From telviola at ecn.org Fri Apr 4 14:57:53 2008 From: telviola at ecn.org (telviola at ecn.org) Date: Fri, 4 Apr 2008 14:57:53 +0200 (CEST) Subject: [Cslist] [Fwd: Domenica 6 aprile, ore 17, CALUSCA: ricordo di ROBERTO SILVI] Message-ID: <1168.telviola.1207313873.squirrel@www.ecn.org> -------------------------- Messaggio originale --------------------------- Oggetto: Domenica 6 aprile, ore 17, CALUSCA: ricordo di ROBERTO SILVI Da: "libreriacalusca" Data: Ven, 4 Aprile 2008, 1:56 pm A: "calusca" -------------------------------------------------------------------------- Roberto Silvi ? deceduto a Parigi, la mattina del 1? aprile scorso. Nato a Napoli nel 1952, ha avuto, in giovent?, una formazione scientifica, interrotta a causa del suo crescente impegno politico. Per sfuggire ai procedimenti giudiziari relativi al suo coinvolgimento nel ciclo della lotta armata degli anni Settanta in Italia, come molti altri, si ? rifugiato in Francia, restandovi dall'82 al'92. Per vivere ? diventato professore di Italiano e, contemporaneamente, ha intrapreso una formazione di Letteratura e Linguistica comparata di Italiano e Francese. Dopo l'insorgere della malattia, ? rientrato in Italia, dove ha scontato la sua pena detentiva, per poi trasferirsi definitivamente in Francia. Nell'ultima fase della sua vita, si ? dedicato alla scrittura affrontando le tematiche degli anni Settanta. "Le ragioni dell'altro" - scritto insieme con Cecilia Calvi, pubblicato e messo in scena nel 2005 - ? stato il suo primo lavoro drammaturgico; "La memoria e l'oblio", d'imminente pubblicazione, l'ultimo. Domenica 6 aprile, gli amici e i compagni che ne hanno condiviso l'esperienza di vita e le passioni lo ricorderanno. Appuntamento in Calusca, alle cinque del pomeriggio. -------------- next part -------------- An HTML attachment was scrubbed... URL: From telviola at ecn.org Sun Apr 6 11:19:13 2008 From: telviola at ecn.org (telviola at ecn.org) Date: Sun, 6 Apr 2008 11:19:13 +0200 (CEST) Subject: [Cslist] [Fwd: [Vicenza] No ai rifiuti tossici e nocivi nel Quartiere Ferrovieri] Message-ID: <1859.telviola.1207473553.squirrel@www.ecn.org> -------------------------- Messaggio originale --------------------------- Oggetto: [Vicenza] No ai rifiuti tossici e nocivi nel Quartiere Ferrovieri Da: "Primomaggio" Data: Dom, 6 Aprile 2008, 11:18 am A: "Primomaggio" -------------------------------------------------------------------------- NO AI RIFIUTI TOSSICI E NOCIVI NEL QUARTIERE FERROVIERI La societ? WISCO (controllata al 51% da ENEL - HYDRO e per il restante 49% da TRENITALIA S.p.A) ? intenzionata a costruire nel quartiere FERROVIERI del Comune di Vicenza un impianto polifunzionale per il trattamento e lo smaltimento di rifiuti pericolosi, classificato ai punti B.100 e B.101 dell? allegato del Decreto del Ministero della Sanit? del 05/09/1994 quale ?industria insalubre di 1? classe?. La prima classe comprende quelle industrie che dovrebbero essere costruite in zone isolate e lontane dai centri abitati, essendo molto pericolose per la salute pubblica. La suddetta struttura verrebbe costruita dentro l?area dell?Arsenale di propriet? di TRENITALIA S.p.A., utilizzando, ampliando ed adeguando l? esistente impianto di depurazione per il trattamento delle acque sporche dell?officina di manutenzione ferroviaria e dovrebbe trattare, secondo il progetto, 250 tonnellate al giorno di liquami tossici e nocivi derivanti in gran parte da lavorazioni industriali. I rifiuti pericolosi proverrebbero dai seguenti comparti produttivi: industria petrolchimica e raffinazione del petrolio, chimica di base, processi chimici organici ed inorganici (pesticidi, fertilizzanti, catalizzatori, materie plastiche e gomme, detergenti e cosmetici ecc.), farmaceutica, galvanica, metalmeccanica, produzione di pitture, vernici, solventi ecc. I lavoratori dell?ex Officina Grandi Riparazioni di Vicenza si schierano contro questa realizzazione, perch? la sua messa in opera condannerebbe non solo gli oltre 400 lavoratori dell?Arsenale (ferrovieri e dipendenti di ditte appaltatrici), ma anche i lavoratori e gli abitanti della zona circostante, ad una forte e costante esposizione di sostanze volatili di varia natura, tra le quali agenti patogeni generati dalla trasformazione microbiologica che provocano malattie tumorali, rilasciate nell?atmosfera con inevitabili gravi danni per la salute pubblica. Altre problematiche ad esso connesse sarebbero le esalazioni nauseabonde e maleodoranti nonch? la proliferazione d?insetti e roditori. Ulteriori situazioni pericolose per la salute pubblica possono verificarsi, per il tipo d?impianto in esame, quando s?inviano liquidi nello stesso serbatoio che miscelati tra loro interagiscono con formazione di sostanze gassose altamente pericolose e sprigionate nell?aria. Il trasporto di questi rifiuti, inoltre, comporterebbe un notevole aumento del traffico derivante dalla circolazione di mezzi pesanti e causerebbe un enorme inquinamento per lo sversamento accidentale ed incontrollato di reflui, quindi infiltrazione attraverso il suolo ed il sottosuolo, con inevitabili impatti negativi sull?ambiente e sulla catena alimentare a causa dell?inquinamento delle falde idriche superficiali e profonde sottostanti il depuratore, in un?area gi? pesantemente interessata da fenomeni d? inquinamento ambientale. I lavoratori dello Stabilimento OMC di Vicenza condannano la politica di TRENITALIA S.p.A., finalizzata ad abbandonare la manutenzione dei materiali rotabili, la sicurezza nelle carrozze e dell?intero comparto ferroviario, a favore di attivit? dove ricavare profitto sulla pelle dei lavoratori e dei cittadini, come lo smaltimento di rifiuti tossici e nocivi dove si calcola che il giro d?affari valga circa 600 milioni di euro, con tassi di crescita costanti nell?ordine dell?8 % annuo. La societ? Wisco ritiene che lo spazio a sua disposizione, 2500 mq di area, per la realizzazione dell?impianto sia scarso per soddisfare la domanda inevasa di smaltimento di rifiuti pericolosi, la cui produzione regionale cresce annualmente del 14%, condizionando