From telviola at ecn.org Sat Aug 1 12:20:39 2009 From: telviola at ecn.org (telviola at ecn.org) Date: Sat, 1 Aug 2009 12:20:39 +0200 (CEST) Subject: [Cslist] [Fwd: [Redditolavoro] Fw: Impronte digitali per entrare in cantiere] Message-ID: <2790.151.59.200.109.1249122039.squirrel@webmail.ecn.org> ---------------------------- Original Message ---------------------------- Subject: [Redditolavoro] Fw: Impronte digitali per entrare in cantiere From: "bastamortesullavoro at domeus.it" Date: Sat, August 1, 2009 6:53 am To: redditolavoro at lists.ecn.org -------------------------------------------------------------------------- ----- Original Message ----- From: bastamortesullavoro To: bastamortesullavoro Sent: Saturday, August 01, 2009 6:33 AM Subject: Impronte digitali per entrare in cantiere Impronte digitali per entrare in cantiere Bergamo, nuove regole contro il lavoro nero per la costruzione del maxi ospedale. Critici i sindacati BERGAMO - ?Dammi il cinque? d' ora in avanti non sar? pi? un invito riservato a sportivi osannanti o ai detenuti all' ingresso delle prigioni. Il controllo delle impronte digitali diventer? anche l' inconsueto metodo scelto dagli Ospedali Riuniti di Bergamo per controllare che al mega- cantiere del nuovo ospedale, un' opera da 340 milioni di euro al via entro fine anno, accedano solo persone autorizzate. Il fine ? chiaro: combattere il lavoro nero e tutte le forme di irregolarit? che spesso si annidano tra le pieghe dell' edilizia. Ma lo strumento, mai sperimentato in questo campo, ancor prima di essere applicato d? gi? adito a commenti quantomeno sorpresi. Anche da parte di chi (i sindacati) solo poche settimane fa aveva siglato un corposo protocollo d' intesa con l' azienda ospedaliera per vigilare sui tanti capitoli (dalla sicurezza al lavoro nero) di un' operazione di portata storica. Gigi Petteni, segretario provinciale Cisl, non nasconde le sue perplessit?. ?Tutto ci? che si pu? fare per evitare incidenti o irregolarit? ? bene accetto. Mi auguro, per?, che si vogliano adottare metodi rispettosi della dignit? dei lavoratori?. Il controllo delle impronte digitali per accedere al cantiere ? una novit? assoluta anche per il sindacalista: ?Crediamo che, senza ricorrere a soluzioni discutibili, ci siano gi? gli strumenti per vigilare sui lavori?. Per il direttore amministrativo dell' ospedale Carlo Bonometti, invece, la sorpresa non ha ragion d' essere. ?E' un sistema gi? in uso in alcuni istituti di credito. Lo applica, per esempio, una banca del mio paese, Borgosatollo, in provincia di Brescia?. Magari non ? proprio la stessa cosa, ma la preoccupazione dell' azienda ospedaliera ? di avere un controllo rigoroso su quanti, a vario titolo, frequenteranno il cantiere. Sarebbe doppiamente paradossale un infortunio nel luogo deputato alla cura della salute. La casistica degli incidenti mostra che spesso le vittime sono lavoratori non in regola. Ecco perch? diventa importante una rigorosa barriera iniziale. ?Ma noi crediamo che una riduzione dei rischi sarebbe garantita dalla limitazione dei sub-appalti?, ribatte il segretario Cisl. Sindacati e azienda ospedaliera sono comunque concordi che quello che si aprir? entro l' anno sar? un cantiere importante da molti punti di vista. Per le dimensioni (600 mila metri cubi di volumetria, 900 posti letto) e la quantit? di maestranze impiegate (6-700 persone al giorno), ma anche per la sua complessit?. Cos? il direttore generale dei Riuniti Stefano Rossattini ha puntato su una Commissione aggiudicatrice di alto profilo. Sar? presieduta dal tenente generale Vito Carlucci e sar? composta anche dall' architetto Gerolamo Corno (in qualit? di responsabile della struttura edilizia sanitaria della Regione), dall' avvocato Roberto Massari (esperto in Diritto amministrativo), dal dottor Umberto Gavazzeni (commercialista) e dal dottor Enrico Gamba (esperto di procedura di gara). Toccher? a loro vagliare le offerte presentate dai sette gruppi di aziende che partecipano alla gara d' appalto. Il cronogramma messo a punto dall' azienda prevede che l' aggiudicazione dei lavori avvenga entro il 20 ottobre. La posa della prima pietra di quello che diventer? l' ospedale Papa Giovanni XXIII ? in programma prima di Natale. Dopodich? la macchina partir? a pieno regime, per arrivare a completare l' opera tra la fine del 2007 e l' inizio del 2008. Finora i tempi sono stati sostanzialmente rispettati, ma il difficile, come dimostrano precedenti esperienze (vedi l' ospedale di Lecco) viene adesso. L' obbiettivo ? duplice: da un lato, rispettare la scadenza (anche perch? i Riuniti mostrano il peso dei loro 70 anni); dall' altro, evitare che il mega-cantiere finisca al centro delle polemiche per infortuni o irregolarit?. Cesare Zapperi SICUREZZA, CONTROLLO E INCIDENTI Il mega-cantiere del nuovo ospedale di Bergamo, un' opera da 340 milioni, aprir? entro la fine dell' anno IL SISTEMA Un ?pass? elettronico Gli Ospedali Riuniti di Bergamo rileveranno le impronte ai lavoratori del mega-cantiere. Un modo per combattere il lavoro nero e ogni forma di irregolarit?. Una novit? assoluta anche per gli stessi sindacati IL PRECEDENTE In uso nelle banche Rilevare le impronte digitali ? un sistema antirapina gi? adottato in alcune banche (foto). Pi? sicuro di porte blindate e metal detector. All' ingresso i clienti sono invitati a lasciare le loro impronte. Problemi di privacy? I dati vengono eliminati dopo sette giorni I NUMERI 230 morti sul lavoro Sono 230 i morti sul lavoro in Lombardia nel 2003 (dati Inail), su 164.172 infortuni, in calo di una sola unit? rispetto al 2002. A livello provinciale Milano ? in vetta alla classifica con 55 casi, davanti a Brescia (46) e Bergamo (35) IL SEGRETARIO CISL Mi auguro si adottino metodi rispettosi della dignit? dei lavoratori L' AMMINISTRATORE Non c' ? ragione di sorprendersi ? un sistema gi? in uso in alcune banche Zapperi Cesare Pagina 52 (15 settembre 2004) - Corriere della Sera Per cancellarti da questo gruppo clicca qui L'utilizzo di domeus ? definito dai Termini e Condizioni di eCircle Srl __________ Informazione NOD32 4294 (20090731) __________ Questo messaggio ? stato controllato dal Sistema Antivirus NOD32 http://www.nod32.it -- Io utilizzo la versione gratuita di SPAMfighter. Siamo una comunit? di 6 milioni di utenti che combattono lo spam. Sino ad ora ha rimosso 3030 mail spam. Gli utenti paganti non hanno questo messaggio nelle loro email . Prova gratuitamente SPAMfighter qui:http://www.spamfighter.com/lit _______________________________________________ Redditolavoro mailing list Redditolavoro at lists.ecn.org http://lists.ecn.org/mailman/listinfo/redditolavoro -------------- next part -------------- An HTML attachment was scrubbed... URL: From telviola at ecn.org Sun Aug 2 16:14:45 2009 From: telviola at ecn.org (telviola at ecn.org) Date: Sun, 2 Aug 2009 16:14:45 +0200 (CEST) Subject: [Cslist] [Fwd: [Redditolavoro] sgombero fabbrica INSEE] Message-ID: <1067.151.59.201.160.1249222485.squirrel@webmail.ecn.org> ---------------------------- Original Message ---------------------------- Subject: [Redditolavoro] sgombero fabbrica INSEE From: telviola at ecn.org Date: Sun, August 2, 2009 4:13 pm To: redditolavoro at lists.ecn.org -------------------------------------------------------------------------- STAMATTINA INGENTI FORZE DEL DIS-ORDINE HANNO SGOMBERATO LA INSEE OCCUPATA.SU ORDINE DELLA PREFETTURA,ATTUALMENTE IN CORSO PRESIDIO FUORI DALLA FABBRICA,CIRCA 200 PERSONE LA INSEE ERA OCCUPATA DA + DI UN ANNO,LA INSSE ERA IL COMPARTO DELLA INNOCENTIMETALLURGIA SOLIDARIETA AGLI OCCUPANTI Coll.del telefono viola di milano-T28 Okkupato Ass.A.L.T.E.R. LA INSEE E' IN FONDO A VIA RUBATTINO ZONA ORTICA-LAMBRATE MILANO _______________________________________________ Redditolavoro mailing list Redditolavoro at lists.ecn.org http://lists.ecn.org/mailman/listinfo/redditolavoro From telviola at ecn.org Tue Aug 4 07:33:31 2009 From: telviola at ecn.org (telviola at ecn.org) Date: Tue, 4 Aug 2009 07:33:31 +0200 (CEST) Subject: [Cslist] [Fwd: AL FORTE DAL 4 AL 9 AGOSTO 2009] Message-ID: <1091.151.59.202.223.1249364011.squirrel@webmail.ecn.org> ---------------------------- Original Message ---------------------------- Subject: AL FORTE DAL 4 AL 9 AGOSTO 2009 From: "csoa Forte Prenestino" Date: Mon, August 3, 2009 5:46 pm To: telviola at ecn.org -------------------------------------------------------------------------- . AL FORTE DAL 4 AL 9 AGOSTO 2009 ciao telviola milano . . csoa forte prenestino e cinemaforte presentano dal 21 luglio all'11 agosto :::CENTOCELLE CITY MOVIES 2009::: torna l'appuntamento estivo col cinema all'aperto, anche quest'anno doppio schermo!! in funzione Taverna, Chiringuito EKO, Enoteca terraTERRA inizio proiezioni ore 22.30 - ingresso libero programma completo . . martedi 4 agosto ARENA PARCO THE WRESTLER (USA 2008) di Darren Aronofsky con Mickey Rourke, Marisa Tomei, Evan Rachel Wood Randy Ram Robinson era un wrestler professionista di rinomata fama alla fine degli anni '80. Vent'anni dopo tira avanti esibendosi per i fans del duro wrestling nelle palestre dei licei e nelle comunit?? del New Jersey. Allontanatosi dalla figlia, incapace di sostenere un vero rapporto, Randy vive per il brivido dello show, per l'adrenalina del combattimento e per l'adorazione dei fans che gli rimangono. Colto da un infarto durante un combattimento, il dottore gli dice di eliminare gli steroidi e di sospendere i combattimenti di wrestling. Costretto a lasciare lo show-business, Randy comincia a riflettere sulla sua vita. ARENA CHIRINGUITO L'ONDA (Ger 2008) di Dennis Gansel con J??rgen Vogel, Frederick Lau, Max Riemelt, Jennifer Ulrich Germania, oggi. Durante la settimana delle esercitazioni, l'insegnante di liceo Rainer Wenger propone un esperimento per mostrare ai suoi studenti come funziona un governo totalitario. Inizia cos?? un gioco di ruolo dalle tragiche conseguenze: quella che era cominciata come un'innocua illustrazione di concetti come disciplina e comunit??, si trasforma in un vero e proprio "movimento" - L'Onda. E quando alla fine il conflitto esplode in tutta la sua violenza, l'insegnante decide di interrompere l'esperimento, ma ormai ?? troppo tardi, l'Onda ?? sfuggita al suo controllo. . . giovedi 6 agosto ARENA PARCO GRAN TORINO (USA 2008) di Clint Eastwood con Clint Eastwood, Cory Hardrict, Geraldine Hughes, Brian Haley Un veterano della guerra in Korea, Walt Kowalski, vive in un quartiere popolato proprio da koreani. Il suo carattere difficile, lo ha portato, negli anni, ad allontanarsi dai suoi famigliari, ed ora che nel suo quartiere si sta scatenando una guerra tra bande rivali, si ritrova sempre pi?? solo. Quando, per??, le schermaglie arrivano ad interessare il suo vicino di casa, nonostante questi cerchi di rubargli la sua Ford Gran Torino del 1972 custodita gelosamente in garage, Kowalski, interviene in sua difesa, mettendo a repentaglio la sua stessa vita. Per questo gesto l'uomo viene considerato un eroe, e per ringraziarlo, i suoi vicini, cercheranno di aiutarlo a riportare l'armonia con i suoi familiari. ARENA CHIRINGUITO LA BANDA BAADER-MEINHOF (Ger 2008) di Uli Edel con Martina Gedeck, Moritz Bleibtreu, Bruno Ganz Germania occidentale, anni 70. Bombe, attentati mortali insieme alla paura e alla minaccia di un nemico interno scuotono le fragili fondamenta della giovane democrazia tedesca. I pi?? radicali figli della generazione nazista guidati da Andreas Baader, Ulrike Meinhof e Gudrun Ensslin combattono una violenta guerra contro ci?? che percepiscono come la nuova faccia del fascismo: l'imperialismo americano sostenuto dalle istituzioni tedesche nelle quali ancora agiscono uomini dal passato nazista. . . csoa forte prenestino e teatroforte prenesentano dal 3 al 9 agosto HAMLETFABRIK Dal 3 al 9 agosto il gruppo teatrale berlinese NNU (Necessario NuovoUnderground) sar?? a Roma, presso il TeatroForte, csoaForte Prenestino, dove si svolger?? un laboratorio di ricerca aperto, prima tappa del progetto HAMLETFABRIK. Il materiale di lavoro saranno i testi Hamletmaschine e Descrizione di un quadro di Heiner M??ller. LA CRISI INTORNO A NOI! LA CRISI IN NOI! ma: CI SIAMO NOI! Tutti quanti vorranno interagire con questo tema sono invitati a condividere con noi questo processo di ricerca. Il pernottamento ?? umile, ma accogliente, ci occuperemo di noi e delle nostre necessit??. Sotto la guida di Uwe Schmieder svilupperemo performance di teatro, danza, musica che verranno provate e performate davanti ad un pubblico. Tutti quanti vorranno esserci, sono invitati - e responsabili della propria arte. La tappa conclusiva del progetto ?? prevista a Berlino nel Theaterkapelle fra dicembre e gennaio. Qui in Germania saremo felici di ricambiare l'ospitalit?? ricevuta - e organizzarci come possiamo per farvi venire tutti da noi. IL LABORATORIO ?? APERTO A TUTTI - ARTISTI E NON. NON E??? ASSOLUTAMENTE NECESSARIO CONOSCERE IL TEDESCO, NE??? L???INGLESE. LA LINGUA UFFICIALE SARA??? QUELLA CHE CI PERMETTERA??? DI COMUNICARE FRA DI NOI, QUALUNQUE ESSA SIA. ?? un lavoro su di s?? e sui testi Hamletmaschine e Descrizione di un quadro. Per il progetto Hamletfabrik che si svolger?? a Berlino tra dicembre 2009 e gennaio 2010. Che tutte le strade portano a Berlino - passando per Roma! info e programma completo . . 20 luglio 2009 G8 GENOVA 2001 le forze dell'ordine non pagano mai MA NOI RESISTIAMO E NON DIMENTICHIAMO con Carlo davanti agli occhi e nel cuore . . STOP G8 VOSTRI GLI AFFARI, VOSTRA LA CRISI, VOSTRO IL CONTO: NON PAGHIAMO NOI! . 