From baz at ecn.org Sun Nov 4 11:49:47 2007 From: baz at ecn.org (BAZ) Date: Sun, 4 Nov 2007 11:49:47 +0100 (CET) Subject: [Cslist] 9/11: Reclama reddito! Reclama la tua vita! Reclama spazi! Message-ID: <1186.37.255.27.25.1194173387.squirrel@www.ecn.org> 9 novembre 2007 Sciopero generale generalizzato! Reclama reddito! Reclama la tua vita! Reclama spazi! Il 9 novembre vuole essere una giornata di blocco della produzione, di sciopero generale e generalizzato... generale perch? riguardante ogni settore lavorativo, generalizzato perch? da estendere ovunque, anche al di fuori dei tempi e degli spazi del lavoro! Ogni aspetto della nostra vita, in regime di precariet?, dipende sempre pi? dalle esigenze di quanti sulla nostra pelle si arricchiscono e ricavano profitti. Ben oltre gli orari e i luoghi di lavoro, la nostra vita ? disciplinata dall'esigenza di una casa, dai nostri movimenti, da ci? che consumiamo e da quanto spendiamo per vivere, dai momenti di svago... nel tessuto metropolitano nulla sfugge alle maglie del denaro, della traduzione in merce di scambio di ogni nostro bisogno e desiderio. Ed ? in questo quadro che le politiche di annullamento del welfare si combinano, con tratti inquietanti, alla criminalizzazione dei soggetti sociali pi? esposti ai ricatti del mercato. Se da un lato le spese pubbliche in materia di servizi sociali sanit? ed istruzione vanno esaurendosi ad opera delle finanziarie del Governo Prodi, lasciando a precari migranti e studenti il difficile compito di tutelare un minimo livello di dignit? alle proprie condizioni di vita, dall'altro vengono varati "pacchetti sicurezza" che costituiscono una forte ipoteca sulle vite di tutti no. Alla minaccia dei cpt, al caro-vita e al caro-affitti, vanno aggiungendosi nuovi dispositivi che violano pesantemente le libert? personali e d'espressione, che interpretano ogni problematicit? sociale solo alla luce del controllo e della repressione, forti del clima di guerra permanente sul fronte interno e del senso di insicurezza che queste stesse politiche generano nelle metropoli. Reagire a questi attacchi oggi ? centrale per garantirci la sopravvivenza stessa: rifiutarsi di considerare "case" delle cantine o degli stabili fatiscenti riappropriandosi del diritto all'abitare dignitosamente; liberarsi dall'angoscia di un lavoro a termine e dall'ansia di cercarne un'altro; spostarci nelle metropoli e tra le metropoli abbattendo i muri dei "pedaggi" e delle espulsioni; cooperare per produrre nei luoghi abbandonati delle metropoli ambiti in cui ricomporre la frammentazione cui la precariet? ci ha condannati, sono battaglie attorno alle quali costruire un antagonismo sociale diffuso. Per questo abbiamo voluto in questi ultimi anni fare della battaglia per gli spazi sociali un segmento importante delle nostre lotte: oggi, come occupanti del Laboratorio Crash! di via Zanardi 106, vogliamo fare di quello spazio un ambito in cui dar vita a nuove e importanti battaglie per la vivibilit? della citt? e per la difesa delle condizioni di vita di tutti e tutte, che possa anche essere luogo di aggregazione e socialit? non mercificate. Per questo le lotte per la riappropriazione diretta ed indiretta di reddito sta nella capacit? di organizzarci comunemente per generalizzare gli scioperi, per moltiplicare e riprodurre i blocchi della produzione e della messa al lavoro delle nostre vite, per scardinarie le politiche securitarie che ditruggono, nell'attaccare le nostre libert?, ogni margine di agibilit? politica e conflittualit? sociale. Partiamo dalla giornata del 9 novembre per rilanciare nel tessuto metropolitano campagne per la conquista di migliori condizioni di vita e contro la precarizzazione delle nostre esistenze. Venerd? 9 Novembre ore 9.00 Corteo da Piazza XX Settembre (davanti autostazione) - Bologna Laboratorio CRASH! -- Stay on line! Enjoy high tek proletariat infostreaming! B.A.Z. - Bologna Autonomous Zone - http://www.ecn.org/baz/ From baz at ecn.org Mon Nov 5 13:06:40 2007 From: baz at ecn.org (BAZ) Date: Mon, 5 Nov 2007 13:06:40 +0100 (CET) Subject: [Cslist] LABORATOIRE + HIP.HOP in da CRASH! + Sciopero Message-ID: <1259.37.255.27.25.1194264400.squirrel@www.ecn.org> >>> Giovedi 8 Novembre 2007 dalle 21 LABORATOIRE ? l'appuntamento fisso del giovedi alle 21 al Laboratorio CRASH concerti, mostre, performances, dj set, stuzzicherie e degustazioni... per presentare nuovi progetti, per intrecciare relazioni o solo per godersi il piacere di una serata di musica non commerciale. concerto jazz, house dj set, infoshop e angolo bar saranno lo sfondo di LABORATOIRE... al resto pensaci tu! @ Laboratorio Occupato CRASH! - Via Zanardi 106 - Bus: 11A/B - 18 -------------------- >>> Venerdi 9 Novembre 2007 ore 9.00 SCIOPERO GENERALE E GENERALIZZATO Leggi qui: http://isole.ecn.org/baz/precario/sciopero-generalizzato.html -------------------- >>> Venerdi 9 Novembre 2007 ore 21.00 Prosegue il laboratorio di fotografia nel nuovo spazio occupato di V. Zanardi 106! Il nostro occhio vede la realt? da un punto di vista partigiano, immagina percorsi, si riappropria delle inquadrature del presente per creare una nuova messa a fuoco. Per far emergere il nostro punto di vista ? necessario dotarsi di strumenti e competenze, condividendo saperi e conoscenze. Dobbiamo approfondire la possibilit? espressiva della fotografia per far emergere le identit? personali, abbattere i recinti eretti dai luoghi comuni riscrivendo un nostro vocabolario di immagini. Il punto di partenza saranno gli incontri con Roberto Serra, che si articoleranno tra una parte pi? teorica di analisi dei risultati del nostro stato di spettatori permanenti e una pi? pratica che sviscerer? le necessit? fotografiche dei partecipanti. Il corso sar? affiancato da alcuni workshops con altri fotografi che porteranno al laboratorio la loro esperienza tecnica e di vissuto. Tutti gli incontri saranno gratuiti e aperti a chiunque voglia dotarsi di strumenti, ma anche condividere saperi e conoscenze. Primo incontro venerd? 9 novembre ore 21 @ Laboratorio Occupato CRASH! - Via Zanardi 106 - Bus: 11A/B - 18 -------------------- >>> Sabato 10 Novembre 2007 dalle 22 HIP.HOP in da CRASH! Dj Lugi Fuoco Negli Occhi Shezan il Ragio BPS Click Mas Mystro Manifesto: http://isole.ecn.org/baz/images/manifesti/2007_11_10_hiphop.jpg @ Laboratorio Occupato CRASH! - Via Zanardi 106 - Bus: 11A/B - 18 -------------------- Per tutte le prossime iniziative segui questi link: http://www.ecn.org/baz/agenda/ http://www.myspace.com/laboratorio_crash -- Stay on line! Enjoy high tek proletariat infostreaming! B.A.Z. - Bologna Autonomous Zone - http://www.ecn.org/baz/ From baz at ecn.org Tue Nov 6 14:46:03 2007 From: baz at ecn.org (BAZ) Date: Tue, 6 Nov 2007 14:46:03 +0100 (CET) Subject: [Cslist] Questa settimana @ CRASH! Message-ID: <4474.37.255.27.25.1194356763.squirrel@www.ecn.org> >>> Mercoledi 7 Novembre 2007 ore 22.00 "Sbatti il mostro in prima pagina " di Marco Bellocchio (1972) @ Laboratorio Occupato CRASH! - Via Zanardi 106 - Bus: 11A/B - 18 -------------------- >>> Giovedi 8 Novembre 2007 dalle 21 LABORATOIRE: Free Jazz Jam Session + Dj Set @ Laboratorio Occupato CRASH! - Via Zanardi 106 - Bus: 11A/B - 18 -------------------- >>> Venerdi 9 Novembre 2007 ore 9.00 SCIOPERO GENERALE E GENERALIZZATO Leggi qui: http://isole.ecn.org/baz/precario/sciopero-generalizzato.html -------------------- >>> Venerdi 9 Novembre 2007 ore 18.30 Primo incontro di presentazione del laboratorio di fotografia @ Laboratorio Occupato CRASH! - Via Zanardi 106 - Bus: 11A/B - 18 -------------------- >>> Sabato 10 Novembre 2007 dalle 22 HIP.HOP in da CRASH! Dj Lugi - Fuoco Negli Occhi - Shezan il Ragio - BPS Click - Mas Mystro http://isole.ecn.org/baz/images/manifesti/2007_11_10_hiphop.jpg @ Laboratorio Occupato CRASH! - Via Zanardi 106 - Bus: 11A/B - 18 -------------------- >>> Domenica 11 Novembre 2007 ore 21.00 COPY.RIOT cinema: "The Bourne ultimatum " di Paul Greengrass (2007) @ Laboratorio Occupato CRASH! - Via Zanardi 106 - Bus: 11A/B - 18 -------------------- >>> Tutti i lunedi alle 21.00: Assemblea del Laboratorio CRASH! - Via Zanardi 106 >>> Tutti i martedi alle 17.00 @ aula studenti di via Zamboni 38: Assemblea del Collettivo Universitario Autonomo - http://cua.noblogs.org/ -------------------- Per tutte le prossime iniziative segui questi link: http://www.ecn.org/baz/agenda/ http://www.myspace.com/laboratorio_crash -------------------- Stay on line! Enjoy high tek proletariat infostreaming! B.A.Z. - Bologna Autonomous Zone - http://www.ecn.org/baz/ From baz at ecn.org Sun Nov 11 13:17:55 2007 From: baz at ecn.org (BAZ) Date: Sun, 11 Nov 2007 13:17:55 +0100 (CET) Subject: [Cslist] Verso Genova il 17 Novembre Message-ID: <1197.37.255.27.25.1194783475.squirrel@www.ecn.org> >>> Mercoledi 14 Novembre 2007 ore 21.00 Verso il corteo del 17 Novembre a Genova... Quelli della lotta strada per strada... Blocco Antagonista Mercoledi 14 Novembre ore 21 incontro sulla situazione dei processi legati al G8 di Genova con: * Avv. Marina Prosperi (Giuristi Democratici) * Un Avvocato del Genoa Legal Team a seguire proiezione del video: ?OP - Genova 2001? @ Laboratorio Occupato CRASH! - Via Zanardi 106 - BUS: 11A/B e 18 -------------------- >>> Sabato 17 Novembre 2007 ore 8.00 -> Meeting Point in stazione a Bologna per andare tutti assieme al corteo di Genova nel Blocco Antagonista QUELLI DELLA LOTTA STRADA PER STRADA BLOCCO ANTAGONISTA A GENOVA IL 17 NOVEMBRE In queste settimane volge al termine il primo grado del processo che vede imputati 25 compagn* che hanno partecipato alle manifestazioni contro il G8 di Genova il 19, 20 e 21 luglio 2001. Attraverso le richieste di condanna a 225 anni complessivi di carcere lo stato italiano intende formulare un giudizio storico e politico su quelle giornate, facendo pagare ad alcuni di noi, scelti nel mucchio come capri espiatori, il prezzo della paura che quelle giornate hanno saputo provocare ai potenti della terra. Ma, nella fase politica presente, le istituzioni repressive intendono anche lanciare un segnale preciso ai potenziali soggetti sociali conflittuali presenti e futuri, e ai movimenti che sul terreno dell'opposizione alle grandi opere, della lotta alla precariet? e della difesa e conquista di spazi sociali hanno praticato terreni di contrapposizione e rottura negli ultimi anni. Il G8 ha catalizzato nel 2001 istanze di lotta composite e diversificate in quanto vertice dell'oppressione, della guerra, della devastazione ambientale, del razzismo. Le decisioni prese a Palazzo Ducale in quei giorni hanno avuto effetti sulle condizioni di vita di tutte e tutti, hanno dettato le linee dell'esproprio della dignit?, della libert?, dell'intelligenza e fatica di tutti coloro che in ogni parte del globo sono costretti a vendere la loro forza-lavoro, patiscono l'insufficienza dei mezzi necessari per vivere, gli effetti delle carestie e delle speculazioni finanziarie, sono vittime delle guerre, della violenza razziale, dell'oppressione di classe. Contro tutto questo abbiamo invaso in centinaia di migliaia da ogni parte del pianeta la citt? militarizzata, abbiamo portato a Genova la rivolta e il protagonismo sociale e politico, abbiamo messo in atto mille diverse forme di protesta e di azione, abbiamo raggiunto con il nostro messaggio di ribellione e speranza gli sguardi di milioni di persone che, ovunque nel mondo, hanno compreso e condiviso le nostre grida e le nostre scritte, hanno riconosciuto negli scontri e nella protesta la loro stessa rabbia, hanno avuto ancora una volta la conferma che il rifiuto dell'oppressione dell'uomo sull'uomo e dell'uomo sulla donna travalica qualsiasi distanza e qualsiasi confine. Nelle immagini della protesta che hanno fatto il giro del mondo si ? costituita una silenziosa e minacciosa amicizia politica globale. I funzionari della repressione armata hanno scatenato per questo contro di noi la violenza pi? brutale e la ferocia pi? vigliacca, facendo di Genova il teatro di un'esperienza che ha segnato i ricordi di tutti. Donne e uomini pestati sull'asfalto da polizia, carabinieri e guardia di finanza, arresti di massa, inseguimenti e colpi di arma da fuoco. Sulle strade ? rimasto il sangue, mentre nella caserma di Bolzaneto le torture fasciste degli uomini in divisa erano preludio del massacro preordinato alla scuola Diaz. Nei giorni successivi, in molti hanno preferito prendere le distanze, dividere il movimento a partire dalle diverse sensibilit? e pratiche di lotta, contrapporre astrattamente istanze e comportamenti che avevano avuto un obiettivo comune. Diversi soggetti politici presenti in piazza in quei giorni amministrano adesso le scelte di guerra, promulgano decreti repressivi e razzisti, sposano politiche sul lavoro che colpiscono i bisogni dei soggetti giovanili e precari metropolitani. Noi siamo quelli che non ora, ma gi? allora diffidarono profondamente di partiti e personaggi che ambivano ad attraversare il movimento con mire che divergevano evidentemente dall'urgenza di antagonismo che andava manifestandosi in tutti i grandi assedi ai vertici internazionali. Dopo quelle memorabili e drammatiche giornate, quasi tutti hanno fatto il possibile per scongiurare il ripetersi di forme di contrapposizione politica verace e diffusa: le mobilitazioni contro le guerre globali degli anni 2000 hanno cos? patito un evidente difetto di incisivit?, e solo il movimento notav ha riaperto in Italia, nella pratica concreta ed efficace di un antagonismo di fatto, un discorso possibile di ricomposizione e progettualit? che sappia interpretare le forme contemporanee di alterit? politica e la loro nuova dimensione europea. Il 17 novembre saremo ancora a Genova per chiedere la fine delle persecuzioni giudiziarie contro i 25 compagn* sotto processo. Non manifesteremo per ricordarci o per ricordare, ma per rivendicare a testa alta la nostra colpevolezza e consapevolezza. Noi siamo stati quelli della battaglia strada per strada, della resistenza di massa a pubblico ufficiale, dell'azione diretta, dell'insubordinazione capillare. Le barricate, le fiamme, gli attacchi ai simboli concreti del modo di produzione e accumulazione capitalista messi in atto a Genova sono parte di una storia molto pi? grande, che da Seattle e Praga avrebbe raggiunto Parigi, Copenhagen e Rostock, in un disegno imprevedibile e spettrale che scompare e riappare, nelle sue variazioni e differenze, come un indice puntato verso il futuro. L? si concentrano tutti i nostri progetti rivoluzionari, l? cospirano tutte le paure dei nostri nemici. Abbiamo urlato, agito e viaggiato ben oltre Genova, siamo stati nei gesti di liberazione delle popolazioni sotto attacco nella guerra globale, nei processi di trasformazione in movimento in Asia e in America Latina, nelle lotte lontane del continente africano. Oggi lo stato italiano si affretta ad archiviare con queste sentenze qualcosa che non si pu? archiviare, n? fermare o scongiurare. Con queste richieste di pena si vuole criminalizzare l'immagine di un movimento che ha devastato e saccheggiato. Ma dalla Val di Susa a Vicenza si alza la resistenza di chi sempre oser? rispondere: "Chi devasta? Chi saccheggia? Devastatore ? il capitalismo!". E' la resistenza di cui vorrebbero farci vergognare, quella resistenza deliberata e attiva che ci rende caro il ricordo di Carlo Giuliani, quella resistenza che sempre si rivolger?, ancora e ancora, contro i suoi assassini in doppio petto e contro quelli in divisa. Le decine di migliaia di persone che in quei giorni hanno camminato, protestato, cantato e hanno osato resistere e contrattaccare hanno trasformato Genova in una promessa, in qualcosa che ? ancora da realizzare: l'apertura di nuovi spazi di movimento e conflitto sociale metropolitano in Europa e nel mondo, per la fine di un modello di accumulazione e potere vecchio e reazionario, per l'inizio della possibilit?, per tutte e tutti, di progettare il nuovo. Manifestare a Genova vuol dire promettere a nostra volta, rilanciare la mobilitazione e la critica, ricordare a chi ci ha dato la caccia che non si uccidono i fantasmi della crisi delle forme istituzionali della rappresentanza e del prodursi di sempre nuovi percorsi di opposizione sociale. Non ci ha fermato la vostra violenza, non ci fermano i vostri processi: non ci avete fatto abbastanza male per impedirci - ovunque - di pensare, di decidere, di tornare. MANIFESTAZIONE A GENOVA 17 NOVEMBRE 2007 H 15 COMUNIT? DI SAN BENEDETTO AL PORTO MARINA DI GENOVA L'AREA ANTAGONISTA NETWORK ANTAGONISTA TORINESE CSOA ASKATASUNA - TORINO CSA MURAZZI - TORINO COLLETTIVO UNIVERSITARIO AUTONOMO - TORINO CRASH! LABORATORIO DEL PRECARIATO SOCIALE - BOLOGNA MAO - MOVIMENTO AUTORGANIZZATO OCCUPANTI - BOLOGNA COLLETTIVO UNIVERSITARIO AUTONOMO - BOLOGNA CSOA EX CARCERE - PALERMO COMITATO DI LOTTA PER LA CASA "12 LUGLIO" - PALERMO COLLETTIVO UNIVERSITARIO AUTONOMO - PALERMO CSA "GASTONE DORDONI" - CREMONA CAM - COLLETTIVO AUTOGESTITO MODENESE - MODENA COSENZA ANTAGONISTA CPOA RIALZO - COSENZA COLLETTIVO KONTROVERSO - COSENZA LA KASBA - COSENZA