negativamente la capacit? di trattamento dello stesso. In questo modo verrebbe messa in discussione l?esistenza stessa dello stabilimento. La stessa politica con la quale, negli anni passati, il gruppo Ferrovie dello Stato ha condannato un?intera categoria di lavoratori alla morte (una quindicina i morti accertati, una decina i malati e quanti si ammaleranno, purtroppo, in futuro), costringendo gli ignari ferrovieri a lavorare in reparti ?mattatoio?con un materiale, l?amianto, la cui nocivit? era gi? nota dal 1935 e nulla ha fatto per tutelarne la salute e per difendere quella degli abitanti della zona circostante lo stabilimento, perch? le necessarie misure di prevenzione e di tutela rappresentavano un aumento dei costi che per l?azienda andavano contenuti. I lavoratori dell?Arsenale intendono unirsi con gli abitanti del quartiere FERROVIERI, per costruire assieme forti iniziative di lotta per tutelare la salute dell?uomo e per salvaguardare il proprio posto di lavoro ed i beni ambientali. Invitiamo tutti gli abitanti e non a mettersi in contatto con noi ai seguenti recapiti per avere informazioni dettagliate sul progetto, per esprimere la propria solidariet? e per partecipare alle iniziative di lotta dei lavoratori dell?ex Officina Grandi Riparazioni, a partire dalla manifestazione a Venezia (che indicativamente si terra a met? aprile, dopo le elezioni politiche), dove ci recheremo al Palazzo della Regione per chiedere che non venga autorizzata la costruzione di quest?impianto altamente pericoloso. Alcuni lavoratori dello Stabilimento OMC di Vicenza *** http://xoomer.virgilio.it/pmweb - http://xoomer.alice.it/pmweb Redazioni della Toscana Via IV novembre 51 - VIAREGGIO (LU) Via stradella 57d - RONCHI - Marina di Massa (MS) EMAIL: primomaggio.toscana at alice.it TEL: 339.4505810, 339.6473677 Redazione del Veneto Piazzetta San Gaetano 1, SCHIO (VI) EMAIL: primomaggio.veneto at libero.it TEL: 348.2900511 ? 340.4063172 Fatta salva la sua linea editoriale e di lotta, il foglio ? aperto a nuove collaborazioni, sia su tematiche locali e aziendali, sia su tematiche generali. I lavoratori e i collettivi che vogliono collaborare con il foglio o creare nuove redazioni possono contattare i numeri delle redazioni territoriali attuali. Se non vuoi pi? ricevere email inviane una con oggetto ?rimuovi? a primomaggio.info at virgilio.it -------------- next part -------------- An HTML attachment was scrubbed... URL: From telviola at ecn.org Sun Apr 6 11:43:31 2008 From: telviola at ecn.org (telviola at ecn.org) Date: Sun, 6 Apr 2008 11:43:31 +0200 (CEST) Subject: [Cslist] [Fwd: [NEWSLETTER] | newsletter infoaut.org #05.4 |] Message-ID: <1936.telviola.1207475011.squirrel@www.ecn.org> -------------------------- Messaggio originale --------------------------- Oggetto: [NEWSLETTER] | newsletter infoaut.org #05.4 | Da: "news at infoaut.org" Data: Sab, 5 Aprile 2008, 11:58 pm A: newsletter at infoaut.org -------------------------------------------------------------------------- | newsletter infoaut.org #05.4 | :PRIMO PIANO:.NO TAV [Val Susa] I No Tav fermano il PD! Salta il convegno di Almese (video, foto e rassegna stampa) http://www.infoaut.org/news.php?id=1360 --------------------------------------------------------------------------- La Val Susa in Prima fila... si prepara ad accogliere il Partito Democratico! (intervista con Alberto Perino) http://www.infoaut.org/news.php?id=1342 ***************************************************************************** :NEWS:. [Bologna] Cacciato Ferrara da piazza Maggiore, la polizia carica. Occupato il palco elettorale (video) http://www.infoaut.org/news.php?id=1359 --------------------------------------------------------------------------- CIAO BAGNA! Morto un ultras e un antifascista di Parma http://www.infoaut.org/news.php?id=1344 --------------------------------------------------------------------------- Hasta siempre Bagna! Due commenti ultras presenti al funerale di Matteo http://www.infoaut.org/news.php?id=1371 --------------------------------------------------------------------------- Sciopero nazionale dei lavoratori precari del pubblico impiego e delle cooperative sociali (Report dalla piazza torinese) http://www.infoaut.org/news.php?id=1363 --------------------------------------------------------------------------- [EXPO 2015] "La Milano da bere" che vince si costruisce contro i nuovi poveri (Intervista) http://www.infoaut.org/news.php?id=1356 --------------------------------------------------------------------------- [Sardegna] Basi di guerra, colpo di coda del ministri Parisi: Quirra verr? ampliata (interviste) http://www.infoaut.org/news.php?id=1367 --------------------------------------------------------------------------- Proteste a Londra e Torino contro l?invito a Israele alla Fiera del Libro (Interviste) http://www.infoaut.org/news.php?id=1351 --------------------------------------------------------------------------- [Francia] ?On n'est pas fatigu?s!? Liceali e insegnanti superiori di nuovo nelle piazze (intervista) http://www.infoaut.org/news.php?id=1361 ***************************************************************************** .:AGENDA:. 06 Aprile 2008 h 17.30 @ csa Mattone Rosso (c.so Rigola_Vercelli): Incontro con Victor Ancalaf (popolo mapuche) http://www.infoaut.org/agenda.php?id=401 --------------------------------------------------------------------------- 09 Aprile 2008 h 16_Facolt? di Scienze Politiche (via del Santo_Padova): "Evasioni e rivolte. Migranti Cpt resistenze" - "Migranti tra mobilit? e carcere. Storie di vita e processi di criminalizzazione" http://www.infoaut.org/agenda.php?id=406 --------------------------------------------------------------------------- 11 Aprile 2008 c/o csoa askatasuna (c.so regina margherita 47-TORINO): Gli Autonomi di "ROSSO" http://www.infoaut.org/agenda.php?id=399 ****************************************************************************** -se vuoi inviaci le foto dalle manifestazioni a cui partecipi a news at infoaut.org ****************************************************************************** canale You Tube di Infoaut http://it.youtube.com/infoautTO ****************************************************************************** |THE END| --------------------------------------------------------------------- Per cancellarsi, scrivi a: newsletter-unsubscribe at infoaut.org Se vuoi conoscere altri comandi, scrivi a: newsletter-help at infoaut.org From telviola at ecn.org Mon Apr 7 12:25:09 2008 From: telviola at ecn.org (telviola at ecn.org) Date: Mon, 7 Apr 2008 12:25:09 +0200 (CEST) Subject: [Cslist] [Fwd: I: Zeta News 4.31 - SEMINARI SULL'AUTORECUPERO] Message-ID: <1903.telviola.1207563909.squirrel@www.ecn.org> -------------------------- Messaggio originale --------------------------- Oggetto: I: Zeta News 4.31 - SEMINARI SULL'AUTORECUPERO Da: "giovanni ventura" Data: Lun, 7 Aprile 2008, 11:57 am A: telviola at ecn.org -------------------------------------------------------------------------- --- Mar 1/4/08, ZetaNews ha scritto: > Da: ZetaNews > Oggetto: Zeta News 4.31 - SEMINARI SULL'AUTORECUPERO > A: laboratoriozeta at inventati.org > Data: Marted?? 1 Aprile 2008, 10:44 > ZetaLab > Laboratorio Sociale Occupato Zeta > via Arrigo Boito 7, Palermo > http://www.zetalab.org > tel: 329 8862849 > > > Zeta News 4.31 - SEMINARI SULL'AUTORECUPERO > la puoi leggere anche qui: > http://www.zetalab.org/index.php?mod=read&id=1207039363 > > indice: > > >> Iniziative > > Giovedi' - Cinema - Hitchcock > > Venerdi' - CONCERTO - JOVINE > > >> SEMINARI SULL'AUTORECUPERO > > >> Questa settimana su Kom-Pa: > >> NEVER YOU SAY DUBAI > >> LA CRESCITA DEL CONSULENTE GLOBALE > > > > ZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZ > > Iniziative: > > > > > CINEMA - Hitchcock > > *** Gio 3.3.2008 - ore 21.30 *** > > > per la rassegna > > "Sensi di colpa" > 5 film di sir Alfred Hitchcock > > << THE TROUBLE WITH HARRY >> > > (La congiura degli innocenti) - 1955 > > con: Shirley MacLaine, Mildred Natwick, John Forsythe, > Edmund Gwenn > > ing. 1 euro > > La rassegna: > http://www.zetalab.org/index.php?mod=read&id=1204551129 > > > > > > > zzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz > > > > CONCERTO - JOVINE > > *** ven 4.3.2008 - ore 22.00 *** > > > << JOVINE >> > http://www.jovine.it/ > http://www.myspace.com/jovine > > + > << GENTE STRANA POSSE >> > http://www.gentestranaposse.net/ > http://www.myspace.com/gentestranaposse > > + > << ZEN.IT POSSE >> > > > Benefit C'era una volta Palermo > > ing. 3 euro > > > > > > ZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZ > > > >> SEMINARI SULL'AUTORECUPERO > > DALL'APPELLO: > > L???autorecupero e' la forma che proponiamo per avviare > tale politica, come gia' avviene in molte regioni > italiane e in Europa. Un'azione dotata di tali > caratteristiche sollecita la nascita di cooperative > composte per lo piu' da senza casa. Con l'adozione > di tecniche semplici per riadattare immobili degradati, gli > stessi soci della cooperativa, opportunatamente assistititi > da tecnici, prestano la loro opera per la ristrutturazione > degli appartamenti, impegnandosi a prestare un determinato > numero di ore lavorative fino al termine del progetto. I > vantaggi di questo tipo di intervento sono significativi: > l'abbattimento dei costi arriva alche al 60% del valore > dell'intervento. > continua: > http://www.kom-pa.org/index.php?option=com_content&task=view&id=97&Itemid=99999999 > > Il programma: > 1.4 : piazza garraffello > 2.4 : giardino dell'alloro > 3.4 : piazza ss Cosmo e Damiano > > 5.4 : piazza s. francesco - circolo Maloussein > > interverranno: > Comitato "12 luglio", > Sabina Padrut, > Sandro Medici, > Ramon La Torre > > > > > > > ZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZ > > >> QUESTA SETTIMANA SU KOM-PA > http://www.kom-pa.org > > > *** *** *** > > > >> NEVER YOU SAY DUBAI > > Diciamo quindi, almeno per il momento, che quanto segue sia > solo frutto della nostra propensione paranoica a generare > scenari di fantapolitica tanto intriganti quanto fragili. > Immaginiamoci quindi che di seguito non siano riportati > estratti di quotidiani, riviste e reportage di pubblico > dominio bens?? appunti per una oscura saga che, ad esempio, > potrebbe intitolarsi "non dire mai..Dubai!" > > Leggi: > http://www.kom-pa.org/index.php?option=com_content&task=view&id=99&Itemid=1 > > > > > **** **** **** **** **** **** > > >> LA CRESCITA DEL CONSULENTE GLOBALE > > Per M.p.u.r.d.b.l.p., la rassegna di letteratura di K-P, > e' stao pubblicato La crescita del consulente globale > di Mauro Pezzini. > Lo trovi qui: > http://www.kom-pa.org/index.php?option=com_content&task=view&id=98&Itemid=1 > > Gli altri scritti di Pezzini: > http://www.kom-pa.org/index.php?option=com_content&task=category§ionid=9&id=74&Itemid=35 > > ZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZ > > > **** **** **** **** **** **** > > > Zetalab ascolta RADIOFRANCA > http://www.radiofranca.org/ > > e guarda KOM-ZILLA > http://www.kom-pa.org/index.php?option=com_videomagazine&Itemid=26 > > > **** **** **** **** **** **** > > > ZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZ > > > Questa NL e' stata inviata a 632 indirizzi. > La trovate pubblicata anche sul nostro sito: > http://www.inventati.org/zetalab > > Questa che avete appena letto e' la News-letter del > Laboratorio Zeta, periodicamente verrete informati sulle > iniziative e i documenti "ufficiali" dello > ZetaLab. > Chi non volesse piu' ricevere questa NL lo puo' > comunicare mandando una mail (anche vuota) con oggetto > "non voglio ricevere". > Non e' una mailing-list o un gruppo di discussione, > per cui le risposte arriveranno soltanto al mittente. > Hallo, Zeta! > > > ___________________________________ > Scopri il Blog di Yahoo! Mail: trucchi, novit??, > consigli... e la tua opinione! > http://www.ymailblogit.com/blog/ Inviato da Yahoo! Mail. La casella di posta intelligente. http://it.docs.yahoo.com/mail/overview/index.html From telviola at ecn.org Mon Apr 7 21:54:46 2008 From: telviola at ecn.org (telviola at ecn.org) Date: Mon, 7 Apr 2008 21:54:46 +0200 (CEST) Subject: [Cslist] Fwd: SEMINARIO di giugno a Roma Message-ID: <1437.telviola.1207598086.squirrel@www.ecn.org> -------------------------- Messaggio originale --------------------------- Oggetto: Fwd: SEMINARIO di giugno a Roma Da: telviola_t28 at inventati.org Data: Lun, 7 Aprile 2008, 12:57 pm A: telviola at ecn.org -------------------------------------------------------------------------- --- Messaggio originale --- Data: 4/2/2008 Da: "geacleo at email.it" Oggetto: SEMINARIO di giugno a Roma Invio l'invito al seminario dal sito di Sensibili alle foglie http://www.sensibiliallefoglie.it/6.htm Alla prossima Simona Incontro internazionale DI ANALISI ISTITUZIONALE E SOCIOANALISI La cooperativa Sensibili alle foglie svolge da molti anni attivit? di ricerca coordinando cantieri di socioanalisi narrativa all?interno di specifiche istituzioni, su richiesta di committenti che vi operano all?interno. L?esplorazione delle motivazioni che conducono all?abbandono scolastico, effettuata in una scuola caratterizzata dal pi? alto livello di abbandoni registrato in Italia, e la messa a nudo dei dispositivi impliciti di potere di due importanti istituzioni che hanno dato origine alla finanza etica, le MAG (Mutua Auto Gestione) costuiscono i primi lavori in questa direzione. Successivamente, con la partecipazione dei diretti interessati, sono stati allestiti cantieri nelle residenze psichiatriche post manicomiali, nelle istituzioni terminali per anziani, in istituzioni per disabili, e in importanti centri ospedalieri. Di recente sono state anche effettuate ricerche sugli attuali modelli di organizzazione del lavoro con lavoratrici e lavoratori di aziende della grande distribuzione organizzata, e cantieri socianalitici con lavoratori migranti. I riferimenti teorici e metodologici che Sensibili alle foglie utilizza per i suoi lavori socianalitici, si ricollegano a quel fervido movimento culturale, molto vicino alla tradizione della ricerca-azione, nato in Francia negli anni sessanta con le prime esperienze di autogestione nella scuola e che ha preso il nome di analisi istituzionale. Un movimento orientato a spostare gli strumenti della ricerca dalle mani dei ?ricercatori esterni? a quelle di chi viene in prima persona attraversato dalle dinamiche dell?istituzione presa in considerazione. L'analisi Istituzionale, inoltre, presenta un particolare interesse per la sua metodologia ed epistemologia anche perch? entrambe sono trasferibili in tutte le ricerche partecipate sia in campo sociologico che antropologico od etnografico. In occasione della pubblicazione di un libro di Remi Hess e Gaby Weigand, dal titolo ?L?Analisi Istituzionale?, la cooperativa Sensibili alle foglie organizza in Italia il primo incontro internazionale di Analisi istituzionale e socioanalisi al fine di di approfondire la conoscenza del movimento istituzionalista, la sua storia, i suoi presupposti filosofici, la sua articolazione nel mondo, e le ricerche attuali in Italia ed in Europa. L?incontro cercher? di mettere a fuoco uno sguardo d?insieme, riferito non tanto ad una scuola di pensiero ma piuttosto ad un movimento di ricerca sociale animato dalla consapevolezza bene riassunta da Georges Lapassade secondo cui: ?Se l?uomo vuole essere soggetto, attore cosciente della sua storia deve analizzare le istituzioni dalle quali dipende, per analizzare le istituzioni che lo attraversano e trovare nell?azione di gruppo una via d?uscita all?atomizzazione burocratica della quale ? vittima? (G. Lapassade). L'incontro si terr? sabato 21 e domenica 22 giugno 2008 presso La Cacciarella, via di Casal Bruciato, n. 11, Roma Raggiungibile con: Metro B fino a Stazione Tiburtina. Linea 309 per 4 fermate (passa ogni 10 min. Scendere a Tiburtina/Galla Placidia) poi a piedi per 250 metri info e prenotazioni: - sensibiliallefoglie at tiscali.it - coop.saf at tiscali.it -- Email.it, the professional e-mail, gratis per te: http://www.email.it/f Sponsor: Un catalogo da migliaia di prodotti informatici ti aspetta. E se hai la p.Iva compri in esenzione Notebook, Palmari, Stampanti, Hardware, GPS e molto altro ancora. Area rivenditori Clicca qui: http://adv.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?mid=7498&d=20080402 From csoacartella at ecn.org Mon Apr 7 22:45:24 2008 From: csoacartella at ecn.org (c.s.o.a. A.Cartella) Date: Mon, 07 Apr 2008 22:45:24 +0200 Subject: [Cslist] incontro del PATTO calabrese Message-ID: <47FA87E4.2030506@ecn.org> *Sabato 24 e domenica 25 maggio, a Riace (RC), si terr? un incontro del Patto Nazionale di Solidariet? e Mutuo Soccorso. * L'appuntamento nasce dalla volont? di far crescere e consolidare, soprattutto nel nostro Sud, questa rete d'esperienze resistenti e questa idea di contenitore entro cui mettere in relazione le pratiche e le lotte, per valorizzarle, per non disperderle e per farne patrimonio comune. L'incontro riveste ancora pi? importanza per noi perch? sar? la nostra regione ad ospitarlo, questa Calabria che il modello di "sviluppo" imperante vorrebbe sempre pi? pattumiera delle peggiori schifezze e colonia per le grandi multinazionali: la nostra acqua regalata alla Veolia che gestisce anche una bella fetta del settore rifiuti, compreso l'inceneritore di Gioia Tauro ed il raddoppio; la costante imposizione di servit? energetiche per una regione che da decenni ne esporta il surplus ma che subisce continuamente progetti di centrali d'ogni tipo con annessi e connessi, dagli elettrodotti ai rigassificatori; la volont? di costruire grandi e piccole opere, dalla SA-RC a quel ponte sullo Stretto tornato tristemente di moda nella campagna elettorale in corso. Elementi che vanno aggiunti ad una situazione generale ancor pi? drammatica che ci vede confrontare con uno pseudo-capitalismo buono solo ad accaparrarsi i finanziamenti pubblici per poi sparire, con la presenza di una rigogliosa (questa si...) economia criminale diffusa e collusa con la classe dirigente, con una fame di lavoro che ancora oggi produce non solo emigrazione giovanile ma vere e proprie forme di schiavit?. Fortunatamente la Calabria ? anche terra di Resistenze, esperienze di lotta e pure d'insurrezione, passate e presenti: dalla Repubblica Rossa di Caulonia alle esperienze degli anni '70, passando per la lotta contro gli F-16 a Crotone a quella contro la realizzazione della centrale a carbone a Gioia Tauro, alle mobilitazioni di Pettogallico, Bisignano e tante altre, arrivando a quelle odierne. Noi vorremmo ritessere il filo di queste Resistenze in una tre giorni che stiamo organizzando, dal 25 al 27 aprile, in occasione dell'anniversario della Liberazione e, pi? sommessamente, dei 6 anni di occupazione del nostro centro sociale. *Per raccontare e raccontarci queste esperienze, per rafforzare e rilanciare quest'idea di Patto e per costruire la partecipazione all'incontro del 24 e 25 maggio, invitiamo le realt?, i comitati, i movimenti, le comunit? che in Calabria si stanno battendo per difendere questi territori ad un momento di confronto, sabato 26 aprile alle ore 10.00, nell'ambito di questa tre giorni, in uno spazio liberato e Resistente.*/ c.s.o.a. Angelina Cartella/ -- Hai ricevuto questa e-mail perch? tu o qualcuno per te ti ha iscritto alla nostra newsletter. Se desideri essere rimosso dall'elenco dei destinatari della newsletter, invia un'email con oggetto "Cancellazione newsletter" all'indirizzo csoacartella at ecn.org e scusaci per il disturbo. c.s.o.a. "A.Cartella" via Quarnaro I, Gallico 89135 Reggio Calabria http://www.csoacartella.org -------------- next part -------------- An HTML attachment was scrubbed... URL: From excarcere at ecn.org Wed Apr 9 09:56:52 2008 From: excarcere at ecn.org (CSOA ExKarcere) Date: Wed, 9 Apr 2008 09:56:52 +0200 (CEST) Subject: [Cslist] anche Palermo nega =?iso-8859-1?q?l=27agibilit=E0_politica_agli_?= =?iso-8859-1?q?antiabortisti!!?= Message-ID: <3347.151.33.244.61.1207727812.squirrel@isole.ecn.org> da http://infoaut.org MOVIMENTO [PALERMO] Uova, pomodori e fumogeni contro Giuliano Ferrara ed i suoi sostenitori...la polizia carica! |8 aprile 2008| Giuliano Ferrara, promotore della lista "Aborto? No Grazie!" ha trovato anche a Palermo la calorosa accoglienza che il movimento, e una fetta molto rappresentativa della maggioranza della societ? italiana, ha deciso di riservare alla sua provocatoria iniziativa politica... Ancora una volta, sono le donne, a partire da una battaglia fondamentale - contro il controllo politico-statuale della riproduzione - le principali protagoniste di uno dei pochi eventi ralmente interessanti di una campagna elettorale che verr? ricordata per la sua piattezza, omologazione ed assenza di contenuti. Ancora una volta... Ferrara ospite indesiderato! Le precedenti contestazioni: Bologna Livorno - Torino - Padova - Roma ... e in molte altre altre citt? dal sud al nord del paese... to be continued...! _________________________________ Il Comunicato delle compagne e dei compagni di Palermo: Dopo l'annuncio, fatto solo un giorno prima ,di un comizio di Giuliano Ferrara a Palermo , abbiamo messo in piedi rapidamente una mobilitazione che ha portato da subito un risultato : la curia ha negato lo spazio alla lista "aborto no grazie" che doveva effettuare un incontro in una chiesa del centro di Palermo, per i possibili disordini. Da subito abbiamo lanciato un Presidio e' oggi appena arrivati al concentramento abbiamo trovato una zona blindata e militarizzata da centinaia di poliziotti e carabinieri che bloccavano tutti i lati d'accesso alla struttura dove era stato spostato all'ultimo secondo, il comizio elettorale antiabortista. Dopo una serie di blocchi stradali fatti su c. so Vittorio Emanuele , che hanno mandato in tilt il traffico cittadino, le compagne ed i compagni di Palermo sono riusciti ad arrivare attraverso alcuni vicoli proprio di fronte l'ingresso del teatro "nuovo montevergini" dove si teneva l'iniziativa... Nonostante il massiccio schieramento di polizia e carabinieri a proteggerlo appena ? arrivato ,Giuliano Ferrara, ? stato sommerso di uova , fumogeni e pomodori. A questo punto sono partite due cariche di alleggerimento della polizia, ne sono seguiti dei tafferugli che comunque non ci hanno impedito di mantenere il presidio e di attendere con slogan l'uscita di Ferrara... Ma lui ed i suoi (un centinaio all'interno del teatro) non escono per oltre tre ore ben oltre la durata dell'incontro, per paura delle contestazioni. Ferrara infatti verra' fatto uscire a sera inoltrata da una porticina secondaria scortato da centinaia di poliziotti... I suoi sostenitori , usciti dalla porta principale, sono stati oggetto di un fitto lancio di uova e pomodori .. nonche' da insulti di ogni tipo... Poi ci siamo spostati nuovamente in c. so vittorio emanuele , arteria principale della citt? bloccando ripetutamente il traffico fino a sera inoltrata. Una grande giornata di lotta che ha visto Palermo come tutta l'Italia negare l'agibilit? politica a chi pretende di decidere sopra i nostri corpi ed i nostri desideri. Assemblea delle Compagne Centro Sociale ExKarcere Collettivo Universitario Autonomo Rassegna stampa digitale su: http://infoautpalermo.noblogs.org *INFOAUT*il portale dell'antagonismo http://infoaut.org From excarcere at ecn.org Wed Apr 9 13:40:21 2008 From: excarcere at ecn.org (CSOA ExKarcere) Date: Wed, 9 Apr 2008 13:40:21 +0200 (CEST) Subject: [Cslist] CONTESTAZIONE A GIULIANO FERRARA, 28 DENUNCE A PALERM Message-ID: <1780.151.33.244.61.1207741221.squirrel@isole.ecn.org> AGI) - Palermo, 9 apr. - Ventotto persone sono state denunciate dalla Digos alla Procura della Repubblica di Palermo per "turbativa di riunione di propaganda elettorale". Si tratta di soggetti identificati tra i manifestanti che ieri pomeriggio avevano contestato Giuliano Ferrara con lanci di uova e ortaggi e l'accensione di fumogeni durante un'iniziativa della sua lista antiabortista. - CONTESTAZIONE A GIULIANO FERRARA, 28 DENUNCE A PALERMO Identificato chi ha lanciato uova e acceso fumogeni In seguito alle contestazioni di ieridurante la manifestazione elettorale del movimento "Aborto?nograzie" di Giuliano Ferrara, la Digos della questura di Palermoha identificato e denunciato 28 persone per turbativa di riunionedi propaganda elettorale. Durante la contestazione a GiulianoFerrara c'? stato anche lancio di uova e ortaggi e l'accensionedi fumogeni. I 'contestatori' rischiano adesso la reclusione dauno a tre anni e la multa da euro 309,87 a 1.549, 37 From telviola at ecn.org Fri Apr 11 11:55:30 2008 From: telviola at ecn.org (telviola at ecn.org) Date: Fri, 11 Apr 2008 11:55:30 +0200 (CEST) Subject: [Cslist] [Fwd: Domenica 13 aprile ore 16.30 CACCIA ALLO ZINGARO Rom e Gadgi ne discutono insieme] Message-ID: <2582.telviola.1207907730.squirrel@www.ecn.org> -------------------------- Messaggio originale --------------------------- Oggetto: Domenica 13 aprile ore 16.30 CACCIA ALLO ZINGARO Rom e Gadgi ne discutono insieme Da: "libreriacalusca" Data: Gio, 10 Aprile 2008, 5:29 pm A: "calusca" -------------------------------------------------------------------------- Calusca City Lights & CSOA Cox 18 Via Conchetta 18 Milano Domenica 13 aprile 2008 ore 16,30 CACCIA ALLO ZINGARO Attualit? della resistenza Rom nell'occhio del ciclone repressivo e securitario "Pacchetto sicurezza" e "Patto di legalit?": cosa sono, cosa comportano, quali sono i loro obiettivi? Canea razzista, molotov contro i campi, guerra ai poveri, sgomberi a ripetizione, espulsioni. Come contrastare questa ondata di fango? Rom e Gadgi ne discutono insieme Partecipano: Associazione Carlo Cuomo, campagna "Via Adda non si cancella", compagni di Torino e Bologna, promotori delle manifestazioni "Rompere il silenzio", e delegazioni dai vari campi Rom milanesi - Proiezione del documentario "Via Adda non si cancella" - Mostra fotografica su "I Rom nella Resistenza" -------------- next part -------------- An HTML attachment was scrubbed... URL: From telviola at ecn.org Wed Apr 16 09:49:09 2008 From: telviola at ecn.org (telviola at ecn.org) Date: Wed, 16 Apr 2008 09:49:09 +0200 (CEST) Subject: [Cslist] [Fwd: contro lo sgombero dell'AMBULATORIO MEDICO POPOLARE DI VIA DEI TRANSITI 28] Message-ID: <1221.telviola.1208332150.squirrel@www.ecn.org> -------------------------- Messaggio originale --------------------------- Oggetto: contro lo sgombero dell'AMBULATORIO MEDICO POPOLARE DI VIA DEI TRANSITI 28 Da: telviola at ecn.org Data: Mer, 16 Aprile 2008, 9:47 am A: c_rap at yahoogroups.com -------------------------------------------------------------------------- Qualcuno crede che siamo alla fine di un percorso partito 13 anni fa,una follia in un mondo dove tutto si misura col denaro:un ambulatorio gratuito per il diritto alla salute.Sitrova nei locali, per quasi due decenni lasciati in totale abbandono al piano terra della storica casa occupata di via dei Transiti 28 a Milano.3600 PERSONE visitate,30 visite gratuite alla settimana,migliaia di ore spese da decine di volontari e volontarie,il tutto con la spesa di pochi centinaia di euro all' anno,auto finanziate e in totale indipendenza da partiti ed istituzioni. Questo ? l'Ambulatorio Medico Popolare.QUESTO E' QUANTO NON CAPIRA' MAI il signor Ciro Bigoni che ha comprato i locali per poche lire nel 2003,solo per fare un buon affare a scapito di una battaglia che rivendica un diritto fondamentale,IL DIRITTO ALLA SALUTE. Aveva gia' provato a farci causa con l'assurda accusa di esercizio abusivo della professione medica,che ovviamente ha perso.Ora pero' chiede lo sfratto e i danni,ed il tribunale gli da ragione:"deve poter mettere il suo negozietto",dovremo andare via entro il 15 luglio 2008 e pagargli oltre 13.000 euro di danni. Quasi 1000 euro per ogni anno passato a togliere le castagne dal fuoco ad uno stato imbelle ed ipocrita,in una regione dove non sono garantiti neppure I DIRITTI SANITARI ESSENZIALI sanciti dalla legislazione nazionale. PERCHE' MAI L'UNICA LEGGE CHE DEBBA PREVALERE SIA QUELLA DEL PROFITTO NON LO CAPIREMO E NON LO ACCETTEREMO MAI FACCIAMO APPELLO, A CHI:ambulatorio.popolare at inventati.org aderisce all' appello anche il Collettivo del TELEFONO VIOLA DI MILANO occupanti del medesimo spazio From csoacartella at ecn.org Wed Apr 16 17:08:47 2008 From: csoacartella at ecn.org (c.s.o.a. A.Cartella) Date: Wed, 16 Apr 2008 17:08:47 +0200 Subject: [Cslist] produci consuma crepa Message-ID: <4806167F.9080805@ecn.org> Dopo l'ultimo grande ciclo di lotte degli anni '70 abbiamo assistito ad un rapido deteriorarsi di tutte le grandi conquiste operaie e sociali. Una generazione in galera, una societ? silenziata con la tortura e la repressione, hanno consentito una ristrutturazione del mondo del lavoro, prima impensabile, che ha sottratto all'uomo la sua centralit?, e tutto il contorno di democrazia, garanzie, sicurezza, attenzione. Eliminate le ultime resistenze sociali con la scusa -- sempre buona -- del terrorismo e con la complicit? di un certo sindacalismo funzionale e colluso, si ? proceduto a smantellare, una dopo l'altra, le grandi conquiste operaie, a partire dalla scala mobile, e con spallate continue e successive ad annientare tutto quel welfare residuale, impaccio al dilagare del neoliberismo selvaggio. Il risultato ? sotto gli occhi di tutti: un mercato globale dove non c'? cosa o persona che non sia sacrificabile al dio profitto, senza regole, senza rispetto per l'uomo e per l'ambiente, dove tutto ? "usa e getta". ? l'affermazione di un modello di "sviluppo" che consuma l'ambiente come gli esseri umani, che sviluppa solo i conti all'estero dei grandi potentati economici che avvelenano e distruggono irreversibilmente il pianeta e le sue ormai risicate risorse. "Sviluppo" che ha creato una generazione di giovani sacrificati al mercato, dove la precariet? ? assunta a sistema di vita, di una vita senza futuro che non ti consente di immaginare una casa, una famiglia, dei figli. Un futuro! Un modello dove il posto di lavoro, per chi ce l'ha, diviene sempre pi? precario, sempre pi? sfruttato e meno garantito, meno sicuro; che produce sempre pi? morti oltre che merci. Chi questo lavoro non ce l'ha, va ad ingrossare l'esercito dei precari, ricattati e disponibili ad offrire la propria disperazione a qualunque offerta. Flessibili fino a spezzarsi. Una generazione, pi? generazioni, costrette nell'unico ruolo loro assegnato: produrre, consumare, crepare. Ma in questo destino che sembra ineluttabile e non lascia alternative, qualcosa, dal basso, si muove... Proviamo a parlarne *DOMENICA 27 APRILE al c.s.o.a. Cartella, alle ore 18*, con il Coordinamento dei Portuali di Gioia Tauro, l'OrSA Navigazione di Messina, EquoSud -- Autoproduzioni, l'associazione Fratello Sole, con Natale Bianchi e la testimonianza delle sue cooperative antimafia nella jonica, e con Gianni ed i suoi tre anni da precario in un call-center. -- c.s.o.a. "A.Cartella" via Quarnaro I, Gallico 89135 Reggio Calabria http://www.csoacartella.org -------------- next part -------------- An HTML attachment was scrubbed... URL: From csoacartella at ecn.org Wed Apr 16 17:15:49 2008 From: csoacartella at ecn.org (c.s.o.a. A.Cartella) Date: Wed, 16 Apr 2008 17:15:49 +0200 Subject: [Cslist] 6 anni di occupazione!!! Message-ID: <48061825.8060007@ecn.org> La societ? odierna ci vuole precari, flessibili, interinali, schiavi! In nome dello "sviluppo" la nostra terra, la nostra aria, la nostra acqua vengono svendute e intere fette di territorio scippate per installare discariche, inceneritori e centrali inquinanti! Non ? questo il mondo che vogliamo, non ? questo quello che sogniamo! Inseguendo questo sogno, il 25 aprile del 2002, ricorrenza della Liberazione dal fascismo e dall'oppressione, ci siamo riappropriati di qualcosa che ci avevano tolto, liberando uno spazio, il Parco "Angelina Cartella", dallo sfascio e dal degrado e trasformandolo in un luogo di aggregazione e di propulsione per battaglie di libert? e dignit?: dalla lotta contro il ponte a quella contro la realizzazione di "bombe ecologiche" come a Pettogallico e a Gioia Tauro, contro la privatizzazione dell'acqua e il saccheggio dei territori, dalle lotte per la difesa dei diritti dei lavoratori a quelle per il diritto alla casa, dalla solidariet? internazionale e verso gli immigrati alla ferma opposizione contro tutte le guerre. In questi 6 anni abbiamo cercato di costruire, attraverso la pratica dell'autorganizzazione, un luogo in cui non siamo soltanto "voti" ma i veri protagonisti delle nostre scelte, uno spazio aperto, libero, in cui confrontarsi e contaminarsi, un riferimento per chi avverte una forte esigenza di partecipazione. Nelle giornate del 25, 26 e 27 aprile cercheremo di fare un bilancio di questa esperienza, ma soprattutto parleremo di Resistenza: quella di donne e uomini che con la lotta ed il sacrificio si sono opposte alla dittatura fascista, quella di chi si oppone alla mercificazione della cultura, quella di chi non vuole sottostare alla logica del consumismo ed alla supremazia delle grandi catene di distribuzione, quella di chi ancora oggi vorrebbe inceppare gli ingranaggi del sistema. Vogliamo seguire quel filo rosso che lega tutte quelle lotte sociali, quelle esperienze dal basso, che negli anni hanno seguito l'esempio dei partigiani, sentendo il dovere di reagire alle oppressioni e lottando per ci? che viene negato. PROGRAMMA: *25* APRILE dalle ore 17.00: *VILLAGGIO RESISTENTE* Apertura del villaggio con gli stands di associazioni e realt? di base, con le immagini, gli striscioni e le bandiere, per raccontare di questi 6 anni di occupazione. alle ore 17.30: *INCONTRO CON I PARTIGIANI REGGINI* Incontro con *Antonio "CALABRIA" Familiari* (Divisione Ossola, Brigata Mario Flaim), *Aldo "FIERAMOSCA" Chiantella* (Divisione garibaldina Sud Arzino) e *Carmelo Azzar?*, nipote di *Marco "PIETRO" Perpiglia* (uno dei fondatori nonch? commissario politico della Divisione garibaldina Centocroci). alle ore 22.00: concerto di *MASSIMO ZAMBONI *(chitarrista e compositore di CCCP e CSI) + special guest *GIANCARLO GALANTE & THREE ON LOW* *26* APRILE alle ore 10.00: *INCONTRO DEL PATTO CALABRESE* Incontro tra le realt?, i comitati, i movimenti, le comunit? che in Calabria si stanno battendo per difendere territori e beni comuni alle ore 18.00: *LA CALABRIA RIBELLE DEGLI ANNI '70* raccontata attraverso le presentazioni di due libri: *"NOI SOVVERSIVI"* di *Francesco Cirillo* e *"L'OMBRELLO DI PEDRO"* di *Nando Primerano* alle ore 22.00: *SERATA HIP-HOP* con i *MICROTUMINAZ* da Locri, *SFK* da Palagiano (TA) e *SCIAMANO* e *dj SCIACALLO* da Taranto *27* APRILE dalle ore 10.00: *FIERA DELLE AUTOPRODUZIONI NATURALI* organizzata con il G.A.S. "Felce e Mirtillo" e con "EquoSud -- Autoproduzioni" alle ore 18.00: *PRODUCI CONSUMA CREPA* Riflessione sul mondo del lavoro e le condizioni dei lavoratori, a tempo determinato e non. Interverranno il *Coordinamento dei Portuali* di Gioia Tauro, l'*OrSA Navigazione* di Messina, *EquoSud -- Autoproduzioni*, l'associazione* Fratello Sole*, *Natale Bianchi* e la testimonianza delle sue cooperative antimafia nella jonica, e *Gianni * con i suoi tre anni da precario in un call-center. Seguiranno proiezioni video. -- c.s.o.a. "A.Cartella" via Quarnaro I, Gallico 89135 Reggio Calabria http://www.csoacartella.org -------------- next part -------------- An HTML attachment was scrubbed... URL: From emgent at autistici.org Mon Apr 21 01:40:27 2008 From: emgent at autistici.org (Emanuele Gentili) Date: Mon, 21 Apr 2008 01:40:27 +0200 Subject: [Cslist] test Message-ID: <480BD46B.8010400@autistici.org> test di avvenuta iscrizione :) E. From telviola at ecn.org Tue Apr 22 15:11:44 2008 From: telviola at ecn.org (telviola at ecn.org) Date: Tue, 22 Apr 2008 15:11:44 +0200 (CEST) Subject: [Cslist] [Fwd: Inoltra: Re: Incontro CIR di Maggio] Message-ID: <1130.telviola.1208869904.squirrel@www.ecn.org> -------------------------- Messaggio originale --------------------------- Oggetto: Inoltra: Re: Incontro CIR di Maggio Da: "r.b.laing" Data: Dom, 20 Aprile 2008, 8:24 pm A: telviola at ecn.org -------------------------------------------------------------------------- --- In CIRurali at yahoogroups.com, selvatici ha scritto: Tra circa 20 giorni cio? 9 ? 10 ? 11 maggio, a Borgo Cerri ? Erli, (SV) - avr? luogo l'incontro del C.I.R. ? corrispondenze informazioni rurali ? o meglio... dovrebbe aver luogo. Chi vuole maggiori informazioni e/o intende partecipare e magari dare una mano nei giorni precedenti dovrebbe avvisarci con buon anticipo in modo che ci si possa fare un quadro della situazione e delle eventuali esigenze. L'indirizzo e: boscoselvatico at ... o avambardo at ... Buon cammino Renato -- " SELVATICI " blog: http://selvatici.wordpress.com/ DELIRANDA blog: http://deliria.wordpress.com SELVATICAMENTE, il nostro sito http://selvaticamente.webnode.com/ --- Fine messaggio inoltrato --- From toscanantagonista at hotmail.com Tue Apr 22 16:30:55 2008 From: toscanantagonista at hotmail.com (antagonista toscana) Date: Tue, 22 Apr 2008 14:30:55 +0000 Subject: [Cslist] 25 APRILE contro il razzismo Message-ID: VENERDI' 25 APRILE ORE 9,30 DAVANTI ALLA CASERMA "DONATI" OCCUPATA a SESTO FIORENTINO COSTRUIRE UN 25 APRILE DIVERSO... a tutti coloro che credono ancora nell'uguaglianza In tempi come questi la scelta di "schierarsi" diventa inevitabilmente scelta di coraggio e di coerenza. In mesi come questi abbiamo subito di tutto e di p??. Prima la guerra ai "lavavetri" poi ai "mendicanti" infine alle donne e uomini che occupano gli stabili di Firenze e Provincia. Il delirio securitario ha costruito barriere, confini, enormi muri da abbattere sin da subito. Eppure il nuovo schiavismo imposto nei cantieri come nei ristoranti, nelle campagne come nelle case dove le "badanti" sono pagate a pochi euro ogni ora sono sempre p?? evidenti. Una cultura trasversale, di destra e di sinistra impone regole dove precariet? e sfruttamento sono l'amaro pane quotidiano per milioni di donne uomini e bambini. Hanno globalizzato le merci e i profitti, le guerre, e lo sfruttamento dell'uomo sull'uomo e sulla donna... Parlano di illegalit? quando nei cantieri e in tanti posti di lavoro si muore. Parlano di legalit? quando ogni metro quadro nel territorio fiorentino ? fonte di speculazione e di reddito...magari a nero. Hanno consegnato una nazione intera alla barbaria della violenza economica e razziale, hanno continuato a mandare giovani per farsi ammazzare nelle guerre di oltremare, hanno costruito lager dove i diritti sono calpestati. In questo contesto nessuno si ? tirato indietro, n? a destra n? a sinistra e neppure nella sinistra arcobaleno... Oggi costruiscono nuovi semi di odio e di divisione, di paura e di terrore, generando e costruendo rottura delle relazioni sociali e nuove diseguaglianze. Come possono essere costoro a rappresentare l'ufficialit? e la memoria dell'antifascismo. L'antifascismo e l'antirazzismo dell'attuale societ? ? rottura proprio contro questa cultura dell'intolleranza e della discriminazione razziale. NON CI STIAMO. IL 25 APRILE MANIFESTEREMO A SESTO FIORENTINO PER ATTUALIZZARE LA MEMORIA VIVA DELL'ANTIFASCISMO, PER RIBADIRE SOLIDARIETA' E UGUAGLIANZA SOCIALE, PER IMPEDIRE LO SGOMBERO DELLA CASERMA "DONATI". appuntamento VENERDI' 25 APRILE ORE 9,30 DAVANTI ALLA CASERMA "DONATI" MANIFESTAZIONE CORTEO SINO A SESTO FIORENTINO SINO ALLA LAPIDE DEI MARTIRI DELLA RESISTENZA. miti e quieti come sempre, ma sempre meno inclini a subire IL MOVIMENTO DI LOTTA PER LA CASA - GLI OCCUPANTI DELLA CASERMA DONATI _________________________________________________________________ Divertiti con le nuove EMOTICON per Messenger! http://intrattenimento.it.msn.com/emoticon -------------- next part -------------- An HTML attachment was scrubbed... URL: From telviola at ecn.org Tue Apr 29 08:55:01 2008 From: telviola at ecn.org (telviola at ecn.org) Date: Tue, 29 Apr 2008 08:55:01 +0200 (CEST) Subject: [Cslist] [Fwd: Inoltra: Re: Incontro CIR di Maggio] Message-ID: <1716.telviola.1209452101.squirrel@www.ecn.org> -------------------------- Messaggio originale --------------------------- Oggetto: Inoltra: Re: Incontro CIR di Maggio Da: "r.b.laing" Data: Mar, 29 Aprile 2008, 8:50 am A: telviola at ecn.org -------------------------------------------------------------------------- --- In CIRurali at yahoogroups.com, selvatici ha scritto: Tra circa 20 giorni cio? 9 ? 10 ? 11 maggio, a Borgo Cerri ? Erli, (SV) - avr? luogo l'incontro del C.I.R. ? corrispondenze informazioni rurali ? o meglio... dovrebbe aver luogo. Chi vuole maggiori informazioni e/o intende partecipare e magari dare una mano nei giorni precedenti dovrebbe avvisarci con buon anticipo in modo che ci si possa fare un quadro della situazione e delle eventuali esigenze. L'indirizzo e: boscoselvatico at ... o avambardo at ... Buon cammino Renato -- " SELVATICI " blog: http://selvatici.wordpress.com/ DELIRANDA blog: http://deliria.wordpress.com SELVATICAMENTE, il nostro sito http://selvaticamente.webnode.com/ --- Fine messaggio inoltrato --- From excarcere at ecn.org Tue Apr 29 19:07:41 2008 From: excarcere at ecn.org (CSOA ExKarcere) Date: Tue, 29 Apr 2008 19:07:41 +0200 (CEST) Subject: [Cslist] 1 MAGGIO DI LOTTA A PALERMO!!! Message-ID: <1059.151.33.241.120.1209488861.squirrel@isole.ecn.org> :::PALERMO::: giovedi' 1 MAGGIO 2008 STREET PARADE contro la precariet? ORE 18:00 TEATRO MASSIMO PALERMOMAYDAY e' una giornata di mobilitazione dei precari ed alle precarie che a Palermo e' arrivata alla 4 edizione. Street Parade, azioni, occupazioni di case, blocchi di agenzie interinali, performance tetrali, si susseguono ormai da quattro anni attraversando il centro della citta' di Palermo , con il coinvolgimento di migliaia di persone. A Palermo come in tante citta? di Europa questo ? un momento importante che ha dato forza a tant@ precari@ dispersi nella metropoli , ed ha rappresentato nell?immaginario, il primo organizzato momento di ribellione collettiva del precariato metropolitano contro la societa? della precarieta? istituzionalizzata. Rivendicheremo un Reddito Garantito lavoro o non lavoro e una casa per tutti , coscienti del fatto che piu? aumentera? il livello di ?modernizzazione? e di ?sviluppo? nella nostra regione, maggiormente sara? pronunciata la precarieta? totale della vita del lavoro e delle relazioni sociali. http://infoaut.org http://infoautpalermo.noblogs.org http://myspace.com/palermomayday