0-------------------0 durante la settimana in funzione, Taverna, pub "12deTutto", sala da the inTHErferenze, enoteca terraTERRA, Infoshop, Cinemaforte, corsi e laboratori: more info su www.forteprenestino.net 0-------------------0 csoa forte prenestino via federico delpino - centocelle - roma segreteria 06.21807855 dal lun al ven 18.00/21.00 www.forteprenestino.net - mail to: forte at ecn.org tram 5-19-14 bus 542 ___________________________________________________________ Stai ricevendo questa Newsletter perch? ti sei iscritto al servizio su http://www.forteprenestino.net. Per cancellarti clicca su: http://www.forteprenestino.net/index.php?option=com_letterman&task=unsubscribe&Itemid=79 -------------- next part -------------- An HTML attachment was scrubbed... URL: From telviola at ecn.org Tue Aug 4 10:41:39 2009 From: telviola at ecn.org (telviola at ecn.org) Date: Tue, 4 Aug 2009 10:41:39 +0200 (CEST) Subject: [Cslist] [Fwd: [Redditolavoro] depistaggio continuo] Message-ID: <3221.151.59.202.223.1249375299.squirrel@webmail.ecn.org> ---------------------------- Original Message ---------------------------- Subject: [Redditolavoro] depistaggio continuo From: "Vittoria OLIVA" Date: Tue, August 4, 2009 9:25 am To: redditolavoro at lists.ecn.org -------------------------------------------------------------------------- http://roma.indymedia.org/node/11676#comment-14330 Io quando sento parlare di Fioravanti innocente, mi incazzo e mica poco! Come sapete sono contro la galera, a che serve? Ma parlare di innocenza, e cercare sempre i rei depistando di continuo ? nella logica dello STATO di cose presenti. La parola INNOCENTE ha un significato che non ? solo legale. Quale innocenza? Per i compagni Fioravanti ? questo http://www.reti-invisibili.net/robertoscialabba/ Nell'immediato parapiglia cade a terra, colpito al torace, un giovane di 24 anni, Roberto Scialabba. Il ragazzo non ? tuttavia ancora morto quando Valerio Fioravanti a bruciapelo, dopo essergli montato sopra, gli spara ulteriori due colpi alla nuca. ONORE A TUTTI I COMPAGNI MORTI COMBATTENDO CONTRO LO STATO E IL CAPITALE DISONORE A TUTTI I BOIA E IL LORO MANDANTE: LO STATO! vittoria L'Avamposto degli incompatibili www.controappunto.org _______________________________________________ Redditolavoro mailing list Redditolavoro at lists.ecn.org http://lists.ecn.org/mailman/listinfo/redditolavoro -------------- next part -------------- An HTML attachment was scrubbed... URL: From telviola at ecn.org Tue Aug 4 10:43:14 2009 From: telviola at ecn.org (telviola at ecn.org) Date: Tue, 4 Aug 2009 10:43:14 +0200 (CEST) Subject: [Cslist] [Fwd: I: [tml] [ZKnl027] 7 ANNI DI ZKSQUATT!!!] Message-ID: <3223.151.59.202.223.1249375394.squirrel@webmail.ecn.org> ---------------------------- Original Message ---------------------------- Subject: I: [tml] [ZKnl027] 7 ANNI DI ZKSQUATT!!! From: "pietro clerici" Date: Tue, August 4, 2009 9:40 am To: telviola at ecn.org -------------------------------------------------------------------------- --- Ven 31/7/09, ZKsquatt ha scritto: Da: ZKsquatt Oggetto: [tml] [ZKnl027] 7 ANNI DI ZKSQUATT!!! A: tacticalmedia at squat.net Data: Venerd?? 31 luglio 2009, 16:44 SETTE nani, SETTE spose per SETTE fratelli, SETTE mogli di noe, SETTE colori dell'arcobaleno, SETTE vizi capitali, SETTE virt??, SETTE giorni della settimana, SETTE arti, sotto al SETTE, SETTE meraviglie del mondo, SETTE in condotta, SETTE re di roma, SETTE note, SETTE colli, SETTE vite di un gatto... 7 ANNI DI ZK!!! 7 anni di autogestione 7 anni di autoproduzione sperimentando una vita diversa dalle proposte di questa societa' odiosa e prepotente. sudando sette camicie... puntando al settimo cielo... sabato 8 agosto '009 ore 10a.m. - da colazione ...a colazione _ore 10 a.m._ COLAZIONE/pranzo BELLA VITA PANZA PIENA niente soldi, niente commercio, porta qualcosa, condividilo con tutti. Per il piacere di autogestire l'inizio della giornata! _nel pomeriggio:_ ERBORISTERIA / spazio autogestito a cura del laboratorio erboristico autogestito di ZK. MASTERIZZAZIONE SELVAGGIA / Angolo per la libera condivisione di informazioni, testi, audio, video, contro la logica del copyright. Porta la tua pennetta usb, il tuo harddisk, i tuoi dati. Perche il modo migliore di difendere un opera ?? diffonderla. LABORATORIO DI SERIGRAFIA / Do it yourself stampa di magliette, crea tu quello che indossi no moda no fashion. by ???LA BOUTIQUE??? (il primo non-negozio di vestiario riciclato dove tutto costa niente) TUTTI ALL'ORTO / E' tempo di raccolta nell'orto di ZK. Incontro/Raccolto tra una zucchina e un peperone parliamo di come autoprodurre frutta e verdura. _ore 19_ APERITIVO/CENA MUSICALE Un po di sano ozio condito da sottofondi musicali live. _ore 22_ I N C O N C E R T O: MONSTERS CIRCLE (666%Rotten???nRollYeah) manuale di resistenza all'arte di MARCHO GRONGE ?? _ore 1_ METARUNAIT video selezioni di vero puro vecchio saggio metal... _ore 3_ KARAOKE D.I.Y. abbattiamo le frontiere tra pubblico e spettatore, espressione libera per surclassare lo starsystem! _ore 5_ COLAZIONE TECHNO cappuccino&bpm A CURA DI ZKDJSQUAD ....quando la notte sta per finire... e le prime luci dell'alba inizieranno a colorare il cielo... non dovremmo far altro che iniziare un altro anno sotto il segno dell???autogestione... inoltre.... VJset 3-d a cura di 3NKD - con occhialini anaglifici d.i.y. inclusi BIRRERIA AUTOGESTITA MATERIALE AUTOPRODOTTO AUGURI ZK! Scarica la locandina della serata!!! [1] Scarica l\'opuscolo "SUL SETTE" raccolta casuale randomica non riletta e molto probabilmente assolutamente inutile (pur tuttavia interessante) dedicata al numero sette. a cura di ZKSQUATT in occasione del suo settimo compleanno... [2] ------------------------- ??????????ZZZZZZZZZZ?? KKK??????KKK?? ?? ?? ?? ?? ?? ?? OOOOO" ZZZZZZZZZZ?? KKK?? KK?? ?? ?? ?? ?? ?? ?? OOOOOOO"?? ?? ?? ZZZZZ?? KKK KK?? ?? ?? ?? ??????/?? OOOOOOOOO?? ??????ZZZZ?????? KKKKK?? ?? ?? ?? ??????/?? ?? OOOOOOO"?? ?? ZZZ?? ?? ?? KKK KK?? ?? ?? ??????/____?? OOOOO" ?? ZZZ?? ?? ??????KKK?? KKK?? ?? ?? I?? ?? ?? I??????H"?? ?? ZZZ?? ?? ?? ?? KKK??????KKK?? ??????I AA?? I??????H"??????ZZZZZZZZZZZZKKK?? ?? KKK?? ?? I?? AA?? I??????H"??????ZZZZZZZZZZZZKKK ??????KKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKK SPAZIOCKUPATOLIBERATOAUTOGESTITORESISTENTE VIAEPAMINONDA12__traOSTIERDAM&PALOCCOHILLS c.colombo.da_Roma_mettiti_sulla_laterale.. 5??semaphoro_gira_A_destra_(nuntepoisbaja!) [VIACANALEDELLALINGUA]dopo1km_c.a.-cevedi! ------------------------------------------ info:>>>>>>>>>>>>>>>>spzkostia at hotmail.com [3] web:>>>>>>>>>>>>>>>>>http://zk.tmcrew.org/ [4] [][][][][][][][][][][][][][][][][][][][][] okkupare.senza.svendere.ne.compromettere!! continuare.ad.agitare.ed.essere.resistere!?? se non vuoi piu ricevere questa newsletter rispondi a questo messaggio mettendo come oggetto... BASTA!!! info:spzkostia at hotmail.com [5] web:http://zk.tmcrew.org/ [6] Links: ------ [1] http://www.tmcrew.org/zk/uploads/flyer/7anni_web.jpg [2] http://www.tmcrew.org/zk/pages/infopoint.php?id_inf=145 [3] mailto:spzkostia at hotmail.com [4] http://zk.tmcrew.org/ [5] mailto:spzkostia at hotmail.com [6] http://zk.tmcrew.org/ -----Segue allegato----- __________________________________________________ TacticalMedia list Archivio TM List:?? https://squat.net/pipermail/tacticalmedia/ http://squat.net/tmc/maillist.html Per iscriversi o cancellarsi: https://squat.net/mailman/listinfo/tacticalmedia Tactical Media Crew - http://www.tmcrew.org __________________________________________________ -------------- next part -------------- An HTML attachment was scrubbed... URL: From telviola at ecn.org Tue Aug 4 10:43:50 2009 From: telviola at ecn.org (telviola at ecn.org) Date: Tue, 4 Aug 2009 10:43:50 +0200 (CEST) Subject: [Cslist] Fwd: Re: [Epicentro-solidale] varie Message-ID: <3224.151.59.202.223.1249375430.squirrel@webmail.ecn.org> ---------------------------- Original Message ---------------------------- Subject: Fwd: Re: [Epicentro-solidale] varie From: telviola_t28 at inventati.org Date: Tue, August 4, 2009 7:40 am To: telviola at ecn.org -------------------------------------------------------------------------- -------- Original Message -------- Subject: Re: [Epicentro-solidale] varie Date: Mon, 03 Aug 2009 19:47:09 +0200 From: "merlofefo at gmail.com" To: epicentro-solidale at autistici.org Reply-To: epicentro-solidale at autistici.org colgo l'occasione, per spedirvi il comunicato della ReteNoPonte, onestamente credo che questa del ponte sullo stretto entri di diritto nella top ten delle "grandi idiozie" mai fatte dalla storia dell'essere umano. Affamer?? le tasche di uno stato gi?? povero arricchendo quelle di una 'ndrangheta gia ricca, mentre i cantieri distruggeranno due regioni, per via delle conseguenze ambientali e delle condizioni lavorative. mi auguro che tutt*, dove possibile, facciano girare questo comunicato e le informazioni in esso contenute. Io alla manifestazione ci sar??. e.... "Se non vieni allo Stretto non ci tieni"!!! sal??t Frodo 8 AGOSTO MANIFESTAZIONE NOPONTE A MESSINA L???8 agosto per dire no all???ennesima ???mucca da mungere??? Stanno andando avanti, stanno costruendo il loro ???Ponte??? fatto di colate di cemento, speculazione, disprezzo per la democrazia. I cittadini che scenderanno in piazza l???8 agosto a Messina non si opporranno semplicemente ad una singola opera, ma ad una concezione sbagliata, ad un modello perverso. La manifestazione organizzata dalla ???Rete No Ponte??? ?? il frutto di un lungo percorso costruito negli anni che ora si arricchisce di una precisa richiesta, ri-orientare la spesa pubblica allontanandola da grandi opere inutili, dannose e non volute verso la riqualificazione del territorio, a cominciare dalla messa in sicurezza anti-sismica, ed infrastrutture di prossimit??, come il traghettamento pubblico dello Stretto. Le adesioni di associazioni ambientaliste (WWF, Italia Nostra, Legambiente), quelle di partiti e soggetti politici (Sinistra e Libert??, Rifondazione comunista, Pdci, Pcl, Bene Comune, Federazione anarchica siciliana, Unit?? comunista), sindacati (Rdb, Cub, Cobas, Orsanavigazione), centri sociali (Cartella, Zetalab, ExKarcere, Ask, Auro), reti territoriali (Coordinamento catanese No G8, Cordinamento ibleo per la difesa dalle nocivit??), comitati cittadini (Giovani e Messina, Energia messinese), un???infinit?? di piccole e grandi realt??, tantissimi cittadini e non da ultimo le numerose presentazioni sul territorio del libro ???Ponte sullo Stretto e mucche da mungere??? sono i segnali inequivocabili di una consapevolezza che non si ?? mai sopita. Numerosi pullman arriveranno da Palermo, Ragusa, Siracusa, Catania, Reggio Calabria e Cosenza. Nel corso degli anni si ?? passati senza pudore dall???esaltazione del mercato e dell???iniziativa privata ad un interventismo statale degno dell???IRI, finalizzato per?? al trasferimento di denaro dalle tasche dei cittadini (quella parte di cittadinanza che paga le tasse) ad un ristretto circolo di contractors ben legati alla politica. Il Ponte come i rifiuti, l???acqua privatizzata come l??? economia di guerra sono le ???mucche da mungere??? che arricchiscono pochi speculatori ed aumentano la distanza tra ricchi e poveri, spesso con metodi autoritari. Pietro Ciucci ha da pochi giorni aggiunto alla carica di presidente dell???Anas e della Societ?? Stretto di Messina (di cui Anas ?? azionista con l???82%) l??? incarico barocco di ???Commissario Straordinario per il riavvio delle attivit?????, con il compito specifico di ???rimuovere gli ostacoli??? frapposti al Ponte. La formula ?? inquietante, anche perch?? pi?? volte il governo ha minacciato ???l???uso dell???esercito??? contro quelle ???minoranze??? che oseranno opporsi all???avvio dei cantieri. Ma c????? anche l???aspetto economico, non meno preoccupante. In sessanta giorni, Ciucci dovr?? ???adeguare??? i contratti stipulati con Impregilo (vincitrice di una gara dai contorni mai chiariti) e con ???le societ?? affidatarie dei servizi di controllo e verifica della progettazione definitiva ed esecutiva???. Pur non essendoci ancora un progetto definitivo, la societ?? Stretto di Messina potr?? contare su un contributo di 1,3 miliardi di euro ???in conto impianti???, ovvero soldi destinati all???acquisto di fattori produttivi ???a lungo ciclo di utilizzo???. Soldi da spendere subito, e male. Secondo i ministri Matteoli e Tremonti, gi?? alla fine dell???anno potranno essere avviati i ???cantieri a terra???, cio?? tutte quelle che opere pensate in vista del Ponte, ma altrettanto inutili e forse ancora pi?? dannose del ???mostro sullo Stretto???. Un delirio di svincoli, raddoppi, gallerie, varianti e viadotti che dovranno collegare il casello del Ponte alle strade ed alla ferrovia della citt??, e raddoppiare le corsie in previsione di un aumento del traffico che non ci sar??. Gi?? da sole, le opere correlate trasformeranno l???area dello Stretto in un immenso cantiere per un tempo indefinito. Nessuno crede ai sette anni promessi da Ciucci, basta vedere l???esempio dell???ammodernamento della Salerno ??? Reggio Calabria, gestito da Anas ed in parte da Impregilo, avviato nel 1990, costato 17 volte di pi??, perennemente ???infiltrato??? da tutti i clan di camorra e ???ndrangheta presenti lungo il tracciato. Intanto prosegue il ???sacco edilizio??? della citt?? di Messina. E??? stato approvato il progetto per il Tirone, unico quartiere storico sopravvissuto al cataclisma del 1908. Un parcheggio sotterraneo da 1400 posti su 6 piani, l??? ennesimo centro commerciale e tanti nuovi palazzi potrebbero eliminare l???ultimo residuo di centro storico. Le mura che hanno resistito alle scosse del grande terremoto rischiano cento anni dopo di crollare di fronte alla furia dei palazzinari e del partito del cemento. Rete No Ponte _______________________________________________ Epicentro-solidale mailing list Epicentro-solidale at autistici.org https://www.autistici.org/mailman/listinfo/epicentro-solidale From telviola at ecn.org Tue Aug 4 10:58:00 2009 From: telviola at ecn.org (telviola at ecn.org) Date: Tue, 4 Aug 2009 10:58:00 +0200 (CEST) Subject: [Cslist] [Fwd: Inoltra: R: [fori-sociali] Ogg: E SE FIORAVANTI E LA MAMBRO FOSSERO INNOCENTI?] Message-ID: <4352.151.59.202.223.1249376280.squirrel@webmail.ecn.org> ---------------------------- Original Message ---------------------------- Subject: Inoltra: R: [fori-sociali] Ogg: E SE FIORAVANTI E LA MAMBRO FOSSERO INNOCENTI? From: "Piotr Alessadrovich Klericek" Date: Tue, August 4, 2009 10:48 am To: telviola at ecn.org -------------------------------------------------------------------------- --- In fori-sociali at yahoogroups.com, "Piotr Alessadrovich Klericek" ha scritto: --- In fori-sociali at yahoogroups.com, Lorenzo Dellacorte ha scritto: > > Il problema degli esecutori ? del tutto secondario, chiunque esso sia: fondamentale ? chi sono i mandanti e su questo piano l'unico metodo di analisi ? quello della valutazione politica?su?chi ha tratto vantaggio dalla?strategia stragista blu, rossa, nera o gialla che sia e la storia successiva parla da sola eloquentemente. > > --- Mar 4/8/09, legambienterossa ha scritto: > > > Da: legambienterossa > Oggetto: [fori-sociali] Ogg: E SE FIORAVANTI E LA MAMBRO FOSSERO INNOCENTI? > A: fori-sociali at yahoogroups.com > Data: Marted? 4 agosto 2009, 09:05 > > > ? > > > > --- In fori-sociali@ yahoogroups. com, "clochard" ha scritto: > > > > L'ho scritto per un foglio non di movimento, ma esprime abbastanza la mia valutazione. > > Ciao > > > > e > > > > > > > > > > E SE FIORAVANTI E LA MAMBRO FOSSERO INNOCENTI? > > > > > > > > > > > > > > > > > > > > > > Il 2 agosto 1980, alle ore 10,25, una bomba esplose nella sala d'aspetto di seconda classe della stazione di Bologna. > > Il bilancio finale fu di 85 morti e 200 feriti. La violenza colp? alla cieca cancellando a casaccio vite, sogni, speranze. > > Nel dare notizia, la radio e la televisione parlarono di "sciagura" (alludendo allo scoppio di una caldaia o ad una fuga di gas) e, sulle prime, non dettero peso alla rivendicazione del massacro, che venne fatta subito dopo, dal gruppo fascista NAR. Solo in serata lasciarono trapelare la probabilit? dell'attentato. > > La strage invest? direttamente la nostra citt?:Torquato Secci, impiegato alla Snia, venne allertato dalla telefonata di un amico del figlio Sergio, Ferruccio, che si trovava a Verona. Sergio lo aveva informato che a causa del ritardo del treno sul quale viaggiava, proveniente dalla Toscana, aveva perso una coincidenza a Bologna e aveva dovuto aspettare il treno successivo. Poi non ne aveva pi? saputo nulla. > > Solo il giorno successivo, telefonando all'Ufficio assistenza del Comune di Bologna, Secci scopr? che suo figlio era ricoverato al reparto Rianimazione dell'ospedale Maggiore. > > "Mi venne incontro un giovane medico, che con molta calma cerc? di prepararmi alla visione che da l? a poco mi avrebbe fatto inorridire", ha scritto Secci, "la visione era talmente brutale e agghiacciante che mi lasci? senza fiato. Solo dopo un po' mi ripresi e riuscii a dire solo poche e incoraggianti parole accolte da Sergio con l'evidente, espressa consapevolezza di chi, purtroppo teme di non poter subire le conseguenze di tutte le menomazioni e lacerazioni che tanto erano evidenti sul suo corpo". > > Nel 1981 Torquato Secci divent? presidente dell'Associazione tra i familiari delle vittime della strage. > > Ricordiamo Sergio come un giovane intelligente, colto, sensibile ai temi politici e sociali, che seguiva dalla redazione di Radio Evelyn e durante la campagna elettorale per le elezioni politiche del 1979, quando fu candidato dal cartello "Nuova Sinistra Unita". Una figura la cui mancanza ha pesato sulla storia successiva di Terni. > > Anni di indagini e processi hanno permesso di individuare le responsabilit? di neofascisti, loggia massonica P2 e Servizi segreti, coinvolti a vari livelli nella strage e tutti alleati per occultarne i retroscena. > > Licio Gelli, gran maestro della loggia massonica P2, il faccendiere Francesco Pazienza, gli appartenenti al SISMI, generale Musumeci e colonnello Belmonte, sono stati condannati per depistaggio. Oggi sono tutti liberi. > > Sull'esecuzione materiale della strage ci sono invece ancora pesanti dubbi. Gli allora militanti dei NAR Valerio Fioravanti e Francesca Mambro sono stati condannati definitivamente, insieme a Luigi Ciavardini. > > Ma la loro storia processuale ? stata travagliatissima. Addirittura una giuria popolare, al processo d'appello, li assolse, ma la Corte di Cassazione rovesci? il verdetto, basandosi esclusivamente su alcune irregolarit? formali nella scrittura del dispositivo della sentenza. Si parl? infatti di "sentenza suicida", intendendo dire che i magistrati, avendo compreso l'orientamento della giuria, permisero deliberatamente tali errori. > > Negli anni Fioravanti e la Mambro hanno sempre urlato la loro innocenza. Intorno a loro oper? a lungo il comitato "E se fossero innocenti?", al quale aderirono politici, giornalisti, intellettuali, di destra e di sinistra, il giurista Mauro Palma, presidente di "Antigone", associazione che si occupa dei casi giudiziari pi? controversi e della condizione dei detenuti, e addirittura alcuni brigatisti rossi. > > Il giornalista del Manifesto Andrea Colombo ha pubblicato nel 2007 il libro "Storia nera. Bologna. La verit? di Francesca Mambro e Valerio Fioravanti", raccogliendone in sostanza le tesi. > > Che si possono riassumere in queste considerazioni. Sono quattro gli indizi da cui viene desunta la colpevolezza della Mambro e di Fioravanti: le dichiarazioni di un collaboratore, appartenente alla zona di confine tra piccola malavita ed eversione; una telefonata di un appartenente all'organizzazione, allora minorenne e gi? autore di altri crimini, ad alcuni suoi amici affinch? rinviassero un loro viaggio a dopo il 2 agosto; la mancanza di una credibile motivazione nell'omicidio, compiuto dalla Mambro e da Fioravanti, di Francesco Mangiameli, esponente di spicco dell'organizzazione ; la precariet? dell'alibi fornito. Tralasciando l'ultimo di questi quattro indizi, che non pu? essere di per s? assunto come elemento probante di responsabilit? , i primi tre sono quelli che sostengono la sentenza: e, tra essi, ? il primo il vero cardine dell'accusa. Per gli altri due, i contorni sono piuttosto sfumati; n? appare chiarita la vera ragione > dell'efferata esecuzione di Mangiameli. > > E' , dunque, sulle dichiarazioni di un collaboratore, Massimo Sparti, che si incardina l'accusa. Sparti non d? informazioni rilevanti n? le fornisce in modo univoco. Come si legge nella sentenza, egli dichiara soltanto che: a) Fioravanti, alcuni giorni dopo il 2 agosto, riferendosi alla strage, gli avrebbe detto: "hai visto che botto!"; b) in quella stessa occasione, Fioravanti gli avrebbe confessato di essere stato a Bologna, ma non riconoscibile perch? "vestito da tedesco", mentre la Mambro si sarebbe limitata a tingersi i capelli; c) i due avevano bisogno di documenti. Sono dichiarazioni in s? labili, che comunque subiscono, nel corso dei sette interrogatori svoltisi in varie epoche, aggiustamenti, correzioni, ritrattazioni: fino alla ritrattazione stessa e alla denuncia di pressioni subite per modificare l'iniziale deposizione. > > Nel complesso non riescono a fugare dubbi e interrogativi. Siamo insomma davanti a un processo indiziario, fondato essenzialmente sulle affermazioni di un collaboratore. > > Certo, un processo cos? ? destinato a lasciare comunque una sensazione di impotenza e un certo margine di incertezza; ma, in questo caso, l'incertezza sembra davvero assai ampia. > > E, allora, forse ? meglio considerare questa vicenda, dal punto di vista della ricostruzione storica, come non conclusa, bens? ancora distante da una soluzione definitiva. Anche se solo affermare questo gi? suscita reazioni e gi? determina ostilit?. > > Va aggiunta un'altra considerazione: Fioravanti e la Mambro avevano gi? sulle spalle sei ergastoli ciascuno e avevano ammesso di aver ucciso ciascuno pi? di novanta persone; perch? dovrebbero tenere tanto all'innocenza per la strage di Bologna, che nulla muterebbe nella loro posizione giudiziaria? > > Va sicuramente rispettato il dolore e il desiderio di giustizia dei familiari delle vittime, ma bisogna onorare anche la giustizia e la verit?, senza accontentarsi di capri espiatori di comodo. N? la giustizia pu? essere confusa con la vendetta. > > Probabilmente ? da sottoscrivere il giudizio che all'epoca pronunciarono la maggior parte delle forze politiche e sociali: il massacro di Bologna fu un tipico attentato reazionario, fascista e statale, attuato con una bomba ad alto potenziale, collocata, come costume dei " bombardieri" neri e dei loro mandanti di Stato, pi? o meno "deviati", in mezzo alla gente del popolo. Nella sua fredda logica assassina sintetizz? e super? l'atrocit? della strage di piazza Fontana a Milano del 1969 e di quelle di Brescia e del treno Italicus a S. Benedetto Val di Sembro del 1974. > > > > > > [Sono state eliminare la parti non di testo del messaggio] > > > e se fossero innocen....no proprio innocenti sara' difficile,potrebbe essere che "materialmente non l'abbiano fatto loro l'attentato" a loro piaceva AMMAZZARE DAL VIVO > I NAR come altri gruppi COME LE BR erano gruppi di FUOCO.... > le bombe sui treni(e nella banca)sono sempre della stessa matrice di destra e dei servizi deviati della stategia della tensione...capace che calabresi labbiano ammazzato per tensionare ed ingarbugliare, tanto ? vero che il pentito marino viene ricattato dall' arma per una serie di vecchie rapine.... che dire di Manfredi uno dei nar che andava a testimoniare a Bologna al processo...cade dal"treno in corsa,con le manette,lungo la galleria di S.benedetto val di sambro(italcus )era tradotto dfa 2 cara binieri "nei secoli fedeli ma a chi?"bah,boh dietrologia, avantologia, sinistdest passo! > comunque al merito esiste documentazione rigogliosa sia su cartaceo che altro...ancora pero ci chiediamo delle cose su genova sui blackblock i ruoli vari delle questure e comandi e direttive politiche,ce lo chiediamo,ce lo immaginiamo, e lo sappiamo chi come dove e quando,forse ci manca un perche'. > > > > > CHE C'NTRA L'ARCOBELENO,delle strategie,ma tu 30 anni fa non avresti parlato cosi' e LE STRAGI SONO TUTTE FASCISTE,LA MATRICE E ' LA DESTRA E LO STATO LA DC IN ULTIMO INTERVIENE LA MAFIA ....NON MI RISULTA CHE I COMPAGNI METTESSERO BOMBE BANDE ALLE CIANCE TUTTI IN PRESIDIO DAVANTI ALLA FABBRICA INSEE VIA RUBATTINO 81 ZONA ORTICA-LAMBRATE 400 sbirri prsidiano la fabbrika e dentro stanno smontando i macchinari SOLIDARIETA ATTIVA E LMILITANTE AI COMPAGNI OPERAI DELLA INSEE LEGGI www.comitatiriscossa.noblogs.org ascolta radio onda d'urto milano FM 98.00 RADIOPOPOLARECIFA'CAGARE MASSIMO CIRRI PURE E CMQ PER ME FIORAVANTI E MANBRO E TUTTI GLI ALTRI SONO DEI FASCI DI MERDA E NON SARA' LA GIUSTIZIA DEI PENTITI AD ASSOLVERLI SONO LIBERI....BAH,BOH a stronzo ti verra' il torcicollo permanente... x un occhio 2 occhi per un dente tutta na' vita ci abbiamo fausto e iaio da vendicare e valerio e amoruso ,walter e...tanti e tante non difendo gli altri dell' acquario e dell'arcobaleno succitato,anche perche 'avevano preso delle posizioni spiacevoli piu di una 3? pos. "si dichiarano Avanguardie delle masse" che dovevano sta davanti e noi pecoroni dietro di loro.... SKATENIAMO TEMPESTE ,MA PREFERIAS IL SOLE 1 2 6 9 FATTI QUESTO SLEGO CIAO SBARBI > > > > > > > > > > > > > > > [Sono state eliminare la parti non di testo del messaggio] > --- Fine messaggio inoltrato --- From telviola at ecn.org Tue Aug 4 11:10:59 2009 From: telviola at ecn.org (telviola at ecn.org) Date: Tue, 4 Aug 2009 11:10:59 +0200 (CEST) Subject: [Cslist] strane mail Message-ID: <4363.151.59.202.223.1249377059.squirrel@webmail.ecn.org> viene lanciata nella nostra mail telviola at ecn.org,una notifica di tale amministratore di lista postmaster intesasanpaolo" che ci vieta la pubblicazione di messaggi alla cslist...."INTESASANPAOLO ? una banca,ci sono iscritte anche banche nella ml dei centrisociali???? lo chiediamo per info,se qualcuno/a ci racconta qualcosa ,ciao. mandiamo il messaggio per intero,cosi ci capite qualcosa From telviola at ecn.org Tue Aug 4 11:12:10 2009 From: telviola at ecn.org (telviola at ecn.org) Date: Tue, 4 Aug 2009 11:12:10 +0200 (CEST) Subject: [Cslist] [Fwd: [MailServer Notification] Notifica cancellazione email - Email deleting notification] Message-ID: <4364.151.59.202.223.1249377130.squirrel@webmail.ecn.org> ---------------------------- Original Message ---------------------------- Subject: [MailServer Notification] Notifica cancellazione email - Email deleting notification From: "Administrator" Date: Tue, August 4, 2009 10:58 am To: telviola at ecn.org -------------------------------------------------------------------------- La email con oggetto "[Cslist] [Fwd: Inoltra: R: [fori-sociali] Ogg: E SE FIORAVANTI E LA MAMBRO FOSSERO INNOCENTI?]" spedita il 04/08/2009 alle ore 10.58.10 non ?? stata recapitata in quanto contenente termini proibiti dalle politiche aziendali. Questo ?? un messaggio automatico, prego non rispondere. The email with subject "[Cslist] [Fwd: Inoltra: R: [fori-sociali] Ogg: E SE FIORAVANTI E LA MAMBRO FOSSERO INNOCENTI?]" sent on 04/08/2009 at 10.58.10 has not been delivered as it contains terms not allowed by enterprise policies. This is an automatic message, please don't reply. Prima di stampare, pensa all'ambiente ** Think about the environment before printingIl contenuto e gli allegati di questo messaggio sono strettamente confidenziali, e ne sono vietati la diffusione e l'uso non autorizzato. Le opinioni ivi eventualmente espresse sono quelle dell'autore: di conseguenza il messaggio non costituisce impegno contrattuale tra il Gruppo Intesa Sanpaolo ed il destinatario, e la banca non assume alcuna responsabilita' riguardo ai contenuti del testo e dei relativi allegati, ne' per eventuali intercettazioni, modifiche o danneggiamenti. Qualora il presente messaggio Le fosse pervenuto per errore, Le saremmo grati se lo distruggesse e, via e-mail, ne comunicasse l' errata ricezione all'indirizzo postmaster at intesasanpaolo.com. This e-mail (and any attachment(s)) is strictly confidential and for use only by intended recipient(s). Any opinions therein expressed are those of the author. Therefore its content doesn't represent any commitment between Intesa Sanpaolo Group and the recipient(s)and no liability or responsibility is accepted by Sanpaolo Group for the above mentioned content. Intesa Sanpaolo S.p.A. is a Bank authorised by Banca d'Italia; Intesa Sanpaolo S.p.A. - London Branch - is regulated by the Financial Services Authority for the conduct of investment business in the UK. If you are not an intended recipient(s), please notify postmaster at intesasanpaolo.com promptly and destroy this message. From telviola at ecn.org Thu Aug 6 03:04:55 2009 From: telviola at ecn.org (telviola at ecn.org) Date: Thu, 6 Aug 2009 03:04:55 +0200 (CEST) Subject: [Cslist] PRESIDIO IN VIA RUBATTINO -INSEE Message-ID: <1082.151.59.201.38.1249520695.squirrel@webmail.ecn.org> oggi pom su ordine della questura di milano E' STATO INTERDETTA L'ENTRATA AI SINDACALISTI,ED A MEDICI PER VERIFICARE LO STATO DI SALUTE DEGLI OPERAI CHE OCCUPANO IL CARRO PONTE IN SOSPENSIONE ,ALL' INTERNO DELL' INSEE. VERSO LE 18.00 C? STATO UN FRONTEGGIAMENTO CON LE FORZE DEL DIS-ORDINE, CONTINUA IL PRESIDIO AD OLTRANZA,(UN CENTINAIO DI COMPAGNI) INVITIAMO TUTTI A RAGGIUNGERE IL PRESIDIO,SOLIDARIETA LOTTA E SOSTEGNO AGLI OPERAI DELLA INSEE. COLL.TELEFONO VIOLA MILANO-T28 OKKUPATO ASS.A.L.T.E.R. From telviola at ecn.org Thu Aug 6 13:49:20 2009 From: telviola at ecn.org (telviola at ecn.org) Date: Thu, 6 Aug 2009 13:49:20 +0200 (CEST) Subject: [Cslist] Fwd: [reti-invisibili] Newsletter Reti-Invisibili n. 187 Message-ID: <1064.151.59.202.141.1249559360.squirrel@webmail.ecn.org> ---------------------------- Original Message ---------------------------- Subject: Fwd: [reti-invisibili] Newsletter Reti-Invisibili n. 187 From: telviola_t28 at inventati.org Date: Thu, August 6, 2009 3:34 am To: telviola at ecn.org -------------------------------------------------------------------------- -------- Original Message -------- Subject: [reti-invisibili] Newsletter Reti-Invisibili n. 187 Date: Tue, 04 Aug 2009 13:47:28 +0200 From: reti-invisibili To: newsletter reti invisibili Reply-To: reti-invisibili at liste.reti-invisibili.net,reti-invisibili In memoria di *Carlo Giuliani*, ragazzo. Per trovarlo ??guardate in mare??. Di Checchino Antonini http://www.reti-invisibili.net/carlogiuliani/articles/art_14022.html Inoltre: Nato il centro di documentazione del Comitato piazza Carlo Giuliani. Di Elena Nieddu http://www.reti-invisibili.net/carlogiuliani/articles/art_14011.html *Diaz e Pertini*, la verit?? di quella notte cilena. Di Lorenzo Guadagnucci http://www.reti-invisibili.net/veritaegiustizia/articles/art_14023.html Genova 2001, una vergogna senza fine. Di Vittorio Agnoletto http://www.reti-invisibili.net/veritaegiustizia/articles/art_14009.html *Strage di Bologna*: Tutta un'altra strage. La strategia della destra per cancellare le proprie responsabilit??. Di Saverio Ferrari http://www.reti-invisibili.net/stragedibologna/articles/art_14017.html La politica in campo contro l'oblio e il revisionismo. Di Ettore Colombo http://www.reti-invisibili.net/stragedibologna/articles/art_14018.html Due agosto, Bologna ricorda la strage 29 anni dopo. Fischiato Bondi. Di Gigi Marcucci http://www.reti-invisibili.net/stragedibologna/articles/art_14019.html I familiari: ??Fioravanti riabilitato nel 2010, potr?? anche fare politica. E' una vergogna??. Di Claudia Fusani http://www.reti-invisibili.net/stragedibologna/articles/art_14020.html Fioravanti chiede di rivedere gli atti del processo per l'attentato. I parenti delle vittime: finir?? in Parlamento. Fonte: Corriere della Sera, 4 agosto 2009 http://www.reti-invisibili.net/stragedibologna/articles/art_14029.html Processo *Giuseppe Casu*, verso un inchiesta-bis. Fonte: Unione Sarda, 17 luglio 2009 http://www.reti-invisibili.net/giuseppecasu/articles/art_14007.html *Interventi*: Condannati a 15 anni. Assassinarono Abba perch?? era "un negro". Di Virginia Lori http://www.reti-invisibili.net/retinvisibili/articles/art_14008.html l'assassino ha la divisa? ?? sempre "omicidio colposo". Di Sandro Padula http://www.reti-invisibili.net/retinvisibili/articles/art_14012.html Veltroni e la Commissione Antimafia. Di Giovanna Maggiani Chelli (Associazione tra i familiari delle vittime della *strage di via dei Georgofili*) http://www.reti-invisibili.net/georgofili/articles/art_14010.html Inoltre: "Una commissione d'inchiesta insabbierebbe la verit??". Intervista a Giovanna Maggiani Chelli. Di Lorenzo Coluccini http://www.reti-invisibili.net/georgofili/articles/art_14013.html *Delitto Aldrovandi*: cronaca a fumetti di un'ordinaria violenza. Di Stefano Tassinari http://www.reti-invisibili.net/aldrovandi/articles/art_14014.html Ferrara, quattro agenti indagati nell'inchiesta Aldrovandi bis. Di Marco Zavagli (Fonte: www.estense.com) http://www.reti-invisibili.net/aldrovandi/articles/art_14021.html *Associazione ANAVAFAF*: Gli esperti dicano ci?? che vogliono, ma non si pu?? non prevenire. Di Falco Accame http://www.reti-invisibili.net/anavafaf/articles/art_14016.html La Difesa non sapeva o se sapeva ?? prescritto. E a Bari si archivia l'indagine sull'uranio. Di Checchino Antonini http://www.reti-invisibili.net/anavafaf/articles/art_14015.html Militari o mercenari e ... Di Anna Cremona e Angelo Garro (*COGEMIL*) http://www.reti-invisibili.net/cogemil/articles/art_14024.html Aggiornate le sezioni su *morti nelle carceri e C.P.T./C.I.E.* (grazie a *ristretti.it*): http://www.reti-invisibili.net/morticarceri/articles/art_14027.html http://www.reti-invisibili.net/morticarceri/articles/art_14026.html http://www.reti-invisibili.net/morticarceri/articles/art_14025.html Inoltre, abbiamo aggiunto un link nella sezione sui *morti nelle carceri*, e lo segnaliamo anche qui: Il caso Manuel Eliantonio http://blog.libero.it/manuelEliantonio/ Segnaliamo l'uscita del libro "Parma 25 agosto 1972. Omicidio di *Mariano Lupo*". Fedelos Editrice. Testo di Pier Michele Pollutri, prefazione di William Gambetta http://www.reti-invisibili.net/marianolupo/articles/art_14028.html -- Newsletter informativa della Rete degli Invisibili web: http://www.reti-invisibili.net iscrizione: reti-invisibili-subscribe at liste.reti-invisibili.net cancellazione: reti-invisibili-unsubscribe at liste.reti-invisibili.net From telviola at ecn.org Thu Aug 6 13:49:48 2009 From: telviola at ecn.org (telviola at ecn.org) Date: Thu, 6 Aug 2009 13:49:48 +0200 (CEST) Subject: [Cslist] Fwd: [Epicentro-solidale] Comunicato NoPonte Message-ID: <1065.151.59.202.141.1249559388.squirrel@webmail.ecn.org> ---------------------------- Original Message ---------------------------- Subject: Fwd: [Epicentro-solidale] Comunicato NoPonte From: telviola_t28 at inventati.org Date: Thu, August 6, 2009 4:11 am To: telviola at ecn.org -------------------------------------------------------------------------- -------- Original Message -------- Subject: [Epicentro-solidale] Comunicato NoPonte Date: Wed, 05 Aug 2009 13:00:48 +0200 From: "merlofefo at gmail.com" To: epicentro Reply-To: epicentro-solidale at autistici.org Dopo le straordinarie mobilitazioni degli anni scorsi e l'illusorio congelamento operato dal Governo Prodi, la mostruosa sagoma del Ponte ?? tornata a minacciare lo Stretto di Messina. E fa ancora pi?? paura! Non esiste un progetto definitivo, probabilmente mai ci sar??, ma gi?? si vuole partire con le opere propedeutiche come lo spostamento dell'asse ferroviario di Cannitello e quel delirio di svincoli, raddoppi, gallerie, varianti e viadotti che dovranno collegare il Ponte: l???area dello Stretto trasformata in un immenso cantiere per un tempo indefinito, come ?? per la Salerno ??? Reggio Calabria ma con delle ripercussioni probabilmente ancor pi?? pesanti. La classe dirigente, incapace di organizzare un sistema dignitoso di servizi e di trasporto locale nello Stretto, usa la favola del Ponte come risoluzione di tutti i problemi. E mentre si sbandiera questo spauracchio, le Ferrovie dello Stato diminuiscono periodicamente il numero di corse, di navi e quindi di personale, la rivale-commare Caronte&Tourist da l'ennesima mazzata aumentando le tariffe per i non graditi pendolari, non si parla pi?? del progetto di "Metropolitana del Mare" e gli aereoporti di Reggio e Catania degradano progressivamente. Nonostante questo, siamo ancora costretti a sentire professoroni universitari che ci vengono a propinare il solito ritornello del Ponte che porter?? "sviluppo", per chi e per cosa non ci ?? dato sapere! Sicuramente non ne troverebbero vantaggio gli studenti ed i pendolari che attraversano quotidianamente lo Stretto, n?? la massa di disoccupati calabresi e siciliani che aspettano trepidanti l???apertura dei cantieri, mentre ne godrebbero le solite lobby, le multinazionali e le mafie. Non a caso, in una fase di crisi economica come quella che stiamo attraversando, il Governo decide di investire ancora nelle grandi opere e nel Ponte, invece di contrastare le migliaia di licenziamenti di cui abbiamo notizia ogni giorno. Noi sappiamo che un sistema integrato di trasporto nello Stretto efficiente, realistico e pubblico ?? possibile, attraverso il potenziamento e l???ammodernamento delle flotte navali, un migliore utilizzo dei porti e delle infrastrutture ed una riorganizzazione complessiva dei collegamenti: opere sicuramente meno costose ed impattanti del Ponte, ma con il valore aggiunto di creare molti pi?? posti di lavoro duraturi. Per questo noi non vogliamo il Ponte e parteciperemo in maniera convinta alla manifestazione dell'8 agosto a Messina, dietro lo "storico" striscione del movimento NoPonte calabrese che tantissime piazze italiane ha attraversato. *A tutte e tutti quelli che per partecipare alla manifestazione dovranno attraversare lo Stretto, diamo appuntamento nel piazzale antistante la stazione di Villa San Giovanni alle ore 15.30. Gi?? dalla sera prima il c.s.o.a. Cartella sar?? Zona NoPonte: musica, video e balli per la difesa dello Stretto!* C.S.O.A. CARTELLA, via Quarnaro I, Reggio Calabria. _______________________________________________ Epicentro-solidale mailing list Epicentro-solidale at autistici.org https://www.autistici.org/mailman/listinfo/epicentro-solidale From telviola at ecn.org Tue Aug 11 15:02:25 2009 From: telviola at ecn.org (telviola at ecn.org) Date: Tue, 11 Aug 2009 15:02:25 +0200 (CEST) Subject: [Cslist] [Fwd: Re: [Redditolavoro] Sono il nulla che si fa niente] Message-ID: <1786.151.59.200.100.1249995745.squirrel@webmail.ecn.org> ---------------------------- Original Message ---------------------------- Subject: Re: [Redditolavoro] Sono il nulla che si fa niente From: "Vittoria OLIVA" Date: Tue, August 11, 2009 1:18 pm To: redditolavoro at lists.ecn.org marku at inventati.org -------------------------------------------------------------------------- http://www.youtube.com/watch?v=lWu0KdDrtLg&feature=related vittoria ----- Original Message ----- From: To: Cc: Sent: Tuesday, August 11, 2009 10:02 AM Subject: [Redditolavoro] Sono il nulla che si fa niente > > dalla nuova galera sociale > alla vecchia galera fisica > solo quando sar?? pi?? libero > nostro fratello inguaiato con la legge > potremo iniziare il nostro percorso > di ricerca della libert?? fisica e mentale > da questo iniquo regime > del lavoro del consumo > e della follia securitaria > > > http://www.informacarcere.it/campagna_ergastolo.php?IDERG=239&goal=lettera > > http://www.youtube.com/watch?v=V17HSubUnCo > _______________________________________________ > Redditolavoro mailing list > Redditolavoro at lists.ecn.org > http://lists.ecn.org/mailman/listinfo/redditolavoro > _______________________________________________ Redditolavoro mailing list Redditolavoro at lists.ecn.org http://lists.ecn.org/mailman/listinfo/redditolavoro From telviola at ecn.org Tue Aug 11 15:03:15 2009 From: telviola at ecn.org (telviola at ecn.org) Date: Tue, 11 Aug 2009 15:03:15 +0200 (CEST) Subject: [Cslist] [Fwd: AL FORTE 11 AGOSTO 2009] Message-ID: <1789.151.59.200.100.1249995795.squirrel@webmail.ecn.org> ---------------------------- Original Message ---------------------------- Subject: AL FORTE 11 AGOSTO 2009 From: "csoa Forte Prenestino" Date: Tue, August 11, 2009 12:38 pm To: telviola at ecn.org -------------------------------------------------------------------------- AL FORTE 11 AGOSTO 2009 ciao telviola milano . . csoa forte prenestino e cinemaforte presentano l'ultima proiezione di :::CENTOCELLE CITY MOVIES 2009::: l'appuntamento estivo col cinema all'aperto, anche quest'anno doppio schermo!! corsi, laboratori, Taverna, Pub 12deTutto, Enoteca terraTERRA, Infido Infoshop, Sala da the inTHErferenze riapriranno a settembre: buone vacanze!! ci vediamo a settembre!! :) in funzione Taverna, Chiringuito EKO, Enoteca terraTERRA inizio proiezioni ore 22.30 - ingresso libero programma completo . . martedi 11 agosto ARENA PARCO ore 22.30 COME DIO COMANDA (Ita 2008) di Gabriele Salvatores con Elio Germano, Filippo Timi, Fabio De Luigi In una landa desolata del Nord-Est Italia, tra cave di pietra, case sparse e anonimi centri commerciali, vivono un padre e un figlio. Soli contro il mondo e contro tutti, Rino Zena, disoccupato e ostinato, educa Cristiano, un adolescente timido e irrequieto che i compagni schivano e le ragazzine umiliano,al culto della forza e della violenza. . . martedi 11 agosto ARENA CHIRINGUITO ore 22.00 NEMICO PUBBLICO N.1 parte prima L'ISTINTO DI MORTE (Fra/Can 2008) di Jean-Fran??ois Richet con Vincent Cassel, C??cile De France, G??rard Depardieu, Roy Dupuis, Elena Anaya Ispirato al romanzo autobiografico di Jacques Mesrine L'Instinct de mort, che scrisse dal carcere poco prima della sua clamorosa evasione, il film di Jean-Fran??ois Richet segue, con ritmo adrenalinico, l'ascesa di Mesrine da soldato ribelle dell'esercito francese di stanza in Algeria, a spietato criminale nelle strade di Parigi. Il primo di due film, intesi come un unico progetto sul personaggio Mesrine (Cassel), getta le fondamenta di quella che sarebbe diventata una lunga sequenza di atti criminosi, che parte con la scena dell' "iniziazione" di Mesrine all'efferata violenza, durante un interrogatorio a un prigioniero in Algeria. Assetato di potere e in cerca di denaro facile, Mesrine torna in Francia dove trova tutto a portata di mano. Ad ostacolare i suoi piani, ci sar?? per?? Guido (Depardieu) - il boss a capo della criminalit?? locale. E dopo l' incontro di Mesrine con la bella e altrettanto spietata Jeanne Schneider (de France), i due che fanno coppia fissa al pari di Bonnie e Clyde, si gettano in una sequela di rapine a mano armata che li porta da Parigi fino a Montreal. a seguire NEMICO PUBBLICO N.1 parte seconda L'ORA DELLA FUGA (Fra/Can 2009) di Jean-Fran??ois Richet con Vincent Cassel, Ludivine Sagnier, G??rard Lanvin, Samuel Le Bihan, Olivier Gourmet Secondo capitolo del film dedicato al pericoloso criminale Jacques Mesrine, intento, questa volta, a progettare la sua definitiva fuga, nell'illusione forse di poter dimenticare il suo passato, scappando dalla Francia e dalla sua reputazione oramai divenuta troppo pesante ed insanguinata. . . 28 agosto 2009 RENOIZE 09 Il 27 Agosto del 2006 Renato ?? stato assassinato per mano di due fascisti. Sono passati tre anni e ogni volta che ci troviamo a ricordare questo episodio ci fa rabbia che i due assassini fossero dei ragazzini imbevuti di una cultura mortifera e assassina. Una cultura che affonda le sue radici nella paura delle diversit??, delle differenze, nell'odio che si esprime con l'aggressione, che si nasconde dietro una lama come dietro un paravento, per non vedere una quotidianit?? fatta di sfruttamento, precariet??, crisi. Quindi si sfoga, scimmiotta gli atteggiamenti della cultura fascista, quella pi?? becera, pi?? retrogada, fatta di sopraffazione e disciplina al sistema. Per questo, anche quest'anno ci ritroveremo per ricordare Renato, per raccontare la sua storia, la sua aggressione che si lega a quelle decine che sono avvenute e avvengono a Roma. Lo faremo ancora una volta nel territorio in cui Renato si muoveva, studiava e viveva. Ma ci incontreremo anche per ricordare e far vivere i suoi sogni e lo faremo attraverso quello che lui pi?? amava: la musica. Come l'anno scorso saremo dal tardo pomeriggio a Parco Schuster con banchetti informativi, video, parole e un concerto a cui parteciperanno: - apocalisse urbana - Signor K e check point charlie - Mandrillos - Rancore - Giulia Anania - Filippo Gatti Concuder?? la serata: Ascanio Celestini. 28 agosto 2009 - Parco schuster [Basilica di S.Paolo] dalle ore 18.00 www.renoize.it i compagni e le compagne di Renato . . 20 luglio 2009 G8 GENOVA 2001 le forze dell'ordine non pagano mai MA NOI RESISTIAMO E NON DIMENTICHIAMO con Carlo davanti agli occhi e nel cuore . . STOP G8 VOSTRI GLI AFFARI, VOSTRA LA CRISI, VOSTRO IL CONTO: NON PAGHIAMO NOI! . 0-------------------0 durante la settimana in funzione, Taverna, pub "12deTutto", sala da the inTHErferenze, enoteca terraTERRA, Infoshop, Cinemaforte, corsi e laboratori: more info su www.forteprenestino.net 0-------------------0 csoa forte prenestino via federico delpino - centocelle - roma segreteria 06.21807855 dal lun al ven 18.00/21.00 www.forteprenestino.net - mail to: forte at ecn.org tram 5-19-14 bus 542 - 544 ___________________________________________________________ Stai ricevendo questa Newsletter perch? ti sei iscritto al servizio su http://www.forteprenestino.net. Per cancellarti clicca su: http://www.forteprenestino.net/index.php?option=com_letterman&task=unsubscribe&Itemid=79 -------------- next part -------------- An HTML attachment was scrubbed... URL: From telviola at ecn.org Wed Aug 12 08:01:51 2009 From: telviola at ecn.org (telviola at ecn.org) Date: Wed, 12 Aug 2009 08:01:51 +0200 (CEST) Subject: [Cslist] [Fwd: [Redditolavoro] VICTORY] Message-ID: <1382.151.59.202.127.1250056911.squirrel@webmail.ecn.org> ---------------------------- Original Message ---------------------------- Subject: [Redditolavoro] VICTORY From: telviola at ecn.org Date: Wed, August 12, 2009 8:00 am To: redditolavoro at lists.ecn.org -------------------------------------------------------------------------- questa Notte ? stato raggiunto l'accordo sulla INSSE Icompagni operai sono scesi dopo 8 GIORNI di resistenza sul carroponte la polizia si ? sgomberata dai cancelli della fabbrika e dall' area hasta la vittoria siempre _______________________________________________ Redditolavoro mailing list Redditolavoro at lists.ecn.org http://lists.ecn.org/mailman/listinfo/redditolavoro From telviola at ecn.org Fri Aug 14 00:49:29 2009 From: telviola at ecn.org (telviola at ecn.org) Date: Fri, 14 Aug 2009 00:49:29 +0200 (CEST) Subject: [Cslist] [Fwd: Inoltra: S.O.S DA VIA TRIBONIANO] Message-ID: <2691.151.59.201.240.1250203769.squirrel@webmail.ecn.org> ---------------------------- Original Message ---------------------------- Subject: Inoltra: S.O.S DA VIA TRIBONIANO From: "r.b.laing" Date: Fri, August 14, 2009 12:20 am To: telviola at ecn.org -------------------------------------------------------------------------- --- In camporomadi at yahoogroups.com, "r.b.laing" ha scritto: NIKKY -NICOLAI E LA SUA FAMIGLIA SARANNO SGOMBERATI DOMANI MATTINA ALLE 8.00 DAL CAMPO DI VIA TRIBONIANO. NICOLAI con p.di sogg, e con un stp ,verranno sgomberati e buttati sulla strada,per una ripicca della questura di Milano (avevano gia tentato l'altra settimana)continua la campagna di nazirazzismo ad opera del vice sceriffosindaco DE CORATO opponiamoci A TUTTI GLI SGOMBERI DI CASE E DEI CAMPI...E D I FABBRICHE PRESIDIO DOMANI MATTINA 14-08- DALLE 8.00 DAVANTI AL CAMPOROM DI VIA TRIBONIANO DI FRONTE AL CIMITERO DEL MUSOCCO ENTRATA LATERALE --- Fine messaggio inoltrato --- From telviola at ecn.org Fri Aug 14 19:36:59 2009 From: telviola at ecn.org (telviola at ecn.org) Date: Fri, 14 Aug 2009 19:36:59 +0200 (CEST) Subject: [Cslist] [Fwd: Video conclusivi: "Un gommone sul mare. A piazzale Michelangelo"] Message-ID: <2488.151.59.202.89.1250271419.squirrel@webmail.ecn.org> ---------------------------- Original Message ---------------------------- Subject: Video conclusivi: "Un gommone sul mare. A piazzale Michelangelo" From: "Saverio Tommasi" Date: Fri, August 14, 2009 4:58 pm To: telviola at ecn.org -------------------------------------------------------------------------- Video conclusivi: "Un gommone sul mare. A piazzale Michelangelo" Due bellissimi video chiudono (o aprono, dipende dalla prospettiva) la sette giorni denominata "Un gommone sul mare. A piazzale Michelangelo". Sette giorni (e mezzo) in cui ho digiunato vivendo sopra un gommone, simbolo di un'umanit?? in cerca di vita e speranza attraverso un mar Mediterraneo che si ?? trasformato in un cimitero senza lapidi. Insieme a me ha digiunato per l'intera manifestazione Alessandro Santoro, e pi?? di trenta associazioni si sono date il cambio organizzando incontri, dibattiti e proiezioni. Tenendo viva l'attenzione, favorendo il dialogo. Due amici/registi hanno realizzato due splendidi video documentativi che vi linko con gioia, invitandovi a condividerli con i vostri contatti e amici: http://www.youtube.com/watch?v=RbNPdSIu7BQ Un viaggio immobile - di Domenico Scarpino http://www.youtube.com/watch?v=Z8fxQP2nGxw Una mano contro il sole - di Marco Bazzichi Un abbraccio di pace, Saverio Tommasi L'intera manifestazione ?? stata possibile grazie all'impegno di molte donne e uomini, a partire dai promotori "ufficiali" (in ordine alfabetico): Marco Bazzichi; Antonio Berti; don Andrea Bigalli; Lisa Clark; Ornella De Zordo; Tommaso Fattori; Mercedes Frias; Marco Romoli; don Alessandro Santoro; Saverio Tommasi From telviola at ecn.org Fri Aug 14 19:49:51 2009 From: telviola at ecn.org (telviola at ecn.org) Date: Fri, 14 Aug 2009 19:49:51 +0200 (CEST) Subject: [Cslist] [Fwd: Inoltra: Ammazzato il compagno anarchico Francesco Mastrogiovanni in TSO in ospedale psichiatrico] Message-ID: <2530.151.59.202.89.1250272191.squirrel@webmail.ecn.org> ---------------------------- Original Message ---------------------------- Subject: Inoltra: Ammazzato il compagno anarchico Francesco Mastrogiovanni in TSO in ospedale psichiatrico From: "telefono viola di milano" Date: Fri, August 14, 2009 7:15 pm To: telviola at ecn.org -------------------------------------------------------------------------- --- In psichiatriafuckyou at yahoogroups.com, peste ha scritto: http://roma.indymedia.org/taxonomy/term/8661 francesco mastrogiovanni *MUORE IN REPARTO PSICHIATRICO, AVEVA POLSI E CAVIGLIE LEGATI* Gio, 13/08/2009 - 18:03 autore: anarchico da Liberazione del 13 agosto 2009 di Daniele Nalbone Francesco Mastrogiovanni ? morto legato al letto del reparto psichiatrico dell'ospedale San Luca di Vallo della Lucania alle 7.20 di marted? 4 agosto. Cinquantotto anni, insegnante elementare originario di Castelnuovo Cilento, era, per tutti i suoi alunni, semplicemente "il maestro pi? alto del mondo". Il suo metro e novanta non passava inosservato. Inusuale fra la gente cilentana. Cos? come erano fuori dal comune i suoi comportamenti, ?dolci, gentili, premurosi, soprattutto verso i bambini? ci racconta la signora Licia, proprietaria del campeggio Club Costa Cilento. E' proprio l? che la mattina del 31 luglio decine di carabinieri e vigili urbani, ?alcuni in borghese, altri armati fino ai denti, hanno circondato la casa in cui alloggiava dall'inizio di luglio per le vacanze estive?. Uno spiegamento degno dell'arresto di un boss della camorra per dar seguito a un'ordinanza di Trattamento Sanitario Obbligatorio (competenza, per legge, solo dei vigili urbani) proveniente dalla giunta comunale di Pollica Acciaroli. Oscuri i motivi della decisione: si dice per disturbo della quiete pubblica. Fonti interne alle forze dell'ordine raccontano di un incidente in cui, guidando contromano, alcune sere prima, avrebbe tamponato quattro autovetture parcheggiate, ?ma nessun agente, n? vigile, ha mai contestato qualche infrazione e nessuno ha sporto denuncia verso l'assicurazione? ci racconta Vincenzo, il cognato di Francesco. Mistero fitto, quindi, sui motivi dell'"assedio", che getta ovviamente nel panico Francesco. Scappa dalla finestra e inizia a correre per il villaggio turistico, finendo per gettarsi in acqua. Come non bastassero carabinieri e vigili urbani ?? intervenuta una motovedetta della Guardia Costiera che dall'altoparlante avvertiva i bagnanti: "Caccia all'uomo in corso"? racconta, ancora incredula, Licia. Per oltre tre ore, dalla riva e dall'acqua, le forze dell'ordine cercano di bloccare Francesco che, ormai, ? fuori controllo. ?Inevitabile ? commenta suo cognato ?dopo quanto gli ? accaduto dieci anni fa?. Il riferimento ? a due brutti episodi del passato ?che hanno distrutto Francesco psicologicamente? spiega il professor Giuseppe Galzerano, suo concittadino e carissimo amico, come lui anarchico. Il 7 luglio 1972 Mastrogiovanni rimase coinvolto nella morte di Carlo Falvella, vicepresidente del Fronte universitario d'unione nazionale di Salerno: Francesco stava passeggiando con due compagni, Giovanni Marini e Gennaro Scariati, sul lungomare di Salerno quando furono aggrediti, coltello alla mano, da un gruppo di fascisti, tra cui Falvella. Il motivo dell'aggressione ce la spiega il professor Galzerano: ?Marini stava raccogliendo notizie per far luce sull'omicidio di Giovanni, Annalisa, Angelo, Francesco e Luigi, cinque anarchici calabresi morti in quello che dicono essere stato un incidente stradale nei pressi di Ferentino (Frosinone) dove i ragazzi si stavano recando per consegnare i risultati di un'inchiesta condotta sulle stragi fasciste del tempo?. Carte e documenti provenienti da Reggio Calabria non furono mai ritrovati e nell'incidente, avvenuto all'altezza di una villa di propriet? di Valerio Borghese, era coinvolto un autotreno guidato da un salernitano con simpatie fasciste. Sul lungomare di Salerno, per?, Giovanni Marini anzich? morire, uccise Falvella con lo stesso coltello che questi aveva in mano. Francesco Mastrogiovanni fu ferito alla gamba. Nel processo che segu?, Francesco venne assolto dall'accusa di rissa mentre Marini fu condannato a nove anni. Nel 1999 il secondo trauma. Mastrogiovanni venne arrestato ?duramente, con ricorso alla forza, manganellate, e calci? spiega il cognato Vincenzo, per resistenza a pubblico ufficiale. Il motivo? Protestava per una multa. In primo grado venne condannato a tre anni di reclusione dal Tribunale di Vallo di Lucania ?grazie a prove inesistenti e accuse costruite ad arte dai carabinieri?. In appello, dalla corte di Salerno, pienamente prosciolto. Ma le botte prese, i mesi passati ai domiciliari e le angherie subite dalle forze dell'ordine lasciano il segno nella testa di Francesco. ?Da allora viveva in un incubo? racconta Vincenzo fra le lacrime. ?Una volta, alla vista dei vigili urbani che canalizzavano il traffico per una processione, abbandon? l'auto ancora accesa sulla strada e fugg? per le campagne. Un'altra volta lo ritrovammo sanguinante per essersi nascosto fra i rovi alla vista di una pattuglia della polizia ?. Eppure da quei fatti Mastrogiovanni si era ripreso alla grande, ?tanto da essere diventato un ottimo insegnante elementare?, sottolinea l'amico Galzerano, ?come dimostra il fatto che quest'anno avrebbe finalmente ottenuto un posto di ruolo, essendo diciottesimo nella graduatoria provinciale?. Era in cura psichiatrica ma si stava lasciando tutto alle spalle. Fino al 31 luglio. Giorno in cui sal? ?di sua volont?? sottolinea Licia del campeggio Club Costa Cilento ?su un'ambulanza chiamata solo dopo averlo lasciato sdraiato in terra per oltre quaranta minuti una volta uscito dall'acqua?. Licia non potr? mai dimenticare la frase che pronunci? Francesco in quel momento: guardandola, le disse: ?Se mi portano all'ospedale di Vallo della Lucania, non ne esco vivo?. E cos? ? stato. Entr? nel pomeriggio di venerd? 31 luglio per il Trattamento Sanitario Obbligatorio. Dalle analisi risult? positivo alla cannabis. La sera stessa venne legato al letto e rimase cos? quattro giorni. La misura non risulta dalla cartella clinica, ma ? stata riferita ai parenti da testimoni oculari. E confermata dal medico legale Adamo Maiese, che ha riscontrato segni di lacci su polsi e caviglie della salma durante l'autopsia. Legato al letto per quattro giorni, quindi. Fino alla morte sopravvenuta secondo l'autopsia per edema polmonare. Sulla vicenda la procura di Vallo della Lucania ha aperto un'inchiesta e iscritto nel registro degli indagati i sette medici del reparto psichiatrico campano che hanno avuto in cura Mastrogiovanni. Intanto oggi alle 18, nel suo Castelnuovo Cilento, familiari, amici e alunni porgeranno l'ultimo saluto al "maestro pi? alto del mondo". ----- da http://www.ilmattino.it/articolo.php?id=69419&sez=CAMPANIA *Salerno, morte all'ospedale psichiatrico i medici: solo delle falsit?* SALERNO (13 agosto) - Francesco Mastrogiovanni ? deceduto per un edema polmonare provocato da un'insufficienza ventricolare sinistra. Sul suo corpo sono state riscontrate lesioni su polsi e caviglie, segno dell'utilizzo di legacci abbastanza spessi, plastica rigida o addirittura filo di ferro. Comunque, lesioni derivanti da una forte pressione esercitata con strumenti non leciti. Ma ora i medici legali della procura vorranno capire anche il motivo scatrenante di un edema polmonare che ha poi determinato l'infarto. Sono alcuni dei dati emersi dall'autopsia effettuata ieri mattina sul cadavere di Francesco Mastrogiovanni, il maestro di scuola elementare di Castelnuovo Cilento sul cui decesso indaga la procura di Vallo della Lucania. Mastrogiovanni ricoverato il 31 luglio scorso all'ospedale San Luca in seguito ad una crisi di nervi e conseguente certificato di trattamento sanitario obbligatorio ? morto dopo quattro giorni di degenza. La procura della Repubblica ha aperto una indagine, diretta dal pm Francesco Rotondo, a carico del primario Michele Di Genio e i medici Rocco Barone, Raffaele Basto, Amerigo Mazza, Annunziata Buongiovanni, Michele Della Pepa, Anna Angela Ruberto. Ieri l'autopsia e la scoperta di profonde lesioni a polsi e caviglie. ? soprattutto su quest'ultimo aspetto che si incentrano le indagini della Procura di Vallo della Lucania. Le lesioni, infatti, starebbero ad indicare l'allettamento forzato del paziente e sull'eventuale accanimento dei sanitari si incentrano le indagini. Durante l'esame del corpo, disposto dal sostituto procuratore Francesco Rotondo, ? stata rilevata in effetti la presenza di profonde lesioni ai polsi e alle caviglie, dovute a uno stato di contenzione prolungato, con l'utilizzo di mezzi fisici. Una pratica estremamente invasiva, che per? nella cartella clinica di Mastrogiovanni non ? mai menzionata n?, tanto meno, motivata come prevede la legge. ?, infatti, ammessa solo in uno stato di necessit? e deve durare poche ore, fino alla terapia chimica. Mastrogiovanni, invece, secondo l'ipotesi choc all'esame degli inquirenti, sarebbe rimasto legato al letto per pi? giorni. Nella sua cartella clinica, inoltre, ci sarebbe un "buco" di oltre 10 ore rispetto ai trattamenti a cui il maestro ? stato sottoposto prima di morire, ovvero dalle ore 21 del 3 agosto fino alle 7,20 del giorno successivo, quando i medici del reparto ne hanno constatato il decesso. Durante l'autopsia sono stati eseguiti anche prelievi di tessuti che saranno analizzati in un centro specializzato di Napoli. I risultati potranno contribuire a chiarire il quadro clinico complessivo. All'esame ha assistito per la procura pure uno psichiatra nominato come consulente, per la famiglia i legali Caterina Mastrogiovanni e Loreto D'Aiuto oltre al medico legale Francesco Lombardo. C'erano, poi, quasi tutti i medici indagati, il loro nutrito collegio legale e i loro consulenti, lo psichiatra Michele Lupo e il medico legale Giuseppe Consalvo. L'ipotesi di reato, di cui devono rispondere i sanitari, ? omicidio colposo, salvo che dall'esame della cartella clinica e delle video registrazioni sequestrate non emergano differenti profili di responsabilit?. Ad essere determinanti sono soprattutto le riprese girate nella camera di Mastrogiovanni durante il trattamento di ritenuta e subito dopo la sua morte, per verificare le azioni degli indagati. In ogni caso l'inchiesta sembra destinata ad allargarsi all'acquisizione delle cartelle cliniche degli altri pazienti sottoposti a trattamenti psichiatrici nell'ospedale San Luca e forse in tutta l'ex Asl Salerno 3. I funerali si svolgeranno oggi alle 18,30 nella chiesa di Santa Maria Maddalena a Castelnuovo Cilento. Puntuale la replica dei medici: ?Finora sono state scritte solo falsit??. ? il commento di Federico Conte e Antonio Conte, avvocati di Angela Ruberto e Michele Di Genio, rispettivamente medico e direttore del dipartimento di Psichiatria dell'ospedale 'San Luca' di Vallo della Lucania (Salerno), a proposito delle notizie relative al decesso di Francesco Mastrogiovanni. ?Contestiamo quanto finora pubblicizzato a mezzo stampa perch? destituito di qualsiasi fondamento - ha detto Antonio Fasolino, insieme a Francesca Di Genio legale del primario di Psichiatria, Michele Di Genio - Il professor Mastrogiovanni ? giunto in ospedale a seguito di una emanazione di un' ordinanza di 'trattamento sanitario obbligatorio' da parte del comune di Pollica. I sanitari dell'ospedale di Vallo della Lucania hanno seguito il protocollo previsto per casi come questo?. Elisabetta Manganiello ----- da http://www.blitzquotidiano.it/cronaca-italia/vallo-della-lucania-salerno-francesco-mastrogiovanni-e-morto-nel-reparto-di-psichiatria-aveva-lesioni-profonde-sui-polsi-e-sulle-caviglie-78376/ Vallo della Lucania, Salerno/ Francesco Mastrogiovanni ? morto nel reparto di psichiatria: aveva lesioni profonde sui polsi e sulle caviglie ospedale1Aveva lesioni su polsi e caviglie l'uomo deceduto lo scorso 4 agosto nel reparto di Psichiatria dell'ospedale di Vallo della Lucania, in provincia di Salerno. ? uno dei dati emersi dall'autopsia effettuata sul cadavere di Francesco Mastrogiovanni che di professione faceva il maestro della scuola elementare di Castelnuovo Cilento. Sul decesso sta indagando la procura di Vallo della Lucania: Mastrogiovanni era stato ricoverato il 31 luglio all'ospedale San Luca in seguito ad una crisi di nervi. Era rimasto l? per quattro giorni prima di morire per edema polmonare riconducibile ad una crisi cardiaca. L'autopsia ha confermato quello che era emerso ad un primo esame esterno: il cadavere aveva profonde lesioni a polsi e caviglie, e per questa ragione erano partite le indagini della Procura. Le lesioni infatti, starebbero ad indicare che il paziente ? stato legato forzatamente al letto: su un eventuale accanimento dei sanitari, si stanno concentrando le indagini. Dall'autopsia ? emersa anche la presenza nel corpo di cannabinoidi. Gli inquirenti stanno anche visionando le registrazioni delle telecamere a circuito chiuso presenti nel reparto, dalle quali potrebbero emergere nuovi elementi decisivi per chiarire le eventuali responsabilit?. Sono sette al momento gli indagati del reparto di Psichiatria dell'ospedale Vallo della Lucania; tra questi c'? anche il primario Michele Di Genio. -- www.radioblackout.org/palinsesto/stato-terapeutico --- Fine messaggio inoltrato --- From telviola at ecn.org Fri Aug 14 19:59:12 2009 From: telviola at ecn.org (telviola at ecn.org) Date: Fri, 14 Aug 2009 19:59:12 +0200 (CEST) Subject: [Cslist] [Fwd: [Redditolavoro] UNA RIVOLTA VERA!] Message-ID: <2573.151.59.202.89.1250272752.squirrel@webmail.ecn.org> ---------------------------- Original Message ---------------------------- Subject: [Redditolavoro] UNA RIVOLTA VERA! From: "Vittoria OLIVA" Date: Fri, August 14, 2009 3:46 pm To: redditolavoro at lists.ecn.org -------------------------------------------------------------------------- http://milano.repubblica.it/dettaglio/Cie-esplode-la-protesta-dei-clandestini-in-via-Corelli/1696245?ref=rephp E' di 14 arresti e 11 feriti, tra carabinieri e polizia, il bilancio della rivolta scoppiata ieri sera e proseguita nella notte al Centro di identificazione ed espulsione di via Corelli. Gli immigrati, sia nel settore maschile sia in quello femminile, hanno dato fuoco a materassi, suppellettili e cuscini, hanno inoltre divelto dal muro alcuni termosifoni con cui hanno spaccato i vetri dei corridoi e alcune panchine di cemento. Con i calcinacci hanno poi colpito personale della struttura e polizia e carabinieri intervenuti per sedare la protesta, nata dopo la notifica di prolungamento della presenza nel centro per 15 immigrati. Una rivolta vera, sai quanti diranno.... degenerata in ogni caso non di genere, visto che in manette sono finiti quattro donne nigeriane una donna del Gambia quattro marocchini tre algerini un cittadino! dice l'articolo della Costa d'Avorio e un portoghese. Proviamo a pensare un momento: quanti anni, quanti mesi, quanti giorni, quante ore, quanti minuti, quanti secondi di sofferenza e fuga? quando soffri, quando sei senza scampo, un secondo un secondo solo ? l'eternit?. Un secondo ? l'eternit?, ogni secondo che scandisce il tempo del martirio, e chi ha il potere dice: bene io ti prolungo la sofferenza a mio comodo, io ti trattengo in galera quanto mi pare, io ti rimando al mittente quanto mi pare: e tu sei solo un pacco nel pacchetto sicurezza! cosa conti te? conti un pacco, nemmeno col timbro postale! un pacco clandestino, un pacco con merce senza valore, un pacco clandestino soltanto! E allora quando ti dicono che la tua vita non vale nulla, che ? solo vuoto a perdere, allora quando sai che tutto ? perduto, allora, esplode l'URLO: NO! io sono UN ESSERE UMANO! ed ora vi faccio vedere quanto valgo. Una rivolta che ? un insegnamento per TUTTI. Non ? la prima volta e non sar? l'ultima. Leggi, galere, minacce, torture, la negazione della vita mai ha fermato e mai fermeranno il RISCATTO. Contro tutti i ricatti ed i ricattatori. UNITI NELLA LOTTA! In solidariet? con le valorose donne ed uomini del Cpe di via Corelli e con i compagni autoctoni che si battono con loro, per loro, per TUTTI. con tenerezza e forza http://www.youtube.com/watch?v=lK8FqZwjyEg vittoria L'Avamposto degli Incompatibili www.controappunto.org _______________________________________________ Redditolavoro mailing list Redditolavoro at lists.ecn.org http://lists.ecn.org/mailman/listinfo/redditolavoro -------------- next part -------------- An HTML attachment was scrubbed... URL: From telviola at ecn.org Fri Aug 21 16:20:00 2009 From: telviola at ecn.org (telviola at ecn.org) Date: Fri, 21 Aug 2009 16:20:00 +0200 (CEST) Subject: [Cslist] Fwd: [reti-invisibili] Newsletter Reti-Invisibili n. 188 Message-ID: <3209.151.59.202.106.1250864400.squirrel@webmail.ecn.org> ---------------------------- Original Message ---------------------------- Subject: Fwd: [reti-invisibili] Newsletter Reti-Invisibili n. 188 From: telviola_t28 at inventati.org Date: Wed, August 19, 2009 8:52 am To: telviola at ecn.org -------------------------------------------------------------------------- -------- Original Message -------- Subject: [reti-invisibili] Newsletter Reti-Invisibili n. 188 Date: Mon, 17 Aug 2009 13:52:18 +0200 From: reti-invisibili To: newsletter reti invisibili Reply-To: reti-invisibili at liste.reti-invisibili.net,reti-invisibili *Interventi*: Valerio Fioravanti in libert??. Di Enrico Campofreda http://www.reti-invisibili.net/retinvisibili/articles/art_14031.html Caro Battista, io non dimentico Pasolini. Di Francesco "baro" Barilli http://www.reti-invisibili.net/retinvisibili/articles/art_14035.html Un film racconter?? la *strage di Bologna* http://www.reti-invisibili.net/stragedibologna/articles/art_14032.html 2 Agosto 1980, il governo avverte Bologna "Basta insulti o non partecipiamo pi??". Di Luigi Spezia http://www.reti-invisibili.net/stragedibologna/articles/art_14036.html Aggiornata la sezione video sulla *strage di Bologna* (grazie a *arcoiris.tv*) con il 29?? anniversario commemorativo della strage. Le pagine con tutti i video della sezione sono qui: http://www.reti-invisibili.net/stragedibologna/indices/index_374.html http://www.reti-invisibili.net/stragedibologna/indices/index_374_1.html *Cefalonia*: una strage impunita. Di Marcella De Negri http://www.reti-invisibili.net/retinvisibili/articles/art_14043.html Cefalonia, morto l'unico imputato la strage resta senza colpevoli. Di Alberto Custodero http://www.reti-invisibili.net/retinvisibili/articles/art_14044.html L'ultimo assassino di Cefalonia. Giustizia non ?? stata fatta. Di Franco Giustolisi http://www.reti-invisibili.net/retinvisibili/articles/art_14042.html *Giuseppe Casu*, 8 giorni legato, morto d'embolo: occupava la via. Di Daniele Nalbone http://www.reti-invisibili.net/giuseppecasu/articles/art_14048.html Aggiornate le sezioni su *morti nelle carceri e C.P.T./C.I.E.* (grazie a *ristretti.it*): http://www.reti-invisibili.net/morticarceri/articles/art_14034.html http://www.reti-invisibili.net/morticarceri/articles/art_14033.html http://www.reti-invisibili.net/morticarceri/articles/art_14040.html http://www.reti-invisibili.net/morticarceri/articles/art_14039.html http://www.reti-invisibili.net/morticarceri/articles/art_14038.html http://www.reti-invisibili.net/morticarceri/articles/art_14037.html http://www.reti-invisibili.net/morticarceri/articles/art_14041.html http://www.reti-invisibili.net/morticarceri/articles/art_14045.html http://www.reti-invisibili.net/morticarceri/articles/art_14046.html http://www.reti-invisibili.net/morticarceri/articles/art_14047.html -- Newsletter informativa della Rete degli Invisibili web: http://www.reti-invisibili.net iscrizione: reti-invisibili-subscribe at liste.reti-invisibili.net cancellazione: reti-invisibili-unsubscribe at liste.reti-invisibili.net From telviola at ecn.org Fri Aug 21 16:20:27 2009 From: telviola at ecn.org (telviola at ecn.org) Date: Fri, 21 Aug 2009 16:20:27 +0200 (CEST) Subject: [Cslist] [Fwd: [Redditolavoro] Speciale UTOPIA 2009] Message-ID: <3210.151.59.202.106.1250864427.squirrel@webmail.ecn.org> ---------------------------- Original Message ---------------------------- Subject: [Redditolavoro] Speciale UTOPIA 2009 From: "usiait1 at virgilio.it" Date: Wed, August 19, 2009 9:50 am To: redditolavoro at lists.ecn.org -------------------------------------------------------------------------- SPECIALE UTOPIA - UNA CALDA ESTATE DI LOTTA E' uscita ed ?? in distribuzione "una calda estate di lotta" ??? speciale 2009 di Utopia rivista aperiodica del Circolo Durruti ??? Questo numero speciale di Utopia esce come Bollettino di Lotta, una raccolta di materiali, volantini, comunicati scritti da compagni e compagne in gran parte dell???USI (e del nostro circolo), presenti (quasi sempre in prima persona) alle lotte che si sono sviluppate in questi mesi estivi. E??? chiaro a tutti/e che la crisi economica che stiamo vivendo (ed i cui costi vogliono farci pagare) ?? dovuta a questo sistema basato sullo sfruttamento, la repressione, la paura ??? per poter generare ancora profitti per pochi (i ricchi, i potenti) capaci solo di accumulare ricchezze a danno di tutta l???umanit??, del nostro ambiente, del "nostro" pianeta. E??? anche evidente che sia pure ancora sotto forma di sacche di resistenza si sta riaprendo il terreno del conflitto sociale. Certo potremmo meglio definirle in alcuni casi lotte di sopravvivenza: vedi le occupazioni di alcuni fabbriche, i lavoratori della INNSE dentro il carrello della gru, il prendere in ostaggio i padroni e/o i dirigenti delle fabbriche come hanno fatto in alcuni casi gli operai francesi o l???aver tenuto sotto scacco l???azienda con le bombole di gas pronte ad essere fatte saltare ??? E??? vero per?? che le lotte incominciano ad estendersi in tutta Europa, in molti casi guidati da compagni/e sindacalisti rivoluzionari aderenti alla Coordinazione europea rossonera (alla quale stiamo partecipando attivamente anche come UNIONE SINDACALE ITALIANA). La paura, del diverso ??? delle difficolt??, su cui molti hanno costruito le loro fortune politiche (vedi il nostro Berlusconi!) sta abbandonando i lavoratori e le lavoratrici che in molti casi iniziano a comprendere come il loro futuro stia nelle proprie mani, nella forza che mettono per difendersi, per solidarizzare con gli altri in difficolt??. Come compagni e compagne del Circolo Durruti abbiamo sempre rivendicato che non sono le trattative a portare alla vittoria, a riconquistare diritti, libert??, aumenti salariali, ma i reali rapporti di forza che siamo capaci di costruire; per questo (per anni) abbiamo guidato occupazioni, mobilitazioni che spesso sono risultati vincenti. Certo il cammino che ci attende ?? irto di difficolt??. La crisi non ?? finita, anzi si preannunciano a partire da settembre migliaia di licenziamenti ??? Incominciamo a vedere una luce (quella fiaccola che spesso solo il movimento libertario e pochi altri compagni hanno saputo mantenere accesa anche in questi anni difficili) che pu?? squarciare le tenebre, l???oscurit?? che sembrava aveva paralizzato un po??? tutti/e anche senza un reale motivo; ?? la luce della Lotta di classe, dell???autorganizzazione, della autogestione. Una luce che dobbiamo far "brillare" dovunque, portando nei luoghi di lavoro, nel territorio, nel sociale, le nostre voci, la nostra controinformazione, le nostre mobilitazioni. Ed ?? questo il compito che ci siamo presi e che speriamo di essere riusciti ad indicare con questo nostro piccolo Bollettino. In questo numero di 24 pagine: una calda estate di lotte, non vogliamo pagare noi la crisi, criminali sono i governi ???, ma i rischi non sono finiti, appello per la costituzione di un coordinamento nazionale nel terzo settore, una mattina di un giorno da cani ???, bloccati i licenziamenti degli operai della multiservizi, ricordiamo ABEL PAZ, 40 licenziamenti alla Farmacap da bloccare, l???enigma dell???estate: i marinai di salvataggio ???, il 17 ottobre manifestazione nazionale antirazzista, i cittadini chiedono la verit?? sul depuratore Foce Sarno, solidariet?? alla lotta della INNSE, sulla manifestazione dei precari della scuola, detenuti CIE in rivolta contro il pacchetto sicurezza, 14 luglio presidi della Rete Nazionale sicurezza sul lavoro, l???uomo che si guarda la mano, proposte per l???azione sindacale a Roma, una sezione ANPI al Trullo, Francisco Ferrer e la pedagogia libertaria, V per vendetta. CIRCOLO "DURRUTI" di Roma c/o Sentieri di Liberazione ??? Piazza Mosca 50 ??? 00148 Roma per richieste copie da ricevere per posta utilizzare e-mail: alex_950 at yahoo.it _______________________________________________ Redditolavoro mailing list Redditolavoro at lists.ecn.org http://lists.ecn.org/mailman/listinfo/redditolavoro -------------- next part -------------- An HTML attachment was scrubbed... URL: From telviola at ecn.org Sun Aug 23 15:24:29 2009 From: telviola at ecn.org (telviola at ecn.org) Date: Sun, 23 Aug 2009 15:24:29 +0200 (CEST) Subject: [Cslist] [Fwd: Inoltra: inventori di malattie] Message-ID: <1070.151.59.203.65.1251033869.squirrel@webmail.ecn.org> ---------------------------- Original Message ---------------------------- Subject: Inoltra: inventori di malattie From: "med_sociale" Date: Sat, August 22, 2009 9:43 am To: telviola at ecn.org -------------------------------------------------------------------------- --- In psichiatriafuckyou at yahoogroups.com, peste ha scritto: buona visione, visione critica ovviamente! pest inventori di malattie: http://www.youtube.com/watch?v=W3D-P_rA4fM http://www.youtube.com/watch?v=GhhG_YW75UY http://www.youtube.com/watch?v=Deco6eYaqjY http://www.youtube.com/watch?v=Bw4j716SJp0 http://www.youtube.com/watch?v=d_57ToGzZJA -- www.radioblackout.org/palinsesto/stato-terapeutico --- Fine messaggio inoltrato --- From joetake at tiscali.it Sun Aug 23 18:55:10 2009 From: joetake at tiscali.it (joetake at tiscali.it) Date: Sun, 23 Aug 2009 18:55:10 +0200 (CEST) Subject: [Cslist] Milano, ripa ticinese 83: mobilitazione antisgombero Message-ID: <2848295.100001251046510366.JavaMail.defaultUser@defaultHost> far girare Stasera domenica 23 ore 21,30 assemblea pubblica nelle case occupate di Ripa Ticinese 83. Invitat* tutti e tutte per rispondere alle infami provocazioni de la repubblica http://lombardia. indymedia.org/node/21053 Domani mattina lunedi 24 ore 6,00 presidio antisgombero e colazione popolare NESSUNA MINACCIA DI SGOMBERO PUO' FERMARE LA NOSTRA GIOIA E VOGLIA DI LOTTARE NESSUNO SGOMBERO BLOCCHERA' MAI LE LOTTE PER LA CASA E CONTRO LE SPECULAZIONI MAFIOSE DELLA MILANO DELL'EXPO Torna a grande richiesta l'offerta estiva di Tiscali Photo !! Non rinuniciare ai tuoi ricordi. Stampa le tue foto a soli 0,09 euro http://photo.tiscali.it From telviola at ecn.org Wed Aug 26 11:17:26 2009 From: telviola at ecn.org (telviola at ecn.org) Date: Wed, 26 Aug 2009 11:17:26 +0200 (CEST) Subject: [Cslist] [Fwd: [Redditolavoro] 28 agosto ore 18 iniziativa al parco schuster per ricordare renato] Message-ID: <4733.151.59.202.9.1251278246.squirrel@webmail.ecn.org> ---------------------------- Original Message ---------------------------- Subject: [Redditolavoro] 28 agosto ore 18 iniziativa al parco schuster per ricordare renato From: "usiait1 at virgilio.it" Date: Wed, August 26, 2009 2:05 am To: redditolavoro at lists.ecn.org Cc: ondarossa at ondarossa.it -------------------------------------------------------------------------- L'Unione Sindacale Italiana invita tutti e tutte a partecipare a questa iniziativa del 28 agosto dalle ore 18 al parco Schuster, a 3 anni dall'assassinio (27 agosto 2006) di Renato. Se possibile saremo presenti anche con un banchetto con materiali informativi. Saluti USI AIT 28 AGOSTO 2009 DALLE ORE 18 AL PARCO SCHUSTER (vicino Metro B San Paolo) INIZIATI VA CULTURAL MUSICALE - PER NON DIMENTICARE RENATO Segue testo appello Come l'anno scorso saremo dal tardo pomeriggio a Parco Schuster con banchetti informativi, video, parole e un concerto Il 27 Agosto del 2006 Renato ?? stato assassinato per mano di due fascisti. Sono passati tre anni e ogni volta che ci troviamo a ricordare questo episodio ci fa rabbia che i due assassini fossero dei ragazzini imbevuti di una cultura mortifera e assassina. Una cultura che affonda le sue radici nella paura delle diversit??, delle differenze, nell'odio che si esprime con l'aggressione, che si nasconde dietro una lama come dietro un paravento, per non vedere una quotidianit?? fatta di sfruttamento, precariet??, crisi. Quindi si sfoga, scimmiotta gli atteggiamenti della cultura fascista, quella pi?? becera, pi?? retrogada, fatta di sopraffazione e disciplina al sistema. Per questo, anche quest'anno ci ritroveremo per ricordare Renato, per raccontare la sua storia, la sua aggressione che si lega a quelle decine che sono avvenute e avvengono a Roma. Lo faremo ancora una volta nel territorio in cui Renato si muoveva, studiava e viveva. Ma ci incontreremo anche per ricordare e far vivere i suoi sogni e lo faremo attraverso quello che lui pi?? amava: la musica. Come l'anno scorso saremo dal tardo pomeriggio a Parco Schuster con banchetti informativi, video, parole e un concerto a cui parteciperanno: - apocalisse urbana - Signor K e check point charlie - Mandrillos - Rancore - Giulia Anania - Filippo Gatti Concuder?? la serata: Ascanio Celestini. Parco schuster [Basilica di S.Paolo Metro B] dalle ore 18 _______________________________________________ Redditolavoro mailing list Redditolavoro at lists.ecn.org http://lists.ecn.org/mailman/listinfo/redditolavoro -------------- next part -------------- An HTML attachment was scrubbed... URL: From telviola at ecn.org Wed Aug 26 11:18:16 2009 From: telviola at ecn.org (telviola at ecn.org) Date: Wed, 26 Aug 2009 11:18:16 +0200 (CEST) Subject: [Cslist] [Fwd: I: prossime iniziative dell'Ambulatorio Medico Popolare] Message-ID: <4735.151.59.202.9.1251278296.squirrel@webmail.ecn.org> ---------------------------- Original Message ---------------------------- Subject: I: prossime iniziative dell'Ambulatorio Medico Popolare From: "pietro clerici" Date: Wed, August 26, 2009 10:01 am To: telviola at ecn.org -------------------------------------------------------------------------- --- Mar 25/8/09, Ambulatorio Medico Popolare ha scritto: > Da: Ambulatorio Medico Popolare > Oggetto: prossime iniziative dell'Ambulatorio Medico Popolare > A: "amp" > Data: Marted? 25 agosto 2009, 17:18 > In attesa del 23 settembre, data > annunciata per il prossimo tentativo di > > sgombero dell'AMP vi comunichiamo le prossime iniziative > > 30/8 dalle ore 19 nei giardini di via dei Transiti > - presentazione del libro di Nicoletta Poidimani "Difendere > la "razza". Identit? razziale e politiche sessuali nel > progetto imperiale di Mussolini" > - aperitivo di sottoscrizione per l'Ambulatorio Medico > Popolare > > 19/9 dalle ore 19 Centro Sociale Torchiera > serata di autofinanziamento dell'Ambulatorio Medico > Popolare > cena > concerto > sound system > > 22/9 dalle ore 19 > cena colombiana in sostegno all'AMP (preferibile prenotare > via mail o tel 02/26827343) > > 23/9 dalle ore 6 > colazione antisfratto in attesa dell'ufficiale giudiziario > > Vi aspettiamo, fate girare! > > Ambulatorio Medico Popolare > Via dei Transiti 28 Milano > 02-26827343 ambulatorio.popolare at inventati.org > www.ambulatoriopopolare.org > > > > > > > > > > > > From telviola at ecn.org Thu Aug 27 23:35:56 2009 From: telviola at ecn.org (telviola at ecn.org) Date: Thu, 27 Aug 2009 23:35:56 +0200 (CEST) Subject: [Cslist] [Fwd: Inoltra: INTOLLERANTE AI CARABINIERI] Message-ID: <1659.151.59.201.52.1251408956.squirrel@webmail.ecn.org> ---------------------------- Original Message ---------------------------- Subject: Inoltra: INTOLLERANTE AI CARABINIERI From: "transiti_inconsci28" Date: Wed, August 26, 2009 11:49 am To: telviola at ecn.org -------------------------------------------------------------------------- --- In fori-sociali at yahoogroups.com, "Meletta" ha scritto: dal sito Filiarmonici: INTOLLERANTE AI CARABINIERI Abbiamo deciso di occuparci di questa storia. Non ? una scelta corrente per Filiarmonici, che non usa pubblicare testi propri e tanto meno condurre inchieste. Non l'ha mai fatto e, allo stato, non ? prevedibile che lo faccia in futuro. Precisiamo questo per non doverci ritrovare domani, tirati per la giacchetta per non aver seguito questa o quell'altra delle mille ingiustizie che l'Italia (e perch? solo l'Italia poi?) sforna con prevedibile regolarit?. Questa nostra ? un'eccezione, e probabilmente tale rimarr?. Perch?, dunque, ci siamo orientati a tralignare da una condotta consolidata in parecchi anni? Non perch? le vittima fosse un anarchico: semmai coltiviamo la speranza che questo elemento ci consenta di arrivare con minori difficolt? a scoprire quanto ci preme. Ma perch? ci sono almeno due aspetti che questa vicenda pu? portare all'attenzione di molti, di quei molti che intuiscono che degli strumenti di controllo dei comportamenti ? il caso di diffidare, ma che non hanno mai avuto il tempo e l'occasione per indagarne un po' pi? a fondo i processi, le finalit?, gli strumenti. Foto di Valentina Perniciaro _le testuggini di Genova 2001_ Foto di Valentina Perniciaro _le testuggini di Genova 2001_ Il primo ? il TSO, il Trattamento Sanitario Obbligatorio. Come tutto ci? che deriva da un obbligo, ? immediato comprendere che si tratta di uno strumento esposto per natura agli abusi. Alcuni tra noi pensano addirittura che un obbligo socialmente imposto sia di per s? un abuso. Tuttavia, un po' tutti, specie i moltissimi che non hanno esperienza personale e diretta di casi simili, sono portati a ritenere che, in fin dei conti, il TSO colpisca ossessi e furiosi, temporaneamente o stabilmente pericolosi. Che si tratti di una violenza, magari eccessivamente brutale, ma in qualche modo non del tutto evitabile. Poich? noi (anche perch? alcuni di noi operano in maniera approfondita per denunciare questo strumento) sappiamo che non ? cos?, ecco una buona occasione per mettere in evidenza la realt?. Il TSO ? un abuso in s?, non ? uno strumento medico, ma di controllo e repressione sociale, che mira alla psichiatrizzazione totalitaria dei comportamenti. E che, in quanto tale, si presta poi ad ulteriori abusi, facendo rientare nella propria casistica anche molti che, in base ai protocolli, oggi come oggi non vi rientrerebbero. La nostra ipotesi ? che la vicenda di cui ci occupiamo sia di questo tipo. Ma, in ogni caso, l'esito tragico ci dimostra quanto il TSO, lungi dal difendere da una pericolosit? ipotetica e tutta da dimostrare, costituisca un pericolo, frequentemente un pericolo mortale. Di TSO si muore abbastanza spesso, e si ha la vita rovinata il pi? delle volte. Questo, se il TSO ? stato deciso secondo tutti i crismi della legge. Ma, e qui veniamo alla seconda questione, noi dalle cronache abbiamo tratto l'impressione che forse, o magari probabilmente, questo particolare TSO abbia corrisposto a una volont? persecutoria specifica, ad opera di qualcuno che aveva il potere di attivare la procedura, e che covava un odio di antica data nei confronti di Francesco Mastrogiovanni. Tutti i dati confermano che lui si sentiva perseguitato e sussiste l'ipotesi che sia questo suo terrore ad avergli resa fatale la contenzione (che non fa bene a nessuno, ma che in genere non uccide in soli quattro giorni). Ora, considerando che da ragazzo era stato arrestato per essersi difeso da un'aggressione omicida, che una seconda volta era stato arrestato per aver protestato "per una multa", pu? darsi che gli si fosse formata quella che le persone superficiali e i mentitori professionali chiamano "mania di persecuzione". Ma, e l'ultima vicenda lo conferma anche ai pi? scettici, lui era effettivamente perseguitato. Tanto pi? che le ragioni dell'ultimo TSO appaiono totalmente nebulose, e verosimilmente false. Quindi, appare ragionevole l'ipotesi che fosse in atto, forse da molto tempo, una precisa macchinazione nei suoi confronti ad opera delle autorit?. I motivi esatti, i protagonisti precisi, vorremmo scoprirli e indicarli al giudizio di ciascuno. Tanto pi? che ci appare urgente portare alla luce un aspetto dell'Italia poco noto a chi vive nelle grandi citt?, all'ombra dell'anonimato che ci regalano le moltitudini: nella provincia, nei piccoli paesi, esiste sovente una sproporzione fra soggetti da controllare e controllori. Questo innesca molte volte una capillarit? ossessiva dell'osservazione dello stato. In pratica un'intera stazione dei carabinieri, o un intero ufficio Digos si occupa stabilmente di un unico minimo gruppetto di tipi strani o addirittura di un unico individuo con la "fobia per i carabinieri". Questa ? una vessazione in s?, anche quando non conduce n? a TSO n? a procedimenti penali. Ma di solito vi conduce. Sono cose che non si sanno. O cui non si pensa. Noi vogliamo che si sappiano, e vogliamo che tutti ci riflettano e possano giudicare se si sentano sicuri grazie a ci? che si fa in nome della sicurezza. E della sicurezza di chi si stia parlando: perch? Francesco Mastrogiovanni stava in vacanza e dopo quattro giorni era morto, perch? le forze dell'ordine erano andate a prenderlo. Questa ? l'unica cosa indiscutibile da cui partiamo. A questo fine intendiamo raccogliere, pubblicare e diffondere tutti gli elementi che emergeranno. Invitando ciascuno a ricavarne le opportune riflessioni. Gi? che ci siamo, ne avanziamo subito una: gli stessi carabinieri che avevano fatto il blitz contro Mastrogiovanni che passeggiava in ciabatte da mare, adesso portano avvisi di garanzia a medici e infermieri. Lo stesso stato che ha determinato il danno, ora pretende di giudicarlo e di distribuire assoluzioni e forse anche condanne. Nei riguardi tutti, salvo che di s? stesso e delle sue leggi. Ecco, nella ricerca che vorremmo avviare, lo stato non dovr? essere al di sopra delle parti, ma essere chiamato precisamente in giudizio. Gi? ora infatti, con i soli dati di cui disponiamo, ? evidente che Mastrogiovanni ? morto a causa dello stato. E che quindi, come sempre d'altro canto, non ? dallo stato che possiamo attenderci verit? e giustizia. POI, DI SANDRO PADULA, pubblicato su L'Altro, questo articolo molto bello Giustizia: Francesco Mastrogiovanni; basta anarchici "suicidi" di Sandro Padula, L'Altro, 18 agosto 2009 1972. Su via Velia a Salerno, in un pomeriggio di luglio, muore accoltellato il giovane militante del Msi Carlo Falvella. In carcere finisce l'anarchico Giovanni Marini e ci resta svariati anni. Qui, e lo diciamo con rispetto verso i parenti della vittima, non ? importante ricostruire la dinamica del fatto. A quel tempo il clima politico era pieno di odio e bastava poco perch? nascessero delle risse o delle forme di violenza sanguinaria fra giovani di opposte idee politiche. giIPOL00050820090813 Qui si vuole ricordare un'altra cosa. Da quel giorno cambia anche la vita dell'anarchico salernitano Francesco Mastrogiovanni. Lui vive con dolore quella tragedia la cui eco, proprio come succede in ogni piccolo centro urbano nel quale tutti si conoscono, ? moltiplicata all'ennesima potenza e la cui radice storica affonda nelle secolari guerre fra i poveri conosciute dal sud d'Italia. Come se non bastasse, ? schedato dai carabinieri perch?, proprio come Giovanni Marini, ha idee anarchiche. 1999. Francesco viene arrestato per oltraggio a pubblico ufficiale. Trascorre diversi mesi in carcere. Alla fine si scopre che ? innocente e riceve un risarcimento per ingiusta detenzione. 2009. Il 31 luglio Francesco viene ricoverato all'ospedale San Luca in seguito ad una crisi di nervi e conseguente certificato di trattamento sanitario obbligatorio. Muore dopo quattro giorni di degenza. L'autopsia attesta che Francesco ? morto per un edema polmonare provocato da un'insufficienza ventricolare sinistra. Inoltre si scopre che il suo corpo presenta profonde lesioni a polsi e caviglie. Lacci e lacciuoli di ferro o di plastica? Questo sospettano in procura. La pratica della contenzione ? ammessa per legge solo in stato di necessit? e soltanto poche ore, fino alla terapia chimica. Invece, secondo la procura di Vallo della Lucania, le lesioni dimostrerebbero l'allettamento forzato e prolungato del paziente. Non si sa ancora se Francesco sia morto dopo quattro giorni interi di letto di contenzione. In ogni caso ? morto in un letto di contenzione e il matto, statene certi, non era lui. Venerd? 31 luglio le forze dell'ordine, con un dispiegamento da guerra di terra e mare, circondano il bungalow dove Francesco ? ospite. La notte precedente, secondo la versione ufficiale, "avrebbe tamponato quattro autovetture". Non ci sono le prove. L'automobile di Francesco ? normalmente parcheggiata sotto la sua abitazione di Castelnuovo Cilento e non mostra segni di alcun danno. Francesco, sempre per nulla o poco fiducioso nelle istituzioni dello Stato, scappa verso il lido. Prende l'ultimo caff? e fuma l'ultima sigaretta. Viene acciuffato e spedito nell'ospedale psichiatrico San Luca, il posto in cui non avrebbe mai voluto finire perch? temeva di morirci dentro. "Hanno ucciso un uomo in letto di contenzione", dice il pm nel suo atto d'accusa. Che dire a tale riguardo? Conoscendo il carattere torturante delle carceri in quanto tali, non possiamo auspicare il carcere a nessuno. Sappiamo solo che l'ospedale San Luca dovrebbe essere posto sotto inchiesta amministrativa da parte della Regione Campania e invece quest'ultima finge che nulla sia successo. Sappiamo inoltre che a piangere la morte di Francesco, Franco per gli amici, sono stati i partecipanti al funerale svoltosi il 13 agosto, i suoi alunni della scuola elementare e l'intera popolazione, nessuno escluso, di Castelnuovo Cilento. In un paese come l'Italia, in questo strano impero del bene, non dovremmo meravigliarci se gli attuali indagati per la morte di Francesco fossero assolti dall'accusa di omicidio colposo. Nessuno per? ci venga a dire che Franco, amico della vita, dei suoi giovani studenti, dei suoi concittadini e di tutti i libertari del mondo, si sarebbe suicidato. ? da secoli che si racconta la favoletta secondo cui gli anarchici amerebbero suicidarsi. Adesso basta. Ristretti Orizzonti, 18 agosto 2009 Comunicato dell'Associazione Italiana Psichiatri ? AipsiMed ? sulla morte del prof. Franco Mastrogiovanni, nel Spdc di Vallo della Lucania. Vorrei aggiungere ai tanti pervenuti in questi giorni anche un commento altro, il mio, condito di qualche riflessione riguardante la tragica e disperata morte del maestro, insegnante, Franco Mastrogiovanni, avvenuta all'interno del Servizio di Diagnosi e Cura Psichiatrico di Vallo della Lucania (Sa). Dei drammatici eventi tutti coloro che sono addentro alle cose dell'assistenza psichiatrica, anche perch? puntualmente aggiornati da AipsiMed, sono oramai al corrente, ragion per cui non vi torner?. Ma certamente ? bene fare anche un po' l'avvocato del diavolo in questo che pare gi? esser connotato come un processo scontatamente sommario ai sette dirigenti medici. Stavolta, contrariamente all'iconografia ufficiale, questo Diavolo vuol essere anche un buon diavolo, provando a essere persino equilibrato in un dibattito processuale che appare senza un contenzioso dibattimentale di tipo etico e culturale. Ma il Diavolo oggi parler? da un angolo visuale un po' spostato, magari defilato, provando tuttavia ad allargare maggiormente orizzonti pur di andare a rintracciare cause anche remote che possono stare dietro e aver persino causato la morte di Mastrogiovanni. Foto di Valentina Perniciaro _senza casa al Campidoglio, circondati dai servi di Stato_ Foto di Valentina Perniciaro _senza casa al Campidoglio, circondati dai servi di Stato_ I colleghi quando si laurearono in medicina e chirurgia pensavano che "da grandi" avrebbero fatto i medici. I colleghi dopo la specializzazione in psichiatria hanno affinato la loro preparazione anche intima, effettuando complessi e complicati percorsi formativi pensando che da grandi avrebbero fatto gli psichiatri. Nulla di tutto questo. Sono stati s? assunti dall'azienda sanitaria locale, ma arruolati con i compiti di psico-polizia, quella funzione che dai manicomi in poi identifica ancora oggi la tipologia dell'intervento psichiatrico in specie per le psicosi maggiori. Di questo sono al corrente anche i tutori dell'ordine che ben volentieri si fanno affiancare dagli psichiatri territoriali nella "cattura" delle persone che appaiono di pubblico scandalo e demandano solo agli psichiatri dei reparti psichiatrici la custodia di quelle stesse persone e prima ancora che sia stata effettuata una diagnosi precisa sulle loro vere condizioni clinico-psicopatologiche. Non solo, ma quegli stessi psichiatri devono anche far passare nel pi? breve tempo possibile lo stato psichico che potrebbe aver sotteso condotte antisociali. E con che? Con gli psicofarmaci in primis, con il controllo costante da parte di loro stessi e degli infermieri collaboratori e, estrema ratio, con la contenzione. Insomma gli psichiatri vanno in guerra all'attacco e non in difesa, combattendo una battaglia che mai avrebbero voluto condividere e, soprattutto, vanno in campo con armi giocattolo finendo per tradire ogni giuramento di Ippocrate. Ma si pu?? Uno psichiatra ? oggi messo nelle condizioni di non potere attendere la trasformazione, anche assai favorevole, di uno stato psichico, ma dev'essere un leguleio conoscitore di quanti minuti bastano per tenere contenuta una persona. Deve servire, obbedire e combattere senza disporre neppure di un test sull'alcolemia di cui ? portatore la persona a loro "affidata", ma deve subito sedare con i gravissimi effetti in termini di interazione\potenziamento dell'alchimia alcool\psicofarmaci. Non pu? subito effettuare un elettrocardiogramma alla persona che gli portano, visto che per la trafelatezza e la concitazione dell'intervento, che la persona sia affetta da ipertrofia del ventricolo sinistro (come in Mastrogiovanni) al mandante del ricovero pare essere l'ultimo dei suoi problemi. Si dir?: ma per un medico questo ? essenziale! ? vero. Ma quanti collaborano a che la persona agitata se ne stia buona buona su un lettino a praticare tutte le indispensabili analisi emato-cliniche e gli accertamenti diagnostici strumentali? Bisogna trovarcisi in quelle bolge dantesche chiamate pronti soccorso all'interno dei quali afferisce tutta un'umanit? dolente (non solo nel corpo) ed uno sparuto di medici annichiliti dall'angoscia relativa all'improbo compito tenta di rendersi utile nella sofferenza senza finire sotto inchiesta. Non ci si vuole dilungare troppo e, si sa, l'unica soluzione per i medici, per gli psichiatri, consiste nell'attenersi rigidamente a ci? che attiene all'intervento sanitario delegando ad altre figure ed istituzioni il controllo del male sociale. Pare che Mastrogiovanni prima di entrare in Spdc abbia urlato che se finiva in psichiatria sarebbe morto. Non sarebbe stato meglio per lui, oltre che per la sua storia anche politica, una permanenza breve e solo per accertamenti in una struttura solo investigativa e non sanitaria e rimandare ad altri momenti l'acquisizione psicodiagnostica delle cause delle sue angosce di sempre, magari con la costante presenza di uno psichiatra chiamato in consulenza e solo per proteggerlo e non per fargli da Caronte o da suo persecutore pi? o meno occulto? La risposta solo ? rintracciabile negli intestini d'una legge di assistenza psichiatrica che non s'? mai voluta interrogare sul suo mandato e sulla sua vera funzione. Che Dio ci perdoni. Tutti. ____________________________________________ http://www.filiarmonici.org - per un mondo senza galere ____________________________________________ [Sono state eliminare la parti non di testo del messaggio] --- Fine messaggio inoltrato --- From telviola at ecn.org Sat Aug 29 19:41:00 2009 From: telviola at ecn.org (telviola at ecn.org) Date: Sat, 29 Aug 2009 19:41:00 +0200 (CEST) Subject: [Cslist] [Fwd: Inoltra: Lettera aperta. Autoconvochiamoci per un'opposizione radicale] Message-ID: <1626.151.59.202.163.1251567660.squirrel@webmail.ecn.org> ---------------------------- Original Message ---------------------------- Subject: Inoltra: Lettera aperta. Autoconvochiamoci per un'opposizione radicale From: "legambienterossa" Date: Sat, August 29, 2009 7:17 am To: telviola at ecn.org -------------------------------------------------------------------------- --- In bastaguerra at yahoogroups.com, Sinistra Critica ha scritto: Autoconvochiamoci per un'opposizione radicale Lettera aperta a: ActiondirritinMovimento, Arci, Arcigay, Arcilesbica, AteneinRivolta.org, Attac, Carta, Confederazione Cobas, Comitato promotore 17 ottobre, Epicentro solidale, Facciamo Breccia, Fiom-Cgil, Global Project, L'Altro quotidiano, Liberazione, il manifesto, NodalMolin, NoTav, Patto di Mutuo soccorso, Prc, Pdci, Pcl, RdB, Rete 28 Aprile, Rete dei comunisti, Sdl, Sinistra e Libert?, Unione degli studenti, Uniriot (e a tant@ altr@ che abbiamo dimenticato). Cari compagni e compagne,? la durezza degli attacchi del goveno alle condizioni di vita di lavoratori e lavoratrici, precari, donne, migranti ? del tutto evidente. Le varie manovre e manovrette non solo non hanno mai avuto una finalit? sociale ma si sono incaricate sempre di ridurre diritti acquisiti e di peggiorare il futuro di milioni di lavoratori e lavoratrici. A tutto questo l'opposizione parlamentare non d? alcuna risposta mentre il sindacalismo concertativo o ? complice oppure sogna un'improbabile ritorno alla concertazione. E il governo pu? agitare qualsiasi minaccia sia essa quella del ritorno alle gabbie salariali, dell'introduzione di un vero e proprio stato di guerra, il massacro senza ritegno dei migranti per mare. Tra le forze della sinistra di classe, diversamente collocate, non ci sembra ci sia divisione su questo. C'? difficolt? invece a elaborare una risposta unitaria che vada oltre i differenti, e legittimi, progetti politici e che sappia mettere in valore le diverse forze organizzate per coagulare una massa critica adeguata ai tempi. I temi su cui esercitarsi sono molteplici e tutti importanti: la crisi economica con le sue ricadute sociali, l'emergenza razzismo, gli attacchi costanti ai diritti delle donne, la devastazione ambientale, lo sperpero di "beni comuni", la guerra. L'organizzazione della manifestazione antirazzista del 17 ottobre costituisce certamente un passo positivo ma, anche per rafforzarne l'efficacia, possiamo andare oltre.. L'esperienza dell'Innse, in cui una forte resistenza operaia ha dimostarto che si pu? costruire una via d'uscita a sinistra, sia pure parziale, alla crisi, ? l? a porci il problema della nostra efficacia collettiva. Con questa lettera noi vogliamo rivolgere una proposta minima ma passibile di costruire una fase nuova. Lasciare sullo sfondo le nostre differenze di progettualit? politica, in particolare il tema delle elezioni, per dare invece risalto a una risposta sociale che, in particolare, fronteggi la crisi e il razzismo, ma non solo. Una risposta non necessariamente univoca n? legata ad eventi - tipo manifestazione nazionale o prossime scadenze elettorali - in grado di difendere diritti fondamentali - il contratto, la pensione, il ruolo pubblico dell'insegnamento - per provare a strappare conquiste - un salario sociale, un salario minimo, la moratoria sui licenziamenti - per provare a far giocare un ruolo a quel blocco sociale dimenticato, e che ? maggioritario, costituito da lavoratori e lavoratrici, stabili o precari che siano. Per questo proponiamo di autoconvocare, senza primogeniture, un incontro di tutta la sinistra politica, sociale e sindacale. Un incontro da svolgere al pi? presto, basato sulla condivisione che esiste un'emergenza sociale e che c'? bisogno di un'unit? di classe la pi? ampia e pi? efficace possibile e depositario quindi di qualsiasi determinazione le nostre forze congiunte possono intraprendere. Certi di una vostra risposta, nonostante le vacanze estive, vi inviamo i nostri pi? cari saluti. Sinistra Critica Il gruppo operativo nazionale? info: 3355341571 [Sono state eliminare la parti non di testo del messaggio] --- Fine messaggio inoltrato --- From telviola at ecn.org Mon Aug 31 11:32:41 2009 From: telviola at ecn.org (telviola at ecn.org) Date: Mon, 31 Aug 2009 11:32:41 +0200 (CEST) Subject: [Cslist] =?iso-8859-1?q?=5BFwd=3A_=5BRedditolavoro=5D_Fwd=3A_=5BC?= =?iso-8859-1?q?erchio=5D_l=27indifferenza_ha_l=27odore_____della_morte_la?= =?iso-8859-1?q?_solidarieta_=C3=A8_il_profumo_della_vita=5D?= Message-ID: <4116.151.59.200.74.1251711161.squirrel@webmail.ecn.org> ---------------------------- Original Message ---------------------------- Subject: [Redditolavoro] Fwd: [Cerchio] l'indifferenza ha l'odore della morte la solidarieta ?? il profumo della vita From: marku at inventati.org Date: Sat, August 29, 2009 9:27 pm To: redditolavoro at lists.ecn.org -------------------------------------------------------------------------- -------- Original Message -------- Subject: [Cerchio] l'indifferenza ha l'odore della morte la solidarieta ?? il profumo della vita Date: Sat, 29 Aug 2009 19:23:23 +0000 From: To: Reply-To: "Non una semplice mailing list ma un cerchio di discussione e azione politica.. " pi?? chiaro di cos?? http://www.informa-azione.info/otranto_blitz_nel_centro_di_otranto_carne_putrida_sui_turisti http://www.youtube.com/watch?v=hTlrSYbCbHE per cancellarsi dalla lista, andare su https://www.inventati.org/mailman/listinfo/cerchio _______________________________________________ Redditolavoro mailing list Redditolavoro at lists.ecn.org http://lists.ecn.org/mailman/listinfo/redditolavoro