REBEL FANS! ULTRAS ANTIFA - COSENZA CSA MATTONE ROSSO - VERCELLI CDA SENZA TREGUA - VERCELLI CSOA "A. CARTELLA" - REGGIO CALABRIA E-RETICOLLETTIVO - ORBASSANO (TO) COLLETTIVO AUTONOMO "PECORE NERE" - ASTI SARE ANTIFAXISTA - BILBAO (EUSKADI) Per aderire all'appello: news at infoaut.org -------------------- Stay on line! Enjoy high tek proletariat infostreaming! BAZ - http://www.ecn.org/baz INFOAUT - http://www.infoaut.org Laboratorio CRASH! - http://myspace.com/laboratorio_crash Collettivo Universitario Autonomo - http://cua.noblogs.org From hackattone at inventati.org Tue Nov 13 10:50:44 2007 From: hackattone at inventati.org (Accattone) Date: Tue, 13 Nov 2007 10:50:44 +0100 Subject: [Cslist] STRIKE IS BACK! Message-ID: <47397374.2020605@inventati.org> STRIKE IS BACK! >> a cura di Biotrattoria, +Pub, Camera Obscura, Bugslab, Amisnet.org > riapertura dello Strike S.p.A... verso Genova 2007< MARTEDI 13 NOVEMBRE 2007 Bugslab.net presenta: /share/pub --->> dal 13/11/07 e per tutti i martedi', Bugslab al +Pub dello Strike s.p.a. Workshop, proiezioni, musica libera, autoformazione, condivisione dei saperi, software libero, libera masterizzazione, free wi-fi internet point ore 21:30 'Saperi PeerToPeer' incontro col progetto http://libreremo.org "portale finalizzato alla condivisione e alla libera circolazione di materiali di studio universitario (e non solo!), che si inquadra in un percorso di lotta per l?accesso alle conoscenze e alla formazione promosso dal CSOA Terra Terra, CSOA Officina 99, Get Up Kids!, Neapolis Hacklab." - Cena a cura di Strakitchen A seguire: **Puredata live-set franz - antimatter http://www.franzrosati.com **Free-Music-Selection Akasa **Pure-data vj set Botix In funzione durante tutta la serata *Bugs' Burn-IT -->> http://www.bugslab.net/bbi.php juke-box per ascoltare, condividere e masterizzare musica libera *RetroGame Console divertiti con i videogames di quando eri piccin* *Live Automator installazione video interattiva Powered by Qe' -->> http://estereotips.net MERCOLEDI 14 NOVEMBRE 2007 serata sul consumo critico a cura di T/terra (http://terraterra.noblogs.org/) 'Terra TERRA ? la sperimentazione di un modello di economia che impegna reciprocamente produttori e consumatori per sovvertire le catene di distribuzione, ridurre la distanza alimentare, valorizzare le relazioni sociali, sensoriali e gustative - documentari e testimonianze video a cura di T/terra e amisnet.org h.18.00 gioco equosolidale h .19.00 bio-aperitivo critico h. 21.00 cena golosa h. 21.30 spettacolo di danza di Romacontact and guests musica dal vivo Fabio Muccini al basso elettrico Daniele Lordeschi alle tablas GIOVEDI 15 NOVEMBRE 2007 'Verso Genova 2007... la memoria ? un ingranaggio collettivo' dalle h. 19.00 >> Mostra fotografica, documentari, testimonianze audio/video sul G8 2001 e su Rostock 2007 a cura della Camera Obscura e Amisnet.org h. 21.30 proiezione di 'City of God' (2001) un film di Fernando Meirelles spazio aperto ai contributi >> porta le tue foto, i tuoi video, le tue idee... da MARTEDI 20 NOVEMBRE 07 vi aspettano... > Strakitchen, +Pub e Bugslab, TUTTI I GIORNI, tranne domenica e lunedi > Camera Obscura, lunedi e martedi per info. tel.3290544209 > Sn.Info - sportello antipro- ogni mercoledi dalle 20 alle 22 (http://www.sninfo.noblogs.org) CON CARLO NEGLI OCCHI E NEL CUORE >> IL 17 NOVEMBRE TUTT@ A GENOVA! Strike S.P.A. Via Partini, 21 Portonaccio - ROMA www.strike-spa.net From hackattone at inventati.org Thu Nov 15 11:51:34 2007 From: hackattone at inventati.org (Accattone) Date: Thu, 15 Nov 2007 11:51:34 +0100 Subject: [Cslist] "Tornare a Genova": adesione di Ingegneria Senza Frontiere - Roma Message-ID: <473C24B6.507@inventati.org> www.isf-roma.org ADESIONE DELL'ASSOCIAZIONE INGEGNERIA SENZA FRONTIERE ROMA ALL'APPELLO "TUTTI A GENOVA IL 17 NOVEMBRE" LANCIATO DALLA COMUNIT? DI SAN BENEDETTO AL PORTO. Con questo messaggio, l'associazione Ingegneria Senza Frontiere Roma intende comunicare le ragioni e lo spirito con cui aderisce alla mobilitazione indetta per il 17 Novembre a Genova, ed al relativo appello "LA STORIA SIAMO NOI" proposto dalla comunit? genovese di San Benedetto al Porto, che ? possibile leggere qui: http://sbenedetto.net/index.php?option=com_content&task=view&id=129&Itemid=1 Per fare questo, vi proponiamo di tornare indietro di qualche anno, attraverso la lettura del documento con cui, assieme all'associazione ISF Torino, la - allora piccola - rete nascente delle ISF italiane ader? alle giornate ed alle iniziative di contestazione del Summit dei cosiddetti "grandi 8 della Terra" tenutosi a Genova nel luglio del 2001. Tale comunicato ? disponibile sul numero della rivista ISF PRESS dell'inverno 2001, che ? possibile scaricare a questo indirizzo: http://isf-italia.org/FrontPage?action=AttachFile&do=get&target=ISF_G8.pdf ******************************************************************************* PERCHE' ADERIAMO ALLE MANIFESTAZIONI Dl GENOVA,comunicato tratto da ISF PRESS, inverno 2001. Crediamo sia doveroso aggiungere la voce di ISF a quella del movimento Anti-G8, anche se una goccia in un mare pu? sembrare assolutamentesuperflua. In quanto tecnici che hanno scelto di approcciarsi ai processi tecnico-economici in un'ottica critica, ci sentiamo fortemente chiamati in causa da una politica che li pianifica a beneficio di precisi interessi volti a mantenere le attuali disuguaglianze. Riteniamo pertanto, questo meccanismo dichiaratamente contrario alla "piena realizzazione di tutti gli individui e comunita umane", il cui conseguimento ? la finalit? principale della nostra associazione. Alla luce di queste considerazioni, la nostra opposizione al G8 si articola attraverso questi quattro punti: 1) il G8 ? solo un organo informale, non rappresentativo, che non pu? dare voce all'intera popolazione mondiale, ma solo ad alcuni rappresentanti delle otto nazioni per cos? dire maggiorrnente potenti. Le decisioni del G8 non vengono ratificate dai singoli parlamenti, e dunque anche Ie nazioni che ne fanno parte vedono messa in crisi la loro rappresentativit?; 2) Ie politiche perseguite autarchicamente dai membri del G8 propongono un modello di sviluppo che attualmente contribuisce alIa discrepanza, a livello mondiale, tra pochi ricchi e una gran massa di poveri. Tale modello ? espressione coerente di unapura logica di mercato che prescinde da qualunque etica e tende adelegittimare ogni ipotesi alternativa; 3) ci preoccupano, in seno alle politiche di massimizzazione dei profitti, tutti gli interventi armati, in cui spesso scorgiamo un'evidente funzionalit? alle strategie di allargamento delle zone di influenza politico economica degli stessi stati membri, in cui spesso sono evidenti le manovre di mercato dell'industria bellica; 4) in particolare, vogliamo porre l'accento sulla discutibilit? degli obiettivi delle attuali politiche di gestione dell'acqua e dell'energia, risorse a cui non viene riservato il giusto valore etico. Quest'ultimo, prescindendo dalle ottiche di puro mercato, consentirebbe di attuare le necessarie strategie tecnico-economico-politiche (volte a garantire la sostenibilit? di tali risorse per le generazioni future) attualmente disattese in quanto rappresentano un ostacolo alla massimizzazione del profitto. Infine, come tecnici, sentiamo la necessit? di contrastare l'idea che la tecnologia possa essere usata come strumento di legittimazione per scelte antidemocratiche e oppressive, e preferiamo continuare a pensare che debba essere veicolo di una migliore qualit? della vita di ogni individuo e popolo. Saremo a Genova consci del fatto che esempi reali di gestione politica pi? equi rispetto alla dignit? dell'uomo e attenti alla sostenibilit? del sistema terra in cui esso vive, sono possibili; ne ? un esempio Rio Grande do SuI, lo stato brasiliano nella cui capitale, Porto Alegre, si ? tenuto il primo Forum Sociale Mondiale. Andiamo a Genova consci del fatto che tecnologie, sistemi e modelli di sviluppo, utili a una gestione delle risorse pi? corretta rispetto alle generazioni future, ci sono, e sono proponibili. Saremo a Genova consci che ? possibile un'idea alternativa, nonostante l'ideologia del mercato neoliberista attuale consideri una sciocchezza anche solo questa speranza." *************************************************************************** Queste le motivazioni che ci avevano spinto nel 2001 a manifestare contro il vertice dei G8, le abbiamo rilette, insieme, e le motivazioni sono ancora l?, identiche, in tutte le azioni che promuoviamo, in tutti i progetti tecnici, di formazione, di educazione, di ricerca. In ogni iniziativa che portiamo avanti insieme, l'orizzonte politico rimane quella "piena realizzazione di tutti gli individui e comunit? umane, scandita a chiare lettere nella nostra Carta dei Principi. Questa consapevolezza, nell'impegno di volontari in ISF, ci ha guidato nel percorso che dal G8 di Genova ha visto partecipare la rete di associazioni Ingegneria Senza Frontiere, alle varie esperienze che da esso sono scaturite, attraverso la presenza ai Forum Sociali Europei di Firenze, Parigi, Londra, ai progetti di intervento in quello che amiamo chiamare il Sud Locale delle nostre metropoli, fino al presente, fatto di mobilitazioni comuni per riappropriarsi di un diritto universale ed elementare come quello dell'accesso alle risorse idriche: l'Acqua come Bene Comune da rivendicare insieme. Ma oggi, rispetto ad allora, abbiamo anche un'altra consapevolezza, che riguarda la fitta coltre di violenza, bugie, depistaggi e demagogia, sotto la quale "qualcuno" ha provato e prova ancora, ogni giorno, a nascondere, cancellare e ridurre al silenzio le nostre motivazioni, assieme a quelle delle altre centinaia di migliaia di sognatori che erano con noi, chi attraverso la partecipazione diretta alle contestazioni, chi esprimendo, in diverse sedi e con differenti modalit?, la condivisione delle ragioni e della piattaforma della mobilitazione anti-G8. Hanno provato, allora come oggi, a ridurre le ragioni fondanti delle contestazioni al G8 ad un problema di ordine pubblico, ma non ci sono riusciti. Per testimoniare questo, abbiamo deciso di aderire all'appello TORNARE A GENOVA, e manifesteremo ancora, insieme, sabato 17 novembre. "Siamo un esercito di sognatori, per questo siamo invincibili." Associazione "Ingegneria Senza Frontiere Roma" www.isf-roma.org From baz at ecn.org Tue Nov 20 13:06:48 2007 From: baz at ecn.org (BAZ) Date: Tue, 20 Nov 2007 13:06:48 +0100 (CET) Subject: [Cslist] Tributo a Francis Bacon + molto altro Message-ID: <3312.37.255.27.25.1195560408.squirrel@www.ecn.org> >>> Giovedi 22 Novembre 2007 dalle 21 LABORATOIRE Minimal Set by Dj Mich http://www.myspace.com/michpagg @ Laboratorio Occupato CRASH! - Via Zanardi 106 - Bus: 11A/B - 18 -------------------- >>> Venerdi 23 Novembre 2007 dalle 17.30 1? concerto di autofinanziamento della Sala prove Autogestita ore 17.30 Riunione organizzativa della Sala Prove Autogestita dalle 21.30 Alternative rock da Bologna e dintorni: .BASCULANTE .ORACLE .ORIGAMI @ Laboratorio Occupato CRASH! - Via Zanardi 106 - Bus: 11A/B - 18 -------------------- >>> Sabato 24 Novembre 2007 dalle 18.00 alle 05.00 MINIMAL QUEER TRIBUTO A FRANCIS BACON "Senza dubbio noi siamo carne, siamo potenziali carcasse. Ogni volta che mi reco dal macellaio mi stupisco sempre del fatto di non trovarmi l?, al posto dell'animale" (F. Bacon) Nell?intera opera del pittore irlandese Francis Bacon (1909-1992) i corpi cercano di sfuggire da se stessi, dalla bocca spalancata nel grido, in movimenti deformanti che evidenziano il carattere di prigione in cui agiamo. Le figure di Bacon cercano il punto di fuga in quello che le delimitano attraverso parti o organi del corpo, un?evasione verso la campitura oltre la gabbia. L?umano ? per Bacon questo ambiente attraversato da grandi passioni fisiche, sollecitazioni, sensazioni che dall?interno sorgono deformandolo. Bacon sorprende il corpo nell?istante in cui si sta creando, nel momento in cui deflagra dalla struttura ossea verso l'esterno nel luogo in cui c?? la possibilit? della carne. Quella di Bacon ? una esigenza di trasmettere "direttamente al sistema nervoso", schivando "il fastidio di una storia da raccontare", innalzando un monumento alla sensibilit? e alla sensazione. Passione del corpo nel circostanza amorosa e\o dolorosa dell?evento, dell?accidentale, dell? effimero, del transitorio. Il movimento di metamorfosi interna ai corpi nelle opere di Bacon insegue un vettore di caduta verticale verso il basso, contrastando quello che va verso l?alto idealizzante e incorporeo. Tutta una lotta fra le forze del corpo e quelle dell?ambiente che comprimono e dilatano ma che ci danno anche la ?sensazione? che ci permette di divenire pi? potenti e di provare piacere. Questo attraverso la realizzazione di un?immagine pittorica della carne come tale, della carne in quanto condizione del corpo, come opportunit? stessa del corpo di attribuirsi una conformazione o di riorganizzarsi con gli altri corpi in maniera sovversiva. >> ore 18 Marco Enrico Giacomelli (vice direttore di Exibart) interviene sul suo lavoro "Figure dell'impresentabile: Francis Bacon (1909 - 1992)" >> ore 22.30 SPIRITS REJOICE live: Orchestra di improvvisazione e composizione collettiva >> dalle 00.00 alle 05.00 KAPSERECORDS Crew live show with: Crash-T Kaps/Pask Lupo Visual: Shibata Installations: Plastic David LiveAct: LaMaggie, Pec @ Laboratorio Occupato CRASH! - Via Zanardi 106 - Bus: 11A/B - 18 -------------------- >>> Domenica 25 Novembre 2007 ore 21.00 COPY.RIOT cinema: "Lo Spaccacuori" di Bobby Farrelly e Peter Farrelly con Ben Stiller (2007) @ Laboratorio Occupato CRASH! - Via Zanardi 106 - Bus: 11A/B - 18 -------------------- NEWS DAI LABORATORI: Tutti i giovedi ore 16.30: Laboartorio "Scinza Liberata" Tutti i venerdi ore 18: Laboratorio di Fotografia Sta partendo anche il Laboratorio di giocoleria! -------------------- NEWS DALL'INFOSHOP: Sono arrivati nuovi libri (come sempre col 10% di sconto sul prezzo di copertina): . Emilio Quadrelli Evasioni e rivolte [verr? presentato dall'autore il 4/12 presso CRASH!] . Emilio Quadrelli Andare ai resti . Sergio Bianchi, Lanfranco Caminiti (a cura di) Gli autonomi - volume I . A cura di Sergio Bianchi e Lanfranco Caminiti Gli autonomi - volume II . Nanni Balestrini Gli invisibili . Nanni Balestrini L'editore . Nanni Balestrini Tristano . Mario Tronti Operai e capitale . Guido Borio, Francesca Pozzi, Gigi Roggero Futuro anteriore . Paolo Pozzi Insurrezione .U.Net Bigger than hip hop Inoltre a breve arriveranno anche le ristampe della felpa "No Border", la nuova felpa.ninja "I Love this game..." e le cinture di CRASH! -------------------- >>> Tutti i lunedi alle 21.00: Assemblea del Laboratorio CRASH! - Via Zanardi 106 >>> Tutti i martedi alle 17.00 @ aula studenti di via Zamboni 38: Assemblea del Collettivo Universitario Autonomo - http://cua.noblogs.org/ -------------------- Per tutte le prossime iniziative segui questi link: http://www.ecn.org/baz/agenda/ http://www.myspace.com/laboratorio_crash -------------------- Stay on line! Enjoy high tek proletariat infostreaming! BAZ - http://www.ecn.org/baz INFOAUT - http://www.infoaut.org Laboratorio CRASH! - http://myspace.com/laboratorio_crash Collettivo Universitario Autonomo - http://cua.noblogs.org From toscanantagonista at hotmail.com Fri Nov 23 08:13:01 2007 From: toscanantagonista at hotmail.com (antagonista toscana) Date: Fri, 23 Nov 2007 07:13:01 +0000 Subject: [Cslist] Bloccata ditta ABC dalle donne del No Dal Molin Message-ID: La sede fiorentina della ditta ABC, impegnata nell'opera devastante di ampliamento della base USA di Vicenza, ? bloccata dal presidio delle donne del NO DAL MOLIN. Invitiamo tutte/i a sostenere questa importante iniziativa recandosi in Piazza Donatello davanti alla sede ABC. NO NO DAL MOLIN! From: toscanantagonista at hotmail.com To: adb at altracitta.org; c.antonini at liberazione.it; c.brilli at controradio.it CC: ansa.firenze at ansanet.it; antonella.marrone at liberazione.it; assemblea at csaexemerson.it; avanzar at interfree.it Subject: Bloccata ditta ABC dalle donne del No Dal Molin Date: Fri, 23 Nov 2007 07:11:04 +0000 From: toscanantagonista at hotmail.com To: fsf at firenzesocialforum.it Subject: Bloccata ditta ABC dalle donne del No Dal Molin Date: Fri, 23 Nov 2007 07:07:52 +0000 La sede fiorentina della ditta ABC, impegnata nell'opera devastante di ampliamento della base USA di Vicenza, ? bloccata dal presidio delle donne del NO DAL MOLIN. Invitiamo tutte/i a sostenere questa importante iniziativa recandosi in Piazza Donatello davanti alla sede ABC. NO NO DAL MOLIN! Tutti i tuoi account di posta sul desktop..con Windows Live Mail! Windows Live Mail Ecco Windows Live Messenger 2008, la nuova generazione dell'instant messaging! Windows Live Messenger _________________________________________________________________ Conosci Doretta? Contattala, ? ora su Messenger! http://www.doretta82.it/banner/index.html -------------- next part -------------- An HTML attachment was scrubbed... URL: From csoacartella at ecn.org Tue Nov 27 10:54:16 2007 From: csoacartella at ecn.org (c.s.o.a. A.Cartella) Date: Tue, 27 Nov 2007 10:54:16 +0100 Subject: [Cslist] Contestato Bersani, adesso tutte/i a Roma Message-ID: <474BE948.2080005@ecn.org> *Contestato il ministro Bersani: blitz di Mdt a Lamezia Terme* Il 26 Novembre, 50 attivisti del Movimento per la Difesa del Territorio hanno compiuto un blitz di protesta al Centro Agro Alimentare di Lamezia Terme, dove si riunivano per un convegno sullo sviluppo della Calabria il governatore Loiero e i ministri Bersani e Fioroni. I 50 attivisti si sono disposti a macchia di leopardo sulla platea dell'auditorium, e appena ha preso la parola il Ministro Bersani, hanno interrotto il convegno con bandiere, cartelloni e fischi accusando il Ministro e l'attuale governo di prepotenza e strafottenza nei confronti della situazione della piana di Gioia Tauro (dove oltre a un inceneritore, un mega depuratore e una mega discarica, sono in fase di realizzazione il raddoppio dell'inceneritore, una centrale Turbogas e un mega elettrodotto). L'azione ? stata disposta in pi? momenti: i militanti a turno, in piccoli gruppetti, non hanno permesso al Ministro di prendere parola, creando scompiglio e disordine nella sala. Ogni qual volta un singolo gruppo contestava il Ministro e veniva allontanato immediatamente, c'era un altro gruppo che lo contestava. Il parapiglia ? durato una decina di minuti, fino a che non sono stati cacciati dalle forze del Dis(ordine) tutti i militanti dell'Mdt. Senza parlare dell'intervento del presidente della regione Loiero, inerente il livello d'istruzione in Calabria, completamente sgrammaticato e palesemente privo di significato ed enfasi (CHISSA'CHI GLIEL'HA SCRITTO). Davanti l'auditorium, i militanti si sono riuniti per sensibilizzare e volantinare a tutti i partecipanti al convegno e ai numerosi giornalisti che si sono subito informati della situazione della Piana, e sono stati invitati ad aderire allo SCIOPERO GENERALE e alla MANIFESTAZIONE del 22 Dicembre a Gioia Tauro contro l'incenerimento dei rifiuti. All'uscita di Loiero altri fischi roboanti, hanno accompagnato il Presidente lungo la strada del ritorno. *ORA TUTTE/I IL 28 NOVEMBRE A LAUREANA DI BORRELLO CON PAUL CONNET E IL 22 DICEMBRE GIORNATA DI SCIOPERO GENERALE PER LA DIFESA DELLA PIANA DI GIOIA TAURO* *IL 1 DICEMBRE TUTTE/I A ROMA!* Ormai non c'? pi? dubbio! La Calabria, la nostra terra, ? stata svenduta alle grandi multinazionali! E' qui che vengono ad installare i loro impianti inquinanti, a comprare a basso costo risorse e a depredare ricchezze! Ed ? un brulicare di centrali, mega-impianti, mega-strutture, grandi opere che, con la scusa di far "sviluppare" finalmente la Calabria, la stanno condannando a morte! Il caso pi? emblematico ? quello della francese Veolia, leader mondiale nel settore dei servizi ambientali, che non soltanto ? diventata padrona della nostra acqua, come socia privata della Sorical, ma ha di recente acquistato anche la societ? che gestisce l'inceneritore di Gioia Tauro (e che ne sta costruendo il raddoppio): due settori importantissimi, vitali della nostra terra sono in queste mani che tanti danni hanno gi? prodotto in giro per il mondo. Noi non ci stiamo, non possiamo accettare passivamente queste scelte! Per questo, come realt? che oggi stanno lottando contro queste aggressioni, contro la privatizzazione della nostra acqua, contro il nuovo scellerato Piano regionale dei rifiuti, per la nostra dignit?, saremo a Roma il 1 dicembre. /Rete dei Beni Comuni -- Patto di Mutuo Soccorso Calabria Movimento per Difesa del Territorio - Calabria Comitato Reggino per il diritto all'acqua Comitato della Locride per la Difesa dell'Acqua come Bene Comune / *Stiamo organizzando dei pullman! * Per info, prenotazioni e adesioni: info at mdtcalabria.org csoacartella at ecn.org -- c.s.o.a. "A.Cartella" via Quarnaro I, Gallico 89135 Reggio Calabria http://www.csoacartella.org -------------- next part -------------- An HTML attachment was scrubbed... URL: From baz at ecn.org Tue Nov 27 13:30:44 2007 From: baz at ecn.org (BAZ) Date: Tue, 27 Nov 2007 13:30:44 +0100 (CET) Subject: [Cslist] Programma settimanale del CRASH! Message-ID: <1979.37.255.27.25.1196166644.squirrel@www.ecn.org> >>> Giovedi 22 Novembre 2007 dalle 21 LABORATOIRE Tijuana Jazz Trio + Stabber Dj Minimal Set ingresso gratuito @ Laboratorio Occupato CRASH! - Via Zanardi 106 - Bus: 11A/B - 18 -------------------- >>> Venerdi 30 Novembre 2007 dalle 23 WE BAD FROM WE BORN DANCEHALL with: - BASHFIRE - RUDEFAMILY @ Laboratorio Occupato CRASH! - Via Zanardi 106 - Bus: 11A/B - 18 -------------------- >>> Sabato 1 Dicembre 2007 dalle 21.30 AntiNaziPunkNight Illegal Noise e Howling Machine @ Laboratorio Occupato CRASH! - Via Zanardi 106 - Bus: 11A/B - 18 -------------------- >>> Domenica 2 Dicembre 2007 ore 21.00 COPY.RIOT cinema: "1408" di Mikael Hafstrom con John Cusack e Samuel L. Jackson (2007) ingresso gratuito @ Laboratorio Occupato CRASH! - Via Zanardi 106 - Bus: 11A/B - 18 -------------------- >>> Martedi 4 Dicembre 2007 ore 21.00 Infoshop at CRASH! presents: Fino a quando gli immigrati annegano nei nostri mari oppure si accontentano di raccontare storie lacrimevoli e commoventi, il buon padrone bianco sente il dovere di indignarsi e magari di protestare. Ma non appena essi mostreranno di prendere l?iniziativa senza chiedere il permesso, ben pochi saranno disposti a seguirli. EMILIO QUADRELLI presenta il suo ultimo lavoro: "EVASIONI E RIVOLTE - MIGRANTI CPT RESISTENZE" Le lotte e le resistenze dei migranti sono sistematicamente eluse da tutti gli studi e le riflessioni sui Centri di permanenza temporanea. Un rom, un sudamericano, un africano e un arabo raccontano in presa diretta la fuga dai Cpt. Testimonianze drammatiche e avvincenti che rivelano un lato sconosciuto della condizione dei clandestini in Italia e pongono domande inedite: il loro limite di sopportazione ? gi? stato superato? Quali sono le ricadute sociali di tale esasperazione? Esiste una pratica comune tra i migranti? Evasioni e rivolte traccia un percorso che varca i confini del nostro paese, grazie alle agghiaccianti parole di una donna internata nei campi di lavoro albanesi e di uomini che stanno dall?altra parte della barricata, i militari e i contractor. Un volume che prova a ragionare sugli scenari del conflitto globale, su una guerra che ha ormai raggiunto e aggredito le nostre metropoli. Emilio Quadrelli ha scritto insieme ad Alessandro Dal Lago La citt? e le ombre. Crimini, criminali, cittadini (Feltrinelli, 2003). Nel 2004 ? uscito per DeriveApprodi un suo volume pi? volte ristampato: Andare ai resti. Banditi, rapinatori, guerriglieri nell?Italia degli anni Settanta. @ Laboratorio Occupato CRASH! - Via Zanardi 106 - Bus: 11A/B - 18 -- Stay on line! Enjoy high tek proletariat infostreaming! BAZ - http://www.ecn.org/baz INFOAUT - http://www.infoaut.org Laboratorio CRASH! - http://myspace.com/laboratorio_crash Collettivo Universitario Autonomo - http://cua.noblogs.org From intifada at ecn.org Tue Nov 27 17:41:28 2007 From: intifada at ecn.org (csaintifada) Date: Tue, 27 Nov 2007 17:41:28 +0100 Subject: [Cslist] Empoli: verso Vicenza da giovedi 29 iniziative NO DAL MOLIN Message-ID: <01b701c83114$5ca1e580$1a01a8c0@nome80b5784770> Empoli: verso Vicenza, Sabato 15 dic. manifestazione europea contro la guerra Il 14/15/16 dicembre ci sar? una tre giorni molto importante per tutto il movimento contro la guerra. Sar? una tre giorni europea, sar? a Vicenza. Non permettere la costruzione della nuova base militare al dal Molin ? infatti molto importante per il movimento contro la guerra e per la difesa dei beni comuni. E' li che nell'ultimo anno e mezzo sempre pi? cittadine e cittadini hanno sollevato la testa di fronte a un potere autoritario e sordo. Sia quello locale, di destra, che quello nazionale, di sinistra. Esso ? autoritario quando dall'estero, da Bucarest, dopo la manifestazione del 2 dicembre contro le servit? militari e prima del grande corteo da 200mila persone del 17 febbraio 2007 contro il progetto dal Molin, il presidente del consiglio comunica che "il governo italiano non si opporr? alla costruzione della nuova base militare di Vicenza". E' sordo quando non ascolta la voce di chi non vuole la base, che porter? guerra, devastazione dei territori, inutili colate di cemento, inquinamento, via vai di aerei e mezzi da guerra, dannose spese gravanti sulle spalle dei cittadini (il 41% delle spese per le basi americane in Italia infatti le pagano i contribuenti). L'esigenza di pace, di democrazia sono istinti irrefrenabili dell'essere umano, perch? nascono dall'amore per la vita, sar? dunque importante in quei giorni convergere a Vicenza per riempirne le strade e le piazze, per dire a voce alta che le basi militari, le spese di guerra (11% in pi? nella finanziaria 2008, battuto il record di 21 miliardi de euro del 2007) non le vogliamo, che ci? che esigiamo ? pace, reddito, servizi gratuiti, sicurezza nell'accesso ai diritti e non controllo. Come CSA Intifada, in collaborazione con Orda Precaria e COBAS empolese-valdelsa, ci ? sembrato buono e giusto organizzare una serie di appuntamenti di avvicinamento a Vicenza: un incontro con attiviste del presidio permanente NO dal Molin (mercoled? 5 dalle 21:15) e serate video-musical-culinarie in cui poter informarsi, discutere e capire il movimento contro il dal Molin, la sua composizione moltitudinaria, non identitaria, la sua potenza, per organizzarsi al meglio e raggiungere liberamente Vicenza SABATO 15 DICEMBRE, per la manifestazione europea contro la guerra e il dal Molin. CSA Intifada_COBAS empolese-valdelsa_Orda Precaria PROGRAMMA GIOVEDI' 29 NOV. ore 22.15 Film > "The road to Guantanamo" Un film di Michael Winterbottom, Mat Whitecross. Con Riz Ahmed, Farhad Harun, Waqar Siddiqui, Arfan Usman. Genere: Drammatico - colore 95 minuti - Produzione Gran Bretagna 2006. Trama: Quattro amici di et? che va dai 19 ai 23 anni (Ruhel, Asif, Shafiq e Monir) partono dall'Inghilterra per il matrimonio di uno di loro in Pakistan. Siamo nell'autunno del 2001. Dopo una serie di vicissitudini tre di loro vengono arrestati dalle truppe americane e portati nella base di Guantanamo. Ne usciranno due anni dopo totalmente scagionati dall'accusa di terrorismo dopo aver subito torture psicologiche e fisiche brutali. SABATO 1 DICEMBRE, ore 23 Dj "Chiamamicomevuoi" eLettRo mIniMal souNd Against War VENERDI' SABATO e DOMENICA > all'osteria "Otro Mundo", social Aperi-cena Stop Global War, now! con collegamenti radio col presidio permanente No dal Molin, materiali info e proiezioni sulla lotta vicentina. MERCOLEDI' 5 DIC. ore 21.15 Incontro col presidio permanente No dal Molin, a seguire proiezione del video "Resisteremo un minuto in pi?!" -------------------------------------------------------------------------------- No virus found in this incoming message. Checked by AVG Free Edition. Version: 7.5.503 / Virus Database: 269.16.8/1153 - Release Date: 26/11/2007 21.08 -------------------------------------------------------------------------------- No virus found in this incoming message. Checked by AVG Free Edition. Version: 7.5.503 / Virus Database: 269.16.8/1153 - Release Date: 26/11/2007 21.08 -------------- next part -------------- An HTML attachment was scrubbed... URL: