto "non mi uccise la morte" su stefano cucchi] Message-ID: <4897.151.59.201.6.1289899876.squirrel@webmail.ecn.org> ---------------------------- Original Message ---------------------------- Subject: sab 20 nov pisa: presentazione fumetto "non mi uccise la morte" su stefano cucchi From: antipsichiatriapisa at inventati.org Date: Mon, November 15, 2010 1:42 pm To: C_RAP at yahoogroups.com -------------------------------------------------------------------------- SABATO 20 NOVEMBRE 2010 c/o sala della provincia al liceo buonarroti largo concetto marchesi a PISA alle ore 16:30 ZONE DEL SILENZIO presenta il fumetto ?NON MI UCCISE LA MORTE? di Luca Moretti e Toni Bruno interverranno gli autori e i genitori di Stefano Cucchi a seguire aperitivo Dedicato alla vicenda di Stefano Cucchi un fumetto per non dimenticare. Morire ad appena 31 anni quando si ha ancora tutta la vita davanti ? gi? di per s? un evento tragico ed ingiusto. Ma morire a 31 anni in carcere per l?incuria di chi ? troppo cieco per vedere la gravit? degli eventi e poi cerca di nascondere la verit? ? qualcosa di assolutamente inaccettabile. zonedelsilenzio at autistici.org From telviola at ecn.org Tue Nov 16 10:38:16 2010 From: telviola at ecn.org (telviola at ecn.org) Date: Tue, 16 Nov 2010 10:38:16 +0100 (CET) Subject: [Cslist] =?iso-8859-1?q?=5BFwd=3A_=5BRedditolavoro=5D_Fwd=3A_=5BF?= =?iso-8859-1?q?irenzeprecaria=5D_COMUNICATO_-_Solidariet=E0_agli_immigrat?= =?iso-8859-1?q?i_in_lotta=5D?= Message-ID: <4917.151.59.201.6.1289900296.squirrel@webmail.ecn.org> ---------------------------- Original Message ---------------------------- Subject: [Redditolavoro] Fwd: [Firenzeprecaria] COMUNICATO - Solidariet? agli immigrati in lotta From: "Firenzeprecaria" Date: Mon, November 15, 2010 2:46 pm To: redditolavoro at lists.ecn.org -------------------------------------------------------------------------- ---------- Messaggio inoltrato ---------- Date: 12 novembre 2010 23:15 Oggetto: [Firenzeprecaria] COMUNICATO - Solidariet? agli immigrati in lotta A: firenzeprecaria at inventati.org Un centinaio di compagni e antirazzisti, nell'ambito della campagna di mobilitazione contro la costruzione di un Cie in Toscana, hanno partecipato al presidio davanti alla Prefettura di Firenze in solidariet? con i lavoratori di varie nazionalit? che da giorni sono sopra una gru - sia a Brescia che a Milano - per protestare contro la sanatoria "truffa" che ha condannato alla clandestinit? numerosi immigrati. Il presidio ha voluto denunciare anche il pesante clima fatto di cariche, intimidazioni, arresti, espulsioni che ha colpito chi in questi giorni a Brescia ha solidarizzato con i lavoratori sopra le gru. No al razzismo, No ai Cie/Cpt Fermiamoli in Toscana Chiudiamoli ovunque http://toscananocie.noblogs.org/ _______________________________________________ Firenzeprecaria mailing list Firenzeprecaria at inventati.org https://www.autistici.org/mailman/listinfo/firenzeprecaria _______________________________________________ Redditolavoro mailing list Redditolavoro at lists.ecn.org http://lists.ecn.org/mailman/listinfo/redditolavoro -------------- next part -------------- An HTML attachment was scrubbed... URL: From cobas at inwind.it Wed Nov 17 12:04:39 2010 From: cobas at inwind.it (cobas at inwind.it) Date: Wed, 17 Nov 2010 12:04:39 +0100 Subject: [Cslist] =?iso-8859-1?q?ALFA_ROMEO_di_ARESE=3A_MICROSPIE_a_PALAZZ?= =?iso-8859-1?q?O_MARINO=2C_aziende_spionistiche_e_LICENZIAMENTI?= Message-ID: SLAI COBAS Sindacato dei lavoratori autorganizzati intercategoriale Sede legale: via Masseria Crispi 4 / 80038 Pomigliano D'Arco NA / Tel. 081 8037023 Sede nazionale: Viale Liguria, 49 20143 Milano / Tel. 02 8392117 Sede Alfa Romeo Viale Luraghi Telefax 0244428529 ALFA ROMEO di ARESE: MICROSPIA A PALAZZO MARINO CAPO DEL PERSONALE E TITOLARE DELL'AZIENDA SPIONISTICA INNOVA SERVICE ! SONO COLORO CHE HANNO APPENA LICENZIATO 62 OPERAI dell'ALFA ROMEO Secondo alcuni quotidiani (Corriere delle Sera, Il Giorno, Il Giornale) si ? conclusa l'indagine della Procura di Milano sulla microspia trovata nel settembre 2009 sotto il tavolo dell'ufficio di Giuseppe Sala, allora city manager della Moratti e ora a capo di EXPO 2015. Sotto accusa per la microspia ? la societ? ADM con la titolare Angela Di Marzo, il fratello Giuseppe Angelo e Lorenzo Fabbrizzi, gi? arrestato un anno fa a Firenze per altri gravi reati dello stesso tipo. Il PM di Milano dott. Stefano Civardi, secondo i giornali, ha chiuso le indagini contestando ?la simulazione del reato di interferenza illecita nella vita privata e violazione di domicilio, la frode nel contratto di fornitura delle bonifiche stipulato con il comune, la truffa, ecc.. ?. Angela Di Marzo, con la societ? DM, si insedi? nell'aprile 2007 alla portineria est dell'Alfa Romeo di Arese, e all'epoca fu subito messa in atto una gravissima aggressione da parte di un paramilitare -dipendente di questa ditta- nei confronti di alcuni delegati dello Slai Cobas dell'Alfa Romeo, mandandone due all'ospedale. Nel gennaio 2009 i proprietari dell'area dell'Alfa Romeo di Arese (ABP/AIG, FIAT, BRUNELLI, ecc..), hanno dato in appalto a una nuova e neonata societ? (INNOVA SERVICE) della solita Angela di Marzo i servizi di guardiania, manutenzione, pulizie, giardinaggio, ecc.. fino ad allora gestiti dalla societ? RINA con 70 lavoratori ex Alfa Romeo, assunti tramite ABP/AIG dopo anni di lotte. La societ? INNOVA SERVICE di Angela Di Marzo, in questi due anni, ha solo cercato di licenziare i lavoratori con centinaia di provvedimenti disciplinari, casse integrazioni immotivate (e poi annullate dall'inps), licenziamento vergognoso dei delegati (reintegrati subito dalla magistratura), accusati (!) di aver detto ai lavoratori che a Sant'Ambrogio -festa patronale- bisognava stare a casa!! Incredibile ma vero, il capo del personale di Innova Service nel 2009 era Lorenzo Fabbrizzi finch?, a ottobre 2009, ? stato arrestato dalla procura di Firenze per gravi reati, sempre legati alla sua attivit? illegale di tipo spionistico. Nei giorni scorsi Innova Service ha avviato la procedura di licenziamento per 62 operai: nell'incontro tenutosi gioved? scorso presso la Confapi ci ? stato comunicato che l'Inps non riconoscer? neppure il pagamento della mobilit? perch? questa ditta non ne ha diritto e i lavoratori licenziati saranno a zero stipendio. Sia i licenziamenti che la cassa integrazione non hanno alcuna motivazione in quanto c'? semmai la necessit? di assunzioni per svolgere la sempre necessaria e indispensabile attivit? di questi lavoratori (guardiania, manutenzione, pulizie, giardinaggio, ecc..) sul sito di 2 milioni di mq dell'Alfa Romeo. BASTA SPECULAZIONI FERMIAMO I LICENZIAMENTI MOBILITIAMOCI E ORGANIZZIAMOCI PER: Mantenimento e sviluppo delle lavorazioni esistenti in tutto il sito dell'Alfa Romeo di Arese. Seri progetti industriali e occupazionali. Ritiro dei licenziamenti/mobilit?. Rioccupazione dei cassintegrati Fiat. Lavoro per i disoccupati e i giovani di tutti i comuni della zona Arese 16.11.2010 SLAI COBAS ALFA ROMEO From telviola at ecn.org Wed Nov 17 20:07:40 2010 From: telviola at ecn.org (telviola at ecn.org) Date: Wed, 17 Nov 2010 20:07:40 +0100 (CET) Subject: [Cslist] [Fwd: PER NON DIMENTICARE SABRA E CHATILA - VENERDI 19 NOVEMBRE 2010] Message-ID: <60995.1.123.13.139.1290020860.squirrel@webmail.ecn.org> ---------------------------- Original Message ---------------------------- Subject: PER NON DIMENTICARE SABRA E CHATILA - VENERDI 19 NOVEMBRE 2010 From: coa.transiti at inventati.org Date: Wed, November 17, 2010 6:07 pm To: "telviola" -------------------------------------------------------------------------- VENERDI 19 NOVEMBRE 2010 PER NON DIMENTICARE SABRA E CHATILA, i profughi palestinesi in Libano una ferita ancora aperta... a partire dalle ore 20.00 CENA POPOLARE "ARABA" a seguire ORE 21.30 TESTIMONIANZE, DIBATTITO, VIDEO E MOSTRE FOTOGRAFICHE CON ALCUNI DEI PARTECIPANTI DELLA DELEGAZIONE ITALIANA RECATASI NEI CAMPI PROFUGHI PALESTINESI IN LIBANO NEL MESE DI SETTEMBRE 2010. INTERVENGONO - CATERINA MARI, ALBERTO MARI E RODOLFO GRECO - Il ricavato della serata ?? destinato al "PROGETTO FLOTTIGLIA" per rompere l'assedio a Gaza. PRESSO IL CENTRO OCCUPATO AUTOGESTITO DI VIA TRANSITI 28, MILANO MM ROSSA FERMATA PASTEUR From telviola at ecn.org Wed Nov 17 20:10:04 2010 From: telviola at ecn.org (telviola at ecn.org) Date: Wed, 17 Nov 2010 20:10:04 +0100 (CET) Subject: [Cslist] [Fwd: I: [cpa-news] Tutti a l'Aquila] Message-ID: <61160.1.123.13.139.1290021004.squirrel@webmail.ecn.org> ---------------------------- Original Message ---------------------------- Subject: I: [cpa-news] Tutti a l'Aquila From: "pietro clerici" Date: Wed, November -------------------------------------------------------------------------- --- Mar 16/11/10, newsletter del cpa fi-sud ha scritto: > Da: newsletter del cpa fi-sud > Oggetto: [cpa-news] Tutti a l'Aquila > A: cpa-press at hackbloc.net, "newsletter del cpa fi-sud" > Data: Marted? 16 novembre 2010, 21:15 > > *Il 20 di novembre tutti a L'Aquila* > > > Porteremo la nostra solidariet? a L'Aquila accanto a chi > negli ultimi 19 mesi sta vivendo amplificate le stesse > difficolt? che assillano lavoratori, studenti, italiani e > non. > > > Gli aquilani resistono, fanno vivere il loro protagonismo, > pretendono di partecipare alle scelte che riguardano la > ricostruzione; dopo 19 mesi di sciacallaggio di commissari > straordinari, imprenditori, gruppi d'interesse economici e > politici , dopo aver visto gli affitti aumentare, cos? come > la disoccupazione e le casse integrazione, nessun problema > ? stato ancora risolto. In una citt? dove l'economia > locale si ? bloccata, dove si deve continuare a pagare il > mutuo della propria casa ancora inabitabile, dove trovare > lavoro o mantenerlo diventa sempre pi? difficile, dove i > giovani come prospettiva hanno quella di spostarsi di > qualche centinaio di chilometri se vogliono pensare di > lavorare, il protagonismo degli aquilani, di quella parte > viva e resistente della citt? continua! > > > Sosteniamo le Rivendicazioni del corteo del 20 novembre,dal > diritto di vivere la propria vita l? dove fino a 19 mesi fa > era normale farlo, dal mantenimento dei posti di lavoro fino > alla ricostruzione reale della citt?, dal poter avere la > propria casa ricostruita l? dove era, al far rivivere i > luoghi di aggregazione nelle piazze e per le strade de l' > Aquila. > > > Invitiamo chiunque voglia a partecipare al corteo a > prenotarsi per il pullman passando dal Centro Popolare > Autogestito in Via Villamagna 27A o telefonando al > 3335902352 Francesco o al 3280381850 Alessandro . > > > Cpa fi-sud > > _______________________________________________ > cpa-news mailing list > cpa-news at hackbloc.net > http://www.hackbloc.net/mailman/listinfo/cpa-news > From telviola at ecn.org Wed Nov 17 20:13:43 2010 From: telviola at ecn.org (telviola at ecn.org) Date: Wed, 17 Nov 2010 20:13:43 +0100 (CET) Subject: [Cslist] [Fwd: invito a assemblea Verso Genova luglio 2011] Message-ID: <61388.1.123.13.139.1290021223.squirrel@webmail.ecn.org> ---------------------------- Original Message ---------------------------- Subject: invito a assemblea Verso Genova luglio 2011 From: "versoGenovaluglio2011" Date: Wed, November 17, 2010 10:17 am To: undisclosed-recipients:; -------------------------------------------------------------------------- Dieci anni fa centinaia di migliaia di persone, giovani e adulti, donne ed uomini, di tutto il mondo si diedero appuntamento a Genova per denunciare i pericoli della globalizzazione neoliberista e per contestare i potenti del G8, intenti a convincere il mondo che trasformare tutto in merce avrebbe prodotto benessere per tutti. Quel movimento diceva - e ancora oggi dice - che la religione del mercato senza regole avrebbe portato al mondo pi? ingiustizie, pi? sfruttamento, pi? guerre, pi? violenza. Che avrebbe distrutto la natura, messo a rischio la possibilit? di convivenza e persino la vita nel pianeta. Che non ci sarebbe stata pi? ricchezza per tutti ma, piuttosto, nuovi muri, fisici e culturali, tra i nord ed i sud del mondo. Non la pacificazione, conseguenza della ?fine della storia?, ma lo ?scontro di civilt??. Avevamo ragione, e i fatti lo hanno ampiamente confermato. Oggi, di fronte alla devastante crisi economica, sociale, ambientale, culturale ed etica, le ragioni di allora sono ancora pi? evidenti. Per questo, vorremmo costruire un percorso condiviso che porti sia coloro che c?erano dieci anni fa sia ? e soprattutto ? quanti non c?erano a ritrovarsi a Genova dal 19 al 24 luglio del 2011, per tessere reti pi? forti di resistenza, di solidariet?, di speranza e di costruzione di alternativa alla barbarie. Inoltre, gi? a partire dal 24 giugno, sar? allestita la mostra-evento ?Cassandra. Genova 2001-Genova 2011?, che ripercorrer? i dieci anni trascorsi da quegli eventi e nell?ambito della quale saranno disponibili spazi aperti di incontro e riflessione nei fine settimana che precedono i giorni finali sopra indicati, dedicati al Forum dei Movimenti ed al ricordo dei fatti di dieci anni fa, a cui tutti possono portare il loro contributo anche organizzativo. Ci auguriamo che Voi possiate condividere con noi questa esigenza di ripensare, recuperare, allargare ed aggiornare quello ?spirito di Genova? che ha segnato una generazione. Ci? non per rivolgerci nostalgicamente indietro, a quella che ormai ? storia, ma per guardare avanti, al futuro che abbiamo tutti e tutte la responsabilit? di costruire. Per parlare di queste proposte, l?invito ? a riunirsi in Assemblea a Genova il giorno 12 dicembre 2011, dalle ore 10, presso il Laboratorio Sociale Occupato autogestito Buridda - Via Bertani 4 (vicino piazza Corvetto) Genova -------------- next part -------------- An HTML attachment was scrubbed... URL: From cobas at inwind.it Thu Nov 18 12:52:39 2010 From: cobas at inwind.it (cobas at inwind.it) Date: Thu, 18 Nov 2010 12:52:39 +0100 Subject: [Cslist] MICROSPIE e LICENZIAMENTI: due video dall'Alfa di ARESE Message-ID: http://it.youtube.com/slaicobas From telviola at ecn.org Thu Nov 18 15:56:21 2010 From: telviola at ecn.org (telviola at ecn.org) Date: Thu, 18 Nov 2010 15:56:21 +0100 (CET) Subject: [Cslist] [Fwd: Le mani della Lega su Banche, aziende ed Enti pubblici] Message-ID: <2101.151.59.200.229.1290092181.squirrel@webmail.ecn.org> ---------------------------- Original Message ---------------------------- Subject: Le mani della Lega su Banche, aziende ed Enti pubblici From: "franco" Date: Thu, November 18, 2010 11:18 am To: "IO FASTWEB" -------------------------------------------------------------------------- LE MANI DELLA LEGA SU BANCHE, AZIENDE ED ENTI PUBBLICI Al razzismo da osteria della Lega si somma anche una marcia silenziosa verso l'occupazione di posti chiave non solo nelle fondazioni bancarie del Nord ma anche nella Rai e nei consigli di amministrazione dei grandi enti pubblici, Eni, Enel, Finmeccanica, Autostrade, Aeroporti, Asl e in tutte le pi? appetitose partecipate di Comuni e Province, mentre in poco tempo ha messo in piedi una parentopoli per distribuire posti e stipendi milionari a mogli, figli, cognati e amici da far impallidire per rapidit?, capillarit? ed efficienza ogni altro esempio precedente. come risulta dalla mappa pubblicata di recente dal settimanale "L'Espresso" (7/10/2010) LE MANI DELLA LEGA SULLE BANCHE I suoi uomini sono saldamente piazzati nelle fondazioni che controllano le pi? importanti banche del Piemonte e del Lombardo-Veneto. LOMBARDIA: rispondono direttamente a Giancarlo Giorgetti e Roberto Maroni: Massimo Ponzellini (Popolare di Milano); Luca Galli (Fondazione Cariplo); Rocco Corigliano (Fondazione Cariplo); Marcello Sala (Intesa Sanpaolo) PIEMONTE ? Calderoli a comandare, la cui consorte Gianna Gancia, presidente della provincia di Cuneo ha piazzato una sua collaboratrice, Giovanna Tealdi, nel Consiglio generale della Fondazione Caricuneo, socia dell'importante gruppo Ubi Banca. Rispondono direttamente a Roberto Calderoli e Roberto Cota: Giovanna Tealdi (Fondazione Cr Cuneo); Giovanni Quaglia (Fondazione Crt Torino); Domenico De Angelis (Popolare Novara) VENETO sono il governatore Zaia e l'ambizioso Flavio Tosi a farla da padrone sulle nomine nel Consiglio di amministrazione della Fondazione Cariverona, che ha quasi il 5% di Unicredit e che ha avuto un ruolo di punta nella cacciata di Profumo, tanto da aver suscitato i malumori dei loro compagni di merende lumbard che l'hanno presa come un'invasione di campo. Rispondono direttamente a Luca Zaia e Flavio Tosi: Amedeo Piva (Fed. Bcc Veneto); Giovanni Maccagnani (Fondazione Cariverona); Cesare Locatelli (Fondazione Cariverona); Damiano Monaldi (Fondazione Cariverona); Giuliano Lunardi (Fondazione Cariverona); Serena Todescato Serblin (Fondazione Cariverona); Michele Romano (Fondazione Cariverona); Paolo Richelli (Fondazione Cariverona); Claudio Ronco (Fondazione Cariverona); Sergio Genovesi (Fondazione Cariverona) ROMA: rispondono direttamente a: Umberto Bossi Rai: Antonio Marano (vice direttore generale); Gianluigi Paragone (vicedirettore Rai2); Massimo Ferrario (centro produzione Milano); Milo Infante (conduttore); NELLE AZIENDE PUBBLICHE ED ENTI PUBBLICI La Lega ha conquistato un numero considerevole di poltrone e di posti chiave in molte aziende ed enti pubblici, e non soltanto nelle regioni del Nord ma anche a livello centrale, nella "Roma ladrona" tanto odiata. LOMBARDIA ? la regione dove pi? forte e senza esclusione di colpi si va facendo la concorrenza all'interno della stessa coalizione che governa la Regione e il Paese, ovverosia tra Lega e PDL, per l'accaparramento delle poltrone che contano. Rispondono direttamente a Giancarlo Giorgetti e Roberto Maroni: Giuseppe Bonomi (Sea); Paolo Besozzi (Milano Serravalle); Piermario Sarina (Asam); Attilio Fontana (Fiera di Milano); Dario Galli (Finmeccanica); Leonardo Carioni (Expo 2015); Adriano Canziani (Infrastrutture lombarde); Giorgio Piatti (Enav); Bruno Caparini (A2A); Federico Terraneo (Agam-Agsm); Silvia Anna Bellinzona (Arpa Lombardia); Giampaolo Chirichelli (Finlombarda, Asm Pavia); Maria Elisabetta Serri (Metropolitana Milanese); Luciana Frosio Roncalli (Ferrovie Nord Milano); Antonio Turci (Sogemi); Lorenzo Demartini (Lombardia Informatica); Italico Maffini (Ansaldo Energia); Vittorio Bellotti (Fiera di Milano); Marco Reguzzoni (Sviluppo sistema fiere); Marco Ambrosini (Nolostand, Villa Erba) PIEMONTE: rispondono direttamente a Roberto Calderoli, Roberto Cota: Paolo Marchioni (Finpiemonte Partecipazioni); Claudio Dutto (Finpiemonte); Claudio Zanon (Citt? salute Torino). VENETO: rispondono direttamente a Luca Zaia e Flavio Tosi: Nicola Cecconato (14 incarichi); Paolo Paternoster (Agsm Verona); Roberto Loschi (Treviso Mercati); Mario Piovesan (La Marca Treviso); Stefano Busolin (La Marca Treviso); Attilio Schneck (Serenissima Spa); Leonardo Muraro (Veneto strade); Fulvio Zugno (Energia Veneto, Ulss8); Erick Zanata (Actt); Claudio Ronco (Ospedale San Bortolo, Vicenza) FRIULI-VENEZIA GIULIA: rispondono direttamente a Pietro Fontanini: Enzo Bortolotti (Autovie venete); Stefano Mazzolini (Promotour); Mirko Bellini (Ersa); Paolo Piccini (Ape); Loreto Mestroni (Ape); Francesco Moro (Gestione immobili); Giuseppe Tonutti (Ass Pordenone); Renato Pujatti (Finest) ROMA: rispondono direttamente a Umberto Bossi: Gianfrancesco Tosi (Enel); Mario Fabio Sartori (Inail); Dario Fruscio (Agea); Roberto Cadonati (Cinecitt?); Dario Galli (Finmeccanica); Mauro Michielon (Poste); Guido Tronconi (Fintecna); Giuseppe Maranesi (Gse); Francesco Belsito (Fincantieri) (fonte: "L'Espresso" 7/10/2010) -------------- next part -------------- An HTML attachment was scrubbed... URL: From telviola at ecn.org Fri Nov 19 18:10:52 2010 From: telviola at ecn.org (telviola at ecn.org) Date: Fri, 19 Nov 2010 18:10:52 +0100 (CET) Subject: [Cslist] [Fwd: I: [psichiatriafuckyou] I: conferenz.stampa del telefono viola di milano-morti in contenzione spdc niguarda] Message-ID: <62934.1.123.13.139.1290186652.squirrel@webmail.ecn.org> ---------------------------- Original Message ---------------------------- Subject: I: [psichiatriafuckyou] I: conferenz.stampa del telefono viola di milano-morti in contenzione spdc niguarda From: Date: Fri, November 19, 2010 5:47 pm To: telviola_t28 at inventati.org telviola at ecn.org -------------------------------------------------------------------------- --- Ven 19/11/10, r> ha scritto: Da: > Oggetto: [psichiatriafuckyou] I: conferenz.stampa del telefono viola di milano-morti in contenzione spdc niguarda A: Data: Venerd?? 19 novembre 2010, 17:28 ?? --- Ven 19/11/10,> ha scritto: Da: r Oggetto: conferenz.stampa del telefono viola di milano-morti in contenzione spdc niguarda A: ambulatorio.popolare at inventati.org, " t>, antipsichiatriapisa at inventati.org, Data: Venerd?? 19 novembre 2010, 17:24 invece di lunedi,martedi alle ore 12.00,tribunale di milano v8ia freguglia salastampa tribunale, inoltriamo proximamente comunicato coll.telefono viola -T28 via dei transiti28 02.2846009-www.ecn.org/telviola __._,_.___ Rispondi a mittente | Rispondi a gruppo | Rispondi post su web | Crea nuovo argomento Messaggi sullo stesso tema (1) Attivit?? recenti: Visita il tuo gruppo Per annullare l'iscrizione a questo gruppo, manda una mail all'indirizzo: psichiatriafuckyou-unsubscribe at yahoogroups.com Passa a: Solo testo, Email giornaliera ??? Annulla iscrizione ??? Condizioni generali di utilizzo del servizio . __,_._,___ -------------- next part -------------- An HTML attachment was scrubbed... URL: From telviola at ecn.org Sun Nov 21 18:36:00 2010 From: telviola at ecn.org (telviola at ecn.org) Date: Sun, 21 Nov 2010 18:36:00 +0100 (CET) Subject: [Cslist] [Fwd: 25 11 2010 PRESIDIO ANTISFRATTO] Message-ID: <3383.151.59.201.241.1290360960.squirrel@webmail.ecn.org> ---------------------------- Original Message ---------------------------- Subject: 25 11 2010 PRESIDIO ANTISFRATTO From: coa.transiti at inventati.org Date: Sat, November 20, 2010 2:21 pm To: "telviola" -------------------------------------------------------------------------- CONTRO I PADRONI DELLA CITTA' COSTRUIRE OPPOSIZIONE SOCIALE GIOVEDI' 25 NOVEMBRE dalle h.6 PRESIDI ANTISFRATTO in VIA DEI TRANSITI 28 - MM Pasteur e in VIA TORRICELLI 19 - MM Romolo MILANO La mattina del 25 novembre ?? previsto lo sgombero dell'Ambulatorio Medico Popolare e di un appartamento della casa occupata di via dei transiti 28, a milano. Nella stessa giornata l'attacco si estende ad un altro spazio sociale, il Circolo dei Malfattori, un centro anarchico occupato nel lontano 1976 insieme a tutto lo stabile, e ad un appartamento in via torricelli 19, nella zona ticinese. La casa di via dei transiti fu occupata nel 79 e rappresenta da 30 anni un esempio di lotta per il diritto ad un tetto, senza pagarlo con un intero stipendio, e uno spazio di aggregazione. Una lotta necessaria, oggi pi?? di ieri, in una citt?? che vanta gli affitti e i costi delle case pi?? alti e dove le case popolari sono svendute a privati e subiscono continui aumenti di canone. L'Ambulatorio Medico Popolare fu occupato e aperto nel 94 e rappresenta 16 anni di lotta per il diritto alla salute, contro ogni forma di razzismo ed esclusione. Un patrimonio da difendere di fronte ad un governo di forte matrice fascista che taglia sanit??, istruzione, cultura, salari e pensioni, attacca il diritto allo sciopero, istituisce continue campagne e leggi razzistecontro i migranti e cerca di nascondere crisi e precariet?? fomentando odio razziale per dividere gli sfruttati e garantire sempre gli interessi di ricchi e padroni. COA T28 From cobas at inwind.it Mon Nov 22 00:15:45 2010 From: cobas at inwind.it (cobas at inwind.it) Date: Mon, 22 Nov 2010 00:15:45 +0100 Subject: [Cslist] =?iso-8859-1?q?SLAI_COBAS=2C_SODDISFAZIONE_PER_L=92ASSEM?= =?iso-8859-1?q?BLEA__DI__VALDAGNO?= Message-ID: SLAI COBAS Sindacato dei lavoratori autorganizzati intercategoriale Sede legale: via Masseria Crispi 4 / 80038 Pomigliano D'Arco NA / Tel. 081 8037023 Sede nazionale: Viale Liguria, 49 20143 Milano / Tel. 02 8392117 Comunicato Stampa SLAI COBAS, SODDISFAZIONE PER L?ASSEMBLEA DI VALDAGNO Valdagno, citt? del vicentino, dove anche le piazze denotano l?inquietante ?presenza? della dinastia Marzotto, nella serata di venerd? 19 novembre ha ospitato l? attesa assemblea sulla vicenda ormai nota come il caso Marlane. L?evento, mediato in modo egregio da Annalisa dell?organizzazione Primomaggio, era stato organizzato in quella sede dallo SLAI Cobas nazionale e dal rappresentante della sicurezza nella Marzotto locale Daniele Faccin, per far conoscere le implicazioni che hanno determinato negli anni la strage operaia di Praia a Mare. Hanno relazionato: Mara Malavenda dello SLAI Cobas nazionale, Fulvio Aurora di Medicina Democratica, Daniele Faccin RSU CUB Marzotto e Alberto Cunto quale coordinatore provinciale SLAI Cobas di Cosenza. Di tutto rispetto la presenza in sala, a dimostrazione dell?importanza degli argomenti in agenda, e davvero alta era l?attenzione essendo del tutto simili i fenomeni che hanno investito negli anni l?azienda capofila e la periferica Marlane. Tra le presenze anche quella del collaboratore di ?Vicenza pi?? Giorgio Langella, l?unico organo d?informazione ad essersi speso ripetutamente sul caso Marlane. Nel corso della serata si ? fatto un excursus su quanto accaduto nella fabbrica praiese, si ? relazionato sull?inosservanza delle norme di tutela e si ? posto l?accento sulla frammentazione del sindacalismo e di quello di base in particolare. D?estremo interresse gl?interventi dei presenti in sala, da quelli di tipo medico a quelli inerenti il coinvolgimento ispettivo, ai referenti sindacali di movimenti impegnati nelle lotte in itinere. Tra le proposte, degna di nota tra le altre, quella di creare un coordinamento operativo tra realt? industriali omogenee, ad imitazione di quel ?modus operandi? attivo da circa un decennio tra attivisti delle due aziende nonostante li separassero mille chilometri. Si ? pure auspicato un maggior coinvolgimento dei movimenti vicini ai lavoratori, oggi impegnati a giorni alterni e raramente in modo mirato e producente, specialmente quando sono subalterne a partiti od a caste politico-sindacali. Ovviamente ampia soddisfazione, e tra gli organizzatori e tra le persone che hanno seguito con partecipazione l?intera assemblea. Praia a Mare, 21 novembre 2010 Alberto Cunto coordinatore Slai Cobas prov. di Cosenza coordinamento nazionale Slai Cobas From ci.pi79 at libero.it Mon Nov 22 10:41:29 2010 From: ci.pi79 at libero.it (Cinzia Pietribiasi) Date: Mon, 22 Nov 2010 01:41:29 -0800 (PST) Subject: [Cslist] Invito a collegarsi su LinkedIn Message-ID: <1978090395.6336720.1290418889442.JavaMail.app@ech3-cdn12.prod> LinkedIn ------------ Vorrei aggiungerti alla mia rete professionale su LinkedIn. -Cinzia Cinzia Pietribiasi Libero professionista Istruzione primaria e secondaria Bologna, Italia Conferma che conosci Cinzia Pietribiasi https://www.linkedin.com/e/-nazy4l-ggt637j3-1f/isd/1934813555/Qqs3CX-X/ -- (c) 2010, LinkedIn Corporation -------------- next part -------------- An HTML attachment was scrubbed... URL: From telviola at ecn.org Wed Nov 24 09:14:19 2010 From: telviola at ecn.org (telviola at ecn.org) Date: Wed, 24 Nov 2010 09:14:19 +0100 (CET) Subject: [Cslist] [Fwd: 25 11 2010 PRESIDIO ANTISFRATTO] Message-ID: <1316.151.59.201.189.1290586459.squirrel@webmail.ecn.org> ---------------------------- Original Message ---------------------------- Subject: 25 11 2010 PRESIDIO ANTISFRATTO From: coa.transiti at inventati.org Date: Sat, November 20, 2010 2:21 pm To: "telviola" -------------------------------------------------------------------------- CONTRO I PADRONI DELLA CITTA' COSTRUIRE OPPOSIZIONE SOCIALE GIOVEDI' 25 NOVEMBRE dalle h.6 PRESIDI ANTISFRATTO in VIA DEI TRANSITI 28 - MM Pasteur e in VIA TORRICELLI 19 - MM Romolo MILANO La mattina del 25 novembre ?? previsto lo sgombero dell'Ambulatorio Medico Popolare e di un appartamento della casa occupata di via dei transiti 28, a milano. Nella stessa giornata l'attacco si estende ad un altro spazio sociale, il Circolo dei Malfattori, un centro anarchico occupato nel lontano 1976 insieme a tutto lo stabile, e ad un appartamento in via torricelli 19, nella zona ticinese. La casa di via dei transiti fu occupata nel 79 e rappresenta da 30 anni un esempio di lotta per il diritto ad un tetto, senza pagarlo con un intero stipendio, e uno spazio di aggregazione. Una lotta necessaria, oggi pi?? di ieri, in una citt?? che vanta gli affitti e i costi delle case pi?? alti e dove le case popolari sono svendute a privati e subiscono continui aumenti di canone. L'Ambulatorio Medico Popolare fu occupato e aperto nel 94 e rappresenta 16 anni di lotta per il diritto alla salute, contro ogni forma di razzismo ed esclusione. Un patrimonio da difendere di fronte ad un governo di forte matrice fascista che taglia sanit??, istruzione, cultura, salari e pensioni, attacca il diritto allo sciopero, istituisce continue campagne e leggi razzistecontro i migranti e cerca di nascondere crisi e precariet?? fomentando odio razziale per dividere gli sfruttati e garantire sempre gli interessi di ricchi e padroni. COA T28 From telviola at ecn.org Wed Nov 24 14:58:29 2010 From: telviola at ecn.org (telviola at ecn.org) Date: Wed, 24 Nov 2010 14:58:29 +0100 (CET) Subject: [Cslist] Fwd: [Emerson_news] Emerson Vague - rassegna cinema dicembre Message-ID: <2893.151.59.200.32.1290607109.squirrel@webmail.ecn.org> ---------------------------- Original Message ---------------------------- Subject: Fwd: [Emerson_news] Emerson Vague - rassegna cinema dicembre From: telviola_t28 at inventati.org Date: Wed, November 24, 2010 2:35 pm To: psichiatriafuckyou at yahoogroups.com telviola at ecn.org -------------------------------------------------------------------------- -------- Original Message -------- Subject: [Emerson_news] Emerson Vague - rassegna cinema dicembre Date: Mon, 22 Nov 2010 12:09:36 +0100 From: "assemblea at csaexemerson.it" To: emerson_news at inventati.org Reply-To: "assemblea at csaexemerson.it" , Newsletter del csa nEXt emerson Da giovedi??? 2 dicembre parte per 4 giovedi??? di fila, feste escluse, la mini rassegna ???Emerson Vague??? Tutti i film saranno serviti con the, tisane e biscottti gio 2 dicembre 2010, ore 21:45 Agente Lemmy Caution Missione Alphaville (J.L. Godard) gio 9 dicembre 2010, ore 21:45 Fino all??? ultimo respiro (J.L. Godard) gio 16 dicembre 2010, ore 20:45 Les amants regulairs (L. Garrel) ...?? un film molto lungo???storia d??? amore e impegno politico durante il maggio francese??? e dalla novelle vague al neue kino: gio 13 gennaio 2011, ore 21;45 Nel corso del tempo (W. Wenders) _______________________________________________ Emerson_news mailing list Emerson_news at inventati.org https://www.autistici.org/mailman/listinfo/emerson_news From giacs at katamail.com Thu Nov 25 02:22:11 2010 From: giacs at katamail.com (giacs at katamail.com) Date: Thu, 25 Nov 2010 02:22:11 +0100 Subject: [Cslist] CONFERENZA PUBBLICA Message-ID: <64886.1290648131@katamail.com> An HTML attachment was scrubbed... URL: From giacs at katamail.com Thu Nov 25 02:40:46 2010 From: giacs at katamail.com (giacs at katamail.com) Date: Thu, 25 Nov 2010 02:40:46 +0100 Subject: [Cslist] RIVOLUZIONE COMUNISTA Message-ID: <65064.1290649246@katamail.com> An HTML attachment was scrubbed... URL: From telviola at ecn.org Thu Nov 25 05:10:09 2010 From: telviola at ecn.org (telviola at ecn.org) Date: Thu, 25 Nov 2010 05:10:09 +0100 (CET) Subject: [Cslist] [Fwd: I: Re: I: Il Giorno - Milano - La denuncia di Telefono Viola: "Abusi e violenze] Message-ID: <1739.151.59.200.73.1290658209.squirrel@webmail.ecn.org> ---------------------------- Original Message ---------------------------- Subject: I: Re: I: Il Giorno - Milano - La denuncia di Telefono Viola: "Abusi e violenze From: "" Date: Wed, November 24, 2010 3:29 pm To: antipsichiatriapisa at inventati.org ass.alter at tiscali.it " -------------------------------------------------------------------------- --- Mer 24/11/10, ha scritto: > Oggetto: Re: I: Il Giorno - Milano - La denuncia di Telefono Viola: "Abusi e violenze A: "" Data: Mercoled? 24 novembre 2010, 14:17 link sulla vicenda sul sito dell'amp http://www.ambulatoriopopolare.org/index.php/notizie/107-il-telefono-viola-denuncia-i-reparti-psichiatrici-di-milano -------------- next part -------------- An HTML attachment was scrubbed... URL: From telviola at ecn.org Fri Nov 26 11:17:25 2010 From: telviola at ecn.org (telviola at ecn.org) Date: Fri, 26 Nov 2010 11:17:25 +0100 (CET) Subject: [Cslist] [Fwd: I: [fori-sociali] FW: ] Presentazione ZAPRUDER 23 - Memoria e rappresentazioni del colonialismo italiano] Message-ID: <4172.151.59.202.191.1290766645.squirrel@webmail.ecn.org> ---------------------------- Original Message ---------------------------- Subject: I: [fori-sociali] FW: ] Presentazione ZAPRUDER 23 - Memoria e rappresentazioni del colonialismo italiano From: "pietro clerici" Date: Fri, November 26, 2010 10:58 am To: csabarattolo at yahoogroups.com cpa-news at hackbloc.net territorio-msf at yahoogroups.com psichiatriafuckyou at yahoogroups.com libertari at yahoogroups.com telviola at ecn.org -------------------------------------------------------------------------- --- Gio 25/11/10, damiano * ha scritto: Da: damiano * Oggetto: [fori-sociali] FW: ] Presentazione ZAPRUDER 23 - Memoria e rappresentazioni del colonialismo italiano A: "Fori Sociali" Data: Gioved?? 25 novembre 2010, 21:44 ?? Date: Tue, 23 Nov 2010 23:39:51 +0000 To: rivistoriantago at inventati.org CC: storia_e_conflitto at yahoogroups.com Subject: [Rivistoriantago] Presentazione ZAPRUDER 23 - Memoria e rappresentazioni del colonialismo italiano ZAPRUDER 23 Memoria e rappresentazioni del colonialismo italiano Bologna venerd?? 26 Novembre Ore 21 Spazio pubblico xm24 via Fioravanti 24 Introduce Maurizio Bergamaschi Intervengono Sabrina Marchetti Vincenza Perilli Elena Petricola Eleonora Pizzinat Andrea Tappi http://www.storieinmovimento.org/ come arrivare: http://www.ecn.org/xm24/article/134/dove-siamo _______________________________________________ Rivistoriantago mailing list Rivistoriantago at inventati.org https://www.autistici.org/mailman/listinfo/rivistoriantago [Sono state eliminare la parti non di testo del messaggio] __._,_.___ Rispondi a mittente | Rispondi a gruppo | Rispondi post su web | Crea nuovo argomento Messaggi sullo stesso tema (1) Attivit?? recenti: Nuovi File 4 Visita il tuo gruppo Moderiamoci: no reply alla lista, messaggi personali alle persone, no flames. Gli attachment sono stati disabilitati. Tutti possono iscriversi e intervenire nella mailing list. Puo' essere utile che chi scrive segnali a quale forum locale sta partecipando. Per annullare l'iscrizione a questo gruppo, manda una mail all'indirizzo: fori-sociali-unsubscribe at yahoogroups.com Passa a: Solo testo, Email giornaliera ??? Annulla iscrizione ??? Condizioni generali di utilizzo del servizio . __,_._,___ -------------- next part -------------- An HTML attachment was scrubbed... URL: